SerG Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Compro vinili da anni, e, anche in base a quanto costano oggi, mi sono chiesto più volte quanto può essere il ricarico che viene applicato. Già le ultime offerte dei “Blue Note - Classic Series”, proposti a 10/12 euro, fanno pensare (male) su come, in molti casi, si approfittano della nostra passione. In questi giorni poi, ho avuto modo di ri-verificare alcune (altre) anomalie, che dimostrano che l’aumento continuo dei vinili, sia, in gran parte, ingiustificato. Senza fare nomi, ma scrivendo solo di cose verificate, un disco doppio di Jazz, messo in offerta per il Black Friday a € 12,90, si trova sui principali siti online a € 40 e su eBay anche a 75 (ma quanto costa quindi in origine?). Un cofanetto venduto a oltre € 110, è stato pagato dal sito online, che si è scordato di togliere il DDT con il prezzo, a € 55 (dal quale magari va tolto anche un premio di fine anno?). Ora dite pure la vostra, mettendo in conto che la colpa di tale speculazione, è anche un po’ nostra.
maabus Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 da quello che so io tramite un amico che ha una label, per stampare 1 vinile attualmente viene chiesto tra i 4,5 e i 6€ ovviamente su grosse quantità tipo almeno 150-200 pezzi e tempi di consegna biblici, quindi fai tu, il ricavo che hanno è tanto, però bisogna specificare anche una cosa un conto è una ristampa di un vecchio album e lì si c'è un ricavo mostruoso non avendo affrontato nessun costo di produzione, ma se parliamo di nuove produzioni il ricavo c'è ma è molto meno delle ristampe considerando anche i costi che affrontano per registrare un nuovo album.
SerG Inviato 22 Novembre 2023 Autore Inviato 22 Novembre 2023 Giuro che ho cliccato una sola volta per inserire il messaggio ... però vedo che risulta doppio.
OTREBLA Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 C'è in atto una speculazione sui dischi in vinile, mi pare evidente. Detto questo, ogni analisi ulteriore poco m'interessa. Se la richiesta rimane sostenuta, malgrado gli aumenti insensati, hanno ragione coloro che vendono a prezzo maggiorato. Personalmente, conscio di non poter indirizzare l'andamento del mercato, opero una feroce selezione sugli acquisti. Degli ultimi Tone Poet non ho preso praticamente nulla, delle ristampe Acoustic Sounds un solo disco su non so quanti usciti, Blue Note Classic quasi niente, dei Deutsce Grammophon Original Source un solo disco, dei Craft poco o niente, ecc. Cosa devo fare, se i prezzi sono questi... Risparmiamo, che male non fa. Alberto. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora