one4seven Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Probabilmente è l'unica vera innovazione tecnologica che il sistema di riproduzione degli LP, vede dopo oltre 40 anni.
maxgazebo Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Probabilmente è l'unica vera innovazione che il sistema di riproduzione degli LP, vede dopo oltre 40 anni. Beh non proprio...l'altra innovazione è stata produrre ristampe di vinili partendo da master digitali
one4seven Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 1 minuto fa, maxgazebo ha scritto: l'altra innovazione è stata produrre ristampe di vinili partendo da master digitali Direi di no. Gli LP si producono da master digitale da quando esiste il digitale. Appunto da più di 40 anni, come dicevo poc'anzi.
maxgazebo Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Adesso, one4seven ha scritto: Direi di no. Gli LP si producono da master digitale da quando esiste il digitale. Appunto da più di 40 anni, come dicevo poc'anzi. Ne sei sicuro? Hai le prove? Attento che esporsi così potrebbe essere compromettente....
one4seven Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Adesso, maxgazebo ha scritto: Ne sei sicuro? Hai le prove? Attento che esporsi così potrebbe essere compromettente.... Le prove? Non ti basta la scritta "Digital Recording" che campava in bella vista sulle produzioni musicali a partire dai primi anni 80 (anzi fine 70)? 1
maxgazebo Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Le prove? Non ti basta la scritta "Digital Recording" che campava in bella vista sulle produzioni musicali a partire dai primi anni 80 (anzi fine 70)? Sisi OK...stavo cazzeggiando...io intendevo le ristampre "fake" fatte oggi di dischi storici, non intendevo aprire una discussione
one4seven Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Sisi OK...stavo cazzeggiando...io intendevo le ristampre "fake" fatte oggi di dischi storici, non intendevo aprire una discussione Ma perché "fake"? Se i Queen ristampano su LP "A night at the Opera" (un esempio a caso), perché dovrebbe essere un fake?
maxgazebo Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 @one4seven va beh...lasciamo perdere...non tutte le ristampe sono come dei Queen che citi, fatte bene, etcetc...ma ripeto era per cazzeggio, mamma mia era meglio se evitavo...
one4seven Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: @one4seven va beh...lasciamo perdere...non tutte le ristampe sono come dei Queen che citi, fatte bene, etcetc...ma ripeto era per cazzeggio, mamma mia era meglio se evitavo... Ma tranqui... Si fa per discutere. Sennò che ci stiamo a fare su un forum? Certo che ci sono un sacco di zozzerie... Ma d'altronde quale categoria merceologica è esente da prodotti di scarsa qualità? Niente di diverso da tutto il resto... 1
Membro_0027 Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Project produce un giradischi completo di braccio testina con pre phono per essere utilizzato anche con gli amplificatori odierni che solitamente non ne sono provvisti. Per permettere la compatibilità con altri dispositivi provvisti di connessione blutooth viene dotato di apposito trasmettitore (sia lossless 24/48 che con compressione). Per permettere la compatibilità con gli streamers utilizza una porta ethernet compatibile con gli standard DLNA e UPnP. Gli audiofili: mi sfugge completamente l'utilità hanno randellato sul margine di guadagno soprattutto accalappiare i più giovani Stanno grattando il fondo del barile Un rigurgito del mercato misto tra "cinesata" e nonsense Certo che ci sono un sacco di zozzerie Boomers cringissimi
one4seven Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 54 minuti fa, pifti ha scritto: Certo che ci sono un sacco di zozzerie Si parlava degli LP da mettere sopra al piatto... L'oggetto del 3d, lo trovo un prodotto perfettamente azzeccato, considerando la domanda del mercato ed il target a cui si rivolge. 1
Jarvis Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 13 ore fa, maxgazebo ha scritto: comodità wireless di saltare traccia dallo smartphone...non mi eero accorto che dalla App di Project c'è un sistema elettromeccanico che alza il braccio e cambia la canzone....e si Chi compra il vinile vuole manualità, poter toccare, alzare, abbassare, cambiare testina. Il wireless non nega questi aspetti e non mi pare c'entri con le funzionalità tipiche della musica liquida ( che per inciso apprezzo moltissimo)
Membro_0023 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 13 ore fa, maxgazebo ha scritto: non mi eero accorto che dalla App di Project c'è un sistema elettromeccanico che alza il braccio e cambia la canzone Sei sicuro? A me non sembra
Membro_0023 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 12 ore fa, pifti ha scritto: Boomers cringissimi Davvero. Sono uguali ai vecchietti che guardano i cantieri e criticano.
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Sei sicuro? A me non sembra Ma certo che no...mi scuso ma in generale ho assunto una modalità cazzeggio...è che un piatto giradischi che emette flussi streaming in WiFi mi stimola...
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Davvero. Sono uguali ai vecchietti che guardano i cantieri e criticano. Si, dall'alto del sapere e dell'esperienza...braccia dietro la schiena e giù critiche!!
TetsuSan Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 15 ore fa, Jarvis ha scritto: Chi compra il vinile vuole manualità, poter toccare, alzare, abbassare, cambiare testina. Il wireless non nega questi aspetti e non mi pare c'entri con le funzionalità tipiche della musica liquida ( che per inciso apprezzo moltissimo) Qui ( e non solo ) la menano tra vinile ricavato da master analogico o digitale. Però, zero problemi se il segnale del fono, prima di essere analogicamente amplificato, viene : - preamplificato con preampli phono (indispensabile) - convertito A/D (superfluo per il puro ascolto) - trasformato in pacchetto ethernet (superfluo per il puro ascolto) - trasmesso da scheda di rete wifi (idem) Fin qui il giradischi, ma poi nell'amplificatore il segnale viene : - ricevuto da scheda di rete wifi (sempre superflua per il puro ascolto) - trasformato da pacchetto ethernet a segnale digitale (idem) - convertito in analogico da convertitore D/A (idem) Siore e Siori : 6 passaggi 6 di trasformazione del segnale analogico per evitare un cavo...vedete voi, che ne capite.
Bazza Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 6 ore fa, TetsuSan ha scritto: ...vedete voi, che ne capite. Semplicemente, al target che questo gira è destinato, frega una cippa fioritissima... That's all..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora