Walkiria Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @VINICIUS prima volta in vita mia che mi danno dello sborone, potresti argomentare?
antonew Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Walkiria non sei pazzo, purtroppo. Tenendo presente la capacità di spesa notevolmente diminuita con l'inflazione galoppante, gli stipendi fermi, ed i listini in molti casi aumentati anche del 50%, mutui impazziti , aumenti nei generi e servizi di prima necessità, il raddoppio dei prezzi è realtà. L'audiofilo italiano medio può scordarsi i buoni propositi pre pandemia. Difficile andare avanti , bene, in tutti i sensi. Evidentemente qui son tutti ricconi coi soldi degli altri 1
VINICIUS Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Walkiria Non ti ho dato dello sborone, ho detto che il post è "sborone", laddove tende a non considerare prodotti di prezzo inferiore, quelli che posside la maggior parte di persone, come validi per un buon ascolto. Ma è stata una battuta, non ti ci applicare. Ad ogni modo, il mio attuale impianto costa di più della cifra indicata, ma so benissimo che con cifre ben più modeste ero altrettanto appagato. Sei sicuro che in casa sf sotto le serafino non si possa ascoltare?
antonew Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @VINICIUS secoondo me @Walkiria che avrà la bontà di risponderti ti dirà: assolutamente non così bene come avrei ascoltato qualche anno fa.
Walkiria Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @Renato Bovello conosco molto bene i prodotti da te citati, avendo avuto per un paio di anni una catena composta da 192 + Zoe + i vm200… @giaiettodovrebbe aver anche pubblicato una comparativa che facemmo da lui con le sue 802d3 e catena Norma, durante la quale non sfigurarono.
Walkiria Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 31 minuti fa, VINICIUS ha scritto: @Walkiria Non ti ho dato dello sborone, ho detto che il post è "sborone", laddove tende a non considerare prodotti di prezzo inferiore, quelli che posside la maggior parte di persone, come validi per un buon ascolto. Ma è stata una battuta, non ti ci applicare. Ad ogni modo, il mio attuale impianto costa di più della cifra indicata, ma so benissimo che con cifre ben più modeste ero altrettanto appagato. Sei sicuro che in casa sf sotto le serafino non si possa ascoltare? Purtroppo, anni fa, accompagnai un amico ad ascoltare le Olimpica e dopo un’oretta, il venditore ci disse :” volete ascoltare anche con queste?”…maledetta quella volta…fu amore. Gli anni scorsi, per arrivare ad un diffusore di alto livello, spendendo molto meno, mi affidai alla costruzione di diffusori artigianali, ottenendo un risultato, secondo me, super, ma fu una tribolazione lunga un anno e sinceramente non ho tempo e voglia di ripetere tutto quello sbattimento e preferisco andare su un prodotto “commerciale”.
transaminasi Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 3 ore fa, Walkiria ha scritto: prendendo in considerazione il tuo attuale armamentario, se dovessi ripartire da zero come me, volendo semplificare la catena senza rinunciare troppo ai risultati ottenuti, ti orienteresti a quanto proponi qui sopra? No.
leosam Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Per fortuna ho trovato Franco che mi ha progettato i diffusori e i crossover e Salvatore i mono ,anche il fatto di essere esperto nel lavoro del legno ha avuto una certa importanza,altrimenti per ottenere un simile risultato avrei dovuto spendere tre o quattro volte tanto,forse anche di piu' sentendo quello che c'e' in giro.
daniele_g Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 33 minuti fa, antonew ha scritto: L'audiofilo italiano medio può scordarsi i buoni propositi pre pandemia. credo che per tutti gli appassionati, prima o poi, venga il momento in cui ci si rende conto che per fare un miglioramento netto (non dico enorme, ma netto: non "rinuncio a un po' di dettaglio ma miglioro la dinamica" eccetera) si dovrebbero spendere cifre incongrue rispetto ai propri mezzi. perchè sappiamo che il miglioramento non è lineare: se spendo 2x, non avrò qualcosa che suona "2 volte meglio" -so che non si può misurare il quanto meglio, ma ci siamo capiti- bensì miglioramenti marginali. da quel punto in poi, ogni spesa entro il budget diventa facilmente un passo di lato e non in avanti, fatte salve intuizioni particolari. il che può essere divertente, interessante, ma non è un passo avanti. e questo vale sempre: figuriamoci con gli effetti di pandemia eccetera... alcuni o molti di coloro che pensavano di avere ancora margini di miglioramento si sono trovati di botto al tetto delle proprie possibilità.
Walkiria Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 8 minuti fa, leosam ha scritto: Per fortuna ho trovato Franco che mi ha progettato i diffusori e i crossover e Salvatore i mono ,anche il fatto di essere esperto nel lavoro del legno ha avuto una certa importanza,altrimenti per ottenere un simile risultato avrei dovuto spendere tre o quattro volte tanto,forse anche di piu' sentendo quello che c'e' in giro. Pure i miei erano by Franco + legna by Margotto
Walkiria Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 13 minuti fa, transaminasi ha scritto: No. immaginavo, non ho il tuo orecchio, ma apprezzo i tuoi gusti, quindi mi pareva strano il tuo consiglio 😉
leosam Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Walkiria ciao Mi ricordo benissimo il tuo impianto,ma ora sei rientrato in Italia? Eri andato all'estero per lavoro,giusto?
Walkiria Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 Adesso, leosam ha scritto: @Walkiria ciao Mi ricordo benissimo il tuo impianto,ma ora sei rientrato in Italia? Eri andato all'estero per lavoro,giusto? Si si ero stato via solo qualche mese, ma ho comunque dovuto sbaraccare per cedere la stanza a mia figlia in attesa che venga pronta la casa nuova
leosam Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Walkiria Peccato perche' era veramente una bellissima stanza dedicata e un grande impianto,ma ci sono priorità piu' importanti👍
antonew Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @daniele_g dici bene , quanto asserisci, pari pari , non è una scoperta recente. La consapevolezza già c'era, il problema è che ora , quello che cerco e cercavo , comporta una spesa decisamente superiore ad una capacità di spesa di per sé elevata.
Turandot Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Walkiria Gentile Walkiria, purtroppo mi trovo d'accordo con te. A patto di essere davvero bravi a cercare nell'usato, dove si possono fare ottimi affari, e non avere/volere l'ultimo gingillo la cifra stanziata potebbe essere poca per chi è abiutato bene e desidera ascoltare in un certo modo. Questo lo dico con l'intento di non offendere nessuno ci mancherebbe. L'unica cosa che mi sento di puntualizzare è il suggerimento di non incaponirti con una sorgente digitale di, peraltro, altissimo livello. Con questo intendo che ci sono veramente una moltitudine di prodotti che oggi costano molto, molto meno e vanno veramente bene, qualche volta hanno prestazioni davvero stellari che reputo non abbia più importanza investire una cifra considerevole su una sorgente digitale. L'msb likato da @transaminasi potrebbe essere un buon esempio di usato, anche se si mangerebbe il 40% del budget. Personalmente mi sbilancerei su amplificazione, successivamente diffusori e in ultimo la sorgente. In modo da poter upgradare con calma il tutto avendo la certezza di avere le fondamenta per far suonare bene differenti apparecchi. 1
Moderatori paolosances Inviato 20 Novembre 2023 Moderatori Inviato 20 Novembre 2023 Perdonatemi il paragone al limite del Off Topic: fortunatamente siamo sul virtuale,fossimo in pista...sai che sportellate!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Novembre 2023 Moderatori Inviato 20 Novembre 2023 2 ore fa, Walkiria ha scritto: ad esempio? Ad esempio dovrei valutare dei progetti e buttarli su carta, di sicuro oggetti usati che hanno lasciato il segno non punterei sul nuovo con brand appena nati o sul mercato da qualche anno, ma quelli sono punti fermi miei, di idee mie, che non consiglierei neppure al peggiore degli antipatici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora