blucatenaria Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Qualcuno mi sa dire nei dettagli le differenze tra questi due modelli Thorens? Dalle caratteristiche dichiarate sembrano molto simili a parte il motore 24 poli nel 3001 e 16 poli nel 320 nelle sue varie declinazioni . Per il resto dimensioni e pesi sono praticamente uguali. Grazie
Questo è un messaggio popolare. long playing Inviato 21 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2023 3 ore fa, blucatenaria ha scritto: Qualcuno mi sa dire nei dettagli le differenze tra questi due modelli Thorens? Dalle caratteristiche dichiarate sembrano molto simili a parte il motore 24 poli nel 3001 e 16 poli nel 320 nelle sue varie declinazioni . Per il resto dimensioni e pesi sono praticamente uguali. Grazie Hanno lo stesso sistema di sospensione del controtelaio di tipo lamellare ma implementato in una struttura del mobile un po' differente. Nella serie 300 il mobile e' costituito da 2 lastre solide e piene di forma diversa , completamente separate , affiancate orizzontalmente e tenute insieme tramite il sistema di 3 molle piane + tiranti. Su una delle due parti , la piu' piccola , sono montati il gruppo patto/pozzetto/perno ed il braccio mentre sull'altra parte piu grande c'e' il motore e sotto c'e' il vassoio metallico che porta le cerniere della cappa ed i feltri di appoggio. I TD 500 sono di dimensioni maggiori 55 x 17 x 41 e peso maggiore 14,5 Kg. Motore sempre 16 poli. Nella serie 2001/3001 c'e una srruttura del mobile diciamo tutta intera e convenzionale con una parte di mobile interna separata e collegata/sospesa al resto del mobile sempre con il sistema a tre molle piane e su cui sono montati il gruppo piatto/pozzetto/perno ed il braccio mentre sulla parte di mobile " fisso " c'e' il motore. Al di sotto non c'e' un vassoio ma il mobile e' semplicemente chiuso e sotto reca i piedini di appoggio. Le dimensioni sono piu' o meno simili 44 x 17 x 35 il TD 300 e 44 x 15 x 36 il TD 3001 ; 11 Kg il TD 300 e 10 Kg il TD 3001. Un pochino piu' grosso ( 2 cm in altezza ) e piu' pesante ( 1 kg ) il TD 300 . Il piatto pesa 3,1 Kg nel 300 e 3,3 Kg nel 3001. Motore 16 poli sincrono per la serie 300/500 e 24 poli sincrono per la serie TD 2001/3001. Da notare che la Thorens ha sempre ultilizzato i motori 16 poli perche' a parita'di velocita' per 33 i giri girano piu' "lenti" riducento le vibrazioni gia' alla fonte. Poi per i successivi 2001/3001 (che sono pressocche' identici ) ha optato per i 24 poli per qualche motivo che non saprei. Ti allego foto prese da un paio di riviste del periodo STEREO su cui fu recensito il TD 2001 e STEREOPLAY dove fu recensito il TD 320 in cui si possono osservare le differenze . La prima sopra e' il TD 2001 e le due successive raffigurano il TD 320 parte superiore e parte di sotto. 3
blucatenaria Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 Grazie mille per l'ottimo resoconto. Secondo te quale dei 2 sarebbe preferibile? Ho visto che nell'usato le quotazioni del 3001/2001 sono circa il doppio rispetto al 320
long playing Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, blucatenaria ha scritto: Grazie mille per l'ottimo resoconto. Secondo te quale dei 2 sarebbe preferibile? Ho visto che nell'usato le quotazioni del 3001/2001 sono circa il doppio rispetto al 320 A pagare il "doppio" di un TD 320 un TD 2001/3001 prenderei un TD 320. Non ci vedo una differenza qualitativa da giustificare tale " sproporzionata " differenza di costo , anzi... Al "limite" spenderei qualcosa in piu' per un TD 520 , piu' dimensionato e piu' pesante , che porta anche uno stroboscopio con annessa manopolina pitch control di regolazione/variazione velocita'. Ti posto 2 foto , la prima e' quella di un TD 520 , la seconda quella di un TD 3001 . Il 520 piu' grande e consistente e potrai notare anche uno schema del mobile simile .
blucatenaria Inviato 21 Novembre 2023 Autore Inviato 21 Novembre 2023 Anch'io la vedo come te, grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora