Vai al contenuto
Melius Club

RdC: eliminarlo è necessità o follia?


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Dice Reddito dunque da vincolarsi ad una qualsivoglia attività ( non da divanista) altrimenti da chiamarsi "sostegno di cittadinanza"

Inviato

in italia non funziona così, se uno non sa nuotare lo devi buttare dentro dove non tocca

altrimenti sarà una litania continua

andremo in deflazione, qualcosa sarà, e come dice moz alzatevi o lazzari e pedalate che

come è stato fatto il rdc è stata una vergogna assoluta, adesso anche basta, e basta anche dopo

Inviato
8 minuti fa, artepaint ha scritto:

applauso !!!!

rileggiti la TUA spitaffiata di apertura 3D ...... tutta politica

ora stavo per dimostrare il disastro del 110% in confronto al Bonus facciate, ma desisto se il livello è questo.

Politica?

Io ho presentato unicamente dati oggettivi supportati da grafici altrettanto oggettivi.

A meno che tu non creda che li abbia fatti questa notte con il Photoshop.

 

Il 110% richiede un thread a parte, qui si analizza l'impatto della rimozione del RdC sulla probabile andata in deflazione.

extermination
Inviato

Dice Reddito dunque da vincolarsi ad una qualsivoglia attività altrimenti da chiamarsi "sostegno di cittadinanza"

Inviato
17 minuti fa, Uncino ha scritto:

non potrà fare altro che mandarci in deflazione.

Sei sicuro di quello che stai dicendo? 

Deflazione col tasso BCE al 4,5%?

Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Sei sicuro di quello che stai dicendo? 

Deflazione col tasso BCE al 4,5%?

Abbastanza sicuro, sì.

Il fatto che a livello UE il denaro abbia un costo elevato non esclude affatto che un singolo Paese possa finire in deflazione per cause interne.

Ripeto ciò che ho detto più volte: dai un'occhiata ai grafici delle vendite al dettaglio, produzione industriale e prezzi alla produzione.

Poi dai un'occhiata a quello dei prezzi al consumo, che denota un RoC verso l' attuale 1.7% semplicemente irrealistico.

Quello è un collasso della filiera produzione - distribuzione - commercio.

Se togliamo i miliardi che si riversano al 100% nei negozi fisici, nel Q1 del prossimo anno avremo inflazione negativa.

 

Da notare che proprio per proteggersi da questo probabile effetto, la Germania ha aumentato il sostegno alle fasce più deboli.

Devono entrare soldi nella filiera che termina nel commercio al dettaglio, non essergli sottratti!

Inviato

Va beh ci sarà un po’ di deflazione ma cosa vuoi che sia in confronto a due anni di inflazione elevata…i prezzi scenderanno o rimaranno almeno stabili, comunque l'Europa sarà in recessione indipendentemente dall'Italia…non mi pare una grande tragedia…fra due anni al massimo ripartirà la crescita…in un modo o nell'altro si doveva comunque rimediare alla finanza drogata dal covid-19.

Inviato
25 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Va beh ci sarà un po’ di deflazione ma cosa vuoi che sia in confronto a due anni di inflazione elevata…i prezzi scenderanno o rimaranno almeno stabili, comunque l'Europa sarà in recessione indipendentemente dall'Italia…non mi pare una grande tragedia…fra due anni al massimo ripartirà la crescita…in un modo o nell'altro si doveva comunque rimediare alla finanza drogata dal covid-19.

Apparentemente un breve periodo di deflazione non dovrebbe preoccupare, e difatti se ci fossero garanzie che il periodo sarebbe breve le preoccupazioni non ci sarebbero.

Tuttavia esiste un problema: non sarebbe possibile uscire dalla deflazione fino alla rimozione delle cause che l'hanno generata.

La causa principale delle pessime condizioni in cui versa la nostra economia non sono RdC e 110%, quelli sono elementi aggravanti ma non cause.

Anche gli effetti della crisi covid erano stati riassorbiti quasi per intero (quasi).

La causa è essenzialmente una: il contraccolpo che è venuto dalle scelte che abbiamo fatto relativamente alla guerra in Ucraina, e quel contraccolpo ha dimensioni tali che anche qualora la guerra finisse domani ce lo porteremmo avanti per un tempo indeterminabile.

 

Fino a quando i rapporti commerciali con la Russia non torneranno ad un livello vicino a quelli esistenti prima dello scoppio della guerra, non ci saranno ripartenze perché, a differenza degli Stati Uniti, la UE non è autonoma per energia, materie prime, chimica e metalli.

Se non ristabiliamo quelle linee di approvvigionamento a livelli tollerabili, cosa impossibile senza la partnership con la Russia, non esiste alcuna possibilità di ripartire.

 

  • Amministratori
Inviato

il rdec è frutto di un compromesso all'interno del governom5s-lega. Se guardate il programma dei 5s il rddito di cittadinanza era una sorta di assegna fisso che lo stato erogava a qualunque cittadino, indipendentemente dal suo reddito.Una misura chiaramente insostenibule equndi è divntato altro, una sorta si sussidio di inoccupazione

da tener cinto alcune cose

a) come campava chi ha preso il rdc prima di prendere il rdc? sarebbe utile una analisi su questo punto per capire se il rdc ha prvocato un aumento ddei consumi (e di quali) una modifica del mercato del voro (lavori rifiutati perchè si preferiva il rdc, lavoro in nero per godere del rdc ecc)

b) misure di contrasto alla povertà hanno un senso, manca una analisi di come il rdc abbia inciso, se abbia davvero aiutati persne in difficltà, se abbia tenuto fuorti persine che ne avrebbero avuto più bisogno,, ecc

c) l'idea che un sussio di inoccupazione possa sevire per l'avviamento al lavor è abbastanza debiole in se, ma se si vuole andare un questa direzione servono strumenti diversi dai navigatir, per esemppio considerare il reddito una misura ponte che si può otternere per un tempo limitato  predefinito e che non può essere reiterato. non daèèertutto i fruitori del redito0 sono stai obbligati a seguire corso di formzazione o a scolgere lavori socialmente utilie questo è uno dei punti critici del èrovvedimento

non sono dell'idea che per eliminare la povertà si debbano eliminare i poveri, questa soluzione prevee per i poveri due opzioni o muoiono o si decidon a diventare ricchi. Mi pare che parta dell'idea che si è poveri per scelta

Inviato
6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il rdec è frutto di un compromesso all'interno del governom5s-lega. Se guardate il programma dei 5s il rddito di cittadinanza era una sorta di assegna fisso che lo stato erogava a qualunque cittadino, indipendentemente dal suo reddito.Una misura chiaramente insostenibule equndi è divntato altro, una sorta si sussidio di inoccupazione

da tener cinto alcune cose

a) come campava chi ha preso il rdc prima di prendere il rdc? sarebbe utile una analisi su questo punto per capire se il rdc ha prvocato un aumento ddei consumi (e di quali) una modifica del mercato del voro (lavori rifiutati perchè si preferiva il rdc, lavoro in nero per godere del rdc ecc)

b) misure di contrasto alla povertà hanno un senso, manca una analisi di come il rdc abbia inciso, se abbia davvero aiutati persne in difficltà, se abbia tenuto fuorti persine che ne avrebbero avuto più bisogno,, ecc

c) l'idea che un sussio di inoccupazione possa sevire per l'avviamento al lavor è abbastanza debiole in se, ma se si vuole andare un questa direzione servono strumenti diversi dai navigatir, per esemppio considerare il reddito una misura ponte che si può otternere per un tempo limitato  predefinito e che non può essere reiterato. non daèèertutto i fruitori del redito0 sono stai obbligati a seguire corso di formzazione o a scolgere lavori socialmente utilie questo è uno dei punti critici del èrovvedimento

non sono dell'idea che per eliminare la povertà si debbano eliminare i poveri, questa soluzione prevee per i poveri due opzioni o muoiono o si decidon a diventare ricchi. Mi pare che parta dell'idea che si è poveri per scelta

Ho preferito star lontano sia dalle valutazioni politiche che dalla da quella con gli occhi del percettore, per concentrarmi sul prevedibile impatto economico derivante dalla sua soppressione, ed in particolare sugli effetti nella catena di produzione e vendita.

Affrontare il tema dal punto di vista politico politico condurrebbe solo ad inutili flame, mentre sarebbe interessante un thread incentrato sugli effetti della sua eliminazione per le famiglie dei percettori.

Interessante ma difficilmente praticabile se non a livello speculativo perché mentre esistono dati oggettivi su cui basare una previsione, e sono anche più ampi del piccolo gruppo di indicatori riportati nel primo post del thread, mancano i dati oggettivi per fare previsioni decenti riferite ai precettori, così come per dire quanto il RdC sia stato buono quale forma di sostegno al reddito.

L'unico dato certo che abbiamo è che NON ha funzionato nel suo obiettivo primario, che era la creazione di posti di lavoro, ma quello è evidente per tutti... non servono previsioni.

Per il resto, mancando i dati oggettivi, si può solo dire secondo me la sua esistenza ha avuto sui percettori questo effetto e toglierlo avrà quest'altro, ma senza dati su cui basare quel "secondo me" la sua valenza è molto ridotta e comunque sempre contestabile.

 

La mia opinione è che, sebbene fallimentare nel suo obiettivo primario, sia stato tutto sommato buono sia come strumento di sostegno ai bassi redditi che come incentivo alla catena commerciale Italiana, molto importante dopo la crisi covid.

Però se per affermare la seconda cosa ho dati sufficienti, la prima è solo una opinione personale.

 

Inviato
19 ore fa, LeoCleo ha scritto:

poveri dei condomini dormitorio hanno finanziato il rifacimento delle villette. 

che son stati stipendi per muratori, manovali, finestrai, cappottisti, e tutta l’esercito che lavora in edilizia. Senza quasi un euro verso la Cina essendo notoriamente l’edilizia industria di prossimità. 

Fatto col cūlus nelle procedure certamente. Esagerato nell’importo drogante altrettanto. 

Ma è andato in gran parte a chi lavora, non ha chi regge il divano con le chiappe.

Senza, il PiL pre Covid si recuperava nel 2027, forse.

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma è andato in gran parte a chi lavora

Beh, insomma. Una caldaia a condensazione per un normale appartamento, fatturata a 6.000 euro, non mi sembra precisamente una figata. Suona più come un furto ai danni dello Stato (e quindi anche miei)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, Jack ha scritto:

che son stati stipendi per muratori, manovali, finestrai, cappottisti, e tutta l’esercito che lavora in edilizia. Senza quasi un euro verso la Cina essendo notoriamente l’edilizia industria di prossimità. 

Fatto col cūlus nelle procedure certamente. Esagerato nell’importo drogante altrettanto. 

Ma è andato in gran parte a chi lavora, non ha chi regge il divano con le chiappe.

Senza, il PiL pre Covid si recuperava nel 2027, forse.

Vero, poco alla Cina (perché questo dovrebbe essere positivo?) e quasi per intero alla Russia.

Sia l'alluminio che gli idrocarburi da cui si ottiene il polistirene dei cappotti termici li compriamo in Russia.

Inviato
21 ore fa, Uncino ha scritto:

scambio più costoso della storia italiana, perché quello fu la Cassa del Mezzogiorno,

Falso storico.

Inviato
21 ore fa, Uncino ha scritto:

scambio più costoso della storia italiana, perché quello fu la Cassa del Mezzogiorno,

Falso storico.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Falso storico.

Le opposizioni andrebbero sempre motivate, e questa difficilmente potrebbe esserlo.

Inviato
5 ore fa, Uncino ha scritto:

NON ha funzionato nel suo obiettivo primario, che era la creazione di posti di lavoro

Ma sei sicuro? Io non ricordo che abbia mai avuto questo obiettivo. Certo, riqualificare i percettori e reinserirli, ma non creare ex novo posti che non ci sono.

A proposito di inserimento, hai il dato dei passaggi da rdc a lavoro?

Inviato
3 minuti fa, Uncino ha scritto:

Le opposizioni andrebbero sempre motivate,

Dovresti dimostrare tu la fondatezza della tua affermazione, sono almeno 35 anni che viene considerata errata e magari tu hai scoperto un elemento nuovo. Ma qui siamo ot.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...