Capa Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 22 ore fa, mla ha scritto: Spero di non essere offensivo, ma per me il design attuale risulta del tutto bloccante, confido nel futuro. Prima o poi si decideranno a dare qualche soldo a un architetto/designer ...
transaminasi Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Il 20/11/2023 at 10:09, Paperinik2021 ha scritto: Con 10.000 euro, ti fai un signor impianto. Nuovo. Certo che se vai a cercare i top di gamma, ce ne vogliono almeno 100.000. Nell'usato. Be', ci sono anche le vie di mezzo... Io sono stato il primo a fare un esempio di impianto intorno ai 10k attingendo dall'usato, precisando anche che già sarebbe un bel sentire. Quella configurazione l'ho avuta poco tempo fa quindi bene o male so di cosa parlo. Da precisare che al dac Msb Analog e all'integrato Norma 140 avevo abbinato le B&W 803s (usate 2,5k) e non le Elac 408 che ho consigliato. Però salendo di livello e di prezzo le prestazioni cambiano, anche senza avere la stanza ultramegadedicata/trattata. Come si fa a negarlo? Bisogna solo capire quanto il singolo è disposto a sganciare per ottenere quella concreta differenza. Piccolo esempio: qualche mese fa ho avuto a casa le 804d3 e le nuove 803d4. Tra le due non c'è assolutamente paragone. La 804d3 non è male ma il modello superiore 803 con testa separata, peraltro della successiva serie D4, è un altro pianeta. La scena è larga e profonda il doppio e anche la differenza di risoluzione è importante. In gamma bassa nella 804 permane sempre quel senso di artificiosità che nei modelli superiori svanisce. Le ho provate con l'integratone top di T+A cioè il PA3100HV, dotato dell'alimentatore esterno PS3000HV, in abbinamento all'Esoteric N01XD. Già le 804d3 non costavano poco (9k e attualmente nell'usato girano a poco più di 4k) mentre le 803d4 purtroppo costano ben 22,5k. Usate attualmente potrebbero girare sui 13/14k, cioè siamo a circa 10k in più rispetto alle 804d3 usate, che peraltro sono già abbastanza più care delle 803s. Come la mettiamo? Non mi pare che il buon @Walkiria abbia sparato chissà quali castronerie.
Gustavino Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @transaminasi Credo subentri invidia o semplicemente inesperienza giovanile....
mla Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 36 minuti fa, Capa ha scritto: Prima o poi si decideranno a dare qualche soldo a un architetto/designer Mi hanno gentilmente comunicato in privato, per non inquinare il 3D, che stanno tenendo in considerazione la cosa, nonostante la priorità sia in primis sulla qualità sonora.
Membro_0023 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 23 minuti fa, Gustavino ha scritto: Credo subentri invidia o semplicemente inesperienza giovanile nel mio caso, certamente entrambe. Con leggera prevalenza per la prima, aggiungerei.
ascoltoebasta Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 17 ore fa, Look01 ha scritto: Che poi non ho mai capito quale università e quale titolo ti dia la possibilità di essere maggiormente competente sul suono riprodotto rispetto ad altri appassionati mistero Beh,direi che aver la convinzione di saper quale sia la vera verità li pone già in condizione avvantaggiata.... 17 ore fa, Look01 ha scritto: Personalmente se con quello che ho speso per lo stereo mi compravo una bella spider cabrio usata sarei stato molto più apprezzato e avrei fatto un figurone Lo credi davvero? Probabilmente qualcuno ti criticherebbe perchè le spider cabrio son più scomode e si han più rischi di soffrire di cervicalgia,e poi kakkio,per andare da "A" a "B" con la stessa soddisfazione si può spendere molto meno. Non c'è scampo, in ogni ambito esiste qualcuno che ha letto una pagina in più di quante il libro ne abbia. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Gall Inviato 22 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2023 Ormai esiste la categoria degli audiofili moralisti, servirebbe mettere nel regolamento che è vietato discutere di impianti oltre i 2 3k. Ovviamente è una provocazione, ma non si capisce il senso di certi commenti sul limiti economici, mi pare ovvio ognuno ha una disponibilità economica: chi 1, 2, chi 5, chi 10k, e via dicendo e ognuno vorrebbe ottenere il massimo dal suo budget, poi che questo avvenga non è scontato, ma vale per ogni cifra. A volte un impianto ben selezionato va meglio di un altro impianto del costo anche il doppio, ma non ha senso dare dello sprovveduto a chi spende visto che salendo sul prezzo la qualità in genere aumenta intesa anche come estetica (a volte anche questa ha il suo peso, per esempio molti in una sala living non accettano prodotti pro perché sono bruttini anche se ben suonanti). Quindi quando uno chiede che vuole spendere X, intende datemi un consiglio per ottenere il meglio dalla cifra e se il consiglio è giusto l'impianto da X deve andare meglio dell'impianto della metà del costo, questo vale per 2, 5, 50K. Penso che ognuno del forum deve ascoltare e avere elementi su prodotti di tutte le fasce di prezzo e se uno ha qualcosa da consigliare deve farlo per ogni budget anche oltre i 100K e senza fare polemiche o osservazioni critiche inutili. Io penso che ogni appassionato di ogni cosa se potesse ambirebbe ad avere un oggetto di alta fascia oltre le proprie possibilità, sia che sia un orologio, un quadro o una bicicletta. Per molti anche 1000 1500 Euro in un impianto sono un lusso, altro che 2 3 k se vogliamo fare della morale. 3
giaietto Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Comunque il titolo è chiaro “In Hi-fi 10k sono pochi“ E la mia risposta è NO! Nel 90% dei casi ci si fa un sistema con la S maiuscola e definitivo!!! Come ho già scritto 👆🏻 2
transaminasi Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Per qualcuno sono pochi anche 50/100k e per altri sono troppi anche 2k.
Gici HV Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 15 minuti fa, giaietto ha scritto: Comunque il titolo è chiaro “In Hi-fi 10k sono pochi“ E la mia risposta è NO! Nel 90% dei casi ci si fa un sistema con la S maiuscola e definitivo!!! Come ho già scritto 👆🏻 Condivido pienamente. ...mi sembra che nessuno abbia detto che si raggiunge il top.
VINICIUS Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Poco fa su un gruppo Hi-Fi di Facebook, un utente chiedeva consigli per un amplificatore che costasse massimo 250€. Gli consiglio di chiedere su codesto thread? 1
Membro_0023 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 2 ore fa, Gall ha scritto: non si capisce il senso di certi commenti sul limiti economici, In un post aperto proprio per discutere di limiti economici, non capisci il senso? 1
Gici HV Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 ore fa, Gall ha scritto: Ormai esiste la categoria degli audiofili moralisti, servirebbe mettere nel regolamento che è vietato discutere di impianti oltre i 2 3k. Guarda che al contrario c'è già un'isola felice, dove si parla di magia con gli occhioni blu, mai entrato per criticare, e ce ne sarebbe un bel po', puoi proporre una sezione dedicata agli over 4zero preclusa agli appassionati plebei, bavboni, che osano parlare di vil denaro, zoticoni...🤦
martin logan Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 21 ore fa, Look01 ha scritto: Personalmente se con quello che ho speso per lo stereo mi compravo una bella spider cabrio usata sarei stato molto più apprezzato e avrei fatto un figurone con molta gente altro che con i quattro amici vecchiotti 🤣🤣. Personalmente ho limitato a un livello medio la spesa per lo stereo, accantonato definitivamente il proposito del secondo o terzo impianto (ho sentito che qualcuno ne ha SEI ), tanto ascolto sempre il primo, quello dove di sente meglio. Comprato non solo la spider ma anche un paio di moto. Diciamo che la musica serve a salvarmi la vita, che è già grama di suo, anche in solitudine; l'auto per "condividere" e la moto per introdurre un minimo di fattore brivido che la prima non mi da, oltre a poter raggiungere posti stupendi dove con la spider non ci arrivo manco per ... Poi ciascuno faccia come gli pare 1
Ornito_1 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 ore fa, Gall ha scritto: dare dello sprovveduto a chi spende scusa, solo per curiosità, potresti indicare con precisione dove (con il link, cortesemente) è stato dato dello sprovveduto a qualcuno? 1
VINICIUS Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 ore fa, Gall ha scritto: Ormai esiste la categoria degli audiofili moralisti, servirebbe Io ho criticato il thread, ma non per fare il moralista! Non critico chi spende tanto per l’hifi, tra cui mi metto anche io, negli ultimi due mesi ho messo su un nuovo impianto con costi superiori ai 10K. Critico la frase secondo cui 10k € (su roba usata), in Hi-Fi sono pochi per sentire bene, perché semplicemente NON È VERO. C’è una bella differenza. Non è vero che ci vogliono diffusori da più di 10k euro nell’usato, ma che axxo avete le orecchie di Superman? 2
Look01 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 41 minuti fa, martin logan ha scritto: Personalmente ho limitato a un livello medio la spesa per lo stereo, accantonato definitivamente il proposito del secondo o terzo impianto (ho sentito che qualcuno ne ha SEI ), tanto ascolto sempre il primo, quello dove di sente meglio. Comprato non solo la spider ma anche un paio di moto. Diciamo che la musica serve a salvarmi la vita, che è già grama di suo, anche in solitudine; l'auto per "condividere" e la moto per introdurre un minimo di fattore brivido che la prima non mi da, oltre a poter raggiungere posti stupendi dove con la spider non ci arrivo manco per ... Poi ciascuno faccia come gli pare Mi pare che tu ti stia vantando un po' troppo come i trombonisti 😜 o magari mi sbaglio. La mia era una battuta delle auto e delle moto non me ne può fregar di meno alla mia età le vedo semplicemente come un mezzo per muovermi. Se comunque investo 10 in qualsiasi passione vuol dire che alle spalle ho 100 se no da passione per me diventa malattia 🤣.
VINICIUS Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 2 minuti fa, Look01 ha scritto: Se comunque investo 10 in qualsiasi passione vuol dire che alle spalle ho 100 se no da passione per me diventa malattia 🤣. Di solito le "passioni" deresponsabilizzano e fanno anche un po' soffrire. Lo dice anche l'etimologia della parola Passione, sofferenza fisica o spirituale. In che senso si soffre per l'Hi-Fi? E che te lo dico a fare, perché ci si spende più del dovuto. Esempio? Vedi le mogli che contestano le spese perché temono di dover fare sacrifici sul resto! Anche sulla etimologia della parola Sacrificio ci sarebbe da scrivere tanto, ma mi riservo eventuali post futuri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora