Antoniotrevi Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Salve una informazione :-) . Su un planar 2 si può installare Ortofon 2M Blue ? al posto della carbon di serie . Oppure ci vuole il planar 3 con le sue maggiori doti di adattamento a molteplici testine ? grazie
Lamberto65 Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 @Antoniotrevi certo che e possibile montare la ortofon 2 m blu sul braccio rb 220 , l'unica cosa e che la ortofon ha un altezza di 18mm mentre la audio technica AT 3600 che possiedi dovrebbe essere 1mm piu bassa , ed a essere pignoli sul wta del braccio dovresti acquistare un distanziale da 1 mm da installare sotto il braccio tipo quelli della Audio Origami PTA Distanziali per Bracci e giradischi Rega tutto qua .comunque quel rega merita al100%una testina come la ortofon perché la carbon e troppo basica .
long playing Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Antoniotrevi Ciao. Come ti e' stato gia' spiegato la Ortofon e' piu' alta di " quasi " 1 mm . Le Ortofon in genere hanno un'altezza superiore alla media un po' come le Stanton che avevano le asole per il montaggio sopraelevate che ne facevano aumentare l'altezza . Le Audiotechnica , da cui deriva la Carbon , hanno un altezza corpo di 17,3 mm in linea con la media. Ti suggerirei di considerare un up grade anche con un testina AT cosi' da non modificare nulla riguardo l'altezza del braccio , un'AT VM 530 con stilo ellittico "nudo" come quello delle 2M Blue , oppure fai un passo ancora superiore rispetto ad entrambe con una AT VM 540 con l'eccellente stilo Microlinear. Per i costi qualcosa in meno per la VM 530 e qualcosina in piu' per la 540 , rapp. q/p piu' favorevole rispetto alla 2M Blue ed in particolare per la 540 con ti permette di avere a quel costo uno stilo con taglio top . Personalmente opterei piu' per una AT che Ortofon sia come suono che per tracciamento.
stefano_mbp Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Antoniotrevi per quel che so nessun modello Rega ha la possibilità di regolazione dell’altezza del braccio, a meno di non usare spessori … ma sono operazioni … a cuore aperto … Io ho un Rega P6 con testina Exact 2 che per le mie esigenze va molto bene, puoi montare la Exact 2 anche sul Planar 2 a quel che mi risulta. Rimanendo su testine Rega hai il vantaggio di mantenere i tre punti di ancoraggio, tipici di Rega, che semplificano enormemente il montaggio. Mi rendo conto che il costo è decisamente più alto, ma può valerne la pena
long playing Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @stefano_mbp Ma infatti a pensarci le testine Rega sono piu' basse della media e con i bracci Rega il " parallelismo " col disco e' rispettato , e questo mi fa pensare che la Carbon essendo di derivazione Audiotechnica e quindi piu' alta gia' non ben " allinea " con il braccio Rega in altezza...
Antoniotrevi Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 @stefano_mbp @Lamberto65 in alternativa mi hanno suggerito le goldring che vanno molto bene , la 1006 o 1042
stefano_mbp Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Antoniotrevi controlla le dimensioni … devono essere compatibili con i Rega
Antoniotrevi Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 @stefano_mbp si si , le goldring lo sono . E3 , 1006 e 1042 .
long playing Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Antoniotrevi Ma hai misurato il parallelismo del braccio col disco con la Rega Carbon montata? 20 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: si si , le goldring lo sono . E3 , 1006 e 1042 . Considera che le Goldring serie E1 , E2 , E3 ed E4 non hanno nulla a che vedere con la storica " vecchia " serie Goldring 10XX . La serie E sono di derivazione e costruite dall'Audiotechnica su base AT 95 con modifiche vedi diversa forma del corpo , la serie 10XX ha concezione e fattura tutta Goldring. Devi vetificare per entrambe le serie l'eventualira' di regolare il braccio in altezza. Ma comunque sempre fermo restando che vuoi rispettare il.parallelismo del braccio , altrimenti le monti e vai che funzioneranno tranquillamente nel caso non ci siano forti variazioni.
Antoniotrevi Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 @long playing ok allora meglio puntare su serie 1xxxx
Berico Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Antoniotrevi ascolta @stefano_mbp , prendi un testina rega, sono ottime e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo a differenza di altri marchi.
antonew Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 ho visto che la nuova serie di testine Ortofon ne permette l'utilizzo sui raga senza l'uso di distanziali ecc. https://www.ortofon.com/2mr/ 1
long playing Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Antoniotrevi 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: @antonew uhmm interessante Si Interessante , Ortofon ha pensato bene di ridurre l'altezza corpo delle 2M.
Antoniotrevi Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 @long playing e per te e una cosa positiva o negativa? io non ci capisco niente di giradischi .
long playing Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Antoniotrevi 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: e per te e una cosa positiva o negativa? io non ci capisco niente di giradischi . Positiva nel senso che puoi montare sul braccio Rega una Ortofon 2M avendo la Ortofon per la serie 2M creato queste versioni 2MR appunto col corpo piu' basso in altezza in modo che si possono montare sul braccio Rega senza necessita' di variare l'altezza del braccio ( per ottenere il parallelismo di quest'ultimo col disco ). Ammesso che vuoi scegliere una Ortofon 2M.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora