Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del *primo watt* negli amplificatori


Messaggi raccomandati

Inviato

Per me la questione del primo watt è la seguente:

Da me bocce ferme tutto alterno hint5 Parasound e Sugden 21Se.

 

30 watt in classe A vera contro 150 watt in classe AB.

 

Con ascolti relax intorno al Watt l'inglese risulta più completo.

L'altro entra in coppia con difficoltà a basse potenze

Poi se si sale la situazione si inverte

 

Inviato
9 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Per me la questione del primo watt è la seguente:

Da me bocce ferme tutto alterno hint5 Parasound e Sugden 21Se.

30 watt in classe A vera contro 150 watt in classe AB.

Con ascolti relax intorno al Watt l'inglese risulta più completo.

L'altro entra in coppia con difficoltà a basse potenze

Poi se si sale la situazione si inverte

Che valore di sensibilità hanno i tuoi diffusori?

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Che valore di sensibilità hanno i tuoi diffusori?

Le mie Canton ref 7K  credo siano intorno a 89 db 

Inviato
47 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

A parità di cosa? di feedback?

A parità di input/output, ghe né minga

Inviato
24 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

L'altro entra in coppia con difficoltà a basse potenze

Ad orecchio, l'uomo con la pistola, quando incontra uno col fucile, la rimette in fondina

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore Anche io feci cosi...era x standardizzare se volessi coinvolgere ignavi del megawatt

 

Inviato
50 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

poi incocci i grossi finali VTL e vedi che non è così 

Sii? A misure voglio vederlo, già trovarne uno che non modifica la risposta in frequenza è un cinema

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ad orecchio, l'uomo con la pistola, quando incontra uno col fucile, la rimette in fondina

si ma  in un incontro ravvicinato forse meglio la pistola

Inviato

@Coltr@ne trattasi di questo che conosco bene - ero convinto fosse uno stato solido ma convintissimo - poi invece - è a valvole

 

image.png.2796685f0ca6cb388d505adeb76ab5ed.png

Inviato
39 minutes ago, ilmisuratore said:

Ok, la prima inesattezza sul primo watt l'hai sparata senza troppo successo, adesso ne hai sparata un altra 

Essendo uno stato solido perfettamente in grado di seguire l'inviluppo in ampiezza e nel tempo cosa farebbero le tue valvole? ne modificherebbero lo slew rate originario ? :classic_biggrin:

Magari ricordo male gli  elettroni si muovono piu veloci nel vuoto che nel silicio ed il triodo e' quanto di piu lineare esista sul pianeta..... 

Inviato
12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

A parità di input/output, ghe né minga

Si. Ma se vuoi confrontare un circuito con misure "standard", non puoi prescindere dal feedback presente. E' l'ammontare del feedback a fornire queste prestazioni o i dispositivi attivi impiegati? Anche lasciando perdere gli aspetti soggettivi, un confronto razionale non può prescindere da questi aspetti.

Inviato
18 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

credo siano intorno a 89 db 

Ammettiamo che vengano impiegati un paio di watt

Ci sarebbe da verificare il rapporto potenza/distorsione dei due ampli, nonché il comportamento del potenziometro a seconda della posizione in quanto potrebbero manifestare delle non linearità sul matching d'impedenza e farli suonare leggermente diversi

Più facile la seconda ipotesi

Tuttavia, a parità di condizioni elettriche, i watt dell'uno non possono suonare diversamente dai watt dell'altro 

Inviato

@jakob1965 Altro che  Rocco il Siegfried con 12 output tubes :classic_blink: in tetrode 650W in 5ohm load, or 330W in triode,
Carino che abbia 4 setting di NFB .....
thd bassa x un valvolare.  0.32% circa ma non troppo vista la poca fb

Screenshot 2023-11-25 at 09-40-03 VTL Siegfried Series II Reference monoblock power amplifier Measurements.png

Inviato
22 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Magari ricordo male gli  elettroni si muovono piu veloci nel vuoto che nel silicio ed il triodo e' quanto di piu lineare esista sul pianeta..... 

Dipende

E comunque 

Certamente tu lo saprai già

Ma tanto per chiarire 

Non c'entra nulla, di fatto 

Anche perché devi considerare tutto il percorso degli elettroni (che in grande parte non è quello del segnale che si trasmette in maniera completamente diversa...)

Ordunque 

Gli elettroni, se vuoi guardare quanto si muovono velocemente, sappi che sul percorso del segnale, per lo più, ballonzolano un po' in qua e un po' in là

E comunque alla velocità della lumaca

Non c'entrano una mazza sti argomenti, sono stupidate che dicono ignoranti e venditori per fare impressione sui più facili da intortare

Poi in genere vengono ripetute a nastro da recensori ovviamente ignoranti 

E infine da audiofili ignoranti e inconsapevoli 

 

  • Melius 2
Inviato

@FabioSabbatini  Guarda che e' elettronica , tutto funzia con gli elettroni punto!
I tubi emettono elettroni non noccioline
 

Inviato
21 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Magari ricordo male gli  elettroni si muovono piu veloci nel vuoto che nel silicio ed il triodo e' quanto di piu lineare esista sul pianeta..... 

Gli elettroni in realtà sono *lenti* a muoversi, è il campo elettrico che compete con la velocità della luce

Tuttavia sono ipotesi lontanamente applicabili nel campo della riproduzione di segnali musicali, il quale inviluppo nel tempo presenta un andamento lontanamente paragonabile [per lentezza]

Inviato
17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Tuttavia, a parità di condizioni elettriche, i watt dell'uno non possono suonare diversamente dai watt dell'altro 

Ma come!? Te che sei così preciso te ne esci con una frase del genere?

Non lo sai che il classe A (sugden) ha una distorsione nettamente inferiore al classe AB soprattutto entro i primi 10 Watts di erogazione?

Inviato

@ilmisuratore Guarda non sto parlando di valore assoluto ma di differenze di  velocita con cui si muovono, da questo dipende la timbrica di certi materiali  ,e qui mi taccio !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...