Vai al contenuto
Melius Club

In Hi-fi 10k sono pochi


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

È stato sostituito dal mega tv, dalle consolle da gioco, e dall'ultimo modello Iphone.

tutta roba che gente normale compera per al massimo 1'500 euro. Chi vuole una mega tv lo paga e come e quello è anche un articolo di lusso come pure quelli che si comperano PC esoterici per giochi. Almeno secondo me.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@paolosances anche i generi di prima necessità aumentano....ahimè...meno, proporzionalmente, ma aumentano !

 

CS

Inviato
40 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@Walkiria … dipende anche cosa hai ascoltato e cosa hai escluso a priori.

Con 10k, ad esempio, ti porti a casa

  • Lumïn T3 - € 5300
  • Neumann HK 310 (2x) - €2100x2=€4200

totale €9500 e ti avanza qualcosa per cavi XLR e nas … e credo proprio che il risultato sarebbe più che soddisfacente 


le Neumann HK 310 le ho tenute in ufficio per 2 anni abbinate ad un Topping Dx7 pro, un po’ colorate ma piacevoli….però non confrontabili con quello che vorrei mettermi in casa.

captainsensible
Inviato

@Turandot viviamo a pieno titolo nell'era dei bisogni indotti.

Poi con i social, è stata una vera rivoluzione.

Poca attività sui social per rendere la gente meno ignorante, molta attività per venderti un qualcosa in fondo inutile.

 

CS

  • Melius 1
Inviato

@Titian appunto... si spende per quegli oggetti e non per l'impianto hifi. 

Quelli sono gli oggetti che hanno sostituito l'hifi. 

Inviato
51 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@Walkiria … dipende anche cosa hai ascoltato e cosa hai escluso a priori.

Con 10k, ad esempio, ti porti a casa

  • Lumïn T3 - € 5300
  • Neumann HK 310 (2x) - €2100x2=€4200

totale €9500 e ti avanza qualcosa per cavi XLR e nas … e credo proprio che il risultato sarebbe più che soddisfacente 

calcolando che io acquisto sempre o quasi nell'usato, ritengo che la scelta proposta da stefano_mbp sia da tenere in grande considerazione; se poi tu riuscissi a trovarli usati avresti maggior disponibilità per i complementi.

Questi i miei 5 cents.

Remo

Inviato
49 minuti fa, bambulotto ha scritto:

E che fine ha fatto il precedente impianto del quale eri così soddisfatto?


Purtroppo i figli crescono ed ho dovuto dare spazio anche alle loro passioni, in un periodo in cui per lavoro ed altri hobby ero poco a casa ed di conseguenza accendevo di rado “l’impianto”…quindi venduto tutto e troppo velocemente per cedergli la stanza….col senno di poi forse qualcosa avrei dovuto tenerla…

Inviato
4 minuti fa, Walkiria ha scritto:

le Neumann HK 310 le ho tenute in ufficio per 2 anni abbinate ad un Topping Dx7 pro, un po’ colorate ma piacevoli

Colorate le Neumann? Ma dove?:classic_biggrin:

image.thumb.png.5a456fea62a4009941bef0d4a5ad6dc0.png

 

 

Inviato
13 minuti fa, Walkiria ha scritto:

le Neumann HK 310 le ho tenute in ufficio per 2 anni abbinate ad un Topping Dx7 pro, un po’ colorate ma piacevoli

Guardando i dati tecnici qui, cliccate su Data & Diagrams, se si afferma che sono colorate bisognerebbe farsi domande sulla propria percezione uditiva oppure su che cosa si ha fatto di sbagliato nell'installazione. Sono fra l'altro monitori da studio.
Comunque appunto se si hanno gusti speciali allora bisogna pagare per soddisfarli come dappertutto e di questi tempi il prezzo di queste cose speciali aumentano a dismisura.

  • Amministratori
Inviato

l'hifi costa pwrchè è un bene particolare che si vende in piccoli numenri e in cui noi appassionati vogliamo differenziarci dagli altr appassionati cpn prodotti quasi unici..Fccio un esempio, una delle migliori case che fabbrica scarpe da tango per donna è una piccola impresa artigina che si chima comme il faut, le sue scarpe costano almeno il 30% più della concorrenza, sono fatte molto bene a sopratutto lor do un modello mettono in vendita la massimo 30 esemplari e se c'è un cosa che una donna non sopporta è trovarso in una sala dove c'è una altra donna con un paio di scarpe uguali. e per non correre il richio è disposta a pagare:classic_biggrin:

nessuno invece se compra una palystation o un televisre di preoccupa che sia un modello escliisivo, l'acquirnte medio segue le offerte ed i dta sheet. certo eistono anchei tvcdi lusso (leggi b&o) ma coprono una fascia rdotta del mercato

e comunque anche un b&o o un apple di fascia alta costano assai meno di un diffusore di livello mdio alto

Inviato

@dec @Titian  vi ho semplicemente riportato la mia esperienza…sappiamo tutti che monitor nearfield nascono per riprodurre la massima trasparenza per un uso professionale, ma provate a posizionarli a 3 metri di distanza dal punto di ascolto e collegateci un pre ed un convertitore non professionali e poi datemi le vostre impressioni. La mia idea è che per sfruttare al massimo questo tipo di diffusore bisognerebbe usarli nella modalità per la quale sono stati progettati che differisce dalle mie necessità di posizionamento e pilotaggio. Chiuso OT

Inviato

@Walkiria

Un esempio di impianto ultraperformante rispetto al costo (nell'usato siamo a poco più di 10k):

diffusori Elac 'FS408' (ci sono sia nero laccato che bianco laccato), ampli Norma 'Ipa140', sorgente Msb 'Analog Dac', streamer Aurender 'N100H':

 

elacfs408.jpg.677acecac810e77078e4a34bee21e001.jpg

 

REVO-IPA-140.thumb.jpg.b9cd4b0c63c86fe57e89390115cd9f68.jpg

 

msbanalogdac.thumb.jpg.013fc16ad9cbcea166975fff98a60fe6.jpg

 

aurendern100h.thumb.jpg.d20415dd8516fee6ec14f1587e9bd1cb.jpg

 

 

Inviato

@transaminasi prendendo in considerazione il tuo attuale armamentario, se dovessi ripartire da zero come me, volendo semplificare la catena senza rinunciare troppo ai risultati ottenuti, ti orienteresti a quanto proponi qui sopra?
 

Tieni conto che l’oggetto della discussione nasce dal fatto di aver scoperto che il Bartok oggi costa 23k 😅…per l’impianto che realizzerò posso “Sforare”

Inviato
52 minuti fa, martin logan ha scritto:

... non ho nulla contro il GS tranne il peso. 

...premetto che ho una sorta di idiosincrasia per il GS,  però la nuova 1300 pesa 237kg in ordine di marcia, risultato di tutto rispetto per una maxi enduro.

P.S. mi scuso con la moderazione per l'O.T, ma la passione è passione.

  • Melius 1
Inviato

Io inizierei procedendo a step, prima i diffusori poi procedi con il resto. Da pavimento ci sono usate da un noto rivenditore le elac fs409 vela ad esempio....

elac-vela-fs-409.jpg

Inviato

@Walkiria chiaro che ascoltando i nearfield a 3 m di distanza non è una cosa ottimale. A quella distanza vai con le KH420 con 3-4 mila in più. Ma il mio discorso non era di criticare l'operato di qualcuno ma di far realizzare che con le nostre esigenze di questi tipi, quel che siano, andiamo verso beni di lusso.

Inviato

@Walkiria bene. E detto così ha tutto un altro significato per me e pure tono. Se hai dei riferimenti e vuoi tornare almeno a quei livelli credo sia giusto tu lo faccia o per lo meno tu ci provi.

L'importante è non fare passare il concetto che con 10000 euro si compra un Aiwa o giù di lì.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...