Vai al contenuto
Melius Club

Famiglia patriarcale


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, Savgal ha scritto:

Un padre molto probabilmente parlerebbe con orgoglio del figlio che ha molte donne, ma molto probabilmente si vergognerebbe di una figlia che ha avuto molto uomini.

Pure questa cosa si sta di molto attenuando, almeno nella nostra cultura.

Ad esempio oggi le pornostar sono assolutamente accettate, normali sex workers, nella nostra generazione era diverso, i genitori si vergognavano, oggi non è più così.

  • Haha 1
extermination
Inviato
49 minuti fa, Roberto M ha scritto:

genitori si vergognavano, oggi non è più così.

Perché lo dici te!

extermination
Inviato
49 minuti fa, Roberto M ha scritto:

genitori si vergognavano, oggi non è più così.

Perché lo dici te!

Inviato

@extermination

Genitori che si vantino di una figlia di ""ampie vedute" non ne ho mai conosciuti.

Più che di famiglia, dovremmo parlare dell'eredità della società patriarcale. E' pur vero che le donne negli ultimi anni stanno acquisendo spazi nelle gerarchia sociale. Ad esempio nell'albo dei medici sotto i 40 anni la maggioranza è femminile, altra professione prevalentemente maschile quale l'ingegnere vede un numero di donne sempre maggiore. Tuttavai l'eredità di secoli non si cancella in pochi anni e di questa eredità le donne sono portatrici sane e spesso inconsapevoli. Vi è un eccesso di "coscienzialismo" in cui troppi si rappresentano come consapevoli della loro rappresentazione del mondo, delle loro scelte, dei criteri di valutazione. Si dimentica che la persona si forma con le sue identificazioni e le prime sono i propri genitori. Alle mie studentesse ricordavo di essere una copia sbiadita delle loro madri e quando ribattevano dicendo che  alle madri si ribellavano ricordavo anche che più ci si ribella alle figure genitoriali più con il tempo si assomiglia a loro. L'idea della donna come possesso è ancora ben presente, con mia sorpresa ho constatato che vi sono ragazzi che proibiscono alle loro ragazze di uscire con i loro amici se non sono con loro. Non solo non sono casi isolati, ma non poche lo ritengono un comportamento per alcuni aspetti normale.

Inviato

@extermination

Genitori che si vantino di una figlia di ""ampie vedute" non ne ho mai conosciuti.

Più che di famiglia, dovremmo parlare dell'eredità della società patriarcale. E' pur vero che le donne negli ultimi anni stanno acquisendo spazi nelle gerarchia sociale. Ad esempio nell'albo dei medici sotto i 40 anni la maggioranza è femminile, altra professione prevalentemente maschile quale l'ingegnere vede un numero di donne sempre maggiore. Tuttavai l'eredità di secoli non si cancella in pochi anni e di questa eredità le donne sono portatrici sane e spesso inconsapevoli. Vi è un eccesso di "coscienzialismo" in cui troppi si rappresentano come consapevoli della loro rappresentazione del mondo, delle loro scelte, dei criteri di valutazione. Si dimentica che la persona si forma con le sue identificazioni e le prime sono i propri genitori. Alle mie studentesse ricordavo di essere una copia sbiadita delle loro madri e quando ribattevano dicendo che  alle madri si ribellavano ricordavo anche che più ci si ribella alle figure genitoriali più con il tempo si assomiglia a loro. L'idea della donna come possesso è ancora ben presente, con mia sorpresa ho constatato che vi sono ragazzi che proibiscono alle loro ragazze di uscire con i loro amici se non sono con loro. Non solo non sono casi isolati, ma non poche lo ritengono un comportamento per alcuni aspetti normale.

Inviato

una testimonianza molto pertinente di tre anni fa da una cultura molto lontana dalla nostra.

Raccontata con garbo da questa signorina che seguo per i suoi racconti sulle differenze tra Italia e Giappone. 

Consiglio di ascoltare. 

Inviato

Alla fine è solo un problema culturale, suppongo che questi comportamenti siano più frequenti tra persone e ambienti culturalmente poveri…nei matrimoni oggi i coniugi hanno più libertà e magari così si salve pure il matrimonio…la gelosia dovrebbe essere un retaggio del passato…

Inviato

una testimonianza molto pertinente di tre anni fa da una cultura molto lontana dalla nostra.

Raccontata con garbo da questa signorina che seguo per i suoi racconti sulle differenze tra Italia e Giappone. 

Consiglio di ascoltare. 

Inviato
14 ore fa, Savgal ha scritto:

Fenomenologia della cultura patriarcale.

Un padre molto probabilmente parlerebbe con orgoglio del figlio che ha molte donne, ma molto probabilmente si vergognerebbe di una figlia che ha avuto molto uomini.

Questo in qualsiasi parte del mondo ed a qualsiasi latitudine, non bastasse quello lo penserebbe anche una madre e probabilmente qualsiasi donna di una donna che cambiasse spesso partner sessuale, diventerebbe automaticamente una troia per qualsiasi altra donna.

Evidentemente c’è altro che va oltre alla società patriarcale.

Inviato
15 ore fa, Velvet ha scritto:
16 ore fa, Guru ha scritto:

 

Ego macho?

Nello specifico, uno che a vent'anni dormiva con l'orsacchiotto di pezza?

Appunto, non bastasse raccontava alla ex che era super depresso, che passava ore a guardare il soffitto, che voleva morire e pensava al suicidio, ma quale macho, era un disadattato, non aveva la capacità e la forza di affrontare nessuna sfida ed è per questo suo comportamento che lo ha portato ad uccidere per disperazione.

Inviato
15 ore fa, Velvet ha scritto:
16 ore fa, Guru ha scritto:

 

Ego macho?

Nello specifico, uno che a vent'anni dormiva con l'orsacchiotto di pezza?

Appunto, non bastasse raccontava alla ex che era super depresso, che passava ore a guardare il soffitto, che voleva morire e pensava al suicidio, ma quale macho, era un disadattato, non aveva la capacità e la forza di affrontare nessuna sfida ed è per questo suo comportamento che lo ha portato ad uccidere per disperazione.

Inviato

Questo non vuole ridimensionare la gravità dei femminicidi che vanno combattuti indipendentemente dal numero, ma il livello di allarme mediatico sul problema se quanto sotto riportato è vero va drasticamente ridimensionato perché l’argomento è strumentalizzato per scopi diversi. 
 

https://x.com/esercitocrucian/status/1727798826805637537?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA
(Il video delle dichiarazioni del Prefetto sono nel video)

 

Prefetto PD #Messina mostra i Veri Dati #femminicidio, cioè omicidi di Donne in quanto tali, di genere

Nel 2023 sono 40

Per 20milioni di uomini (ISTAT, 2020), trattasi dello 0,000002%
Uno ogni 9gg
In calo Vs 2022 (51) del 27,5%

Ergo, NON vi è un pēnis di Emergenza Patriarcale

 

Inviato

Sono assai perplesso, tutti sti discorsi filosofici lasciano il tempo che trova.

Sembra che ormai le vostre menti siano diventate a comparti stagni e no riusciate ad allargare lo sguardo.

I Ragazzi della Via Pal vi dice niente?

Gli essere umani sono amanti della violenza fin da bambini, le donne meno.

Basta vedere cosa succede nelle manifestazioni, i tifosi ultras spesso organizzano a bella apposta lo scontro fisico.

Un tempo anche fuori dalle discoteche ci si menava.

Non parliamo poi di cosa sono capaci gli esseri umani in guerra che di per sé è violenza.

C'è chi riesce in qualche modo a tenerla solo come pensiero, su questo forum si è detto spesso cosa si farebbe al tale che per esempio ha ucciso la capretta a calci.

Siamo intrinsecamente tutti violenti, per fortuna molti riescono a tenerla confinata alla fantasia.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Questo non vuole ridimensionare la gravità dei femminicidi che vanno combattuti indipendentemente dal numero, ma il livello di allarme mediatico sul problema se quanto sotto riportato è vero va drasticamente ridimensionato perché l’argomento è strumentalizzato per scopi diversi. 
 

https://x.com/esercitocrucian/status/1727798826805637537?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA
(Il video delle dichiarazioni del Prefetto sono nel video)

 

Prefetto PD #Messina mostra i Veri Dati #femminicidio, cioè omicidi di Donne in quanto tali, di genere

Nel 2023 sono 40

Per 20milioni di uomini (ISTAT, 2020), trattasi dello 0,000002%
Uno ogni 9gg
In calo Vs 2022 (51) del 27,5%

Ergo, NON vi è un pēnis di Emergenza Patriarcale

 

Inviato

Inserisco il nuovo isterismo contro il presunto patriarcato esattamente tra il black lives matter ed il me-too, nella bacheca dei nuovi deliri collettivi.

 

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

I Ragazzi della Via Pal vi dice niente?

Pure “Il Signore delle Mosche”…

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

C'è chi riesce in qualche modo a tenerla solo come pensiero, su questo forum si è detto spesso cosa si farebbe al tale che per esempio ha ucciso la capretta a calci.

Siamo intrinsecamente tutti violenti, per fortuna molti riescono a tenerla confinata alla fantasia.

La violenza non solo fisica, anzi 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...