salvatore66 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Abbiamo ascoltato in un negozio le sonetto 3 con amplificatore accuphase 30w classe A e cavi nordost, Il suono era grasso e poco definito. Le sonus sono solo degli oggetti d'arredamento? Oppure era sbagliato abbinamento con ampli o qualche altra cosa? Nella stessa condizioni le magneplanar suonavano bene con gli ovi limiti in basso. Distanza dalle parete circa un metro per entrambi
giaietto Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Magari andavano solo rodate. Oppure hanno un modulo ed impedenza che male si accoppia con Accuphase. Sulla carta parrebbe un ottimo sistema.
niar67 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @salvatore66 Abbinamento ampli/diffusori non ottimale? Saluti Andrea
salvatore66 Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @niar67 perché il punto interrogativo? Non so le magneplanar erano perfette. Un negoziante non deve saperlo?
Jarvis Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Mah... magari non ti son piaciute ma un altro apprezzerebbe. Accuphase più Sonus Faber sicuramente si vira sul caldo ( e ci sta)
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Novembre 2023 Amministratori Inviato 20 Novembre 2023 i classe a son bestie strane, non gradiscono impedenze basse e sopratutto tormentate. le magneplanar sono un carico praticamente puramente resisitivo sia ure di 4 ohm ma senza componenti reattive o capacitive e senza rotazioni di fae. le sonetto no. un accu mno costoso ma in casse ab a mio parere avrebbe sistemato molte cose
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: suono era grasso e poco definito Non dimenticare che anche l'acustica è capace di far diventare un suono grasso e poco definito
Simo Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: Non so le magneplanar erano perfette. Un negoziante non deve saperlo? possibile abbinamento sbagliato. al negoziante credo non interessi, ne ho sentite di tutti i colori nelle salette dei negozi. stessi diffusori da molto buoni ad inascoltabili, con dietro catene da 50.000€. 1
Max440 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 12 ore fa, salvatore66 ha scritto: Non so le magneplanar erano perfette. Paragonare le Magneplanar alle Sonus Faber (attuale produzione, of course) è come paragonare un amplificatore Burmester ad un McIntosh ... Poi ci sta che ognuno ha i suoi gusti, ma la trasparenza e la correttezza timbrica delle Maggies te la scordi con le Sonus Faber: questo è un dato oggettivo (ripeto: poi i gusti personali non si discutono, ma la realtà questa è...) Bye, Max 1
saltato Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Però.. Le sonetto che mettono in crisi un bestione di ampli....non ci credo Sono solo 30 watt ma belli tosti.
Membro_0023 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, saltato ha scritto: Sono solo 30 watt ma belli tosti. Come funziona la faccenda dei watt tosti? 1
enzo966 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Quando un amplificazione poco potente, soprattutto in classe A, è abbinato a diffusori d'impedenza un po' impegnativa e di media efficienza, inizia ad inacidire il suono già a volume relativamente basso. Mi viene il dubbio che, passata la fase d'inacidimento, magari non percepita, qualche avventore in tempo passato abbia alzato il volume ulteriormente mandando in clipping l'amplificatore e bruciando i poveri tweeters...
enzo966 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Come funziona la faccenda dei watt tosti? Infatti, non funziona : è un mito audiophile che può portare ad abbinamenti tragici... ho udito cose...
Wildwood Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 14 ore fa, salvatore66 ha scritto: Non so le magneplanar erano perfette Se le Magneplanar erano perfette, allora l'ipotesi più probabile è che si tratti di limiti qualitativi delle Sonetto. Perché cercare motivazioni improbabili quando un diffusore, nelle stesse condizioni, manifesti evidentemente limiti qualitativi rispetto ad un'altro? 1
Severus69 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 6 minuti fa, Wildwood ha scritto: Perché cercare motivazioni improbabili quando un diffusore, nelle stesse condizioni, suona evidentemente peggio di un'altro? Perché magari è un abbinamento sbagliato con l' amplificatore. Semplice...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora