Vai al contenuto
Melius Club

L’Occidente fugge dalla Cina…


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

rischieresti i tuoi soldi per investimenti

Come ben sai, necessita una completa ed accurata strategia di risk management per valutare le conseguenze/impatti che ciascun rischio può avere su una azienda. 

Inviato

comunque investire in borsa qua da noi non è meno rischioso

o anche con certe banche visto come poi è andata

financo con i buoni postali ci possono essere problemi, e ci sono stati

aggiungiamoci pure la totale incertezza fiscale 

  • Amministratori
Inviato

@maurodg65 il rischio è commisurato alla prospettiva di guadagno. più l'invsstimento è sicuro meno rende, più è rischiosoe più rende. Non mi pare che apple sia preoccupata della situazione cinese, i russi poi sono talmente una garanzia (meno rognosi dei cinesi nelle trattative, rispettano gli impegnie non danno sole) he tante imprese continuanad operare in russia nnostante la guerr. anche investire in occidente mica ti da poi tante sicurezze, e il mercato occidentale per tanti generi di consumo è saturo, mentre è per ceti vesi anora vergine quello russo cinense indiano. Non è tutto facile come sembra in teoria, se si divesseinvestie sul sicuro nessuno o farebbe sultraffico di droga, su quello delle armi e via discorrendo

Inviato

Consentitemi di dubitare che se dovessero rientrare in Europa occidentale aziende con produzioni che richiedono lavori ripetitivi (da catena di montaggio) a bassa qualificazione si trovino manodopera discponibile a lavorarvi.

Aggiungo, chi non ha dubbi dovrebbe quanto meno aver svolto in gioventù quel tipo di mansioni. In gioventù ho passato tante ore a lavorare con coloro che svolgevano lavori di facchinaggio, da studente mi chiedevo come fosse possibile pensare ad una vita con quel lavoro.

Inviato
8 minuti fa, Savgal ha scritto:

lavori ripetitivi (da catena di montaggio) a bassa qualificazione si trovino manodopera discponibile a lavorarvi.

Amazon ?

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

a bassa qualificazione si trovino manodopera discponibile a lavorarvi

se li paghi il giusto con un contratto non di tipo capestro ne trovi fino a che ne vuoi e ne avanzano pure.

Inviato

@audio2

Il giusto è a contratto collettivo. Mio figlio opera nella sicurezza nei grandi impianti, mi dice che nelle fonderie sono rari gli operai italiani, lo stesso avviene nelle concerie. L'offerta di lavoro per certe mansioni non è per nulla alta e non solo in Italia settentrionale la disoccupazione è così alta da non consentire alternative, ora.

Ripeto, avete lavorato in masnioni ripetitive per lungo tempo? Io sarò il "radical chic", ma mi pare che di lavoro manuale faticoso qui siano in ben pochi  ad averne fatto. Mio padre invece riteneva che il lavoro fosse educativo e da 14 anni mi ha fatto lavorare come facchino nel carico e scarico dei mezzi, come operatore sul carrello elevatore, come autista di mezzi pesanti presa la patente C.

Lavori manuali ripetitivi, che svolti comprendi cosa vuol dire alienazione, si accettano in assenza di alternative, ma alla prima occasione si va via.

Inviato
16 minuti fa, Savgal ha scritto:

avete lavorato in masnioni ripetitive

si, per il tempo necessario a capire che era il caso di trovarsi altro, primo lavoro addetto pressa in una stamperia

16 minuti fa, Savgal ha scritto:

lavorare come facchino nel carico e scarico dei mezzi

uguale, però a 18 anni, di mattina, scuola di pomeriggio e allenamento la sera

sono ancora vivo, ma in che stato

16 minuti fa, Savgal ha scritto:

Lavori manuali ripetitivi, che svolti comprendi cosa vuol dire alienazione, si accettano in assenza di alternative

e chi lo nega, ma dove sono le alternative. non è che qua al nord adesso siano rose e fiori. io sono pieno di richieste di operai che vogliono dividere casa perchè non guadagnano a sufficienza per un alloggio singolo e sono tutti a tempo determinato, cioè fin che c'è c'è e dopo si vedrà. 

16 minuti fa, Savgal ha scritto:

ma alla prima occasione si va via

certo, ma dove vai ? se sei giovane e intraprendente si parte per l' estero, ma gli altri ? magari sui 30, con una specie di fidanzata e i genitori che ormai hanno una certa età.

ripeto, se tornano qua le produzioni di massa, ti fanno un contratto standard diurno 8 ore fisse, pagato una cosa decente, ne trovano a sbafo. non credere quando dicono in tv che non si trova, non trovano perchè ti pagano una pippa, contratto a ore perse seguendo i turni dei numeri primi e via andando con richieste assurde.

Inviato

@audio2

Quindi i sindacati non hanno tutti i torti quando sostengono che la precarietà nel lavoro è un male e che le retribuzioni (reali) sono basse. Nell'alternativa salari/profitti hanno vinto i secondi.

Parliamo di lavori a bassa qualificazione, in un mercato del lavoro in cui sono carenti certe professionalità ed abbondanti le "braccia". Ricevo richieste di studenti diplomati che sappiano usare il CAD o le macchine a controllo numerico o in grado di operare autonomamente in una ebanisteria nella progettazione e realizzazione di un prodotto. Un ingegnere non ha alcuna difficoltà a trovare un lavoro e a cambiare lavoro, se non piace.

Infine, le retribuzioni sono anche basse perché un sesto della ricchezza è destinata alle pensioni ed una buona parte è stata calcolata con il retributivo. In altri termini il giovane operaio paga la pensione al pensionato che forse avrà versato contributi sufficienti a pagare il suo assegno pensionistico per 8/10 anni.

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Savgal ha scritto:

In altri termini il giovane operaio paga la pensione al pensionato che forse avrà versato contributi sufficienti a pagare il suo assegno pensionistico per 8/10 anni.

ed i sindacati esultano per essere stati così bravi dal consentirlo.

 

Inviato
5 ore fa, Savgal ha scritto:

Un ingegnere non ha alcuna difficoltà a trovare un lavoro e a cambiare lavoro, se non piace.

peccato che li paghino una fame a 30 anni ed una fame ed un quarto a 45

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

ed i sindacati esultano per essere stati così bravi dal consentirlo

Non solo ma demagogicamente continuiamo a dispensare prebende elettorali facendo clientelismo della peggiore specie e peggiorando la situazione:

https://x.com/ogiannino/status/1725445633115402748?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA


Cari direttori e colleghi che avete tuonato contro “maxi taglio delle pensioni ai medici”, leggetevi in silenzio @Tboeri e #RobertoPerotti e chiedete scusa ai vostri lettori. Avete contribuito a ripristinare il privilegio pazzesco di cui medici e altre categorie godevano sui rendimenti dei loro versamenti previdenziali pre-1995. Siete corresponsabili dell’ennesimo schiaffone a chi questi privilegi non li ha mai avuti e mai li avrà. Avete urlato contro una presunta ingiustizia solo perché accecati anche voi dal tribalismo politico: l’ingiustizia immonda è esattamente quella che avete chiesto di ripristinare e il governo vi ha accontentati. L’ignoranza fa brutti scherzi, ma su cose simili è dura da buttar giú. Cari saluti

 

F_IDponXsAAci5z.jpg

Inviato
15 ore fa, Savgal ha scritto:

Lavori manuali ripetitivi, che svolti comprendi cosa vuol dire alienazione, si accettano in assenza di alternative, ma alla prima occasione si va via.

È sempre stato così e non c’è nulla di male se accade, il punto è che oggi non vengono proprio accettati di default anche se si ha bisogno di lavorare, oggi i giovani hanno le loro richieste che seguono le loro priorità e, se non sono accettate dal datore di lavoro, il lavoro offerto non lo prendono neppure in considerazione. Ovviamente ci sono eccezioni ma tali restano.

Inviato
15 ore fa, Savgal ha scritto:

Lavori manuali ripetitivi, che svolti comprendi cosa vuol dire alienazione, si accettano in assenza di alternative, ma alla prima occasione si va via.

È sempre stato così e non c’è nulla di male se accade, il punto è che oggi non vengono proprio accettati di default anche se si ha bisogno di lavorare, oggi i giovani hanno le loro richieste che seguono le loro priorità e, se non sono accettate dal datore di lavoro, il lavoro offerto non lo prendono neppure in considerazione. Ovviamente ci sono eccezioni ma tali restano.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...