lello64 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 -- doppio post senza che avessi fatto nulla nel frattempo se non attendere forse l'amministrazione dovrebbe prendere coraggio e pagare qualcuno in grado di mettere le cose a posto è un peccato fare morire una comunità per qualche centinaio di euro
daniele_g Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: Ciò che è maschilista è pensare che queste siano cose facili solo perché sono attività ritenute femminili. non l'ho mai pensato né scritto, nemmeno come interpretazione di pensieri altrui. 2 minuti fa, Jack ha scritto: Un pensiero collaterale: a me a già rotto il cavolo sta storia che siccome c’è qualche matto e qualche retrogado che uccide o picchia una donna noi uomini italiani ci si debba sentire delle merdhe. Questo traslare questioni e colpe individuali sull’intera umanità mi dà un fastidio pesante. Io non mi sento per un catzo responsabile se un idiota ammazza la sua ex perché non lo vuole più. concordo. però qualcosa che non va nella società credo ci sia -mica solo in quella italiana, a quanto pare...
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 22 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2023 Da me per fortuna comanda lei altrimenti saremmo sul lastrico, io ho le mani bucate. Ma guardandomi in giro non vedo francamente questa subalternita’ delle donne, proprio per nulla nell’attualita’ italiana. Vincono in maggioranza i concorsi di eccellenza e si fanno valere ovunque. Sfanculano alla grande uomini di ogni ordine e grado eta’ e aspetto fisico. Insomma concordo con Jack non bisogna ideologizzare sempre e comunque fatti che restano sporadici rispetto ai milioni di relazioni fra uomo e donna che esistono. 5
extermination Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Anche se, a mio avviso, nel ruolo della donna sia teorico che pratico, rimangono ancora profonde eterogeneità tra centro, sud e nord.
daniele_g Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Insomma concordo con Jack non bisogna ideologizzare sempre e comunque fatti che restano sporadici rispetto ai milioni di relazioni fra uomo e donna che esistono. vero, però centinaia di casi / anno sono tanti, quando si consideri quelli ascrivibili a moventi analoghi (cioè: un conto è una donna uccisa in una rapina, un altro, da questo punto di vista, quella uccisa dall'ex che non accetta di essere lasciato eccetera). 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma guardandomi in giro non vedo francamente questa subalternita’ delle donne, proprio per nulla nell’attualita’ italiana. nemmeno io, in generale, ma non so se Milano e Roma, e mi permetto di dire determinati quartieri di Milano e di Roma, siano l'osservatorio più rappresentativo. fermo restando quanto sopra, che ho già scritto e ribadito: non è che mo' siamo tutti uxoricidi o "patriarchi" veri o aspiranti.
daniele_g Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Insomma concordo con Jack non bisogna ideologizzare sempre e comunque fatti che restano sporadici rispetto ai milioni di relazioni fra uomo e donna che esistono. vero, però centinaia di casi / anno sono tanti, quando si consideri quelli ascrivibili a moventi analoghi (cioè: un conto è una donna uccisa in una rapina, un altro, da questo punto di vista, quella uccisa dall'ex che non accetta di essere lasciato eccetera). 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma guardandomi in giro non vedo francamente questa subalternita’ delle donne, proprio per nulla nell’attualita’ italiana. nemmeno io, in generale, ma non so se Milano e Roma, e mi permetto di dire determinati quartieri di Milano e di Roma, siano l'osservatorio più rappresentativo. fermo restando quanto sopra, che ho già scritto e ribadito: non è che mo' siamo tutti uxoricidi o "patriarchi" veri o aspiranti.
extermination Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Dovremmo poi affrontare la questione dei tradimenti dei sembranti mariti perfetti e padri ideali; tradimenti, a sentir loro, vuoti di significati ma capaci di compromettere fortemente legami, affetti coniugali sino a sfociare, nei casi peggiori, nell' uso smoderato di violenza ( se non peggio) rivolta verso la propria partner che spesso soffre ( per amore) in silenzio. Pensando agli eccessi mi viene in mente quel p.m di Parolisi.
Jack Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @daniele_g prendevo spunto dal tuo post… non intendevo attribuirti questo pensiero. Scusami, mi sono espresso male
faber_57 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: Un pensiero collaterale: a me a già rotto il cavolo sta storia che siccome c’è qualche matto e qualche retrogado che uccide o picchia una donna noi uomini italiani ci si debba sentire delle Basta aver fatto finta di non sentire un commento una volta, o avere assecondato un comportamento discriminatorio, per sentirsi almeno un po' colpevoli dell'atmosfera tossica che ancora ci circonda. Basta sapere quante donne, in percentuale, occupano posti di responsabilità per capire che il maschilismo impera e trionfa ancora. Certo, per passare dall'atmosfera ad un atto di violenza ci vuole anche un uomo con seri problemi. Però io non riesco ad assolvermi completamente.
Jack Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @daniele_g prendevo spunto dal tuo post… non intendevo attribuirti questo pensiero. Scusami, mi sono espresso male
faber_57 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: Un pensiero collaterale: a me a già rotto il cavolo sta storia che siccome c’è qualche matto e qualche retrogado che uccide o picchia una donna noi uomini italiani ci si debba sentire delle Basta aver fatto finta di non sentire un commento una volta, o avere assecondato un comportamento discriminatorio, per sentirsi almeno un po' colpevoli dell'atmosfera tossica che ancora ci circonda. Basta sapere quante donne, in percentuale, occupano posti di responsabilità per capire che il maschilismo impera e trionfa ancora. Certo, per passare dall'atmosfera ad un atto di violenza ci vuole anche un uomo con seri problemi. Però io non riesco ad assolvermi completamente.
mozarteum Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Il primo presidente della Corte di Cassazione e’ donna. Idem il presidente della Corte costituzionale. Idem avvocato generale dello stato. Prossimo presidente del consiglio di stato sara’ una donna (seguendo il ruolo). In aziende private vanno forte se sono brave. Non parliamo dei settori della ristorazione, del turismo ecc. Certo se nel suburbio sentendo trap e non frequentando le scuole si sviluppano mentalita’ retrograde non e’ colpa della societa’ in quanto tale. la mia generazione e’ cresciuta con le femministe che menavano e sapevano il fatto loro. Oggi ne vedo poche e un po’ intronate fra istanze fenministe e difese di culture che le negano. 1
Paolo 62 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Da quel che si legge sui giornali femminicidi e stupri non sono affatto spariti, anzi. Si vede che di "bestie" in giro ce ne sono ancora.
audio2 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 si ma in europa siamo tra quelli messi meglio, e non di poco; vorrà anche dire qualcosa ( trovate voi i motivi ). mia nonna classe 1920 lavorava da dipendente in una ditta, s'è sposata, c'ha avuto 2 figli in tempo di guerra e prima dei figli quando c'aveva voglia giocava anche a calcio con i ragazzi visto che altre possibilità di svago in zona campagnola non c'erano.
Velvet Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 La definizione di famiglia patriarcale (un nucleo familiare spesso monoreddito che viveva sotto uno stesso tetto, anche più generazioni alla volta con il maschio ottuagenario a tenere il timone per tutti) di cui vedo riempire in questi giorni slogan, titoli, manifestazioni e proteste è una cosa praticamente scomparsa almeno nella realtà che conosco io. Oggi la società è composta da individui più o meno sparsi, coppie di fatto o sposate con o senza figli dove entrambi gli adulti lavorano e sono indipendenti, insomma una società decisamente polverizzata. A me pare un falso bersaglio. Piuttosto a livello di mentalità andrebbero analizzati da un lato il maschio che spesso ormai lo è più di nome e di aspettative che di fatto (registro parecchia tordaggine in giro) e la donna che pur avendo conquistato dopo molte lotte e fatiche (fatte in epoche passate e oggi quasi abiurate) il ruolo sociale che le è dovuto e in buona parte riconosciuto, decide che mostrarsi ignuda su onlyfans appena maggiorenne per il sollazzo del maschio adulto falegname fa parte dell'emancipazione.
dago Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Io invece vorrei sapere da dove nasce questa associazione tra famiglia patriarcale e femminicidio. La famiglia patriarcale, messo che ne esistano ancora, è una famiglia arcaica guidata da un grande vecchio (ma potrebbe anche essere una grande vecchia) che per esperienza e saggezza prende le decisioni al meglio delle circostanze... quindi?
Messaggi raccomandati