Vai al contenuto
Melius Club

restauro completo Thorens TD 124 prima serie


Messaggi raccomandati

Inviato

anche se a rilento il lavoro procede!

avvolgimenti motore nuovi e nuove bronzine per la puleggia a scalini.

Lo "specchietto" di quest'ultima ,posto sul fondo con una vite per regolarne l'altezza, l'ho semplicemente ruotato sul lato non consumato.

la coppia di bronzine ha richiesto 3 tentativi di montaggio (martello e punzone in plastica) per ottenere un buon allineamento, ma non è complicato.

 

20231203_133253.jpg

20231203_142613.jpg

20231203_161452.jpg

  • Melius 1
Inviato
50 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

il tempo non è importante ma portare "a nuovo" un giradischi come questo è una grande soddisfazione personale

condivido pienamente la tua motivazione e il tuo entusiasmo, posso anche immaginare cosa proverai quando a lavoro concluso metterai sul piatto per l'ascolto il primo vinile, ciao

Inviato
16 ore fa, Alessandro ha scritto:

posso anche immaginare cosa proverai quando a lavoro concluso metterai sul piatto per l'ascolto il primo vinile, ciao

Che vorrà ricominciare e farne un altro. 

Quella del restauro è una attività piacevolmente intossicante.

Inviato

@Rimini hai ragione, mi piace molto. I problemi però sono due:

lo spazio e la moglie!

Inviato

Comunque ecco il motore in fase di rodaggio.

Starà appeso li per un bel po, devo trovare il giusto allineamento delle bronzine per far si che raggiunga 1450 giri dopo pochi minuti dall'accensione.

 

20231210_161208.jpg

20231210_161217.jpg

  • Melius 1
Inviato

questa è forse l'unica cosa progettata male dagli ingegneri Thorens, mi piacerebbe sentire anche il vostro parere:

Il fondello del perno centrale, talmente sottile che dopo 60 anni con i 7kg del piatto si è addirittura "incurvato" (oltre ovviamente ad aver visibilmente usurato il reggispinta).

sarebbe bastato usare un materiale diverso, oppure di spessore adeguato, per evitare questo problema.

Non so se sia un problema comune anche ad altri giradischi con piatto "pesante" simili a questo.

 

20231212_155017.jpg

20231212_155121.jpg

Inviato

@lucaz78 quei fondelli effettivamente sono tutti deformati. Ne ho comprato uno più tosto in ottone anni fa; come reggispinta mi sono procurato una manciata di dischetti in teflon che riducono un po ' il rumore di fondo. Unico svantaggio : durano meno dell' originale in nylatron. 

Inviato
Il 10/12/2023 at 13:19, lucaz78 ha scritto:

I problemi però sono due: lo spazio e la moglie!

Al primo la fantasia può porre rimedio. La seconda, invece, è la kryptonite dell'audiofilo! :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@gullaz ho preso quello in bronzo audiosilente, viene fornito con 2 pasticche in pvc. Quella originale comunque la tengo di scorta e sono indeciso se montarla comunque (ruotandola ovviamente).

In totale ci sono 3 reggispinta in questi giradischi:

perno, puleggia a scalini e calotta inferiore del motore (sotto la bronzina, sostiene il rotore con una piccola sfera da 2mm sull'albero).

Gli originali sono tutti "segnati" al centro per usura.

Al motore è stata cambiata. Alla puleggia a scalini invece ho semplicemente girato quella originale.

Inviato

comunque il rodaggio del motore procede bene. A freddo 1432 giri circa, a caldo (dopo 10/15 minuti) sono sui 1442.

Le bronzine sono impregnate di olio nel processo di fabbricazione, ma iniziano a rilasciarlo quando si superano i 35 gradi.

Il massimo di giri è tra 1440 e 1445 quindi direi che la lucidatura dell'albero e allineamento delle bronzine va bene.

Lo lascio acceso 8 o 9 ore al giorno misurando giri e temperatura da caldo (non deve essere eccessiva).

Se tra una settimana di lavoro (ogni notte resta acceso) continua ad avere lo stesso comportamento lo posso rimontare sul giradischi.

 

 

Inviato
16 ore fa, lucaz78 ha scritto:

puleggia a scalini

Quella pasticca è talmente piccola che quando ho smontato per la prima volta il fondello della puleggia per lavare le bronzine manco mi ero accorto che ci fosse; per fortuna era rimasta attaccata al fondello.L'ho semplicemente girata ma mi piacerebbe cambiare anche quella; non ho mai trovato niente che si adatti. 

Inviato

@gullaz riverside audio vende le bronzine insieme ad una nuova pasticca (credo in pvc).

https://www.riversideaudio.ch/english/shop/mechanical-parts/

Poi però ti serve un utensile per smontarle e rimontarle (vanno letteralmente prese a martellate!!!).

Io ho preferito montare le bronzine audiosilente (fornite con punzone per fare il lavoro), e girare la pasticca originale come hai fatto tu.

Non deve sostenere molto peso, andrà avanti per anni tranquillamente.

Inviato
6 ore fa, gullaz ha scritto:

Quella pasticca è talmente piccola

quella sotto la bronzina inferiore del motore è ancora più piccola.

Inviato

@lucaz78 a cambiare le bronzine non mi ci metto: farei sicuramente dei danni... Prima o poi mando il giradischi a Lucchetti e me lo faccio fare da lui.

Un'altra cosa che viene a volte sottovalutata sono le rondelle di vetronite (in numero variabile) sotto la puleggia in gomma. Anche li le ho sostituite con rondelle in teflon generiche (2 euro per un centinaio).

Inviato

@gullaz non in tutti c'è quella rondella. Almeno non sotto.

In quello che sto facendo adesso ad esempio sotto la puleggia c'è solo la rondella in pvc bianca. Quella in vetronite era sopra.

Non so che senso abbia metterla sopra, chiederò a lucchetti. Ma sotto la puleggia non credo sia molto indicata.

La puleggia deve ruotare libera e una rondella in vetronite crea attrito secondo me.

Secondo me deve scorrere direttamente sopra la rondella in pvc (ho preso delle M5 spessore 0,5mm in cina e proverò con questa. Quella originale è usurata).

15 minuti fa, gullaz ha scritto:

in numero variabile

se sono state messe per regolare l'altezza anche questo non ha molto senso, perchè si può regolare l'altezza di quella a scalini con la vite che si trova sotto le bronzine, facendo ruotare la puleggia esattamente al centro delle varie "velocità".

E comunque tutto il meccanismo che aziona la puleggia è regolabile, anche se complicato metterci mano.

Poi il collare che tiene fissa la puleggia superiormente, quello rotondo con le 2 piccole viti laterali, non deve mai toccare la puleggia. Quando si rimonta va messo uno spessore di pochi decimi (io uso 2 pezzetti di carta fotografica) prima di serrare le viti. Poi si tolgono.

Deve ruotare più liberamente possibile.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

anche se a rilento,approfittando delle ferie il passatempo procede.

Ho rimontato praticamente tutto.

Il motore ha fatto una settimana di rodaggio, acceso 8 ore al giorno, con monitoraggio giri e temperatura. Scalda un pochino rispetto agli altri due che ho fatto,ma parlando con simone è emerso che alcuni scaldano piu di altri,dipende da come è stato costruito il rotore. Nessun problema comunque, gli avvolgimenti reggono fini a 130 gradi.

Ingrassaggio con grasso al litio nei punti necessari, cablaggio nuovo con cavetti in rame argentato isolati in teflon (forse non ce n'era bisogno ma avevo un po di spezzoni a magazzino).

Nuovo fondello del cuscinetto e sfera in ceramica sul perno.

Molle hanze a disaccoppiare il motore (anche se non mi convincono molto, sembrano rumorose, farò dei test a confronto con i doppi funghetti).

 

20231222_163225.jpg

20231222_163211.jpg

20231222_163216.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...