claravox Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 10 minuti fa, Jack ha scritto: a tu vedi a che razza di tour de force si sottopone uno per non dire che non ha i soldi per comprarla Neanche regalate le vogliono sti ferri da stiro Il prezzo dell’auto elettrica è troppo alto? C’è sempre il mercato dell’usato, dove l’offerta di auto alla spina è ormai molto ampia. Forse troppo rispetto alla domanda. E infatti, in un mercato dell’usato che in Italia continua a crescere, quello delle elettriche è l’unico con il segno meno. Secondo gli ultimi dati Unrae disponibili, nei primi dieci mesi del 2023 ha segnato una quota di appena lo 0,5%, in calo rispetto allo 0,6% dello stesso periodo del 2022. Eppure i prezzi delle elettriche usate sono molto convenienti. Secondo una ricerca di CarVertical, società specializzata nella raccolta di dati per il settore automobilistico, in Italia le vetture a batteria con 5 anni di anzianità costano il 50% in meno rispetto al listino delle nuove, registrando un valore residuo di appena il 53,9%, contro il 76,4% delle auto a benzina, il 63% delle ibride e il 62,8% delle diesel. […] https://www.repubblica.it/motori/2024/01/22/news/auto_elettrica_usata_no_grazie_prezzi_bassi_ma_vendite_ai_minimi_ecco_perche-421940854/
Jack Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Cavolo,questa frase però dimostra come spesso aver combinato molto sia del tutto inutile..... vero, se uno è maniscalco o un mutante che respira NOx e idrocarburi aromatici incombusti può avere combinato qualsiasi cosa che sempre a naftoni va girando ed ammorbando…
tomminno Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Il 14/09/2024 at 17:38, Fabfab ha scritto: - un'autonomia di 700 km a costo decisamente conveniente (per ora forse sì ma in futuro?); Fai 700km senza soste? Il 14/09/2024 at 17:38, Fabfab ha scritto: - la possibilità di ricaricare ogni 10 km al max; In autostrada ce ne sono parecchie di colonnine e anche quelle appena fuori dai caselli non sono poche. Ma perché in autostrada c'è un autogrill ogni 10km? Il 14/09/2024 at 17:38, Fabfab ha scritto: - fare il pieno in max 5/7 minuti, leggera coda d'attesa compresa; Qui c'è un cambio totale di paradigma, non devi andare appositamente a ricaricare, ricarichi mentre fai altro. Hai un garage? Ricarichi la notte. Vai a fare la spesa? Ricarichi al supermercato. Questo nel quotidiano, invece nei viaggi lunghi bastano 20 minuti di sosta ogni 300 km. Non mi pare un gran problema. Il 14/09/2024 at 17:38, Fabfab ha scritto: - un prezzo ragionevole per l'acquisto del veicolo; chiamatemi che ci faccio un pensierino Al momento la mancanza è solo per la fascia economica, già se cerchi qualcosa tipo la Golf, una Model 3 è assolutamente confrontabile come costi.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 20 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Settembre 2024 Per taluni, ricaricare, è una rottura di caxxo. Basta prenderne atto e si vive tutti sereni. 5
Jack Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @tomminno Tommí ma se non lo hanno afferrato fino adesso ancora ti illudi? cosa te/ce ne frega? meno siamo meglio stiamo
Jack Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 9 minuti fa, extermination ha scritto: Basta prenderne atto e si vive tutti sereni. si ma dillo a chi continua a mandare avanti sto 3addone esausto da mesi. Per dirci, ridirci, ultradirci che l’auto elettrica non la compera manco morto estiquuuatsii è parola così difficile da capire? io sto in mezzo a qualche milione di faggi e castagni non mi frega nemmeno della merdha che respirate in quei posti per folli che sono le città - soprattutto della padania - lo dico pure due volte estiquaaasti. Tutte colonnine libere per i viaggi lunghi che ce ne sono iun fottio più delle auto
extermination Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 14 minuti fa, Jack ha scritto: io sto in mezzo a qualche milione di faggi e castagni non mi frega nemmeno della merdha che respirate in quei posti per folli che sono le città - Siamo semplicemente diversi! Nulla di cui meravigliarsi. Io, ad esempio, avevo una casa colonica con terreno nell'appennino romagnolo tra faggi e castagni e l'ho venduta più di una ventina di anni fa perché non sapevo che farmene. 1
Amministratori Admin Inviato 20 Settembre 2024 Amministratori Inviato 20 Settembre 2024 Raggiunte le 50 pagine si può chiudere 1
Messaggi raccomandati