Vai al contenuto
Melius Club

Raal SR1a...la non Cuffia


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 19/3/2023 at 19:32, MCnerone ha scritto:

Parliamo di due ampli completamente diversi, il mio Guerra è sempre andato con le 6sn7, è nato così, e a memoria non ho mai messo le 6sl7, mentre il tuo nasce con le 6sl7, per cui presumo che a livello di componentistica, Leonardo lo abbia configurato diversamente.

A precisa domanda Leonardo mi ha risposto che i nostri due amplificatori sono …identici! Boh?? Perché a casa mia con le 6sn7… non mi pare riesca a pilotare le Stax con potenza sufficiente… almeno non sulla musica classica… 

Invece.. lo sto ascoltando adesso con le RCA VTI 229…e sinceramente è un bell’ascoltare!
Ma sono 6SL7 equivalenti.. 

3800-D127-B89-D-446-B-BA59-35-F5-F6-D723

 

gianluca_ct
Inviato

@SimoTocca dalle foto sembrano diversi, le foto del Guerra nel sito Megahertz hanno tutti 3 valvole oltre le EL34, il tuo 2.

Inviato

Del Guerra esistono varie versioni, anche il mio ne ha solo due perché l'ho fatto fare con solo un ingresso bilanciato, piuttosto strano il fatto delle 6SN7-6SL7 intercambiabili, quello che ho io è nato con le 6SL7 (?)

Inviato
22 ore fa, indifd ha scritto:

Si trovano volendo :classic_biggrin:

si Ferdinando,  ma la mia era una fonte super affidabile, e ti ringrazio ancora!:classic_love:

Inviato
23 ore fa, indifd ha scritto:

Ciao sal,

Siemens non ha mai prodotto nessuna EL34, ma ha marchiato quasi tutto quanto prodotto da altri (trovi praticamente tutte le produzioni del Gruppo Philips), per caso le tue sono come quella postata sotto, è una EI EL34, ma è una 6CA7 come costruzione

le mie sono quelle vendute un po' di tempo fa da tad.

 

 

 

Le xf4 che tu conosci, sono almeno due spanne sopra...:classic_wink:

Inviato
6 minuti fa, MCnerone ha scritto:

le mie sono quelle vendute un po' di tempo fa da tad.

Se sono come quella della foto seguente sono delle RFT

TAD Siemens EL34 b.jpg

Inviato

@gianluca_ct Il mio due perché ho chiesto di avere solo ingressi bilanciati… e quindi la terza valvola serve solo nel caso si antri con ingressi rca. Nel mio caso visto che i miei DAC e il lettore Accuphase hanno uscite bilanciate XLR (obbligate addirittura nel DAC Mola Mola..e semiobbligate nel DAC Berkeley Reference) ne posso fare a meno…

Non pensò proprio si questo il problema…

Inviato

@pauls Appunto anche io mi trovo nella tua stessa posizione! Solo due valvole.., perché appunto uso solo ingresso bilanciati..Ma se metto le 6SN7, al posto delle 6SL7, l’amplificatore non ha abbastanza potenza per le Stax ….. strano, eh? 

Inviato

@SimoTocca il mio è nato con le due 6SL7 più una 6SN7 come bilanciatrice, poi l'ho fatto modificare con un solo ingresso bilanciato eliminando la 6SN7, comunque non mi è mai stato detto della possibilità di sostituire le due 6SL7 con altre non equivalenti (per la verità neanche l'ho chiesto)

 La 6SL7 è una valvola ad alto guadagno mentre la 6SN7 ha un guadagno medio. Non sono assolutamente intercambiabili senza modifiche nel circuito.

Inviato
16 ore fa, pauls ha scritto:

Non sono assolutamente intercambiabili senza modifiche nel circuito.

Beh… molto dipende dal progetto e dal circuito. In alcuni progetti sembra la sostituzione 6SL7-6SN7 sia possibilissima… come è per l’amplificatore RAAL, tanto per dire…

Per il Guerra il Lamberti, a mia precisa domanda, mi ha appunto detto che il cambio delle 6SL7 con le 6SN7 è assolutamente possibile, ma pagando il pegno con un guadagno minore e quindi una potenza di pilotaggio finale inferiore.

Fin qui nessun dubbio…

Però appunto a casa mia, se metto le 6SN7 (vista la mia “lunga militanza” fra gli appassionati di valvole, di 6 SN7 ne ho, fra NOS e nuove di zecca, almeno una dozzina diverse da provare.. e le ho provate quasi tutte ..) al posto delle 6SL7 diventa pressoché impossibile pilotare le Stax 009 e 9000 e quindi …se il circuito è assolutamente identico.. mi chiedevo come faccia Sal ad ascoltare le Stax in questione a volume “normale-alto”…

Inviato

Potrebbe ovviamente dipendere anche dalla sorgente di pilotaggio… si diceva poso sopra che l’uscita di un DAC o CD Player in RCA è intorno ai 2 V, mentre in XLR è intorno a 4 V….

Ma controllando le caratteristiche del Mola Mola Tambaqui DAC ho visto che in bIlanciato addirittura esce, a volume massimo, a 6 V! Almeno come, e sottolineo almeno, come  il Merging DAC di Sal…

 

Inviato

Ci stiamo allontananto un po' dal topic pero'...

 

Detto questo, per tornare al VM-1a, io ho provato ad usare le 6sl7 ma mi sono trovato male.

Trovo che le 6n7 consentano di pilotare la Sr-1a a livelli corretti usando una sorgente bilanciata con uscita a livello standard.

La sera ascolto a volumi ridotti perche' l'ambiente circostante e' silenzioso.

Di giorno o quando voglio livelli piu' sostenuti, cambio modalita' da Triodo ad Ultralineare ed ho tutta la potenza che mi serve per diventare sordo:classic_biggrin: (comunque va prima in crisi la cuffia delle orecchie).

 

Continuo a non amare troppo la modalita' Pentodo...

 

Sal tu hai notato se spengendo  il driver con la cuffia inserita in modalita' Pentodo, la cuffia fa una "pernacchia" a prescindere dalla posizione del volume? (solo in Pentodo)

 

 

Inviato

@high-end Hai perfettamente ragione… il topic è dedicato alla RAAL e al suo amplificatore a valvole (che però appunto potrebbe costruire anche il Lamberti… mettendoci il filtro di compensazione “baffle less” in uscita…).

Dell’interscambio 6SL7 -6SN7 per altri amplificatori se ne di parlerá nel Thread apposito..cioè quello Stax magari…

Vedrò di “farmi” perdonare tornado in tema RAAL con una “piccola novità” che dovrebbe arrivarmi oggi… poi vi dico..😉

Inviato
34 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Hai perfettamente ragione… il topic è dedicato alla RAAL e al suo amplificatore a valvole (che però appunto potrebbe costruire anche il Lamberti… mettendoci il filtro di compensazione “baffle less” in uscita…).

Dell’interscambio 6SL7 -6SN7 per altri amplificatori se ne di parlerá nel Thread apposito..cioè quello Stax magari…

Vedrò di “farmi” perdonare tornado in tema RAAL con una “piccola novità” che dovrebbe arrivarmi oggi… poi vi dico..😉

Non e' una grave mancanza:classic_biggrin:

 

La curva di compensazione Raal e' pubblica.

Su Head-Fi e' stata pubblicata per essere inserita come eq digitale invece di usare gli adattatori esterni.

Quindi e' un non problema, basta replicarla con componenti, previo calcolo dei valori.

Una cosa che e' alla portata di Leonardo :classic_wink:

 

Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

mi chiedevo come faccia Sal ad ascoltare le Stax in questione a volume “normale-alto”…

mah, non so che dirti, il Merging esce a 2v in rca e a 4v volt in xlr, come indicato dal display onboard del NAdac, la x9000, ma precedentemente anche le 009, vengono pilotate perfettamente e con volumi di uscita decisamente alti.

1 ora fa, high-end ha scritto:

Sal tu hai notato se spengendo  il driver con la cuffia inserita in modalita' Pentodo, la cuffia fa una "pernacchia" a prescindere dalla posizione del volume? (solo in Pentodo)

 

non ci ho fatto caso, ma mi pare di no....riproverò.

Inviato
1 ora fa, MCnerone ha scritto:
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

mi chiedevo come faccia Sal ad ascoltare le Stax in questione a volume “normale-alto”…

mah, non so che dirti, il Merging esce a 2v in rca e a 4v volt in xlr, come indicato dal display onboard del NAdac, la x9000, ma precedentemente anche le 009, vengono pilotate perfettamente e con volumi di uscita decisamente alti.

 

perché è sordo? :classic_laugh:

gianluca_ct
Inviato

Mi accodo alla richiesta di un amplificatore MHz per le Raal 😃

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...