MCnerone Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 5 ore fa, high-end ha scritto: Per ora rigorosamente stock con la 6SN7 Tung Sol Russa. Un modo molto diverso di ascoltare la SR-1a. Troppo poco tempo per dare un giudizio. Mi limito solo alle cose piu' apparenti: la compensazione OB ora funziona cose dovrebbe e non ammazza il suono come nello Jot-r ci vuole un po' per farlo scaldare Il modo Pentodo non mi convince del tutto (e soffia un po' troppo) L'ultralineare e' un buon compromesso il triodo ha potenza sufficiente per un ascolto serale (quello piu' utilizzato nella MIA realta') e il carattere piu' dolce dei tre come era prevedibile. io di stock invece uso la 6sl7, e debbo dire che male non è, ma non sono l'unico a dirlo. Un modo diverso, si, probabilmente quello piu' corretto o almeno quello pensato dai progettisti della sr1a, non ci sono spigolature, tutto molto fluido, mai un fastidio o accenno a compressione. ....la compensazione è fatta davvero bene, come anche quella per la ca1a, a proposito, ma l'hai ascoltata? Secondo me, si compensano a vicenda in modo magnifico. A me a pentodo non soffia, mah, confesso mai provato l'ultralineare, sono davvero un pigrone!
high-end Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Non capisco una cosa Sal. Ma se il VM-1a è stato progettato per funzionare con la 6sl7, perché poi hanno deciso di consegnarlo e rimarcare lo zoccolo con la 6sn7? Sul manuale ci sono entrambe le possibilità. Tu avrai fatto prove per decidere tra le due. È un po' come sul mezzoguerra, io ho sempre preferito la 6sl7 alla 6sn7. Dovendo cercare un'altra valvola da utilizzare al posto della 6sn7 Tung-Sol di serie, cosa secondo te conviene usare? Se la 6sl7 fosse più valida in questo utilizzo, avrei anche il vantaggio del maggior guadagno...
SimoTocca Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Ragazzi, lasciate stare le valvole…in particolare le 6sl7 e 6sn7….che in questi giorni ci sto diventando pazzo! Perché a casa mia il Guerra con le 6sn7 non solo non va, ma ha addirittura problemi..mentre con le 6sl7 vola… ma non con tutte le 6sl7! Maremma bestia (come si dice a Firenze per risparmiare frasi più pesanti..). Oggi poi ho portato il Guerra in sala diffusori per capire se era un problema di sensibilità di ingresso ..e alla fine l’ho attaccato al pre Audio Research… e sono ancora qui a bocca aperta! Perché la dinamica, il suono spaziale e spaziosissimo, che acquista il Guerra con la “solita” Stax 009 (è la cuffia che uso per fare le prove perché quella che conosco meglio..) se attaccato al pre Reference 1 mk2 (che all’interno ha 8 valvoline 6922…) … Ecco, non me lo aspettavo! In genere il risultato è una specie di “ciofega di suono” se si attacca un pre ad un ampli integrato… Ma qui sul Guerra il risultato è stellare! Via state boni con le 6sl..sn..7! Che qui io ho perso la testa! 😆😂😂😂🤣🤣
SimoTocca Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 …che poi per fare queste prove…mi è toccato spostare quei 40 Kg del finalone nero ML da solo… a tempo ci rimango secco..via ..state boni..state! 🤭😆
MCnerone Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 7 ore fa, high-end ha scritto: Ma se il VM-1a è stato progettato per funzionare con la 6sl7, perché poi hanno deciso di consegnarlo e rimarcare lo zoccolo con la 6sn7? Secondo me, è per una questione di guadagno , con le 6sn7 a triodo rischi di portare la manopola a fondo corsa, mentre con la 6sl7, hai quei 5/6 db di guadagno in più che ti permettono di tenere la macchina non vicina al suo limite.
MCnerone Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: Perché a casa mia il Guerra con le 6sn7 non solo non va, ma ha addirittura problemi..mentre con le 6sl7 vola… ma non con tutte le 6sl7 Parliamo di due ampli completamente diversi, il mio Guerra è sempre andato con le 6sn7, è nato così, e a memoria non ho mai messo le 6sl7, mentre il tuo nasce con le 6sl7, per cui presumo che a livello di componentistica, Leonardo lo abbia configurato diversamente. Se l’ampli ti è stato consegnato con le 6sl7, io metterei solo quelle, mi ricordo che Leonardo mi disse a suo tempo che con queste, guadagnava di più ed aveva un volume maggiore, per questo motivo ha incominciato ad usare solo le 6sl7.
MCnerone Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 8 ore fa, high-end ha scritto: Se la 6sl7 fosse più valida in questo utilizzo, avrei anche il vantaggio del maggior guadagno... io ho preso queste due Sylvania, una variante della 6sl7, molto diverse tra loro, ma comunque strepitose, quella col vetro scuro, la trovi su Tad.
high-end Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Sal le conosco bene quelle Tung Sol Black, le ho provate sul mezzoguerra ed erano ottime. Le 6SU7 sono una versione piu' robusta credo militare ma superiori alle standard. Vedo se riesco a rimediarne una...
MCnerone Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 ore fa, high-end ha scritto: Vedo se riesco a rimediarne una... non è proprio a buon mercato, ma qui c'è... https://www.tubeampdoctor.com/en/6su7gty-tung-sol-jan-usa-super-6sl7-nos
high-end Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Grazie Sal, avevo gia' dato un'occhiata quando mi hai scritto prima. Forse riesco a reperirla in un altro modo.
high-end Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Ma poi siamo sicuri di questa possibilità di usare una o l'altra tra 6sn7 e 6sl7? I dati da datasheet sono diversi come curve e pilotaggio di griglia...
MCnerone Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 14 ore fa, high-end ha scritto: Ma poi siamo sicuri di questa possibilità di usare una o l'altra tra 6sn7 e 6sl7? I dati da datasheet sono diversi come curve e pilotaggio di griglia... 1
high-end Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Che il tube rolling abbia inizio Per ora mi limito alla driver 6sn7/6sl7. Non credo che faro' aggiornamenti a breve sulle el34 a mono di non trovare un quartetto di scorta a prezzi "umani". Ho a disposizione: 6SN7GT Ken Rad Black 6SN7GT Tung-Sol USA black round plate oval mica 6SU7GTY Tung-Sol USA Black Oltre ovviamente alla Tung-Sol Russia 6SN7GTB di serie. Avrei anche una splendida RCA redbase 5692 Devo studiarmela se riesco a trovare materiale online... Ho provato al volo le prime due e mi paiono molto valide, ma e' solo la prima impressione anche se a volte questa vuol dire gia' molto
MCnerone Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 2 ore fa, high-end ha scritto: Non credo che faro' aggiornamenti a breve sulle el34 a mono di non trovare un quartetto di scorta a prezzi "umani". come già detto sopra, è difficile trovare qualcosa di nos veramente ben messo, per cui come scelta principale io terrei in considerazione sempre le PSvane el34 ph, che comunque viaggiano attorno ai 400€. 2 ore fa, high-end ha scritto: 6SN7GT Ken Rad Black 6SN7GT Tung-Sol USA black round plate oval mica 6SU7GTY Tung-Sol USA Black Oltre ovviamente alla Tung-Sol Russia 6SN7GTB di serie. Avrei anche una splendida RCA redbase 5692 mi sembrano tutte ottime come scelta, aspetto le tue considerazioni...
high-end Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Sal concordo con te. Le EL34 ormai sono un terno al lotto. O sono vecchie e accoppiate ad capocchiam o sono veramente NOS ben matchate e allora costano quanto le 300B WE. Le alternative sono solo le Mullard rifatte (quelle di serie), le Tung-Sol o le Psvane replica che pero' hanno un altro problema. Mentre le TAD, per rimanere sulle cinesi, sono matchate bene proprio da TAD, le Psvane ho letto che hanno un accoppiamento in fabbrica per cosi dire "fantasioso" Lo si capisce anche da quanta variabilita' c'e' a seconda del negozio cinese che te le vende. Si potrebbero acquistare da un sito serio, quello del francese per esempio, ma chi ci garantisce che poi lui le abbia realmente controllate prima di vendercele? Credo nessuno... Pero' rimane l'unica alternativa percorribile, forse...
MCnerone Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 21 ore fa, high-end ha scritto: Si potrebbero acquistare da un sito serio, quello del francese per esempio, ma chi ci garantisce che poi lui le abbia realmente controllate prima di vendercele? Il sito è serio, ma ti propone il quartetto già boxato, quindi neanche lontanamente penso che apri e si metta a testare. Io con le mie non ho avuto problemi, possiamo avere dubbi sul test, certo, ma almeno sono valvole nuove e cariche al 100%, io di prendere el34 in giro senza test, direi che non è proprio il caso.
high-end Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Si Sal, infatti non ho ancora fatto alcun passo. C'è troppa confusione su questa valvola in giro. Si sa qualcosa della durata delle Psvane replica, modello nuovo (quello in vendita attualmente)? Ho letto che non durano molto... Intanto ti riporto un po' di impressioni (preliminari) sulle driver in prova. La 6SU7GTY mi ha lasciato deluso. Molto rumorosa (soffia) ed alquanto instabile su questo driver. Ho preferito non utilizzarla alla fine. Poi ho provato la Tung-Sol 6SN7GT round plate oval mica black. Molto equilibrata, mi è piaciuta. A seguire la Ken Rad 6SN7GT Black. Grossa energia in basso che ci sta molto bene con la Sr1a. Ottima valvola come accoppiata. Morbida e carnosa. Ultima la 5692 RCA Red Base tripla mica. Il miglior medio tra tutte. Bellissime le voci femminili, meno potente in basso della Ken Rad ma più articolata e controllata. Diciamo ha un basso profondo ma meno presente ma di qualità ancora superiore alle Ken Rad.
MCnerone Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 10 ore fa, high-end ha scritto: La 6SU7GTY mi ha lasciato deluso. Molto rumorosa (soffia) ed alquanto instabile su questo driver. Ho preferito non utilizzarla alla fine. È ovvio che le aspettative migliori erano proprio su questa valvola. A me non soffia, fortunatamente, ma sul suono, diciamo che anche io mi sarei aspettato il top, ma evidentemente siamo già in due ad avere dubbi. Delle due 6su7gty che posseggo, quella col vetro scuro è quella che mi piace di meno, l’altra è una evoluzione della classica 6sn7 Tung sol con base nera, che poi è quella che preferisco anche sul Guerra, meglio anche di quella con base marrone. Secondo me, in Raal, hanno rivisto alcuni componenti che pilotano la driver, cioè, mi spiego meglio, il mio che usciva con la serigrafia per 6sl7, era ottimizzato per questa valvola, ma ci potevi montare anche la 6sn7, come indicatomi nel messaggio di Aleksander che sopra ho postato. Ora che l’ampli esce con la serigrafia 6sn7, penso che sia ottimizzato per questa valvola, e faccia più fatica a digerire la 6sl7. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora