Vai al contenuto
Melius Club

Grillo e l'argomentazione populista


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

@tigre

si però se non rispondi a domande precise e circostanziate è impossibil discutere. 

Guarda che il primo a non rispondere a domande decisamente piú semplici sei tu.

Degnati almeno di replicare alle mie, prima di porre le tue no? 

 

 

 

Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma a proposito di guerre, gli usa sono una democrazia ? chiedo per un amico.

Da quello che si deduce dal post di Brian, che sostiene che le guerre sono accese soprattutto dagli stati governati dai regimi autoritari, direi che gli Usa non può che essere il Paese piú dittatoriale dell'intero globo, con svariate tacche di differenza dal secondo.. e pensar che noi li seguiamo come un cagnolino corre dietro al proprio padrone. in Europa invece é la Francia a ricoprir sto ruolo.. 

La Cina invece appare un Paese democraticissimo, come la Russia, l'Iran, la Corea del Nord..

 

 

briandinazareth
Inviato

@tigre

 

Comunque per essere uno che proclama la fratellanza universale sei insolitamente aggressivo e assertivo 🤣

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sei insolitamente aggressivo e assertivo

Gesú Cristo scacciò i mercanti dal tempio.

Pure lui aggressivo?

 

Non vedo aggressività nelle mie parole. Solo puntualizzzioni 

Inviato
Il 14/11/2023 at 18:07, briandinazareth ha scritto:

posso vantare di non aver abboccato neppure per un minuto a quella propaganda ignorante, stupida e volta solo a titillare il narcisismo e la pancia. 

Non riesco a capire perché è stato necessario farli arrivare al governo per capire che erano dei cialtroni... 

Inviato

perchè periodicamente è non solo giusto ma necessario cambiare il cialtrone di turno

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, briandinazareth ha scritto:

a democrazia non è in alcun modo garanzia che non si facciano porcate, neppure che non si facciano guerre. 

ma in democrazia le guerre sono estremamente inferiori che in qualunque altro tipo di regime e le porcate sono più controllate e molto meno impunite. 

così come la democrazia permette libertà che in nessun altro tipo di forma di governo sono neppure immaginabili, così come i diritti delle minoranze

 

Esatto.

Ne deriva però, coerentemente, che le democrazie vanno difese.

Sempre.

Soprattutto da chi vuole annientarle.

Per cui, coerentemente, bisogna riconoscere che i sostenitori dell'Iran e di Hamas, nonché tutti gli antisionisti (cioè quelli che negano la legittimità dell'esistenza dello stato di Israele, che è sicuramente una democrazia, a differenza di tutti gli altri stati ostili che la circondano) sono nemici della democrazia.

Che come hai giustamente scritto (meritandoti un melius da parte mia) sono oggi l'organizzazione sociale che più di qualsiasi altra riduce le guerre e "permette libertà che in nessun altro tipo di forma di governo sono neppure immaginabili, così come i diritti delle minoranze" 

Manca solo uno step, quindi, coraggio, ce la puoi fare :classic_rolleyes:

 

Inviato
Il 15/11/2023 at 07:30, nullo ha scritto:

Comunque Toyota, BMW ecc. ecc. , non sanno come si ottiene l'idrogeno e buttano soldi a caso.

Idem per i programmi italiani che già vedono girare i primi bus a idrogeno.

Grillo o non Grillo, l'idrogeno è un vettore di energia ed ha la pessima abitudine di volersi ingroppare con i più disparati elementi chimici della tavola di Mendeleev per cui non si trova allo stato libero in natura. Separarlo dagli altri elementi costa più energia di quanto l' H ce ne può restituire una volta libero. Peraltro l'uso dell'H per autotrazione comporta una serie di problematiche (serbatoi, stivaggio, trasporto, rifornimenti) non indifferente dovute sempre al vizio di cui sopra che porta l'H a ingropparsi con altri elementi in modo chiassoso, direi esplosivo. L'unica utilità dell'idrogeno è quella di accumulatore di energie rinnovabili. Se ci fosse un surplus di produzione energetica, magari da fonti rinnovabili, invece di dissiparla, si può utilizzere per produrre H che, opportunamente conservato, può essere utilizzato, come gli amici, nel momento del bisogno per produrre energia elettrica. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
37 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Manca solo uno step, quindi, coraggio, ce la puoi fare

 

però quello che stava dalla parte di putin, orban e trump sei tu.

il problema con le democrazie compiute in favore dell'autoritarismo, fino al tizio che ha fatto assaltare le istituzioni democratiche ai suoi, non è certo mio ;) 

 

Inviato
Il 14/11/2023 at 16:38, Panurge ha scritto:

 Tocqueville, Cartesio, Maxwell, siamo alle solite, pure il vettore energetico, i legami covalenti  e la gnoseologia. Athanasius Kircher vacilla

Eh.... ma all'ala chi mettiamo? Pure come prima punta mica lo so!!

Inviato
Il 14/11/2023 at 16:38, Panurge ha scritto:

 Tocqueville, Cartesio, Maxwell, siamo alle solite, pure il vettore energetico, i legami covalenti  e la gnoseologia. Athanasius Kircher vacilla

Eh.... ma all'ala chi mettiamo? Pure come prima punta mica lo so!!

Inviato

@Idefix

Triade di attacco: Marx, Nietzsche, Freud. In centrocampo: Einstein, Planck, Schrödinger. Difesa: Kant, Voltaire, Newton, Locke. In porta: Aristotele.

  • Amministratori
Inviato

non sherziamo l'uno vale unom è la regola base della democrazia, ciò non significa che chiunque puà fare qualsiasi cosa. Il peggior ministro della sanità è sto un medico predidente dell'ordine dei medici, uno dei peggiori presidenti della repubblica un noto avvocato penalista, insomma posso essere maradona in campo e diventare un riferimento nel pallone, ma posso essere un inafidabile fuori dallostadio. L'uno vale uno è il metodo che si usa per cegliere, il fondamento della democrazia è una testa un voto, e questo sia che la testa sia coronato si che abbia un cappello frigio. 

nel successo del moviment 5s ci si dimentica spesso del contorno, non è un movimento nato a caso ma frutta della incosistenza e incompetenza di una classe politica preoccupata solo i salvare i prorpi privilegi e priva di qualsiasi interesse per il bene pubblico. Non è un caso che il movimento abbia pescato i ugal misura a destra ed a sinstra, è stato unnfenomeno di pancia, di rigetto dell'esistente, ma non basta demolire per stare mglio, ci vuole un progetto che i 5s non avevano e non potevano avere, mancando di una casse dirigente seleionata. Cito sempre un piccolo episodio anni '70, nel mio quartiere un piccolo commervianre era il segretario di un piccolo partito, ad ogni elezione politica stampava a sue spese decine di migliaia di manifesti con il nome suo e del segretario politici, li faceva affiggere m il segretario veniva eletto e lui no. per ricompensa gli diedero un posto nel consglia della asl del suo territorio, ebbene una volta mi confessò disperato "lo so che le delibere sono truccate ma non riesco a capire dove", ecco senza un minimo i competenza non funziona il sottogoverno figuriamoci il governo

il discorso della moralizzazione della vita pubblica è stato sempre il punto di partenza di tutti gli oppositoti dello dtatus quo. ricordate il bossi di roma ladron? poi vene fuori che ladravano lui e il trota. l'idea che bsti essere onesti per far andare le cose a posto è una brstemmia,  tra un meccanco caro ma bravo ed uno asino m economico scelgo il primo, sulla macchina ci viaggio e voglio sicurezza. 

Inviato
Il 16/11/2023 at 16:33, wow ha scritto:

vettore

Non è che le batterie "brillino" di luce propria e creare energia per poi caricarle non comporti perdite.

Per i mezzi pesanti come bus e altro l'idrogeno è già realtà da portare avanti, e la stessa UE l'ha inserito nei programmi futuri con passi già segnati per la rete di distribuzione.

Non ho capito in ogni caso il senso della replica, sapere che sia un vettore credo sia alla portata di tutti, Grillo compreso.

Farlo passare per più fesso di quello che sia, non lo trovo una gran trovata ma una inutile banalità.

Inviato

Il populismo, o come lo si voglia diversamente identificare, rimane comunque frutto di errori commessi dai governi supportati dalle forze politiche che ne hanno preceduto la genesi....

Non nasce dal nulla, si innesta facilmente nel sistema come risposta alla incapacità altrui, al vuoto e alla dabbenaggine.

Sembra, a sentire alcuni, che possa prescindere da una situazione di degenerazione prolungata e risposte mancate a problemi annosi.

  • Melius 1
Inviato

bestiale sto 3ad… dalla chimica dell’idrogeno, al populismo passando per la filosofia e le nefandezze dei governi ma sempre quelli scelti dagli altri.

il 3ad omnibus

Inviato

bestiale sto 3ad… dalla chimica dell’idrogeno, al populismo passando per la filosofia e le nefandezze dei governi ma sempre quelli scelti dagli altri.

il 3ad omnibus

Inviato
15 ore fa, nullo ha scritto:

Non è che le batterie "brillino" di luce propria e creare energia per poi caricarle non comporti perdite.

Per i mezzi pesanti come bus e altro l'idrogeno è già realtà da portare avanti, e la stessa UE l'ha inserito nei programmi futuri con passi già segnati per la rete di distribuzione.

Non ho capito in ogni caso il senso della replica, sapere che sia un vettore credo sia alla portata di tutti, Grillo compreso.

Farlo passare per più fesso di quello che sia, non lo trovo una gran trovata ma una inutile banalità.

 

Si, ma ogni trasformazione energetica comporta delle perdite.

Il discorso H sta in piedi nella ipotesi che l'energia utilizzata per produrre idrogeno sia gratuita oppure abbia costi bassissimi e provenga da fonti rinnovabili, altrimenti la produzione di idrogeno diventa un ciclo inquinante ed energeticamente inefficiente (efficienza 3 o 4 volte minore rispetto all'elettrico a batterie) per non parlare dei costi proibitivi dei mezzi funzionanti con questo gas ... 

Sul fatto che sia alla portata di tutti il fatto l'H sia un vettore di energia, non metterei la mano sul fuoco, tantomeno che lo sia per Grillo, almeno per quel Grillo che alcuni decenni fa ciucciava, a favore di telecamere, dallo scarico di un motore ad idrogeno: allora non si parlava di conversione energetica, di energie rinnovabili ecc. e il tema era il complotto ordito dalle sette sorelle che volevano impedire la diffusione di forme di autotrazione alternative ed economiche come, per l'appunto, quelle a H, ma le marmotte parlavano anche di motori ad aria compressa, a moto perpetuo o a oltraggio delle leggi della termodinamica. 

Che la EU abbia lasciato aperta la porta all'H è comprensibile nella chiave di cui sopra, la sperimentazione (celle a combustibile) procede anche grazie agli autobus delle municipalizzate e può darsi che per le flotte di grossi mezzi di trasporto la cosa possa avere un perché (?) ma che l'H possa avere una forte diffusione nel trasporto leggero la vedo molto dura oltre che poco auspicabile. 

https://www.qualenergia.it/articoli/bus-elettrici-piu-efficienti-convenienti-quelli-idrogeno/

https://insideevs.it/news/560246/autobus-idrogeno-elettrici-montpellier/


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...