MauJazz Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 ora fa, password ha scritto: Generalmente un cavo migliore toglie un velo . Quoto 2 cavi migliori (non necessariamente costosi) ne tolgono 2 3 cavi migliori ne tolgono 3 e così via lo scopo è il nudo integrale Confronto cavi alimentazione - Pagina 14 - Fine Tuning Audio - Melius Club 1
Capa Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Secondo alcuni devi fare ambarabaciccicoccò e sceglierne uno a caso Perciò bidibidùbidibà o sim sala bim non vanno bene?
cactus_atomo Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Su questo sarei d'accordo, però leggo spesso di gente entusiasta perché il nuovo cavo "fa sentire più i bassi", oppure "accentua i medio alti" e via dicendo... nella mia esperienza un cavo opera solo in sottrazione, quindi può attenuare qualcosa, ma se attenuo gli alti i bassi hanno maggiore risalto e via discorrendo. ma un cavo fa anche altre cose, per esempio può ridurre la captazione di disturbu esterni (per capirci provare a usare un nordist red dawn non schernmato per collegare il gura al pre phono, i disyìurbi diventano inotollerabili) @leosam visto ildei cavi di fascia alta (non altissima) spesso costa di meno cambiare ampli che cavi associati. Però su una cosa ti do ragione se cambi ampli la moglie se ne accorge, se cambui caci anhe se se ne dovesse accorgere non penserebbe mai che hai spoeso quello che hai speso. alla fine dei conti, anche un nordost valalla può esser economico se confrontato alle spese di un divorzio
Moderatori paolosances Inviato 15 Novembre 2023 Moderatori Inviato 15 Novembre 2023 @Dufay @Capa se non avete nulla di costruttivo da dire, potete astenervi dallo scrivere. Grazie
leosam Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @cactus_atomo ciao Io ho cercato da subito di mettere dei cavi in rame e argento puro cosi come i connettori,morsetti ecc,tutti autocostruiti (i cavi) e devo dire di non aver mai avuto la sensazione o il dubbio di aver bisogno d'altro,sono molto soddisfatto del risultato complessivo.Sui sub, dsp e gli ampli in classe D per pilotarli ho messo cavi con del buon rame ofc ma niente di esoterico. Non sono sposato per cui non ho vincoli in questo caso!😅😅👍👍
Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 15 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2023 @password mai capitomperchè in tanti comprino impianti velati e poi si affannino a togliere tutte queste coperte una dopom l'altra. Ma le operte ve le danno di serie? 1 2
Acheo Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 33 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Però su una cosa ti do ragione se cambi ampli la moglie se ne accorge, se cambui caci anhe se se ne dovesse accorgere non penserebbe mai che hai spoeso quello che hai speso. alla fine dei conti, anche un nordost valalla può esser economico se confrontato alle spese di un divorzio
Ifer2 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 I cavi permettono un "fine tuning" a seconda delle esigenze o del gusto personale. Sono a tutti gli effetti un componente dell'impianto che va curato per limitarne le sue qualità. Poi il loro prezzo ovviamente va commisurato al costo dell'impianto.
PippoAngel Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 33 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mai capitomperchè in tanti comprino impianti velati e poi si affannino a togliere tutte queste coperte una dopom l'altra. Il problema dei "veli" è che ti accorgi che ci sono solo quando, per qualche alchimia, li togli ... i cavi a volte hanno proprio questa facoltà (non sempre, ma qualche volta sì). Il problema grosso con i cavi è che non ci sono regole "codificate" per capire quando funzionano e quando no ... esempio: tra apparecchio A ed apparecchio B questo cavo è spettacolare, tra A e C è solo " normale" ... quando ho sostituito il pre per cogliere tutti i miglioramenti ho dovuto sostituire anche qualche cavo, poi ho sostituito il dac ed il finale eliminando tutte le sorgenti analogiche: mi sono avanzati tanti cavi, ma solo una coppia ha "innescato" il suono top, tutti gli altri erano "normali" ... il fine Tuning con i cavi è "una brutta cosa" potresti cambiarne "enne" e non incappare mai in quello ottimale (se poi cambi i componenti dell'impianto ricomincia la "mennella " )
PippoAngel Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Tornando all'argomento del thread: i cavi non equalizzano un bel niente, chi pensa ri risolvere i problemi casse - ambiente utilizzando i cavi ... ciao "Ninetta" ... prima vanno risolti i problemi veri, solo alla fine i cavi danno una rifinita (che può essere veramente appagante). Imho
Ramsete2 Inviato 15 Novembre 2023 Autore Inviato 15 Novembre 2023 @PippoAngel Messa così mi viene da pensare che siano i cavi a "suonare bene" e non le elettroniche!
salvatore66 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 4 ore fa, dago ha scritto: Uno dei capisaldi della cavologia è che un buon cavo debba essere più neutro possibile: non deve aggiungere né sottrarre nulla. Giusto, anche io prima cercavo cavi nel tentativo di aggiustare qualcosa ora mi dirigo verso quello più neutri possibili che diano linearità e musicalità intesi come suono naturale e verosimile
martin logan Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @PippoAngel Senza dubbio è così, altrimenti tutti gli studi di registrazione avrebbero speso milioni di euro o di $ per nulla. Gli ambienti per le riprese e il monitoraggio sarebbero inutili esercizi di trattamento acustico (poi ci vanno pesanti pure in EQ, non sempre ma spesso). Bastava cambiare N cavi ed erano a posto! 1
PippoAngel Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Messa così mi viene da pensare che siano i cavi a "suonare bene" e non le elettroniche! E dove avrei scritto questo ? Se l'impianto è fatto da ciofeche puoi metterci tutti i cavi che vuoi, sempre ciofeche rimarranno ... se hai un impianto buono non puoi prescindere da cavi "buoni" per sentirlo al meglio (così ti è più chiaro?)
PippoAngel Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @martin logan Lascia che gli studi di registrazione facciano il loro lavoro (possibilmente al meglio !!! che mi sembra che ultimamente non brillino !!!). Tu ascolteresti musica in uno studio di registrazione ? io no ! Poi mi spieghi cosa c'entra col mio discorso sui cavi che non risolvono gli eventuali problemi che hai sull'impianto / in ambiente ... ma se hai risolti quelli ti permettono di "rifinire" al meglio il "suono del sistema" ... vabbè ...
Ifer2 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma se attenuo gli alti i bassi hanno maggiore risalto @cactus_atomo ecco questa è una teoria che a me ha sempre lasciato perplesso
Ifer2 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma se attenuo gli alti i bassi hanno maggiore risalto @cactus_atomo ecco questa è una teoria che a me ha sempre lasciato perplesso
Ramsete2 Inviato 15 Novembre 2023 Autore Inviato 15 Novembre 2023 @PippoAngel E' ovvio che do per scontato che si parli di elettroniche di livello e non di ciofeche. Dubito che chi spenda parecchi soldi in cavi abbia dei catorci.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora