stefano_mbp Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @Mariett se non ti servono/interessano le funzioni dsp e upsampling dovresti provare un semplice setup upnp: mediaserver -> control point -> renderer -> dac dove: il mediaserver può essere un pc o un nas con un sw mediaserver installato (magari Minimserver) il control point è costituito da un tablet/smartphone con installata una app tipo Bubbleupnp o MConnect il renderer è il player vero e proprio, generalmente basato su MPD/UPMPDCLI (MPD è il player e UPMPDCLI la sua interfaccia verso la rete) In un setup UPNP il control point richiede al server gli indirizzi dei brani, ti consente di selezionarli e quindi li invia al renderer il quale a sua volta richiede al server i file corrispondenti a quegli indirizzi (sono “semplici” url nella forma http://….) e quindi li riproduce. . Se non hai musica locale puoi risparmiarti il mediaserver poiché questo sarebbe di fatto Qobuz (o Tidal) . Per sperimentare con un piccolo investimento puoi usare un Raspberry Pi4 con RoPieee come renderer UPNP, si (ri)trovano ora a partire da €40 circa. . In alternativa lo ifi Zen Stream oppure il SOtM sms200 che però richiedono investimenti crescenti da circa €350 fino a €650 per il sMS200 Neo e fino a €1300 per il sMS200 Ultra Neo. ifi Zen Stream e sMS200 hanno entrambi una porta usb ottimizzata per il collegamento del dac, non hanno dac interno. Oltre, come prezzo e prestazioni, trovi oggetti come Lumïn e Auralic … per citare solo due marchi rispettabilissimi. . Su Mac oltre a ciò che hai provato non c’è altro. . Io ho buttato alle ortiche Audirvana e JRiver e uso il SOtM sMS200 Neo di cui sono estremamente soddisfatto, non uso Qobuz ma l’ho provato e non ho trovato differenze rispetto alla riproduzione dei file locali.
Mariett Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: @Mariett . Su Mac oltre a ciò che hai provato non c’è altro. . Io ho buttato alle ortiche Audirvana e JRiver e uso il SOtM sMS200 Neo di cui sono estremamente soddisfatto, non uso Qobuz ma l’ho provato e non ho trovato differenze rispetto alla riproduzione dei file locali. grazie, ma io purtroppo uso soltanto qobuz per la musica liquida, trovo faticoso e quasi senza senso ormai comprare o collezionare musica in formato liquido immateriale. Speravo in qualcosa senza abbonamenti forzati, assurdo che per una funzione così basica non si riesca a trovare modelli di business diversi
stefano_mbp Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 3 minuti fa, Mariett ha scritto: Speravo in qualcosa senza abbonamenti forzati, Le app proprietarie … non c’è altro. Ma non a caso dicevo: “Se non hai musica locale puoi risparmiarti il mediaserver poiché questo sarebbe di fatto Qobuz (o Tidal)” . … e poi … tutto con niente è molto difficile da ottenere
Mariett Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 19 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Se non hai musica locale puoi risparmiarti il mediaserver avendo un mac per qobuz che intendi? dovrei rinunciare al mac dici?
stefano_mbp Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @Mariett no, intendo dire che se non hai musica locale un mediaserver non ti serve a niente. Di conseguenza se dovessi scegliere la strada UPNP che ho descritto sopra il Mac non verrebbe usato …
stefano_mbp Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @Mariett mi viene in mente un’altra possibilità: installi sul Mac JRiver, lo configuri come DLNA/UPNP client e con una app di quelle citate sopra accedi a Qobuz e invii lo stream al Mac/JRiver. La licenza JRiver costa circa €70/life time (nell’ambito della stessa major release). Questa soluzione ti libera da abbonamenti di sw, paghi la licenza una volta sola, e puoi gestire Qobuz da tablet/smartphone
pippo53 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Potresti cercare un buon streamer usato, tipo Lumin u1 mini (ottimo streamer), con la sua app e elimini elementi dalla catena. Modem, Lumin u1 Mini, collegamento al DAC con un buon cavo coassiale, amplificatore. Abbonamento Qobuz o Tidal e vai! Con questo streamer puoi collegare anche un ssd esterno con la tua biblioteca musicale. L'ultimo firmware Lumin consente anche il collegamento diretto a Spotify
Paolosnz Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Mariett ti suggerisco di provare un wiim pro lo si trova anche usato, è uno streamer/dac ma lo puoi usare anche solo come streamer, la sua app è ottima, continuamente aggiornata e può gestire praticamente tutti i servizi streamer in circolazione
max Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, Paolosnz ha scritto: ti suggerisco di provare un wiim pro lo si trova anche usato, è uno streamer/dac ma lo puoi usare anche solo come streamer averne avuti qualche anno fa a quel prezzo ... ma avendo in casa il plus per qualche esperimento, fatte le solite premesse del tipo se si ritiene che pc/streamer non suonino tutti allo stesso modo, ecc... direi imho che se si vuole utilizzare solo come streamer già ifi e sotm nuovi a cavallo dei 400 euro sono sensibilmente superiori
Paolosnz Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @max ma l'utente @Mariett cerca un software player (se non ho capito male) e quello del wiim è ottimo ad un prezzo irrisorio, il sotm ( posseggo il 200 neo) non ha un player e ricorre ad altri, io lo uso con roon
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 8 ore fa, Paolosnz ha scritto: il sotm ( posseggo il 200 neo) non ha un player e ricorre ad altri, io lo uso con roon Forse intendi dire che non ha la sua control app, i player ci sono eccome: MPD endpoint UPNP - MPD/UPMPDCLi LMS/Squeezelite endpoint NAA di HQPlayer Airplay Spotify oltre a Roon . Come control point app funziona con: Lumin (*) Linn (*) Kazoo (*) MConnect Player Bubbleupnp Fidata JPlay for iOS (*) è necessario Bubbleupnpserver per compatibilità OpenHome
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora