Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del *primo watt* negli amplificatori


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minute ago, walge said:

 

risus abundat in ore stultorum

 

 

l'ho già scritto per altri due.

E dato che non c'è due senza tre.........

 

Walter

 

 

Ut sementem feceris, ita metes.

Inviato
21 minuti fa, walge ha scritto:

 

risus abundat in ore stultorum

 

 

l'ho già scritto per altri due.

E dato che non c'è due senza tre.........

 

Walter

 

 

Il bello è che ha preso a riferimento un articolo ben chiaro ma evidentemente gli è sfuggito il senso, ha preso la prima cosa che ha trovato e l'ha postata a difesa della sua tesi. Allora mettiamolo tutto quel che conta e che ci sta scritto sull'articolo.

In uno l'efficienza senza se e ma. Un rapporto espresso percentuale.

In due lo stesso articolo che specifica che molti usano il termine inglese che richiama nel nome l'efficienza ma che intende altro e cioè la sensibilità riferita al watt al posto che ai 2,83 volt.

In tre il solito riportato che dice chiaramente in grassetto che di sensibilità ponderata si tratta.

In quattro la formula corretta perchè il nostro probabilmente non si degnato di arriva in fondo al testo per vedere che quella che riportava lui  faceva riferimento ad un ipotetica impedenza nominale che evidentemente porta ad un risultato errato essendo che un diffusore nominalmente dichiarato da 8 ohm può tranquillamente presentare un carico di 5 ohm. Infatti nella quarta immagine compare non (Z/8) ma (Z*cos..../8).

1.PNG

2.PNG

3.PNG

4.PNG

Inviato

Termini diffusi ma confusi........digitando il titolo si trova l'articolo per chi volesse leggerlo.
 

Cattura.PNG

Inviato
1 hour ago, grisulea said:

Termini diffusi ma confusi........digitando il titolo si trova l'articolo per chi volesse leggerlo.
 

Cattura.PNG

Forse ora che lo hai letto lo hai anche compreso da dove deriva , almeno differenziava meglio con  db\w1\m  ora se  chiami allo stesso modo la sensibilita' con db\2,83v\1m e db\w1\m  si  perculano le persone anche di piu..!!!
difatti tutti i produttori ora si sono allineati con la sensibilita' ma barando W\2.83v alcuni ,mentre anche  venditori noti  ancora stanno i alto mare

Screenshot 2023-12-07 at 16-58-19 Sensibilità ed efficienza.png

Screenshot 2023-12-06 at 14-39-35 89db efficienza - Cerca con Google.png

Screenshot 2023-12-06 at 14-36-37 89db efficienza - Cerca con Google.png

Screenshot 2023-12-06 at 14-34-15 88db efficienza - Cerca con Google.png

Inviato

@Gustavino Non voglio perdere altro tempo, è evidente che questo concetto non lo vuoi capire. Sono la stessa cosa, che non significa diano lo stesso risultato ovviamente visto che in un caso si tiene conto del carico. Tanto è che se leggi entrambi i valori sono sensibilità. Il bello è che lo metti pure in evidenza. “comunemente definito efficienza crea confusione” perché viene scritto? Perché non è efficienza evidentemente altrimenti non creerebbe confusione. Inoltre se leggi come vien stabilito il watt tu stesso evidenzi “un livello di tensione equivalente” Quindi al posto di usare 2,83 volt ne usano 2 o 1 o 3 o mezzo o 100 ma sempre volt sono. La formula è la stessa ed il risultato sempre spl. Cambiano i numeri non il concetto. Al di là di come ognuno gradisce chiamarla è sensibilità e non efficienza. L'articolo è chiaro, In apertura dice che il rendimento è una % e tutto il resto altro. Chiamalo come vuoi. Non è l'efficienza. E non è la stessa cosa per un semplicissimo motivo che a te evidentemente sfugge. Due altoparlanti con la stessa identica efficienza esempio 2% possono fornire a fronte di 2,83 volt o un watt in ingresso entrambi, differenti spl. Se a parità di efficienza cambia l'spl come fa ad essere al stessa cosa? Ma andiamo sul complicato non vorrei confonderti ulteriormente.

Inviato
41 minutes ago, grisulea said:

@Gustavino Non voglio perdere altro tempo, è evidente che questo concetto non lo vuoi capire. Sono la stessa cosa, che non significa diano lo stesso risultato ovviamente visto che in un caso si tiene conto del carico. Tanto è che se leggi entrambi i valori sono sensibilità. Il bello è che lo metti pure in evidenza. “comunemente definito efficienza crea confusione” perché viene scritto? Perché non è efficienza evidentemente altrimenti non creerebbe confusione. Inoltre se leggi come vien stabilito il watt tu stesso evidenzi “un livello di tensione equivalente” Quindi al posto di usare 2,83 volt ne usano 2 o 1 o 3 o mezzo o 100 ma sempre volt sono. La formula è la stessa ed il risultato sempre spl. Cambiano i numeri non il concetto. Al di là di come ognuno gradisce chiamarla è sensibilità e non efficienza. L'articolo è chiaro, In apertura dice che il rendimento è una % e tutto il resto altro. Chiamalo come vuoi. Non è l'efficienza. E non è la stessa cosa per un semplicissimo motivo che a te evidentemente sfugge. Due altoparlanti con la stessa identica efficienza esempio 2% possono fornire a fronte di 2,83 volt o un watt in ingresso entrambi, differenti spl. Se a parità di efficienza cambia l'spl come fa ad essere al stessa cosa? Ma andiamo sul complicato non vorrei confonderti ulteriormente.

Reference Efficiency ,almeno hai imparato da dove arrivi il termine efficienza utilizzato x i db dei diffusori  qui da noi per 30anni !
che non e' quello che erroneamante intendevi tu nel caso di specie  magari piu assimilabile al rendimento in % ,spendo 100 ottengo 1 .
Nell'articolo e' lapalissiano ,chiunque con il discerimento puo comprenderlo ,quindi evita  il tuo argumenta ad hominem con interpretazioni da mago oronzo ...GRAZIEEEE
https://www.dibirama.altervista.org/tecnica/articoli-tecnici/sensibilita-ed-efficienza.html
 

Inviato

Ora superato il giochino della definizione  ...
rimame sempre il problema del watt vs 2.83volt  se li chiami entrambi sensibilita' .... continuano meglio a percularli !
vedasi Tannoy vs Kef

Screenshot 2023-12-06 at 10-23-06 Tannoy Product PLATINUM F6-BL.png

Screenshot at 2023-12-07 20-19-54.png

Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

piu assimilabile al rendimento in %

Il rendimento è l'efficienza. E', non assimilabile, è. Il resto è sensibilità infatti le vedi entrambe scritte sopra. Volt e watt entrambi con sensibilità. Tu scrivevi che l'spl ad un watt è efficienza, non lo è  ma non lo vuoi capire. Te l'ho già detto, a parità di efficienza come mai  due oggetti possono produrre spl diverse? Come è possibile? Che non sia la stessa cosa non ti viene in mente? Per quanto riguarda i produttori e quale standard usano non c'è nessuna furbata, furbata è dichiarare un dato errato o falso, non dichiarare un dato corretto in base ad uno standard ben evidenziato e che qualsiasi addetto o esperto conosce perfettamente. Dichiarare 90 db 2.83 volt con il carico a 2 ohm  o 90 db ad 1 watt lo sa anche il mio gatto che non è la stessa cosa. Ma non c'entra nulla, entrambi i dati sono corretti ed entrambi necessitano che si sappia cosa significano. E nessuno dei due significa efficienza. L'efficienza del tuo frigo la misuri in db? Per favore chiudiamola qua che il tema è altro seppur interessante il discorso fatto.

I termini sono sul Baranek dal 1954, non ho apettato te a segnalarlo.

 

 

Inviato

Mario Bon è sempre interessante da leggere.

Purtroppo,  a volte si dimentica che non sono tutti ingegneri a leggerlo.😀 ma si può perdonare. 

  • Melius 1
Inviato
On 12/7/2023 at 10:36 PM, grisulea said:

 L'efficienza del tuo frigo la misuri in db?

 

Certo che si !:classic_cool:

Screenshot at 2023-12-08 12-33-20.png

 

 

Screenshot at 2023-12-09 12-42-20.png

Screenshot at 2023-12-08 12-32-06.png

Inviato

Gustà, ebbbbasssta. Non sai leggere? Efficienza la vedi sotto .... eta ref ed è un numero. Sopra vedi come trasformarla in sensibilità riferita ad un watt ad un metro e non certo per il frigo. Ti ripeto che l'efficienza è sempre la stessa, ad un metro o a 100 sempre quella è. Se è ad esempio l'1% sempre uno per cento resta anche ad un km. Ed anche a 100 watt.  E' l'spl che cambia. E si che le formule sono chiarissime, uno spl riferito ad un watt ad un metro che è la stessa cosa che dire spl a 2,83 volt ad un metro, il risultato è spl ad una distanza, la seconda, l'efficienza come vedi non ha riferimenti a nessuna distanza. Ovvio è un numero e quello è e non centra nulla col suono ma con quanto ti rende avendolgli dato. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Hai confuso un termine, capita a tutti, succede, fattene una ragione, tutti sbagliamo, tutti abbiamo conoscenze limitate. Qua sotto ci vedi scritto un watt o metri? Prendine atto, hai imparato, non mi pare una brutta cosa. Attento, acustic power radiated non è l'spl altrimenti cominciamo un'altra menata.

Cattura.PNG

Inviato

Sembra i i primi compressori di dinamica siamo noi stessi...

1000068747.jpg

Inviato

Attualmente ascolto con un 100/200 W 8/4 Ohm. 
Ma in futuro se mi gira stringo ancora un po’ puntando tutto sulla qualità estrema. 
image.thumb.jpeg.701b4e504f2365f67d83d2e52fce8812.jpeg

Con picchi massimi serali di un ottantina di decibel non credo cambi molto. 
Dicono che questa pulce suoni divinamente a bassi volumi o con diffusori facili. 

Inviato
On 12/7/2023 at 10:36 PM, grisulea said:

 --Volt e watt entrambi con sensibilità. Tu scrivevi che l'spl ad un watt è efficienza, non lo è  ma non lo vuoi capire. 
--Per quanto riguarda i produttori e quale standard usano non c'è nessuna furbata, furbata è dichiarare un dato errato o falso,

 

Noooonee
dB\W e' sensibilita' ponderata o Reference Efficency
te lo scrive a chiare lettere Mario Bon e te lo ripeto dall inizio!!!
Sono truffaldini produttori e venditori che indicano con sensibilita sia i dB\2,83v che con dB\W
LA sensibilità  è SOLO riferita alla tensione efficace in ingresso e non alla potenza elettrica assorbita dal sistema (la sensibilità è indipendente dalla impedenza elettrica).

Screenshot 2023-12-09 at 16-29-10 Sensibilità ed efficienza.png

Inviato
23 minuti fa, Gustavino ha scritto:

LA sensibilità  è SOLO riferita alla tensione efficace in ingresso e non alla potenza elettrica assorbita dal sistema (la sensibilità è indipendente dalla impedenza elettrica).

La potenza elettrica assorbita fa riferimento all'efficienza

La tensione applicata stabilisce il livello SPL prodotto a 1 metro di distanza, in relazione alla SPL prodotta si stabilisce la sensibilità del diffusore 

Non facciamola troppo complicata, la cosa è semplicissima

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...