Vai al contenuto
Melius Club

Raal SR1a...la non Cuffia


Messaggi raccomandati

Inviato

E ho “riscoperto” i motivi per cui ritengo la RAAL, ancora “liscia”, cioè senza nessun device per i sub bassi, la migliore cuffia esistente perchè unisce la correttezza timbrica ad una capacità di rendere la dinamica orchestrale, i fortissimi. Come nessuna altra cuffia è in grandi di fare. Punto a capo.

La Stax 9000? Ah, certo, una correttezza timbrica ancora “più vicina alla realtà”… ma quando l’orchestra “esplode” non ha la capacità della RAAL di “scomparire”, di “aprirsi”… non so come dire…

Puntualizzo che sto parlando di registrazioni di orchestra gigante, come appunto Mahler, Shostakovich, Bruckner o anche Verdi (il Requiem). Con l’orchestra di Mozart, assai più piccola, ma anche quella di Beethoven.. il discorso è ovviamente diverso e la Stax torna ad essere una cuffia di prima grandezza…

Ma con le orchestre gigantesche …la RAAL è impressionante per la capacità di riuscire ad avvicinarsi alla realtà acustica dell’evento dal vivo….

Questo giusto per stabilire un punto di partenza prima di provare modifiche o aggiunte…

Nel caso…specie se risultati buoni…aprirò un Thread apposito…

Stay tuned…

  • Thanks 2
Inviato

Simo, grazie per i tuoi suggerimenti musicali, anche se non riesco ad ascoltare le Grandi Orchestre e la Sinfonica, per una mia carenza strutturale di conoscenza e abitudine verso tali eventi. Tuttavia se vivessi a Firenze o Berlino, forse la prima cosa che farei, è un abbonamento annuale per tali rappresentazioni. Ma voglio impormi di ascoltare le 9 Sinfonie di Mahler eseguite da Michael Tilson Thomas e la San Francisco Symphony Orchestra, per cui le ho messe nella mia Play List di Roon-Tidal Master e le ascolterò con i miei Set up Raal... Grazie 

41yVbfHlfEL._SL1500_.jpg

Inviato
19 ore fa, best56 ha scritto:

Simo, grazie per i tuoi suggerimenti musicali, anche se non riesco ad ascoltare le Grandi Orchestre e la Sinfonica, per una mia carenza strutturale di conoscenza e abitudine verso tali eventi.

Piu' o meno sono anche io nella tua stessa condizione...:classic_tongue:ieri avevo iniziato ad ascoltare il disco postato, ma ho abbandonato dopo una mezz'oretta...colgo l'occasione comunque per segnalare questo bellissimo disco di solo piano, 2 per la precisione, registrazione super, con la Raal, davvero si ha una immersione nella musica che nessun altra cuffia posseduta, anche totl, riesce ad eguagliare. Con la Raal si ha davvero la sensazione che l'ambiente circostante non sia sacrificato e che anch'esso risuona per dare un effetto live dell'evento senza eguali....poi certo registrazioni cosi aiutano, l'effetto compressione in questo caso è pari a zero.

paolo1.jpg

  • Haha 1
Inviato

@MCnerone credo che ci serva la cultura giusta, Io e Te siamo più per Generi Musicali meno strutturati e più di Pathos. Adesso ho acceso il Set up Raal SR1a e mi metto ad ascoltare la tua proposta. Bello anche "Pulse" by Pink Floyd!!!

513jHgXbeEL._UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato
16 ore fa, best56 ha scritto:

credo che ci serva la cultura giusta

No, non credo sia una questione di cultura…ma più semplicemente credo sia questione di gusti! 
È pure vero che l’ascolto di musica “più complessa” richiede una specie di allenamento, la pazienza di ascoltare più volte lo stesso brano per prenderci orecchio e confidenza, e quindi, sopratutto all’inizio, serve un certo impegno e un discreto sforzo personale ….

È un pò come come quando si impara a suonare uno strumento…imparare a suonare il violino richiede un po’ più di sforzo di imparare a suonare la chitarra …

Però ecco..poi alla fine fra chi sceglie, e suona bene, l’uno o l’altra è solo questione di gusto, non tanto di bravura o di cultura, ma solo di gusto!

L’unico vantaggio, per chi come me, frequenta settimanalmente i concerti dal vivo, è quello di avere ben presente come “suona la musica dal vivo”, e quindi di capire meglio la “fedeltà” di un impianto, la capacità di essere fedele alla musica reale (ben registrata, si intende…perché poi la fedeltà è prima di tutto fedeltà alla registrazione e a come è stata fatta), cioè HiFi piuttosto che MyFi, “piacione” per i gusti personali ma magari poco fedele…

 

  • Melius 2
Inviato

Del resto non è un caso che uno dei miei pianisti di riferimento, il giovane Italo-lussemburghese Francesco Tristano, sia un pianista con una smagliante tecnica classica che lo fa esecutore sopraffino di Bach…

A4-D97971-4246-419-B-A058-4-CB3502-A7440

Qui accompagnato da una piccola orchestra nei concerti per tastiera e archi…

Ma Tristano è anche un compositore di musica elettronica…. e un popolarissimo (e raffinato) DJ delle più note discoteche di Europa (Cavo Paradiso a Mykonos, il Pacha e l’Amnesia a Ibiza…).

Francesco Tristano non “sa decidere”… ma perché poi “dovrebbe” decidere e scegliere? Già.. perché? I gusti sono gusti…. è una delle conquiste dell’etica moderna, forse la più importante, quella di considerare i gusti personali come sfera legittima e intangibile di ciascuno di noi…

E allora perché non ascoltare Francesco Tristano in questo album di musica elettronica …quasi Techno, Idiosynkrasia…. Registrato in maniera splendida in 24/96… musica elettronica allo stato puro…penso che Sal apprezzerà di certo (aspetto una tua opinione)… peraltro musica che mette alle corde anche le cuffie più raffinate…

B5-C5-D200-45-EE-42-EB-965-D-379372922-B
E perché non chiudere, sempre con Tristano, ascoltando la versione per due pianoforti della Sacre di Stravinsky, il Rito della Primavera, suonato in maniera selvaggia e percussiva insieme ad una delle più raffinate pianiste di classica di oggi, la Ott?

FAE166-B5-2-ADB-46-C1-8171-65-CEFCF25-D2

Insomma… vi invito ad ascoltare questi tre bellissimi album…dove si dimostra che …tutti i gusti sono gusti! 😉

 

 

  • Melius 1
Inviato

Simo, oggi con questo Album...che dire, semplicemente favoloso. E poi vorrei dire a quanti hanno sparlato della Pioneer SE Master1 Full Balanced, che forse vuole solo Driver seri...e qui con le 845, letteralmente vola!!!...Sembra di stare li, presente!!!

IMG_20230503_163542.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti. Sto valutando l’acquisto della Raal. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona l’interfaccia per usare un ampli cuffie “normale”?

Grazie mille in anticipo.

G.

Inviato
1 ora fa, Casperx ha scritto:

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona l’interfaccia per usare un ampli cuffie “normale”?

funziona semplicemente collegando la cavetteria che ti viene venduta in bundle con la cuffia, l'unica condizione "indispensabile", è avere ampli molto potenti, per capirci, qualcosa che pilota senza affanno le ortodinamiche piu' esigenti, altrimenti rischi di avere un suono poco dinamico e spento.

  • Melius 1
Inviato

@MCnerone posso scegliere tra un MHZ Musicale ed un Violectric 281. Sono sufficienti? Grazie per la risposta.

Inviato
35 minuti fa, Casperx ha scritto:

posso scegliere tra un MHZ Musicale ed un Violectric 281. Sono sufficienti? Grazie per la risposta.

col musicale, gni, col violectric dovresti andare meglio usando l'uscita bilanciata, che dichiara quasi 3 watt@32ohm.

  • Thanks 1
Inviato

Ferma restando la possibilità di collegarla ad un finale. Giusto ?

 

Inviato
8 minuti fa, Casperx ha scritto:

Ferma restando la possibilità di collegarla ad un finale. Giusto ?

 

questo dipende da quale interfaccia prendi, non so se le interfacce vecchie sono ancora disponibili....

Inviato

ho guardato adesso, e l'unica interfaccia disponibile è la Ti1b, cioè quella che va con ampli cuffia.

  • Thanks 1
Inviato
57 minuti fa, Casperx ha scritto:

ok grazie mille 

di nulla, ci mancherebbe....penso che in Raal, dopo un periodo di aggiornamenti continui di interfacce, abbiano voluto semplificare il tutto rendendo fruibili le loro cuffie con un eventuale ampli cuffie già in possesso, evitendo di prendersi un ampli integrato.

Comunque si trova ancora lo schiit jotr, e a due spicci....:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@MCnerone già … anche questa è un’ipotesi da prendere in considerazione…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...