Vai al contenuto
Melius Club

News in casa Sonus Faber: ...... Lumina Amator.


Messaggi raccomandati

Inviato

@spocry

Non voglio confondere il lato emozionale, importantissimo nel nostro settore, con le scelte di marketing.
Con tutto il rispetto per le Lumina, cosa c'entrano con le EA I, II o III (che erano quelle che avevo io) come costruzione, qualità intrinseca, scelta dei materiali? Oppure con le Maxima Amator, uscite da poco più di un anno, per gli stessi motivi?

E sorvoliamo sul discorso estetico, visto che in Sf si fanno giustamente vanto della abilità di realizzare diffusori pregiati, riconoscibili, che si distinguono da ogni concorrente, come le recenti Stradivari G 2...

Inviato

Benvenuta Amator!

Anche se esteticamente, trattandosi di diffusore razionale (tre lati su quattro in finta pelle) più che lussuoso, le finiture non Amator  mi sembrano più adatte, la walnut in particolare mi piace un sacco. 


Nella  mia piccola collezione, la Lumina V è l’unica Sonus Faber non Serblin 👏

Ultima Legione @
Inviato
3 ore fa, Lumina ha scritto:

la Lumina V è l’unica Sonus Faber non Serblin

.

.......  se affiancate ad una buona amplificazione suonano proprio bene.

  • 1 mese dopo...
Marco Bonamente
Inviato

 

Sinceramente non capisco questa scelta di sonus, Vendono 2 diffusori praticamente uguali (a parte il crossover che di per se costa poche decine di euro) chiamandole con due nomi diversi. Tra le Amati e le 'normali' la differenza di prezzo e' di circa 500 euro. Questo ne vale la candela?

Parlo da possessore delle lumina V

 

Inviato

@spocry Giustissimo a casa mia tra tutti i diffusori sono rimaste le mitiche Elipsa diffusore molto sottovalutato

ma è davvero spettacolare, parlo della prima serie, e le Guarneri Memento, altro gioiello !

Inviato

@Marco Bonamente sono d'accordo con te . Continuano a sfornare nuovi modelli come se fossimo al mercato facendo disorientare gli acquirenti e Inc... quelli vecchi. 

Non è una bella pubblicità è io la vedo come una perdita di identità. Lo dico io da amante del marchio da sempre :infatti posseggo un paio di amati homage e delle guarneri homage. Questa nuova sonus Faber non mi piace per niente , hanno perso in credibilità gonfiando i prezzi all'inverosimile.

Marco Bonamente
Inviato
59 minuti fa, spocry ha scritto:

@Marco Bonamente sono d'accordo con te . Continuano a sfornare nuovi modelli come se fossimo al mercato facendo disorientare gli acquirenti e Inc... quelli vecchi. 

Non è una bella pubblicità è io la vedo come una perdita di identità. Lo dico io da amante del marchio da sempre :infatti posseggo un paio di amati homage e delle guarneri homage. Questa nuova sonus Faber non mi piace per niente , hanno perso in credibilità gonfiando i prezzi all'inverosimile.

Ma infatti io ho provato le lumina 3, e mi sono piaciute parecchio. Ho comprato le lumina V solo perché le ho trovate usate a 1500 euro, prezzo che ho valutato congruo.

Inviato
1 ora fa, spocry ha scritto:

@Marco Bonamente sono d'accordo con te . Continuano a sfornare nuovi modelli come se fossimo al mercato facendo disorientare gli acquirenti e Inc... quelli vecchi. 

Non è una bella pubblicità è io la vedo come una perdita di identità. Lo dico io da amante del marchio da sempre :infatti posseggo un paio di amati homage e delle guarneri homage. Questa nuova sonus Faber non mi piace per niente , hanno perso in credibilità gonfiando i prezzi all'inverosimile.

Concordo con te su questa politica produttiva. Mi innamorai di SF con le Guarneri Homage e ora non mi separerei mai dalle Concerto prima serie anche se non certo furono le migliori fatte in quegli anni ma rappresentavano come tutta quella gamma un'idea progettuale e identitaria.

Seguo la produzione SF di adesso e devo dire che non riesco a capirci niente.....modelli su modelli, rimpastati e prodotti per interessare il consumatore in un ottica puramente consumistica dettata da piccole variazioni come fianchi laterali, frontali, ora si parla del cross over giusto per dargli un taglio più tecnico che estetico per far capire che si è investito in qualità sonora....mah! Per non parlare della serie Serblin dedicata quasi a voler strizzare l'occhio ai nostalgici come me.

Posso immaginare che si debba mantenere un indotto anche mondiale e che le esigenze industriali non si possano capire e su questo non mi pronuncio però anch'io sento una perdita d'identità di una delle produzione che più mi hanno affascinato del mondo dell'HIFI.

 

Per non uscire totalmente OT, che dire di quest'ultime casse prodotte? A mio avviso se ne poteva far a meno onestamente, non vedo il reale valore aggiunto, è come dire Amator ma a basso costo, me ne metto in casa un pezzettino anzi la sola targhetta.....proponeteci un prodotto consumer che sia tale senza voler assomigliare ad altro, non mi compro una 500 rossa per metterci sopra lo stemma della scuderia Ferrari, rimane pur sempre una 500 rossa.....

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Marco Bonamente ha scritto:

capisco questa scelta di sonus, Vendono 2 diffusori praticamente uguali (a parte il crossover che di per se costa poche decine di euro

Non proprio.

È il cuore del progetto e può costare da poche decine a migliaia di euro 

  • Melius 1
Inviato

I diffusori che lasciano il segno sono prima pensati e poi progettati con lunghe serie si collaudo e test . Solo quando si è certi che il progetto pensato renda al massimo allora si avvia la produzione e si lasciano in produzione per tanto tempo. Solo in questo modo si ottengono diffusori iconici nel tempo. Questa era prima la sonus Faber a partire dai progetti entry level a quelli più importanti. È così che è nata ad esempio la minima fm2 o la minima amator . Si percepiva una ricercatezza unica , si aveva l'impressione di toccare un diffusore con un anima propria . Adesso è solo marketing e i loro prodotti sono belli ma anonimi e impersonali. Certamente ci sono delle eccezioni e ci sono modelli davvero ben suonanti ma a che prezzo!

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Bufa ha scritto:

Concordo con te su questa politica produttiva. Mi innamorai di SF con le Guarneri Homage e ora non mi separerei mai dalle Concerto prima serie anche se non certo furono le migliori fatte in quegli anni ma rappresentavano come tutta quella gamma un'idea progettuale e identitaria.

Seguo la produzione SF di adesso e devo dire che non riesco a capirci niente.....modelli su modelli, rimpastati e prodotti per interessare il consumatore in un ottica puramente consumistica dettata da piccole variazioni come fianchi laterali, frontali, ora si parla del cross over giusto per dargli un taglio più tecnico che estetico per far capire che si è investito in qualità sonora....mah! Per non parlare della serie Serblin dedicata quasi a voler strizzare l'occhio ai nostalgici come me.

Posso immaginare che si debba mantenere un indotto anche mondiale e che le esigenze industriali non si possano capire e su questo non mi pronuncio però anch'io sento una perdita d'identità di una delle produzione che più mi hanno affascinato del mondo dell'HIFI.

Per non uscire totalmente OT, che dire di quest'ultime casse prodotte? A mio avviso se ne poteva far a meno onestamente, non vedo il reale valore aggiunto, è come dire Amator ma a basso costo, me ne metto in casa un pezzettino anzi la sola targhetta.....proponeteci un prodotto consumer che sia tale senza voler assomigliare ad altro, non mi compro una 500 rossa per metterci sopra lo stemma della scuderia Ferrari, rimane pur sempre una 500 rossa.....

Sono pienamente d'accordo.

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

da poche decine a migliaia di euro

non penso che in questo caso il cross over si aggiri intorno a migliaia di euro, anche perché per una cassa del genere onestamente non vedrei la proporzionalità tecnica

Inviato
9 minuti fa, Bufa ha scritto:

non penso che in questo caso il cross over si aggiri intorno a migliaia di euro, anche perché per una cassa del genere onestamente non vedrei la proporzionalità tecnica

Comunque bisogna dire che in un diffusore la qualità del progetto del crossover è fondamentale...per la realizzazione di un diffusore finito lo sviluppo e messa a punto di questo componente è spesso la parte più impegnativa

Non è questione di costo dei componenti, ma di tempo/lavoro per la messa a punto finale/fine tuning

Inviato
10 minuti fa, Bufa ha scritto:

penso che in questo caso il cross over si aggiri intorno a migliaia di euro, anche perché per una cassa del genere onestamente non vedrei la proporzionalità tecnica

Ho detto che può andare da a . In mezzo c'è  tutto .

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Comunque bisogna dire che in un diffusore la qualità del progetto del crossover è fondamentale...per la realizzazione di un diffusore finito lo sviluppo e messa a punto di questo componente è spesso la parte più impegnativa

Non è questione di costo dei componenti, ma di tempo/lavoro per la messa a punto finale/fine tuning

Assolutamente condivido il tuo pensiero ma in questo caso se non vado errato sembra abbiano rimodulato il crossover dalla serie Serafino o altro di superiore. Sicuramente ci avranno impiegato del tempo ma continuo a pensare che su una serie come questa non ne avrei vista la necessità. Fate uscire un prodotto consumer e tale impostazione penso si possa mantenere, mi da l'idea di una mera operazione commerciale per muovere cabinet della serie Lumina un po' rivisti.

 

Giusto per info, pare ci siano circa €399 di differenza con la versione normale, per un lavoro di riprogettazione del crossover e il frontale e tutto il resto che raccontano mi pare "un affarone"!!!!

 

Altra considerazione ma mi posso sbagliare, sono appena andato sul sito SF ma è possibile che non ci sia la versione in Italiano? Ora io non ho problemi di lingua e non voglio sembrare troppo "nazionalista" ma è possibile? Potrei non aver visto la spunta per il cambio di lingua.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...