Vai al contenuto
Melius Club

auto elettrica "per tutti"


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack oppure fai una modifica semplice semplice al naftone :classic_biggrin:

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

https://scenarieconomici.it/new-york-i-supercharger-sono-nel-caos-dopo-che-uber-ha-scelto-di-usare-le-tesla/
 

 

 

New York: i supercharger sono nel caos dopo che Uber ha scelto di usare le Tesla

 


[…]

La soluzione trovata da Tesla al problema è stata semplice: far pagare di più chi deve ricaricare. Per risolvere la situazione, Tesla ha annunciato ieri di aver implementato la sua nuova “tassa di congestione” presso la stazione Supercharger locale di New York.

La nuova tassa di congestione è stata introdotta da Tesla per la prima volta a novembre e consiste in un nuovo addebito di 1 dollaro al minuto quando la ricarica supera il 90%. Poiché l’ultimo 10% è il più lento da ricaricare[…]
 

Soluzione ipertecnologica, non c’è che dire. :classic_laugh:

 

Inviato

" auto elettrica per tutti "

e meno male che siamo a n.y. - usa e non nel paese dei caproni

ah ah ah

 

extermination
Inviato
Il 20/1/2024 at 18:57, albrt ha scritto:

devi spiegarmela.

La storia parlerà di "trabiccoli" elettrici quali unici mezzi accessibili alle grandi masse. 

Inviato

@extermination è più probabile che parlerà dei trabiccoli non elettrici come modo stupido per avvelenare l'aria che respiriamo. 

 

Alberto 

  • Melius 1
extermination
Inviato
3 minuti fa, albrt ha scritto:

modo stupido per avvelenare

Prima il carbone!!

Inviato

la germania in difficoltà col bilancio elimina gli incentivi per le auto elettriche

volkswagen per inventivare le vendite abbassa i listini di 7.000 euro !

 

Conclusione scontata...gli incentivi NON sono per i clienti , sono per i produttori che portano tutto a ricavo.

I listini potrebbero essere già di suo molto piu bassi.

 

Detto questo l'elettrica da ultimo e per forza.

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

abbassa i listini di 7.000 euro !

Si con gli stabilimenti dedicati alle EV chiusi e gli operai in cassa già quando gli incentivi erano in vigore. Hai voglia te ad abbassare ...

Inviato
12 ore fa, albrt ha scritto:

è più probabile che parlerà dei trabiccoli non elettrici come modo stupido per avvelenare l'aria che respiriamo. 

Guarda l'unica speranza è che l'aria la respira il ricco e il povero, perché allo stato delle cose credo che almeno un 50% della popolazione italiana e un 80% di quella mondiale non si possa permettere di acquistare auto elettriche...forse non si può proprio permettere di acquistare auto e basta ( visti i lisitini).

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

e gli operai in cassa

Mica solo nell'automotive... almeno in Emilia per tutta la meccanica in generale la notte si fa buia.

Ma tutto tace.....

Inviato

Mo riciccia pure l' ossidrogeno... 

(la tristezza è che quello del video avrebbe pure una laurea in ingegneria meccanica del PoliTo...)

Inviato
1 ora fa, OLIVER10 ha scritto:

Conclusione scontata...gli incentivi NON sono per i clienti , sono per i produttori che portano tutto a ricavo.

😁😆

questa te la suggerita Catalano?

è ovvio che è così. Sempre è così. Le sovvenzioni all’industria sono di due tipi.

Soldi a pioggia direttamente all’industria stessa: la Fiat l’avete sovvenzionata così salvo poi strepitare per 30 anni dopo che ha riempito il mercato di catorci ed infine se ne è andata.

Soldi al consumatore affinché li giri al settore ma dirimendo quali aziende li meritano e quali no. Ma si può fare solo in prima fase, per dare la scintilla. Poi l’industria deve camminare da se stessa.

La Germania è parecchio più avanti, come gli scandinavi e la Svizzera e la diffusione della trazione elettrica semplicemente non ha bisogno ulteriore di sovvenzioni.

Fino al segmento C costano uguale all’acquisto e molto meno le elettriche considerando il TCO a dieci anni. Anche in Italia è così ma il livello dei redditi è più basso ed al segmento C ci arriva molto meno gente. A prescindere dalla motorizzazione.

Nei segmenti inferiori elettriche decenti non ce ne sono. Ci vuole ancora un po’.

Bisognerebbe, se proprio si vuol sovvenzionare ed ora che il mercato elettrico è in via di liberalizzazione, dare bonus per abbattere la tassazione sull’energia elettrica per chi acquista un’auto elettrica e ancor di più una pompa di calore.

Questo crea domanda ed incentiva le aziende fornitrici ad investire su infrastrutture per produrre e distribuire la più nobile dell’energia

Inviato
20 minuti fa, Martin ha scritto:

Mo riciccia pure l' ossidrogeno... 

(la tristezza è che quello del video avrebbe pure una laurea in ingegneria meccanica del PoliTo...)

madonna del carmelo… cibo per le nuove capre del pianeta virtuale internettiano

Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

dare bonus per abbattere la tassazione sull’energia elettrica per chi acquista un’auto elettrica e ancor di più una pompa di calore.

Alla faccia di Milei e del liberismo...

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Alla faccia di Milei e del liberismo...

Screenshot2024-01-22alle11_01_29.png.06dac3c9aa92aba0013b82321fbe1267.png

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

questa te la suggerita Catalano?

è ovvio che è così. Sempre è così

se vai in concessionaria ti convincono che l'incentivo è per te

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...