gucce65 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Nessuno può dire qualcosa delle Lumina V Amator, tipo anche ascolti veloci o in ambienti infelici?
addicted2music Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Il 23/09/2024 at 21:01, gucce65 ha scritto: Nessuno può dire qualcosa delle Lumina V Amator, tipo anche ascolti veloci o in ambienti infelici? Eccomi! Ho fatto un upgrade passando dalle Lumina II Amator alle Lumina V Amator lo scorso dicembre. Complici le vacanze di natale, ho potuto dedicare del tempo per ascolti attenti e devo dire che, alla fin fine, questi diffusori suonano (a mio gusto personale) davvero molto bene. L'impostazione di base tra le II Amator e le V Amator non cambia, ma il dettaglio sui medi e soprattutto la presenza dei bassi, rendono le sorelle maggiori davvero un altra cosa. Viene voglia di alzare la manopola del volume, per spremere dai dischi preferiti ed ascoltati centinaia di volte, quel piccolissimo dettaglio che mai si era colto prima; quindi vanno abbinate ad un ampli "muscoloso", ma non e' necessario esagerare ( il mio E280 le fa suonare piu' che dignitosamente). Poi come al solito " piu' ne abbiamo, meglio e'...". In definitiva, ripeto ancora, a mio personalissimo gusto personale, questi diffusori svolgono benissimo il lavoro per cui sono state concepite; costano il giusto ( siamo sui 3k piu' o meno) , hanno il fattore WAF (che permette di vivere serenamente questa passione pur se sposati...), suonano bene un po' con tutti i generi musicali, hanno un buon grado di tolleranza a posizionamenti non proprio da manuale dell'hi-fi, e non ultimo sono veramente belle a vedersi. Insomma, le consiglio senza remore. 1
Antoniotrevi Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, addicted2music ha scritto: Eccomi! Ho fatto un upgrade passando dalle Lumina II Amator alle Lumina V Amator lo scorso dicembre. Complici le vacanze di natale, ho potuto dedicare del tempo per ascolti attenti e devo dire che, alla fin fine, questi diffusori suonano (a mio gusto personale) davvero molto bene. L'impostazione di base tra le II Amator e le V Amator non cambia, ma il dettaglio sui medi e soprattutto la presenza dei bassi, rendono le sorelle maggiori davvero un altra cosa. Viene voglia di alzare la manopola del volume, per spremere dai dischi preferiti ed ascoltati centinaia di volte, quel piccolissimo dettaglio che mai si era colto prima; quindi vanno abbinate ad un ampli "muscoloso", ma non e' necessario esagerare ( il mio E280 le fa suonare piu' che dignitosamente). Poi come al solito " piu' ne abbiamo, meglio e'...". In definitiva, ripeto ancora, a mio personalissimo gusto personale, questi diffusori svolgono benissimo il lavoro per cui sono state concepite; costano il giusto ( siamo sui 3k piu' o meno) , hanno il fattore WAF (che permette di vivere serenamente questa passione pur se sposati...), suonano bene un po' con tutti i generi musicali, hanno un buon grado di tolleranza a posizionamenti non proprio da manuale dell'hi-fi, e non ultimo sono veramente belle a vedersi. Insomma, le consiglio senza remore. Ciao , si , le amator vanno meglio di quelle normali per il cross rivisto . Non penso che pero arrivano ad eguagliare le sonetto . Tu di che colore le hai prese ?
addicted2music Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 8 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Ciao , si , le amator vanno meglio di quelle normali per il cross rivisto . Non penso che pero arrivano ad eguagliare le sonetto . Tu di che colore le hai prese ? Ciao. Le ho prese in finitura rossa ( colore preferito della moglie, anche le II a sul tempo le presi con la stessa finitura). Guarda, il confronto con le Sonetto, onestamente, non sono in grado di farlo. Queste hanno molto meno effetto "wow", parlando di pura estetica; hanno una costruzione piu' economica e razionale senza ombra di dubbio. Piu' persone mi hanno fatto notare che a livello sonoro, in realtà siamo li, ma non ho potuto fare prove per verificare di persona se questo sia o meno veritiero.
Antoniotrevi Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @addicted2music ah okkey , molto belle . Si sarebbe stato interessante confrontarle con la nuova g2 di sonus faber sonetto.
gucce65 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @addicted2music Ti ringrazio per il tuo contributo...diffusore interessante, tutto sommato ad un prezzo giusto... Certo che in finitura rossa devono essere proprio belle ed appaganti...
Antoniotrevi Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 6 ore fa, addicted2music ha scritto: Ciao. Le ho prese in finitura rossa ( colore preferito della moglie, anche le II a sul tempo le presi con la stessa finitura). Guarda, il confronto con le Sonetto, onestamente, non sono in grado di farlo. Queste hanno molto meno effetto "wow", parlando di pura estetica; hanno una costruzione piu' economica e razionale senza ombra di dubbio. Piu' persone mi hanno fatto notare che a livello sonoro, in realtà siamo li, ma non ho potuto fare prove per verificare di persona se questo sia o meno veritiero. trovato questo , ma non ci sono le tue da pavimento.
addicted2music Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio Seguo abbastanza questo youtuber e ho notato che solitamente è molto critico verso SF. Tempo fa ho visto un video in cui demoliva le Lumina. Non ne sono certo ma in generale mi da l'idea di non essere un gran estimatore del marchio...ma di sicuro un gran misuratore.
addicted2music Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 16 ore fa, gucce65 ha scritto: @addicted2music Ti ringrazio per il tuo contributo...diffusore interessante, tutto sommato ad un prezzo giusto... Certo che in finitura rossa devono essere proprio belle ed appaganti... Scusa mi ero perso il messaggio Si confermo, la finitura rossa e' davvero bella (così tanto che la moglie e' stata felice di portarsi a casa sti due totem ☺️....anche se devo dire che e' anche lei amante dei buoni ascolti)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora