Vai al contenuto
Melius Club

Raal SR1a...la non Cuffia


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, high-end ha scritto:

Tu che hai quella interfaccia per la Ca-1a (forse non hai pero' gli adattatori OB), che ne pensi?

Potrebbe essere una prova da fare?

l'interfaccia per ti1b l'ho venduta, insieme agli adattatori, ma questa interfaccia era dedicata alla ca1a ed è specifica per ampli cuffie, io la trovavo perfetta per il Peyote MHz che ha 8/10watt a 32ohm proprio con la ca1a, ma non mi era piaciuta per niente con la sr1a, incredibilmente lo Schiit andava meglio, avevo un suono piu' dinamico e impattante, quegli adattatori non mi convincono per nulla....:classic_unsure:

 

41 minuti fa, high-end ha scritto:

Tu affermi che forse non c'e' tutta questa necessita' di spendere una montagna di soldi per un Vm-1a.

come già detto su, dipende da quanto è performante il tuo setup.

Inviato

@sal:   "ma non mi era piaciuta per niente con la sr1a, incredibilmente lo Schiit andava meglio, avevo un suono piu' dinamico e impattante, quegli adattatori non mi convincono per nulla...."

 

Uhmmm, le cose si incasinano ancora di piu' :classic_huh:

 

 

Inviato
2 ore fa, high-end ha scritto:

Uhmmm, le cose si incasinano ancora di piu' :classic_huh:

 

direi di no, quella è una interfaccia fatta apposta per la ca1a, senza nessun filtro, immaggino solo dei trafo e qualche altra cosina, volevo aprirla, ma poi dovendola vendere, ho evitato.

I jack col filtro dentro, ma anche no, è una mia opinione....per me meno passaggi si fanno, meglio è!

Inviato

@MCnerone si ma gli adattatori li devi usare per forza con quel tipo di interfaccia, a meno di non fare tutto con la EQ di Roon.

Lo scatolotto classico con le resistenze e' fuori produzione. Ora ci sara' solo l'interfaccia TI-1b con o senza adattatori a seconda che si usi per la SR1a o per la Ca1a.

 

Quindi per Raal rimane solo questa interfaccia.

 

Mi fido delle tue impressioni di ascolto e per questo ho detto che si incasinano le cose: perche' se voglio cercare un affinamento ho solo l'opzione vm-1a che costa tanto per una sola cuffia. 

A questo punto magari conviene dirigersi su una 9k 

Inviato
43 minuti fa, high-end ha scritto:

si ma gli adattatori li devi usare per forza con quel tipo di interfaccia, a meno di non fare tutto con la EQ di Roon.

li dovrei usare qualora usassi la sr1a, ma questa nuova interfaccia nasce(va) per la ca1a, infatti li trovi sempre in bundle...

46 minuti fa, high-end ha scritto:

Lo scatolotto classico con le resistenze e' fuori produzione. Ora ci sara' solo l'interfaccia TI-1b con o senza adattatori a seconda che si usi per la SR1a o per la Ca1a.

esti grandissimi....vabbè, comunque torna utile se vuoi usare un ampli cuffia, ma comunque per la sr1a devi usare gli adattatori, tra l'altro mi soffermerei sul fatto che la sr1a è sorda il doppio della ca1a, e già con gli 8 watt del Peyote andavo giusto giusto per la ca1a, con la sr1a il volume secondo me, era insufficiente, e aggiungerei che con la nuova interfaccia, il 2a3 Mhz, 4 watt ad 8 ohm, non gliela faceva per niente, e lo Sparkos Aries andava in protezione, giusto per completare il quadro delle rotture di cojones:classic_tongue:

1 ora fa, high-end ha scritto:

A questo punto magari conviene dirigersi su una 9k 

beh, anche li ti ci vuole un ampli di riferimento, in ogni caso sr1a e x9 possono tranquillamente convivere!:classic_love:

Inviato

Per le Stax ho il BHSE con l'Rk50 e credo di stare abbastanza bene visto che lo usano per dimostrare la 9k!

 

Il 2a3 non ce la fara' mai, ma 8 watt mi paiono tanti , visto che dichiarano che ne bastano solo 2 di watt, quindi qualcuno non dice le cose come stanno veramente.

 

Niente interfaccia, esclusa.

Rimane solo l'opzione vm-1a ma dovro' ascoltare prima di prendere una qualsiasi decisione...

Inviato
41 minuti fa, high-end ha scritto:

Per le Stax ho il BHSE con l'Rk50 e credo di stare abbastanza bene visto che lo usano per dimostrare la 9k!

non saprei, bisogna ascoltare, io avevo il Kevin Gilmore Grounded Grid, e non mi è piaciuto per niente, infatti l'ho venduto....stavo per vendere pure la x9000, avevo già il compratore, perchè anche col mio Guerra MHZ non mi soddisfaceva pienamente, poi magicamente si sono palesate 4 valvole 807, e niente, la mascella si è sganciata e mi si è aperto un mondo!:classic_ohmy:

Qualsiasi modello di el34 provato a confronto con le 807, perde, provato anche le Mullard xf2....la 807 è proprio di un altra categoria.

Il BHse l'ho ascoltato solo un paio di volte, e sempre con le vecchie 009 etc, veramente eccezionale, per cui non saprei assolutamente cosa aspettarmi timbricamente con la x9 che è tutt'altro.

53 minuti fa, high-end ha scritto:

Il 2a3 non ce la fara' mai, ma 8 watt mi paiono tanti , visto che dichiarano che ne bastano solo 2 di watt, quindi qualcuno non dice le cose come stanno veramente.

sono tanti, il Peyote pilotava Susvara e he6 senza problemi, ma la sr1a è davvero una roba diversa.

Inviato

@MCnerone  Il BHse l'ho ascoltato solo un paio di volte, e sempre con le vecchie 009 etc, veramente eccezionale, per cui non saprei assolutamente cosa aspettarmi timbricamente con la x9 che è tutt'altro...

 

 

Eh, questa e' la cosa di cui ho piu' paura... 

009 e 9k sono molto diverse e alla fine credo che necessitano di driver diversi.

A 'sto punto mi tengo 009 e 007mk2 e punto sulla Sr-1a :classic_biggrin:

Inviato
17 ore fa, high-end ha scritto:

009 e 9k sono molto diverse e alla fine credo che necessitano di driver diversi.

A 'sto punto mi tengo 009 e 007mk2 e punto sulla Sr-1a :classic_biggrin:

lo sai cosa davvero non mi convinceva del suono che usciva dal Guerra con el34 e x9000, era la eccessiva lontananza degli strumenti, che diventavano sottili e senza peso, almeno per la musica classica, questo per quanto mi riguarda, ma capisco che invece questo headstage enorme, possa piacere a molti.

Con le 807 invece gli strumenti prendo peso e corpo, anche il timbro cambia, gli strumenti si delineano con tutt'altra veridicità, insomma tutto molto piu' bello.

Ora mi dovrebbero arrivare delle super 6sl7 da usare col vm1a, sentiremo....

Inviato
53 minuti fa, MCnerone ha scritto:

Con le 807 invece gli strumenti prendo peso e corpo, anche il timbro cambia, gli strumenti si delineano con tutt'altra veridicità, insomma tutto molto piu' bello.

Ora mi dovrebbero arrivare delle super 6sl7

A mio avviso è un delicato equilibrio fra valvole preamplificatrici e quelle di potenza a delineare il risultato finale … poi è pure vero che valvole molto “antiche” come le 807 (le conosco per averle ascoltate su altri progetti, non sul Guerra) che hanno un suono non lontanissimo dalla mitiche 300B fanno cambiare di parecchio il risultato….

In questi giorni ancora di rodaggio ha “dovuto” fare un cambiamento sul Guerra e ho provato diversi accoppiamenti fra valvole 6SL7 (NOS o di nuova produzione) ed EL 34 o analoghe.

Sia la Stax 009 che la 9000 suonano molto molto bene con le 6CA7 Z Shuguang accoppiate alle Tungsol “originali” messe da Leonardo.

Il suono rimane veloce e delineato, ma si guadagna in naturalezza sugli acuti…

Per adesso mi pare un bel risultato..e lascio così

Poi anche a me arriveranno diverse 6SL7 e diverse finali e magari cambierà ancora qualcosa… ma già così ci si potrebbe fermare…

08-E093-DF-87-CC-423-D-90-A1-507-D315-BB

P.S. @high-end Ho ascoltato la 9000 anche con il Blue Hawaii SE e suona magnificamente bene…

Cosi come, ad onor del vero, suona benissimo la 9000 a casa mia anche sul Woo Audio WES, che non trovo “meno dinamico” del Guerra …anzi! La Stax 9000 per la classica ha una “magìa” abbastanza unica perché  mantiene una naturalezza nel riprodurre legni e archi mai ascoltata su altre cuffie..

La RAAL SR1a del resto ha dalla sua, oltre una bella timbrica, anche una sensazione di apertura spaziale abbastanza unica…. E quindi… più che “due cuffie” alternative, sono due cuffie complementari…perché diversissime e “ai vertici”…

Fa un “gioco a sè” la Audeze CRBN, che in alcuni album di strumenti solisti di classica e in album diversi dalla grande orchestra classica, come per esempio il Rock o l’Elettronica, mostra dei pregi unici e qualità audio diverse, e di  parecchio, dalle altre elettrostatiche…

 

@MCnerone Sal… comunque … ordinate anche le 807…😉

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Sal… comunque … ordinate anche le 807…😉

una grande responsabilità....hai preso anche gli adattatori immagino, giusto?

Inviato

Sal e Simo, vi ringrazio per le vostre impressioni d'ascolto anche allargate alle Stax, cuffie che adoro e che mi hanno permesso di coltivare questa passione per una nicchia dentro una nicchia che ormai è diventato l'ascolto ad alti livelli di qualità. 

 

Ascolto principalmente jazz e classica e le Stax hanno fatto da apripista alle mie esperienze cuffiofile. 

Valentino mi ha molto supportato nella crescita e per questo gli devo molto! 

 

Tornando a bomba sulla Sr1a, ho deciso per motivi di impegni di Fabio, di rimandare la prova del VM-1a alle prossime settimane. 

Nel frattempo vorrei provare i miei driver a valvole con 845 e con le 50L6 (praticamente le 6L6 a 50volt di filamento) tramite l'interfaccia TI-1b.

Verificherò come ha detto Sal che gli adattatori non deturpino il segnale e se lo faranno proverò l'equalizzazione digitale che uso con Roon. 

Se tutto questo non mi soddisferà sono già d'accordo per il test del VM-1a. 

Alla fine avrò un quadro completo per quanto riguarda la sr1a. 

 

Poi si vedrà il discorso 9k ma mi fa molto piacere sentire che l'accoppiata con il BHSE non dovrebbe essere troppo malvagia 😁

 

Per la 807 al posto della el34 ovviamente servono gli adattatori perché ha l'anodo in punta, quindi meccanicamente non sono compatibili senza adattatori 👍

 

Per le 6sl7 mi sono piaciute le Tung-Sol USA smoked glass e le Fivre ma erano terribilmente microfoniche, troppo troppo. 

Alla fine, dopo tanti cambi, quelle montate da Leo (Tung Sol Russia) non erano tanto male, almeno sul mezzoguerra ex di Sal che in parte condivide l'architettura del Guerra. 

 

 

Inviato

@MCnerone Certo che sì! Senza adattatori non si potrebbero usare…

@high-end Sì le 6SL7 Tungsol non sono affatto male….

Confido peró in un ulteriore miglioramento con quelle che ho ordinato..

Inviato

Aggiornamenti...

a brevissimo andro' da Fabio ad ascoltare il vm-1a.

Non ho altre possibilita', il Krell con lo scatolotto a resistenze e curve EQ su Roon, attualmente rimane la migliore opzione dal punto di vista sonico, ma la peggiore da quello della versatilita' e della facilita' d'uso.

 

Pero' e' anche la piu' economica, avendo io gia' tutto :classic_biggrin:

 

Vi faro' sapere appena possibile:classic_cool:

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, high-end ha scritto:

Vi faro' sapere appena possibile:classic_cool:

se presente, ascolta pure il cavo in argento perchè è un bel sentire....tu usi lo stock?

Inviato

@MCnerone no, il suo originale non si puo' sentire.

Quello con la nuova interfaccia a trafi gia' e' nettamente meglio.

Uso un cavo di Cristiano 1221 Audio Lab con rame Neotech decisamente meglio.

Si, ascoltero' il Premium e soprattutto lo Star8:classic_cool:

Inviato
19 ore fa, high-end ha scritto:

Uso un cavo di Cristiano 1221 Audio Lab con rame Neotech decisamente meglio.

Si, ascoltero' il Premium e soprattutto lo Star8

mai sentiti questi 1221, mi prestarono un invictus per raal e mi era piaciuto, ma lo star8 è proprio diverso, non avrei scommesso che un cavo in argento potesse essere un felice upgrade per la sr1a, ma è stato proprio cosi, e con il vm1a ci va a nozze.:classic_wink:

Inviato
1 ora fa, MCnerone ha scritto:

mai sentiti questi 1221, mi prestarono un invictus per raal e mi era piaciuto, ma lo star8 è proprio diverso, non avrei scommesso che un cavo in argento potesse essere un felice upgrade per la sr1a, ma è stato proprio cosi, e con il vm1a ci va a nozze.:classic_wink:

Infatti e' proprio l'accoppiata Vm-1a e Star8 che vado a valutare.

Mi piacerebbe trovarmi di fronte al tuo stesso entusiasmo per come suonano insieme:classic_biggrin:

 

A proposito, su Head Fi ho letto che il VM-1a preferisce DAC chiari e aperti come timbrica.

Ti risulta questa cosa? Non vorrei che il driver fosse un po' scuro di suo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...