Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del *primo watt* negli amplificatori


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Guardate che questi calcoli sono stati fatti

Certo che li hai fatti, sei stato chiarissimo. Hai rilevato una "tensione" e presupposto il carico minimo a 6 ohm trasformandoli in watt. Magari il carico è  anche più basso ed i watt ancora più di quelli calcolati. 

Inviato
23 minutes ago, grisulea said:

2,83 volt non sono 1 watt se il carico è 2 ohm. E nemmeno se sono 6 ohm. La sensibilità si misura con una tensione, nessun riferimento ai watt. Nessuna conversione riferita ad 8 ohm un watt. Si usa una tensione proprio per avere un riferimento fisso certo. La conversione al limiti si può fare per un diffusore specifico dopo aver guardato l'impedenza e la fase ed una volta verificato quale sia la parte che assorbe di più, calcolare quante volte assorbe più degli 8 ohm. Se assorbe 3 volte di più saranno 3 watt, non uno, ecc... La differenza c'è ed è quasi sempre enorme. Anche il triplo. Due o tre watt non sono uno. Come 100 non sono 2/300.  Cambia molto altro che nulla. L'hai pure scritto sopra, la sensibilità non è riferita ad un watt.

Il senso del post E' che se ilmisuratore ti parla di watt e' implicito che ti abbia corretto i db !
Come anche implicito che sia riferito ad 1K  anche se non venga citato ,visto che sotto puo' essere un disastro

Inviato
24 minutes ago, grisulea said:

 Magari il carico è  anche più basso ed i watt ancora più di quelli calcolati. 

questo e' ovvio a fronte di una impedenza minima di 4ohm, una phase fortemente reattiva  x ampli e' come se vedesse quasi 2ohm !

Sterile polemica di prima mattina del tizio mi sembra solo....

Inviato

Secondo me, mentalizzate troppo: per me vale sempre il vecchio adagio "Se sei incerto, tieni aperto" (nel senso del volume :classic_biggrin:)

  • Haha 1
Inviato

Il paradosso è che l'analisi alla fine è stata fatta su un ipotetica potenza di 20 microwatt, un bel margine abbondante no ?  :classic_biggrin:

 

Inviato
1 ora fa, enzo966 ha scritto:

Secondo me, mentalizzate troppo: per me vale sempre il vecchio adagio "Se sei incerto, tieni aperto" (nel senso del volume :classic_biggrin:)

e aggiungo: "Marce Basse e Daje Gasse"

 

 

 

Inviato

tutta questa pippa per arrivare ad una conclusione: 

 

Se volete tirare fuori il massimo dai vs diffusori in ambiente medio quanto a micro e macro dinamica, realismo, velocità, impatto, estensione in frequenza e di conseguenza piacere di ascolto e divertimento, dovete necessariamente amplificarle e pilotarle con il massimo della qualità e quantità (espresso in W) ammesso dal costruttore.

 

Per riprova potete prendere un qualsiasi diffusore in cui il costruttore consiglia un amplificatore da 50-200w, poi prendete una qualsiasi marca di finali e all'interno della stessa tipologia e marca provate il finale da 50W e quello da 200w.

 

poi ne parliamo.

 

 

e cerchiamo di capirci e intenderci una volta per tutte, sensibilità vuol dire poco...altrimenti le JBL K2 le pilotavamo con finali a valvole da 15w.

Sensibilità vuol dire ruotare la manopola del volume FINE.

L'EFFICIENZA invece permette anche a "piccoli" amplificatori di pilotare più o meno facilmente alcune casse.

 

Sensibilità ed efficienza non vanno sempre di pari passo, esistono casse sensibili (esempio 4350 JBL) ma abbastanza toste da pilotare, allo stesso tempo esistono casse non particolarmente sensibili ma abbastanza facili da pilotare (basterà solo ruotare di più il volume.

 

 

Un diffusore medio 90db in una stanza di 25-30Mq richiede moltissima potenza e corrente per suonare a livelli realistici con impatto e velocità, i transienti istantanei richiesti in alcuni brani possono essere elevatissimi.

Per mia convinzione personale il 90% degli impianti casalinghi sono sottopilotati

 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Come anche implicito che sia riferito ad 1K

Non è implicito ed è pure sbagliato, va guardato al punto più critico del carico.

 

1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Sterile polemica di prima mattina del tizio mi sembra solo....

Se scrivi che 2,83 volt ed un watt è la stessa cosa scrivi una cosa errata. L'hai scritto, non è polemica è correggere una affermazione errata. Il dato che riportano i produttori non è rapportato, è riferito alla sola tensione, ci mancherebbe pure di usare un riferimentro, 2,83 volt, per poi inventarsi formule astruse di rapporto.

 

1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Il senso del post E' che se ilmisuratore ti parla di watt e' implicito che ti abbia corretto i db !

No non ha mai parlato di db ne di correzione in db, ha solo fatto riferiemento alla sensebilità dei suoi diffusori per rendere idea di cosa stava usando. Ha parlato di tensione che arriva ad un diffusore trasformata in watt presupponendo un carico di 6 ohm. Ai fini del calcolo i db non c'entrano nulla. Al limite ha detto a quanti db è arrivato coi diffusori ma col calcolo non centrano nulla. Tensione corrente resistenza/impedenza, di questo ha parlato non di db, non ai fini del calcolo dei watt. Mi pare anche logico, il tema del suo post era quanti watt servono (a lui coi suoi diffusori) per una soddisfazione all'ascolto. Non a quanti db devo arrivare. Altrimenti avrebbe scritto a quanto db devo arrivare ed avrebbe scritto 90 o 100 0 120, quel che è.

Inviato
11 minutes ago, grisulea said:

Non è implicito ed è pure sbagliato, va guardato al punto più critico del carico.

 

Se scrivi che 2,83 volt ed un watt è la stessa cosa scrivi una cosa errata. L'hai scritto, non è polemica è correggere una affermazione errata. Il dato che riportano i produttori non è rapportato, è riferito alla sola tensione, ci mancherebbe pure di usare un riferimentro, 2,83 volt, per poi inventarsi formule astruse di rapporto.

 

No non ha mai parlato di db ne di correzione in db, ha solo fatto riferiemento alla sensebilità dei suoi diffusori per rendere idea di cosa stava usando. Ha parlato di tensione che arriva ad un diffusore trasformata in watt presupponendo un carico di 6 ohm. Ai fini del calcolo i db non c'entrano nulla. Al limite ha detto a quanti db è arrivato coi diffusori ma col calcolo non centrano nulla. Tensione corrente resistenza/impedenza, di questo ha parlato non di db, non ai fini del calcolo dei watt. Mi pare anche logico, il tema del suo post era quanti watt servono (a lui coi suoi diffusori) per una soddisfazione all'ascolto. Non a quanti db devo arrivare. Altrimenti avrebbe scritto a quanto db devo arrivare ed avrebbe scritto 90 o 100 0 120, quel che è.

il tuo post non ha nessun senso !
--1K e' lo standard internazionale 
--W/2,83v quindi eff. e sensib. sono riferiti a db SPL
Ho risposto alla polemica non al titolo della discussione che non c'entra nulla

Inviato
24 minuti fa, Gustavino ha scritto:

1K e' lo standard internazionale 

Ai fini del calcolo non c'entra nulla. Credo si possa concordare. Il carico assorbe il suo massimo nel punto più critico non in base ad uno standard. Se quindi un diffusore ha un incrocio a 1000 hz ed un quel punto l'impedenza vale 28 ohm il diffusore e' 28 ohm? 

 

24 minuti fa, Gustavino ha scritto:

W/2,83v quindi eff. e sensib. sono riferiti a db SPL

Sono riferiti ma non sono la stessa cosa. 2,83 volt possono essere un watt ma anche quattro oppure mezzo. L'efficienza invece non si esprime in db ma in percentuale ed è una cosa ancora diversa. 

Non è polemica è dare il giusto significato alle parole. 

Inviato

Sei libero di ignorare lo standard internazionale ,
Mentre 2.83V  rappresenta 1W su un carico di 8 Ohm non a caso ed basta togliere db per ottenere l'equivalente cosa che ilmisuratore ma anche qualsiasi tecnico fa' di prassi , quindi cavillare sulla semantica e' mera polemica punto!

Inviato

@Gustavino lo standard dice quello ma se il carico è diverso lo standard è andato a farsi friggere e tu non puoi scrivere che è la stessa cosa. Mezzo watt non sono quattro. Non si assomigliano nemmeno. Le parole hanno un significato che non può essere lasciato alla discrezionalità altrimenti si finisce per non capirsi. Se tu scrivi che l'efficienza sono i db semplicemente scrivi una cosa sbagliata anche se a discrezione potresti sostenerlo. Resta sbagliato. Esattamente come i db non c'entrano nulla nello stabilire quanti watt assorbe un carico a fronta di una tensione fornita. 

Inviato
1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

Sensibilità vuol dire ruotare la manopola del volume FINE.

Non è che per caso scambi la sensibilità del diffusore per il guadagno dell'elettronica che amplifica ?

Se NON tocchi la manopola del volume e inserisci un diffusore con maggiore sensibilità la SPL rimane la stessa ?

Se l'amplificazione arriva al massimo dell'erogazione possibile inserendo un diffusore piu sensibile ottieni una maggiore SPL ?

Inviato

Non fare questi giochetti con me, da quel che leggo avoja a mangiare pagnottelle...

Inviato
41 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Non fare questi giochetti con me, da quel che leggo avoja a mangiare pagnottelle...

Non è un giochetto, è una domanda lecita che riguarda una tua affermazione pagnottistica

Inviato
20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è un giochetto, è una domanda lecita che riguarda una tua affermazione pagnottistica

Mentre mangi ti lascerò in dubbio rispetto alla tua domanda.

Più che altro mi chiedo, il prossimo 3D che aprirai che titolo avrà?

 

Inviato
22 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Più che altro mi chiedo, il prossimo 3D che aprirai che titolo avrà?

*Vado dal fornaio a comprarti il pane* 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

*Vado dal fornaio a comprarti il pane* 

Dipende da quanto guadagni e se sei sensibile al prossimo...

Ma non solo anche da che distanza preferisci effettuare la spesa...in questo caso dovresti verificare il carico...

 

Cosi più o meno avevi risposto alla mia curiosità della eventuale differenza tra sensibilità e efficienza...

 

Giusto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...