Martin Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @UpTo11 Il vero borsellato prende tutto: Spremuta, muffin, gratta e vinci, la tanica di olio di oliva con abbinata la bambola cicciobello, la tavoletta di cioccolata ai capperi da 1kg, la boccetta delle bolle di sapone per i bambini, uscendo vede la pancetta sintetica legata tra due tronchetti di vetroresina e tira su anche quella, infine alla cassa due pacchetti di màrboro e la gazzeta dello sport, quando la cassiera ha già lo scontrino in mano afferra il pacchettino di gomme "ah, metta anche queste"...
pino Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Due considerazioni sull'articolo postato da Roberto. 1- La velocità per l'elettrica è 102 km/h,un diesel moderno a tale velocità fa i 25 con un litro. 2- I 110 euro dell'elettrico ( come spiegato in fondo all'articolo )con abbonamenti e convenzioni diventan la metà o meno. Quindi 50 / 55 Euro per l'EV , 60 Euro per il diesel. Al momento il rapporto colonnine / auto elettriche è favorevole,quando le auto elettriche saranno la metà del totale del parco autoveicoli, anche convertendo tutti i parcheggi classici in stazioni di ricarica,bisognerà mettere in conto soste aggiuntive,perchè le colonnine saranno tutte occupate. Non si potrà anche volendo fermarsi alla stazione successiva distante 30/40 k. Lasciate la fretta a casa,o voi che entrate in una EV.
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @pino secondo te saranno la metà del circolante se non continueranno ad attrezzare il paese? dai
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 ieri. beh non proprio gratis… il PUN non lo prendo se non vendo. Diciamo 2€ e 30cents di mancato guadagno Quanti km fanno i gegni della gasol-benza con 2€ e 30cents? 20-25 km? ooooohhhhh noooooooo ed è solo metà Marzo…😎
pino Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Jack Noi non ci saremo più,il problema colonnine occupate non ci tocca.
claravox Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Auto elettriche sempre più al palo, ma le ibride volano Interessante articolo del Wall Street Journal, che illustra come negli Stati Uniti l'enorme spinta praticata dai governi per promuovere i veicoli elettrici, lungi dal conseguire il risultato auspicato (le elettriche sono le auto che hanno i tempi di giacenza più lunghi nelle concessionarie) abbia finito indirettamente per favorire le ibride: Il numero di modelli ibridi in vendita negli Stati Uniti è cresciuto del 40% in cinque anni [...] Le vendite di ibride negli Stati Uniti sono aumentate del 50% nei primi due mesi dell'anno. Questa impennata ha superato le vendite di veicoli elettrici, che sono cresciute del 13%, sia in termini di crescita che di volume. Le ibride sono uscite dai concessionari in media in 25 giorni, quasi tre volte più velocemente dei veicoli elettrici e due volte più velocemente delle auto a gas, secondo il sito di ricerca Edmunds. In sostanza, la spinta verso l'elettrico ha finito per premiare le ibride: Il boom della domanda si sta verificando nonostante la commercializzazione modesta rispetto ai veicoli elettrici e in un periodo di prezzi del gas relativamente contenuti. "Penso che ci sia un effetto alone dai veicoli elettrici", ha affermato Doug Eroh, presidente di Longo Toyota a El Monte, in California. I clienti spesso chiedono informazioni su un veicolo elettrico, ma sono bloccati dalle preoccupazioni sull'autonomia di guida e sulla disponibilità del caricabatterie, ha detto Eroh. La domanda di ibride è anche una rivincita per Toyota, che è stata la prima a commercializzare la Prius già due decenni fa, ma che spesso è stata criticata dai gruppi ambientalisti per essere rimasta fedele alla tecnologia gas-elettrica. Oggi le altre case, da Stellantis a Ford, stanno inseguendo Toyota. Preso atto che la bolla delle elettriche si è sgonfiata, oggi annunciano in gran pompa che per i prossimi anni punteranno molto sulle ibride.
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @claravox Non la vuoi, non le devi, non la puoi comperare... che cacchio continui a triturare le gonadi? 1
claravox Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Alla fine il pensiero magico soccombe di fronte alla realtà. 1
Roberto M Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 3 ore fa, Martin ha scritto: Il vero borsellato prende tutto Il bonvivant schifa tout cour l'autogrill. Tipicamente esce al casello dopo aver individuato nei paraggi (entro un raggio di 10 km) una trattoria-ristorante dove si mangia bene, non si intossica certamente con i camogli e le porcherie poco digeribili propinate, che intoppano anche lo stomaco e provocano pure l'abbiocco, né i buffet da ospedale coi cibi esposti precotti. Non è questione di soldi ma di cultura.
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 22 minuti fa, claravox ha scritto: Alla fine il pensiero magico soccombe di fronte alla realtà. soccombe de che? io a fine mese ordino... la prima, per mia moglie. La mia ci vuole un po' ancora Quando la metterò sotto carica, un'occhiata al cortile assolato e poi ti penso mentre cacci 2 euro ogni 20 km... ti spiace se mi faccio una risatina? con benevolenza eh, tranqui
Roberto M Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 3 ore fa, Jack ha scritto: ieri. beh non proprio gratis… il PUN non lo prendo se non vendo. Diciamo 2€ e 30cents di mancato guadagno Jack, non sei un bonvivant. Il bonvivant non fa questi conti ragionieristici, non legge quattroruote, se ne impippa se una macchina costa o consuma di più. Semplicemente NON potrà MAI tollerare di essere SCHIAVO di un mezzo meccanico come l'auto elettrica che, oggi, richiede molto più tempo per caricarsi e ti potrebbe lasciare a piedi in molte circostanze creando disagi terrificanti (ad es. sei al 10% di carica confidando nel prossimo autogrill, quando incappi in un incidente con strada interrotta per tre ore, con fuori 40 gradi all'ombra e l'angoscia di non poter usare l'aria condizionata).
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Tipicamente esce al casello dopo aver individuato nei paraggi (entro un raggio di 10 km) una trattoria-ristorante dove si mangia bene e con una bella parata di superchargers pronti allo scopo... un mio amico svizzero di locarno, quello che mi ha iniziato all'elettrico personale, andava a parigi in tesla S 15 anni fa... lui e la segretaria. Tre tratte, due ricariche, si fermava due volte presso un ristorante ed un motel, una volta mangiava ed una volta trombava
Roberto M Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 1 minuto fa, Jack ha scritto: Tre tratte, due ricariche, si fermava due volte presso un ristorante ed un motel, una volta mangiava ed una volta trombava Pensa un pò che gli tocca pure preoccuparsi di rimanere in panne con la batteria scarica e l'ingombrante amante in macchina.
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Jack, non sei un bonvivant. E certo che non sono un bonvivant... ma ti pare? Come è certo che di auto elettriche non ne capisci un casso. Ma zero al quoto proprio. Giusto le cazzate che leggi sui giornali pro pistonisti. Eppoi che ti frega se uno compra una macchina elettrica?
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Pensa un pò che gli tocca pure preoccuparsi di rimanere in panne con la batteria scarica te ti preoccupi che non sai come funziona. Lui (ed io) proprio non ci passa manco pa capa... eppoi mica sta, stiamo, dove ci sono i Leoni come sotto il Po. Da qua in su, verso nord, ci sono più colonne che case. A sud ci vado in aereo, bello
pino Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/incendio-garage-firenze-bsslafb6 https://www.google.com/amp/s/amp.today.it/citta/incendio-auto-elettrica-rimini-13-febbraio-2024-video.html
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 25 minuti fa, pino ha scritto: Occhio alle batterie Cinesi È una Renault Zoe… le batterie le fabbrica e fornisce LG chem…. 😁 Seul…
Messaggi raccomandati