extermination Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 @Jack hai ragione. Ho quotato partendo dal tuo quote in cui affermavi fosse un capolavoro! In ogni caso un po' stordito lo sono. 1
Velvet Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 1 ora fa, Savgal ha scritto: un concerto a Roma Si ok ma allora non leggi ciò che scrivo.... La risposta a questo l'ho già data, ed è che in Italia fuori dalle grandi città non esistono alternative al mezzo privato. Figurati che "io anziano" quando devo andare a Milano o a Roma non ci penso neanche lontanamente a servirmi della mia auto. E se sono obbligato ad averla lì per lavoro la noleggio e ciao. Comunque, un conto è andare ad un concerto per sollazzo. Un altro, chessò, dover andare in un ospedale di provincia distante 20km alle 7 di mattina per fare (esempio a caso ma neanche tanto) le sedute di chemio per tre mesi. Hai voglia te a sharingare.
Savgal Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Un'osservazione già fatta tempo fa, con un parallelo con le Tv a led. Chi l'ha acquistata 20 anni l'ha pagata una somma di molto superiore ad una equivalente acquistata oggi. Lo stesso è accaduto con i PC, con lo smartphone, con i notebook. Devo supporre che accadrà lo stesso con l'auto elettrica, soprattutto se, come è molto probabile, il costo delle batterie dovesse scendere con le innovazioni tecnologiche. 1
Savgal Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 @Velvet In teoria vi sarebbe anche il noleggio a breve e medio termine. Rimane a mio parere un dato di fatto, si fa un uso spropositato dell'auto. La città dove lavoro dista circa km 12 dalla città dove vivo, che conta circa 100.000 abitanti. Quando non uso il treno perché prevedo di far tardi mi capita di impiegare più tempo per giungere dall'ingresso della città a casa che a percorrere i 12 km (cosa che considero una grossa rottura di co...ni). Non solo, la città dove lavoro conta meno di 50.000 abitanti, sono sufficienti circa 15 minuti per arrivare da un capo ad un altro, eppure non pochi arrivano a scuola ugualmente in auto.
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 16 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2023 58 minuti fa, wow ha scritto: Comprendo che è difficile passare dal concetto feticistico dell'auto salottino/alcova personale Questa è una tua opinione. Il mio concetto di automobile invece comprende il possesso di un bene che mi dà la libertà di uscire di casa a qualsiasi ora del giorno o della notte, senza dover programmare nulla e senza perdere tempo per poterne fruire. Decido, apro la portiera e parto. Per me, questo, è impagabile. 5
extermination Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 A proposito di sharing vs uso auto propria, temo che a certuni sfugga il fatto che, a seconda dei casi, sia l'una che l'altra opzione possono garantire la presenza di elementi che favoriscono o facilitano in maniera apprezzabile lo svolgimento di un'azione come pure non garantirne la presenza financo a rendere lo svolgimento di un'azione più pesante e complessa. I classici pro e contro.
pino Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 @tomminno E i 50.000 o più da anticipare e che vengono azzerati dopo 8 anni,non sono costi ?
wow Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 @Paperinik2021 è chiaro che è una mia opinione, stiamo discutendo... Continuo a non capire perché continuare a metterla su come se da un momento all'altro qualcuno dovesse impedirci di usare l'auto o di muoverci. A te piace il concetto di automobile pronta all'uso? Nessuno te la toglie, naturalmente compatibilmente con il concetto e il diritto di qualcun altro (che prima o poi diventerà cogente) di non respirare gas di scarico e di non trovarsi auto altrui pure nel gabinetto di casa. Parliamo di me, così ci risparmiamo qualche allarmismo. Sarei contento di fare a meno di qualcuna delle n auto che abbiamo in famiglia se si iniziasse a cambiare modello di trasporti. Ok?
wow Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 19 minuti fa, Savgal ha scritto: , si fa un uso spropositato dell'auto Prendi mia madre: 92 anni, non ha rinnovato la patente, non esce da casa se non per motivi eccezionali. Guai a toglierle la sua Yaris da sotto casa, "hai visto mai, dovessi averne bisogno, mi farei accompagnare da qualcuno".
Roberto M Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Per essere chiaro, non comprerei, adesso, un'auto elettrica, al limite comprerei una buona ibrida Per scarrozzarti dietro, proprio sul pianale dell'auto (quello più esposto) un ordigno ambulante che se prende fuoco ti trovi la macchina fusa a 700 gradi, che se si rompe sono dolori terificanti (costi per la sostituzione assurdi), che sostanzialmente non serve a nulla (che cammini bene lo stesso anche senza, e non hai neanche chissà quali risparmi rispetto al sano diesel, in quanto l'ibrida la devi prendere a benzina), che aumenta drammaticamente pure il peso dell'auto ? No grazie, non ha senso. 1
Jack Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 12 minuti fa, pino ha scritto: @tomminno E i 50.000 o più da anticipare e che vengono azzerati dopo 8 anni,non sono costi ? Ma quali 50 mila ma quali otto anni? ma dove le prendi tutte queste informazioni errate Pino ostia? l’auto di tomminno costa 37-38 mila euro. Tra otto anni la batteria sarà ancora all’80%. Forse anche di più visto che sta emergendo chiaro che le FLPO4 fanno 3 milioni di km. TRE MILIONI DI KILOMETRI. Il doppio delle NMC. Mah
wow Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: prende fuoco ti trovi la macchina fusa a 700 gradi, Fatte le debite proporzioni sono molte di più le auto a fossili a prendere fuoco che quelle a batteria...
Roberto M Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 38 minuti fa, Velvet ha scritto: La risposta a questo l'ho già data, ed è che in Italia fuori dalle grandi città non esistono alternative al mezzo privato. Purtroppo è così. Però nelle grandi città è diverso. E per grandi città intendo anche quelle non troppo grandi, ma con le Ztl in centro storico. Ad esempio Bologna (non è grande, ma chi vive in centro a Bologna può tranquillamente evitare di utilizzare l'auto privata, e addirittura di comprarla, che quando gli serve la noleggia e spende complessivamente meno, in capo all'anno).
Velvet Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 18 minuti fa, wow ha scritto: se si iniziasse a cambiare modello di trasporti. Ben felice. Ma: a) dove trovi le risorse (in italia, non in Olanda) per la decuplicazione indispensabile delle esistenti reti pubbliche di trasporto? b) dove trova lo stato i soldi per sostituire quei 7 miliardi (a spanne) che entrano ogni santo anno dagli automobilisti sotto forma di accise, iva e tasse varie e che vanno a finire nel calderone che tiene in piedi tutto? c) come risolvi il fatto che nelle cittadine sotto i 50k abitanti in pratica non è presente nessuna forma di trasporto pubblico? 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ad esempio Bologna Io sono un ragazzo di campagna, per me Bologna è una metropoli.
tomminno Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 1 ora fa, micfan71 ha scritto: Qualche conto nelle mie tasche: 16000 euro ==> acquisto macchina nuova (nel 2016) costo benzina medio 1,8 euro/l 19 km/l 12000 km/anno ==> 1137 euro/anno bollo 170 euro assicurazione 350 euro tagliando 250 euro Costo di gestione annuo ==> 1137+170+350+250= 1907 euro/anno Con gli attuali costi di un'auto elettrica, anche considerando gli incentivi, quanto ci vuole per ammortizzarli? 19km/l quindi un diesel, 200.000km e vai pari, al prezzo che l'hai presa te però. Ma oggi i diesel sono un pessimo investimento. Bisogna ripiegare sui benzina e il punto di pareggio scende a 150.000km, sempre partendo da una base di 15k€. Prova a vedere se dovessi comprare un'auto ora quanto ti costano le termiche nuove, poi ci fai sapere cosa prendi oggi con 16k€... 1 ora fa, micfan71 ha scritto: Dei costi che ho elencato sopra, assicurazione e tagliando ci saranno anche per l'elettrica presumo. Assicurazione ovviamente si, tagliando no.
Roberto M Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 2 minuti fa, tomminno ha scritto: Prova a vedere se dovessi comprare un'auto ora quanto ti costano le termiche nuove, poi ci fai sapere cosa prendi oggi con 16k€... Una bellissima fiat nuova 500 costa circa 12k€ Di elettrico ci compri giusto i cavi per lo stereo.
tomminno Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 27 minuti fa, pino ha scritto: E i 50.000 o più da anticipare e che vengono azzerati dopo 8 anni,non sono costi ? 50k? Certo che se guardi alle auto di lusso buon per te.
Messaggi raccomandati