VINICIUS Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Salve, vorrei migliorare l'isolamento da fonti di vibrazioni del mio integrato (Moon 240i) e avevo pensato ad una base in legno, in vetro o in marmo con piedini smorzanti. E' una buona soluzione? Si trova qualcosa di pronto a prezzi bassi o conviene autocostruirla? Qualcuno le usa?
Cep63 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @VINICIUS io ho acquistato dei taglieri in bamboo….di varie misure, poi ho attaccato dei piedini circolari (3 per tagliere)….sotto….mi pare che il risultato sia buono.
VINICIUS Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @Cep63 Ottima idea, ma hai trovato un tagliere di misura adatta, o l'hai dovuto tagliare? Che piedini hai usato?
Cep63 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 On Line li trovi di tutte le misure….ho usato i piedini tondi che di solito si mettono sotto i diffusori o le elettroniche…
VINICIUS Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @Cep63 avevo visto le isoacoustics che costano un botto, ma anche un modello economico in vinile, da scegliere in base al peso da sostenere.
Agogi Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 @VINICIUS fatti mandare in prova da Omicron un set di piedini, funzionano e non costano molto.
AND64 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 ciao, io ho fatto mobile e basi in pietra serena, è una pietra sorda, facile da trovare e te la fai tagliare a misura. altezza consigliata 3cm, spesa modica, risultato sorprendente
VINICIUS Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 @AND64 E non hai usato piedini? Ho visto gli OEHLBACH 55038 che mi sembrano ben progettati
AND64 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 @VINICIUS io farei un passaggio per volta, prima le basi, poi se non sei ancora soddisfatto o non hai raggiunto il risultato che ti sei prefissato, fai delle prove con dei piedini. l'uso dei piedini o di altri materiali, (grafite/legno/gomma etc) dipende dal tipo di elettronica che possiedi e dal suono che ti piace o che vuoi raggiungere. se ti interessa conoscere che tipo di prove e percorso ho fatto mi puoi scrivere in privato
VINICIUS Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 @AND64 Le basi di pietra o di marmo poggiate direttamente sul ripiano del mobile?
AND64 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 si, con dei feltrini sotto (3) per non rigarlo. preferibile pietra serena al marmo
Contemaux Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Ciao, io ho usato questi sia sotto le elettroniche sia sotto una base di pietra dove Poggio il giradischi con ottimi risultati. OEHLBACH Shock Absorber (16 pezzi), ammortizzatore di risonanza per HiFi/altoparlante/subwoofer - elastico nero https://amzn.eu/d/8p0ILpU provare per credere…
VINICIUS Inviato 22 Novembre 2023 Autore Inviato 22 Novembre 2023 58 minuti fa, Contemaux ha scritto: Ciao, io ho usato questi sia sotto le elettroniche sia sotto una base di pietra dove Poggio il giradischi con ottimi risultati. OEHLBACH Shock Absorber (16 pezzi), ammortizzatore di risonanza per HiFi/altoparlante/subwoofer - elastico nero https://amzn.eu/d/8p0ILpU provare per credere… Sì, ho letto la tua storia, se non erro sono riusciti ad eliminarti le risonanze di un giradischi poggiato su un mobile chiuso! Piuttosto, ognuno di questi dischi per quanti kg è tarato? 4-5 kg? Devo fare un conto di quanti me ne servono per amplificatori e subwoofer!
amacor Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @VINICIUS 7 ore fa, VINICIUS ha scritto: Piuttosto, ognuno di questi dischi per quanti kg è tarato? 4-5 kg? Nei dettagli del prodotto c'è scritto che 4 piedini hanno una portata fino a 25 kg. Per cui 6 kg. ciascuno.
Contemaux Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @VINICIUS tieni conto che ne ho posizionati 8 sotto la base in pietra che pesa 10kg e sopra poggia il giradischi che ne pesa 30kg e che poggia su altri 3 uno per ogni piede dello stesso, il tutto funziona benissimo.
leosam Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Io ho preso questi taglieri in bambù dell' Ikea alti 18mm. Li ho incollati insieme capovolgendone uno in modo che si incastrassero ed ho messo sotto queste piccole punte regolabili (35kg di portata l'una) e sottopunte ,con circa 55 euro hai un'ottima base anche per amplificatori piuttosto pesanti.Volendo si potrebbero prendere delle sfere in acciaio,tipo quelle dei cuscinetti,e metterne una per ogni angolo nelle scanalature di un tagliere e l' altro capovolgerlo facendo sempre entrare le sfere nelle proprie scanalature,voilà una base disaccoppiante su sfere! Io ho messo quelle punte ma c'è l'imbarazzo della scelta ovviamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora