Vai al contenuto
Melius Club

auto elettrica "per tutti"


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Una bellissima fiat nuova 500 costa circa 12k€

Di elettrico ci compri giusto i cavi per lo stereo.

Ma non diciamo cavolate. con 12k€ prendi una Panda usata con 20k km sul groppone. La 500 usata va dai 15 ai 18k€. Si vede che non avete fatto giri dai concessionari di recente eh! Io si e 2 volte per la mia e per quella dei miei a cui era saltata la testata a fine Luglio, risultato le più economiche sul mercato Dacia Sandero 12k, Picanto 14k, i miei hanno preso la Picanto solo perchè non potevano stare 4 mesi senza macchina.

Inviato

Qui dice che la Fiat 500, nuova, costa 12.950.

E' il loro sito ufficiale.

Ed in genere qualsiasi concessionario sul nuovo senza dargli indietro l'usato un minimo di sconto lo deve fare.

Poi non so se ci sono "costi nascosti" o se la versione base è praticamente impossibile. 

 

https://landing.fiat.com/it/promo-500/?campaignid=fiat~500hybrid&advertiserid=fiat&publisher=google&source=SEM&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiAmNeqBhD4ARIsADsYfTdPpNHU6Ip-nuzzL6w6S4u4ypMf9OQflCMTR5mGL1CKOlTPMsbN4NkaApX7EALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Inviato
37 minuti fa, tomminno ha scritto:

Ma non diciamo cavolate.  La 500 usata va dai 15 ai 18k€.

Considera che i prezzi che vedi tu e vedo anch'io (15k per una 500 aziendale con 20.000 km,nuova da immatricolare si avvicina ai 20K)) non sono prezzi modello (cit.).. ps : nel frattempo,insisto con gli allucinogeni.La 500 dei primi anni 70 costava circa 600.000,che secondo l'Istat dovrebbero corrispondere a 6 /7 .000euro attuali.

  • Amministratori
Inviato

viviamo in questo mondo e pensiamo che non solo sia il migliore ma anche l'unico momdo possibile. ma una volta la gente non si muoveva in macchina, ma a piedi (bach per cercare un posto da organista fece 200 km a piedi nella germania di allora), a bergamo al trmomto si choidevo le porte chi c'era c'era, che dentro e chi fuori. anche io una volta andavo in macchina ovunque e comunaque, poi le difficoltà di parcheggio mi fan prendere l'auto in condizioni particlari (era tardi, luoghi non serviti da mezzi oubblici ecc). tempo fa una mia amica voleva andare ad un piccolo teatro trsteverini perrchè recitava una sia veccha amica, io volevo usarei mezzi pubblici, ma lei nientr, in macchinin fondo per convimìncere i più riottosi basterebbe multare sempre quelli ch parcheggian dove non devono posti invalidi striscie pedonali fermate bus, doppia fila, ecc). al lavoro andavo in macchina e solo di striscie blu pagavo un 80 ueuro mese.

si continua a soendere per favorire il trasporto privato. certo zurigo è piccola a e parcheggio vicino. riultato? abbiamo parcheggiato lontano e circa mezz'ira dopo l'inizio dello spettacolo. anche al famoso capodanno del 2000 sono rimasto bloccato (io vrei parcheggiato lontano da fontana di trevi dove c'era la festa e avrei proseguito a piedi, ma pare che camminare sia una vergogna, alla fin abbiamo festeggiato fermi in cilonna sul lungotevere con la lasagna che dovevamo portare come contr9nuto e con una bottiglia di spumante).c'è un rifiuto al slo pensiero di dover fare a meno della macchina non sempre ma in molte circotanze dove può essere sostituita con risparmio di tempo e soldi. 

certo zurigo è piccola fa solo 500 000 abitanti ma li il 70-80% degli spostamenti si fanno con mezzi pubblici. 

la macchina è libertò di andre, ma doce? in estate le autostrade diventano dei tratturi solcati da serpentoni caoacu di fare i 159ì0 km ora ma che vanno inesorabilemnte a passo d'uomo.nei we la stessa cosa.

comunque non c'è bisogno di un intervento regolatorio, entro 5 anni le città gradi e piccole collaseranno sotto il peso delle auto private. nei centri storici già oggi non ci sono parchggi sufficineti per i residenti e il problema si allarga a periferie e piccoli centri

Inviato
56 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Una bellissima fiat nuova 500 costa circa 12k€

le ruote e mezza carrozzeria

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

parchggi sufficineti

I famosi Parcheggi Findus

Inviato

La 500 del '57 era un'auto piccola, spartana, rumorosa e col cambio non sincronizzato, non può essere paragonata a quella di attuale produzione. Se fosse rimessa in produzione, cosa impossibile visto che poi non potrebbe circolare su strada pubblica penso che costerebbe come quando veniva prodotta.

Inviato

@Jack Aspetto te a cambiarla.

Se ci sarò ancora ( dubito visti i tuoi tempi ) la cambierò.

Per adesso per andare a fare colazione al paesello natío utilizzo la ormai superata ( in Europa e non tutta ) Serie 5.

 

Inviato

@extermination Se ha le sospensioni adattive meglio non provarla.

Se li hai l'acquisti,se non li hai fai un buco in tasca,o accendi un mutuo e l'acquisti.

Inviato
17 minuti fa, pino ha scritto:

@Jack Aspetto te a cambiarla.

Se ci sarò ancora ( dubito visti i tuoi tempi ) la cambierò.

Per adesso per andare a fare colazione al paesello natío utilizzo la ormai superata ( in Europa e non tutta ) Serie 5.

cosa c'entra il cambiarla? uno la cambia quando deve o vuole ma guardando al prodotto in sé non è necessaria e non ha senso la campagna contro su basi inconsistenti. Soprattutto il prezzo. 

Per le piccola ancora non ci siamo... ma sul resto state scrivendo solo inesattezze... diciamo così per amor di patria

Io la prendo quando esce, se non esce cosa prendo? EX30 per la moglie e la Polestar 4 più avanti per me... sempre che non ne escano altre migliori ma intanto vediamo come va la EX30 che esce verso aprile 2024 (sperém)

Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Per scarrozzarti dietro, proprio sul pianale dell'auto (quello più esposto) un ordigno ambulante

noooooooooo

da Roberto non me lo aspettavo.

addirittura un ordigno ambulante!:classic_laugh:

Inviato

Stavo sfogliando Al Volante anno 25 numero 12  ,Dicembre 2023.

Opel Mokka versione Edition è presente sia termica automatica 96 kw,e elettrica 100 kw.

Sorvolo su autonomia e prestazioni,il ruotino non e disponibile per l'elettrico,in compenso è disponibile il caricabatterie come optional per 450 Euro.

I prezzi  termica                  28500

Elettrica + caricabatteria   40450

Differenza in Euro               11950 

 

 

Costi fissi :

Il bollo  ( termica )costa 248 euro     

+ 2 di commissione,euro      250

L'assicurazione della elettrica costa ovviamente di piu in furto,incendio,e clausole collegate al valore dell'auto,esempio cristalli,atti vandalici,e altro,ovviamente 12 quarantesimi in più,e assorbono parte del bollo.

I 12 quarantesimi ovviamente incidono anche sul costo iniziale,e sugli interessi dell'eventuale finanziamento che ovviamente lievita.

Consumi :

Mettendo che la corrente ve la regalino,avete 12.000 euro da spendere in benzina.

Al costo attuale di 1,8 euro medi,si ottengono 6.666 litri che moltiplicati per una percorrenza media di 15 km/litro  ( dichiarati 18,2 ) portano ad una percorrenza di 100.000 km.

In quanti anni li vogliamo percorrere questi 100.000 km ? Fate vobis.

E dopo questa percorrenza avete il valore residuo dell'auto dopo 100.000 chilometri.

Quale sarà ? 

Ho una vaga idea per le termiche,non ho la più pallida idea per le elettriche.

Dobbiamo aspettare i post dgli acquirenti delle elettriche,sempre che non siano aziendali,in affitto,in leasing,o con formule a riscatto.

Sono degli affari ( considerando che le auto,tutte,sono investimenti a perdere ),o sono affari che arrivano dal retro.

Fate vobis,quando si è convinti,si fan sempre buoni affari.

 

  • Melius 1
Inviato

@Jack Paolo sulla gestione del denaro,in questo forum non sei secondo a nessuno.

Ma con le auto a mio avviso manchi di senso pratico.

Continui a ragionare da Svizzero,ma abiti in Italia,tienine conto.

L'unica auto che ti invidio è la Volvo che hai adesso,e che rimpiangerai,ne sono sicuro.

Inviato
10 ore fa, pino ha scritto:

non ho la più pallida idea per le elettriche.

Abbiamo la testimonianza di un forumer il cui fratello non riesce a dare in permuta la 500e di due anni se non in cambio di un acquisto molto oneroso e neppure a venderla se non a prezzo da discount.

Avesse comprato la versione termica oggi avrebbe la coda davanti alla porta di casa per comprargliela ad un prezzo di poco inferiore a quello pagato sul nuovo a suo tempo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Velvet il prezzo dell'usato dipende da tante cose, anche fuori dalla logica (oggi i prezzi dell'usato automtendon ad essere più fuori di melone di quelli dei gira d'epoca), basta un dvito nlle grandi città alle auto non elettriche e ci sarà la fila per wualsiasi tottame elettrico venga messo in vendita. io resto della ideache l0elettrico non è la soluzione, ma che il mercato dell'auto mìne ha bisogno, altrimenti con la gente che tende a comrare sempre meno auto nuove tra poco ci sarà il tracollo di questo mercato, in più in uns logica indistrialemle case automobilistiche hanno bisogno di darsi obiettivi chiari e certi, continuare a produrre auto tradizionli, ibride ed elettriche è un follis, qualcosa deve sparire per lasciare spazio ad altro. certo i prezzi del nuovo sono tali da far perdere la vogliadi acquistare, ma credo che alla fine la logica americana che dice auto piccole piccoli proftti verà ridimensionata. tutti provan a produrre quello su cui guadagnano di più. ma se il mercato heide altr prima o poi si adeguano

Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma che il mercato dell'auto mìne ha bisogno,

Si ma io non sono il mercato dell'auto. 

Inviato

I produttori di auto,o almeno il loro marketing e sviluppo fa i loro interessi,ignora le esigenze dei consumatori,e le loro disponibilità economiche,preferisce influire sui governi affinchè promulghino leggi consumistiche mascherate da tendenze green.

La produzione è pensata a livello europeo,Germania,Francia,Spagna,Italia,Grecia i paesi dai più benestanti a quelli meno benestanti,poi vengono i paesi dell'est.

Con la differenza che i primi tre paesi sono produttori di auto,noi lo siamo marginalmente ( importiamo e vendiamo sempre di più,e produciamo sempre meno ) la Grecia è fuori dai giochi,e i paesi dell'est sono i produttorib Low cost,ma anche anche Low redditi.

Al momento l'euro 7,che avrebbe messo in crisi tutto il settore auto non è passato,e guarda caso si è dimesso da pochi mesi il vecchio presidente Olandese della commissione.

Non tutti si possono permettere il posto statale nella propeia città da raggiungere a piedi o in bicicletta,come appunto il presidente.

Molti per guadagnare si devono spostare nelle fabbriche,e devono sporcarsi le mani,e dopo 8 ore di fabbrica te la raccomando la bicicletta,in mezzo al traffico,lo smog,la nebbia,l'acqua,la neve,o peggio il ghiaccio,ed il rischio di farsi male gravemente.

Un po di realismo,non ragioniamo tutti con la testa di una ragazzetta,pensiamo anche al resto dell'Italia che se la passa male,oggi a parte le regioni industrializzate,i capoluoghi con molti dipendenti regionali, e le regioni a statuto speciale,le altre se la passano tutte molto male.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...