Vai al contenuto
Melius Club

Gli integrati Hegel h390-590


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, brand Norvegese sembra fare sul serio guardando qualche video su YouTube e qualche recensione in rete, i dati di targa e le misurazioni sul banco sembrano interessanti ,sembrano tener testa ai blasoni di cui conosciamo con listini più bassi anche se non di molto, versatili, con dac di buon livello incorporato e sembrano anche ben fatti dando quel senso di solidità, integrato che ti farebbe risparmiare anche sulla cavetteria e dac esterno.

Ma secondo voi OGGI che l'elettronica ha fatto passi da giganti,  la componentistica si è evoluta, questi Hegel di fascia medio/alta possono competere con con i brand più prestigiosi che noi tutti conosciamo? 

gli avete mai ascoltati,confrontati? sarebbe curioso che riportaste qualche esperienza a riguardo.

Piero :classic_cool:

 

Inviato

Conosco questi due Hegel per diversi ascolti.

Il dac non è il massimo e non ci vuole molto a batterlo.

A livello sonoro andando oltre i 4 zeri è facile fare di meglio ma forse non con la stessa energia.

Hegel tende ad un suono rigoroso, sicuramente chi li possiede saprà dare giudizi migliori del mio.

Per le mie abitudini ho preferito altro negli anni. Poi un paio di anni fa sono approdato ad un nuovo ex demo di un Hegel H4SE ed è nato amore.

Lo possiedo o lo ritengo decisamente una spanna sopra agli integratori Hegel.

Valuterei nell'usato, in Germania si trovano e collegati anche ad un dac RME gli integrati li dimentichi.

Vero che avrai più elettroniche, più ingombro, più peso ma H4SE è il finale antecedente H30.

Ti avvicini a qualcosa di veramente definitivo dal suono rigoroso.

Consiglio di farci un pensierino.

Se piace un integrato, il finale ti farà volare.

Poi con calma ti puoi prendere il dac per che più ti aggrada, Rockna, audio GD R27 e molti altri.

Gli integratono per quanto possano arrivano dove riescono ed io loro dac, bah, non è all'altezza. Con 500 euro fai di meglio.

Io sono in pianta stabile con RME in attesa di un budget più sostanzioso per uno dei due dac citati. Rockna costa moltoms è per me fa tastico ma se riesco a provare R27 e risparmiare qualcosina potrei accontentarmi.

È un po' off topic ma è una idea per cui sono passato arrivando ad allontanarmi felicemente dagli integratoni. Se non hai esigenze particolari di pilotaggio un H20 è ottimo 

  • Thanks 1
Inviato

Non conosco i modelli di punta, ma ho avuto un H190, che certo piccolo non è, e nemmeno economico. Personalmente non mi è piaciuto e l'ho venduto dopo quindici giorni. Un campione di potenza e dinamica, metteva il "turbo" ai miei diffusori da stand (Minima Fm2 e Olympica nova), ma l'ho trovato freddo, mancava di quel leggero calore che rende credibile le voci e gli strumenti, almeno nella mia configurazione. Dopo qualche mese letto una recensione straniera che diceva la medesima cosa, ma sosteneva che era proprio il 190 ad avere questa caratteristica e non tutta la loro linea. Non so dire se è così, ma ho trovato molto più naturale il Moon, che attualmente posseggo.

  • Thanks 2
silversurfer62
Inviato

@cinghio ciao anch'io non ho avuto esperienza specifica con i due modelli Hegel citati ma ho convissuto per un paio di mesi con un Hegel h300 usato come muletto e mi ritrovo perfettamente con @VINICIUS tanta potenza e ipercontrollo delle basse grazie anche ad un elevato df ma non era il mio suono,lo percepivo come poco naturale tanto che mi sono trovato meglio con la classe D,prima con il PS Stellar Strata ed ora con il Nad M33.

  • Thanks 1
Inviato

Dalle immagini in rete sembra che il disordine per i cavi sia il loro marchio di fabbrica, anche i dissipatori e il materiale del case non ispira fiducia. Ho ascoltato un h160 se non erro,  con delle dynaudio evoke 30 il suono mi è piaciuto con delle B&W 703s2 volevo spegnere dopo pochi secondi. escludo che la colpa del cattivo suono sono delle B&W Preciso che ho avuto le 703s2 con un unico e suonano divinamente, ma l'ascolto in negozio con gli hegel le B&W suonavano proprio male, diverso con le Dynaudio che invece era un bel sentire. certo che a me non ha fatto gridare al miracolo.

 

 

Inviato
5 ore fa, VINICIUS ha scritto:

l'ho trovato freddo

stessa cosa mia con l'ascolto con le B&W 703s2.  in quell'ascolto sembrava avessero collegato solo la parte medio alta delle B&W. Ci rimasi mollissimo perché avevo le B&W a casa e non ricordavo di un suono cosi brutto. menomale che quanto sono tornato a casa e ho acceso tutto mi sono rincuorato  

 

per me è un ampli che va abbinato bene se no si rischia molto.  

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, VINICIUS ha scritto:

mancava di quel leggero calore

Quando indico amplificatore rigoroso intendo ciò. Chiaramente il finalone Hegel gioca un altro campionato ma se confrontato con altri finali passati per casa mia quali luxman, pass labs, aloia st2000, chord spm 1200 ciò che differenza Hegel è la rigorosità a discapito di quel leggero calore o coccola che ritengo modifica del suono.

Chiaramente in un integrato ciò è molto vincolante invece nel finale il gioco si fa a monte con il preamplificatore dac.

Conosco molto bene Hegel anche i vari finali avendoli amici che ascolto abitualmente, i finali molto trasparenti rigorosi se abbinati a giuste elettroniche a monte volano.

Non a caso ho citato dac con preamplificatore analogico incorporato con R2R quali audio GD R27, Rockna wavelight o holospring. Conosco benissimo gli ultimi due integrati in impianti definitivi dove uno usa Hegel H30 (Rockna) mentre l'altro con holospring usa due H2O in biamplificazione verticale (un finale per cassa).

Anch'io cerco ciò che potrebbe esser definitivo per me e sto aspettando il cambio dac ma ho già provato il Rockna (non arrivo al budget per il momento)e sono configurato con Rme in biamplificazione dove Hegel h4se è nelle medio alte ed uso un powersoft m30d DSP per pilotare la parte bassa della gamma( woofer sotto i 200hz) ed un altro powersoft m30d DSP collegato in bridge per i subwoofer.

Ho provato molti finali di target h4se o h30 mala rigorosità di Hegel per il mio gusto ha premiato. Anche dai miei conoscenti che ascoltano più he altro vocal (holospring)e jazz classica(Rockna) è stato preferito. Io ascolto un po' di tutto ma poca vocal.

Inviato
17 ore fa, Dubleu ha scritto:

Gli integratono per quanto possano arrivano dove riescono ed io loro dac, bah, non è all'altezza. Con 500 euro fai di meglio.

Ho un Hegel h390. Quale DAC da 500 euro mi consigli per migliorare il suono?

Inviato

Un mio amico ha il 590 con Dynaudio Confidence 20, Rega planar 10 e un Marantz SACD recente, credo il Ruby. Fantastico!!!

Inviato
1 ora fa, Aless ha scritto:

Quale DAC da 500 euro

Smsl topping Rme usati chord

Devi provare 

Smsl sopra i 400 euro già vince facile nel nuovo, se vai di usato la cosa si fa semplice con 5 7 euro. Il forum è qui per questo. Il da integrato è simile ad un topping d50 senza alimentatore e senza cavi di fine tuning 

Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Fantastico!!!

Ecco che le sorgenti non sono il suo dac integrato!:classic_love:

Inviato

Partito come esperienza 2 canali  con un 190 poi passato al 390 , all inizio sembrava tutto ok , poi mi son reso conto di avere un suono che non mi appagava , praticamente per capirci alti razor e bassi presenti ma sterili , per carità il 390 come dinamica e corrente è valido ma aver cambiato streamer per scarsa app my connect hd , poi dac con audio gd r7 mk2 per armonizzare il suono con dac r2r , niente , avrei dovuto cambiare brand diffusori , bew con hegel non va , provato 702 s2 poi 804 d3 e infine 803 d3

Ora con pass ho trovato quello che cercavo come suono , magari con altri diffusori hegel rende meglio ma dubito tiri fuori le armoniche e un suono di altri brand come pass appunto

Inviato

Buongiorno,

di seguito i miei due centesimi sull'argomento: sono reduce da una mezz'ora di ascolto di un hegel H390 abbinato ad una coppia di Wharfedale Dovedale 90°(sorgente Linn Selekt) e mi è sembrata un'accoppiata interessante... purtroppo sia i diffusori che l'amplificatore erano stati appena sballati, quindi non al 100% delle prestazioni, ma si intuivano delle discrete potenzialità; son curioso di riascoltarle dopo qualche giorno di rodaggio...

 

Marco

Inviato
28 minuti fa, serbel ha scritto:

dac con audio gd r7 mk2 per armonizzare il suono con dac r2r , niente , avrei dovuto cambiare brand diffusori , bew con hegel non va , provato 702 s2

Conferma il mio ascolto in negozio hegel e B&W fanno a cazzotti. Con delle dynaudio evoke invece sembrava suonare molto bene.

 

Inviato
3 ore fa, Dubleu ha scritto:

Smsl sopra i 400 euro già vince facile nel nuovo,

si questi dac non vanno male. avuto il SU9 mi è piaciuto e sono passato al modello più performante M400 che usa i AKM 4490 se non erro... assolutamente valsa la spesa. migliorato di non poco la larghezza del palco sonoro e il dettaglio si è notato subito.

lo consiglio., rimane comunque un suono tipico digitale quindi ben lontano dal morbido.

Inviato

The H590’s and H390’s DAC technology is based on the 4493 chip from Asahi Kasei Microdevices (AKM).

 

COVID-related supply-chain issues, however, and a fire at the AKM factory in Nobeoka City, Japan, disrupted availability of the 4493 and forced Hegel to find new DAC solutions to secure production. A converter implementation based on the ESS Sabre 9038Q2M chip was ultimately selected as the most favorable solution. As a bit-perfect design, the Sabre DAC does not resample the incoming signal. “The new DAC implementation in the H600 has such high resolution that it is a significant improvement over the H590 and in many ways the HD30,” the Norwegian company claims.

3 ore fa, Dubleu ha scritto:

Smsl topping Rme

a quali modelli ti riferisci? quale chip montano?

Inviato

conosco i modelli h390 h590 presi nel 2020, presumo i vecchi dac dunque. 

SMSL su9, smsl D1 modello 2018, topping vari dai 600-700 euro a salire.

Il chip sabre, ma di norma compro il dac e lo testo senza particolare riferimento al chip. Ho in casa RME akm nella versione pro e la Rme versione liscia con sabre ed entrambi vanno meglio e non di poco.

Una macchina unica se la si vuole può andar bene, ma da lì questionare che i nuovissima dac interni vadano di lusso vorrebbe dire che han sbagliato fino al giorno prima (la versione precedente).

Se ora l'implementazione del dac è migliorata, sicuramente un abbinamento esterno può migliorare ulteriormente. Conosco l'implementazione hegel h590 fino al 2020 ma l'ho descrittto che un topping d50 con il suo alimentatore ed un paio di cavi usb-rca seri davano paglia al dac integrato.

Ora che sia migliorato ci sta, ma il divario da provare è sempre ampio e facilmente migliorabile.

Il mio appunto era che fra questi bestioni di punta passare ad un dac pre serio ad un finalone anche usato della casa stessa il salto è notevole. Un h590 non suona neppure parente ad un h4se, abbinato ad un dac come l'RME che usato spesso si trova sui 700 euro fa dimezzare la spesa.

Liberi poi di sognare che il da cintegrato in all in one sia definitivo ma è ben diverso.

Ho invitato a valutare gli acquisti con diverse esperienze. 

H590 con dac aqua la scala, rockna wavelight volano in modo diverso. Un finalone "vecchio" con il rockna, con holospring vola ancora di più. E' logico pensare che in un finalone molto costoso si voglia molto, il dac interno è di basso leveraggio, sia pur esso migliorato.

Implementare hegel con R2R è preferibile se si cerca un pò di più morbidezza ma anche qui è da gusti.

 

 

Inviato
3 ore fa, serbel ha scritto:

Partito come esperienza 2 canali  con un 190 poi passato al 390 , all inizio sembrava tutto ok , poi mi son reso conto di avere un suono che non mi appagava , praticamente per capirci alti razor e bassi presenti ma sterili ,

Ciao, lo stesso ho pensato io quando ho avuto il 190. Anche il 390 suona timbricamente come il 190?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...