Vai al contenuto
Melius Club

Famiglia patriarcale


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque e’ innegabile che residua anche in Italia e in Europa una certa dose di maschilismo, ma non e’ una cosa tragica.

 

C’è un articolo molto bello di qualche giorno fa di Polito sul Corriere della sera.

In sostanza dice che quella femminile e’ stata la più grande rivoluzione di tutta la storia, nel secolo scorso, ancora più della rivoluzione francese e della rivoluzione russa, ed ha posto fine a 2000 anni di sottomissione.

Per cui paragonava i femminicidi alla reazione fisiologica, di chi, per un verso o per l’altro, non si rassegna, come la Vandea dopo la rivoluzione francese.

Quando butti giù un albero volano le schegge impazzite.

  • Melius 1
Inviato

Bisogna considerare che anche prima dei cambiamenti legislativi degli anni '70 c'erano le violenze in famiglia e i femminicidi. Solo che non sempre venivano denunciate anche perchè per le leggi di allora poteva persino essere in torto anche la donna.

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

rotta di seguirti ogni 2x3 per teatri,

E’ piu’ appassionata di me di lirica soprattutto.

Ma e’ facile diventarlo appresso a me

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

rotta di seguirti ogni 2x3 per teatri,

E’ piu’ appassionata di me di lirica soprattutto.

Ma e’ facile diventarlo appresso a me

Inviato

@Guru se ti sentono i benpensanti di sinistra parlare di “evoluzione” sociale o culturale, ti spellano vivo! Sono tutte culture uniche, percorsi differenti, meravigliose nella loro diversità; non ce n’è una superiore all’altra: semmai alcune sono l’avanguardia del nostro futuro. 

Inviato
18 ore fa, Jack ha scritto:

Un pensiero collaterale: a me a già rotto il cavolo sta storia che siccome c’è qualche matto e qualche retrogado che uccide o picchia una donna noi uomini italiani ci si debba sentire delle merdhe. 

Questo traslare questioni e colpe individuali sull’intera umanità mi dà un fastidio pesante.

Io non mi sento per un catzo responsabile se un idiota ammazza la sua ex perché non lo vuole più. 

92 minuti di applausi 

  • Amministratori
Inviato

diffido sempre delle spoiegazioni aociologiche e psicologiche tagliate con l'accetta, il momdo è sempre stato più complesso delle teorie che vogliono spiegarlo. Non pensiamo che la cutura sia qulla che guida i notri comportamenti, mentre io penso che ci sia una logica ancestrale precultirale. le scimmie più simili all'upmo, gli scimpanzè, sono orgnizzate in brnchi in cui un maschio dominate decide chi puà avere rapporti cin le femmine (tipicamente lui e suuoi figli) e chi no.chi viol le regole vine espluso.e se un maschio dominante vine confitto il successore per prima cosa cerca di eliminare tutti i cuccioli del predecessore. questo sostrato biologico è difficle da resettare. 

nel secolo scosrso non è che i femminicidi non esistessero e non esistessero le violenze in famiglia,  ma la società era strutturata in mod diverso. Mia madre era una donna econmicamente autonoma con un suo lavoro ma se avesse voluto lasciare mio padre beh sarebbe stata sottoposta ad una pressione fortissima da parte della famglia di lei (genitori sorelle zii) per cinvincerla a non farlo perchè una vota che ti sei sposata è per sempre. e come dimostra la pratica della fuitina in sicilia, ci si sposav molto presto (a 24 anni nubile era considerata zitella a vita, rossella o0hara in via col vento fa il debutto in società per cercaremarito a 15 anni) l'idone che si avessero più partner prima del matrimonio non er considerata, le dnne si dovevano sposare giovani, gli uomoni si sfogavano con i bordelli. e una volta che il fidanzamento era ifficilizzato tirarsi indetro era molto difficile.

ma cercare in quete dinamiche la causa dei femminicidi è a mio parere un errore. La gelosia è un fatto connaturto all'essere umano, così come la voglia di controllo, a volta resta confinata nel fisiologico a volte diventa un fattor patologico, esattamente come una persina può andare al casino per divertirisi mentre il vicino diventa ludopatico

Il fatto che spesso chi compie un femminicidio poi si suicida ci dimostrache non può essere l'entità della pena uno strumento di dissuasione.

purtuttavi come società divremmo mettere in atto strumenti capaci di ridurre questo fenomenoche sta dilagando

ui trovo che nono styante tutto la violenza domestica ed i rischi connessi alle osssessioni siano di moto sottovalutate, le forze dell'ordine e la magistratura tendono (in questo si ci vedo una socità patriarcale) a cercare di compore i litigi, ad evitare il ricorso alle denncie ed alle azioni legali. e le leggi non sono deguate. con gli tolker gli ordini restrittivi devono essere seguiti, in caso di violazione, da arresto e detenzione immedita, con condanne severe (nell'interesse degli stessi stalker le delusioni d'amore hanno due sole medicine tempo e distanza). Ma alle donne va spiegato fin dall'asilo che se un uomo diventa un ex, occorre non frequentarlo più per nessun motivo, v avitato, una volta che un rapporto è esaurito non cè nulla da chiarire da spiegare, troppo spesso la richiesta di un ultimo incontro si trasforma in un incontro definitivo.

  • Amministratori
Inviato

diffido sempre delle spoiegazioni aociologiche e psicologiche tagliate con l'accetta, il momdo è sempre stato più complesso delle teorie che vogliono spiegarlo. Non pensiamo che la cutura sia qulla che guida i notri comportamenti, mentre io penso che ci sia una logica ancestrale precultirale. le scimmie più simili all'upmo, gli scimpanzè, sono orgnizzate in brnchi in cui un maschio dominate decide chi puà avere rapporti cin le femmine (tipicamente lui e suuoi figli) e chi no.chi viol le regole vine espluso.e se un maschio dominante vine confitto il successore per prima cosa cerca di eliminare tutti i cuccioli del predecessore. questo sostrato biologico è difficle da resettare. 

nel secolo scosrso non è che i femminicidi non esistessero e non esistessero le violenze in famiglia,  ma la società era strutturata in mod diverso. Mia madre era una donna econmicamente autonoma con un suo lavoro ma se avesse voluto lasciare mio padre beh sarebbe stata sottoposta ad una pressione fortissima da parte della famglia di lei (genitori sorelle zii) per cinvincerla a non farlo perchè una vota che ti sei sposata è per sempre. e come dimostra la pratica della fuitina in sicilia, ci si sposav molto presto (a 24 anni nubile era considerata zitella a vita, rossella o0hara in via col vento fa il debutto in società per cercaremarito a 15 anni) l'idone che si avessero più partner prima del matrimonio non er considerata, le dnne si dovevano sposare giovani, gli uomoni si sfogavano con i bordelli. e una volta che il fidanzamento era ifficilizzato tirarsi indetro era molto difficile.

ma cercare in quete dinamiche la causa dei femminicidi è a mio parere un errore. La gelosia è un fatto connaturto all'essere umano, così come la voglia di controllo, a volta resta confinata nel fisiologico a volte diventa un fattor patologico, esattamente come una persina può andare al casino per divertirisi mentre il vicino diventa ludopatico

Il fatto che spesso chi compie un femminicidio poi si suicida ci dimostrache non può essere l'entità della pena uno strumento di dissuasione.

purtuttavi come società divremmo mettere in atto strumenti capaci di ridurre questo fenomenoche sta dilagando

ui trovo che nono styante tutto la violenza domestica ed i rischi connessi alle osssessioni siano di moto sottovalutate, le forze dell'ordine e la magistratura tendono (in questo si ci vedo una socità patriarcale) a cercare di compore i litigi, ad evitare il ricorso alle denncie ed alle azioni legali. e le leggi non sono deguate. con gli tolker gli ordini restrittivi devono essere seguiti, in caso di violazione, da arresto e detenzione immedita, con condanne severe (nell'interesse degli stessi stalker le delusioni d'amore hanno due sole medicine tempo e distanza). Ma alle donne va spiegato fin dall'asilo che se un uomo diventa un ex, occorre non frequentarlo più per nessun motivo, v avitato, una volta che un rapporto è esaurito non cè nulla da chiarire da spiegare, troppo spesso la richiesta di un ultimo incontro si trasforma in un incontro definitivo.

  • Melius 1
Inviato

@LeoCleo Credo che tu non abbia ben capito quello che ho detto e soprattutto che tu sia vittima di quello che a destra vogliono farti credere della sinistra. 

 

Io comunque ho sempre detto di essere di destra ma non riconoscerne assolutamente in quella italiana.

Inviato

@LeoCleo Credo che tu non abbia ben capito quello che ho detto e soprattutto che tu sia vittima di quello che a destra vogliono farti credere della sinistra. 

 

Io comunque ho sempre detto di essere di destra ma non riconoscerne assolutamente in quella italiana.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Comunque e’ innegabile che residua anche in Italia e in Europa una certa dose di maschilismo, ma non e’ una cosa tragica

Certo è tragico quando il maschilismo sfocia nelle botte o peggio nell'omicidio, ma forse pochi qui hanno idea di quanto sia capillarmente diffuso.... Provate a chiedere ad una donna appena separata quanti uomini, anche i colleghi insospettabili e sposati, ci hanno provato immediatamente? Lo sapete che per molti una donna separata è una vacca vogliosa? 

 

Se volete posso farvi altri esempi di maschilismo strisciante, che si nota solo se lo subiamo (quindi lo notano solo le donne).

Inviato
4 ore fa, Guru ha scritto:

bensì al livello di evoluzione della società. Meno una società è evoluta tanto più è presente, specie nelle fasce basse, un maschilismo tossico  che passando dall'invadenza all'estrema gelosia e allo stalking, può arrivare a casi estremi.

Hai ragione, perché c’è pure il classismo! “specie nelle fasce basse”. 
Ahi ahi ahi signora Longari

Inviato

@LeoCleo Mi pare che nessuno neghi l'esistenza di fasce di vari livello tra la popolazione, per istruzione o condizioni economiche.

 

Ma non è di questo che stiamo parlando, dico bene?

Inviato

@LeoCleo Mi pare che nessuno neghi l'esistenza di fasce di vari livelli tra la popolazione, per istruzione o condizioni economiche.

 

Ma non è di questo che stiamo parlando, dico bene?

Inviato
11 minuti fa, Guru ha scritto:

Ma non è di questo che stiamo parlando, dico bene

Ah non so: dici che i poveri e i meno istruiti menano di più!!!

Per me ti stai incartando.

Lato mio, i più ricchi la fanno franca, vedi O.J. Simpson. 

Inviato
14 ore fa, mozarteum ha scritto:

Certo se nel suburbio sentendo trap e non frequentando le scuole si sviluppano mentalita’ retrograde non e’ colpa della societa’ in quanto tale.

la mia generazione e’ cresciuta con le femministe che menavano e sapevano il fatto loro.

Riflettevo proprio sul fatto che oltre ad essere cresciuto con il femminismo, io sono cresciuto con mia nonna materna nelle orecchie che, se non raccontava dei soprusi e dei maltrattamenti (per fortuna non fisici) subiti dal mio nonno fedifrago (ma ne aveva ben donde), raccontava di quelli subiti da mia zia. C'è quindi da parte mia una empatia quasi innata nei confronti delle donne che subiscono torti dagli uomini. 

Allo stesso tempo, premesso che niente giustifica atti di violenza fisica tra uomini e donne, non posso fare a meno di constatare (numerosi i casi dal mio piccolo osservatorio) che ci sono donne prepotenti e vendicative, anche se non fisicamente violente, che magari usano i figli come una clava, anche grazie a una gestione del contenzioso matrimoniale spesso accondiscendente con la donna (parte debole a prescindere), che lasciano uomini molto spesso incolpevoli letteralmente in mezzo a una strada. 

Sono anche io leggermente stufo di essere colpevolizzato, in quanto uomo, delle pazzie di altri, pazzie che hanno indubbiamente radici culturali, religiose ecc., ma sempre pazzie restano. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...