meridian Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Ciao a tutti voi, per conto di un amico, chiedo , zona Milano e dintorni, un buon tecnico che possa fare un servizio di service ai monofonici della VTL , MB 450 prima serie , senza autobias, uno dei due non suona più , si accende , la spia si illumina, le valvole brillano, ma non emette suono . . . Inoltre dopo 12 anni di onorato lavoro, una messa a punto e pulizia, e forse le valvole saranno da sostituire . . . Se conoscete qualcuno che fa tagliandi a questi valvolari, vi ringrazio per le vostre risposte saluti , Dario
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 15 minuti fa, NlCO ha scritto: Controllato fusibile in uscita? Il mio amico non è tanto pratico, ma se si accende tutto, possibile che sia un fusibile ??? Se si, quello in uscita dovrebbe essere posizionato dove ? Grazie !! saluti , Dario
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 Adesso, pocho908 ha scritto: Balconi a Lodi Grazie Claudio, tra l' altro ho il suo riferimento . . . Lunedì lo contattiamo saluti , Dario
Tortello Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @meridian Dario, di al tuo amico di controllare il fusibile posto sull'anodica, e conviene fare il check ad ampli spento (da qualche minuto). Il fusibile è di tipo ceramico, simile a quello usato per gli interruttori domestici/industriali, ma a differenza di questi è di tipo rapido ed è importante sostituirlo con un omologo. In genere "parte" se una valvola ha dei problemi, ma potrebbero essere altre, le cause. Il portafusibile è sul retro. Sono perfettamente d'accordo in ogni caso che si rivolga ad un buon tecnico per una revisione, l'accoppiamento dei tubi e per la regolazione del bias. Ciao, Marcello
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @Tortello Marcello ciao, grazie gli giro foto e poi lo chiamo ,così vediamo , ma se è saltato, essendo ceramico, cosa si vede ?? Si capisce se non è più integro ?? Grazie ancora . . . saluti , Dario
NlCO Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @Tortello Meglio non potevo spiegarlo!✌️ 3 minuti fa, meridian ha scritto: Si capisce se non è più integro ?? Ci vorrebbe un tester.
Tortello Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @meridian Se, come dice Nico devi verificarne la continuità. E non devi sostituirlo con uno che non sia conforme come velocità di fusione... Ci si gioca il TU. Ciao Marcello
NlCO Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 31 minuti fa, meridian ha scritto: ma se si accende tutto, possibile che sia un fusibile ??? SI!
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 1 minuto fa, NlCO ha scritto: 32 minuti fa, meridian ha scritto: ma se si accende tutto, possibile che sia un fusibile ??? SI! grazie ancora, faccio fare qualche verifica . . .👍 saluti , Dario
meridian Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 Il fusibile è saltato, ora però si tratta di capire il perchè . . . Comprarne uno uguale e sostituirlo, ha senso, se non si capisce la causa ??? Se salta di nuovo, ovviamente, va fatto controllare, se tutto ok, come ci si regola ??? Grazie a chi mi darà un consiglio . . . saluti , Dario
NlCO Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @meridian Una volta sul mio ST150 è saltato perchè ho riacceso l'ampli a distanza di pochi secondi dallo spegnimento. Mentre una seconda volta mi è spirata una valvola che ha fatto saltare il fusibile.
Tortello Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @meridian Ciao Dario, il mio consiglio è eventualmente di procurarsi, per scrupolo, un fusibile identico a quello originale, soprattutto per quanto riguarda i tempi di intervento ( fast blow), ed eventualmente di fare la prova a riaccendere l'ampli. Anche i fusibili invecchiano. Se ri-salta, rivolgetevi ad un tecnico con esperienza specifica: probabilmente è una valvola, o un trimmer, o mille altre cose, che solo un bravo tecnico può sistemare con competenza. I VTL si meritano un ripristino ed una revisione fatta a regola d'arte. Ma... di dove sei? Ciao, Marcello
meridian Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 40 minuti fa, Tortello ha scritto: Ciao Dario, il mio consiglio è eventualmente di procurarsi, per scrupolo, un fusibile identico a quello originale, soprattutto per quanto riguarda i tempi di intervento ( fast blow), ed eventualmente di fare la prova a riaccendere l'ampli. Anche i fusibili invecchiano. Se ri-salta, rivolgetevi ad un tecnico con esperienza specifica: probabilmente è una valvola, o un trimmer, o mille altre cose, che solo un bravo tecnico può sistemare con competenza. I VTL si meritano un ripristino ed una revisione fatta a regola d'arte. Ma... di dove sei? Ciao, grazie, diciamo che è la conclusione cui siamo giunti, nel senso di fare una prova con un fusibile nuovo , se salta di nuovo, si fa il check del finale, anzi di tutti e due . . . Io non sono molto esperto di tecnica e valvole, il mio amico idem . . . !!! Ma di logica, giustamente, se è stato un fatto occasionale, ripartirà a suonare e a posto, se si ripete, vuol dire che il fusibile sta facendo il suo lavoro !!! Siamo di Milano provincia . . . saluti , Dario
Tortello Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @meridian Purtroppo un po' lontani da me, mi spiace, vi avrei potuto dare una mano. Se il fusibile dovesse reggere, magari verificate il bias di ciascun tubo, dopo qualche minuto di stabilizzazione.... Comunque, un passo alla volta. Good luck! Ciao, Marcello 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora