goldeye Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @raf_04 Io adoro i CD player con la carica dall'alto... Dopo 20 anni di Roksan Attessa, ancora non mi sono abituato alla Wadia WT 3200
gucce65 Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @Nerodavola62 parole sante...(anche se io non ci piloto il finale )
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Novembre 2023 Moderatori Inviato 22 Novembre 2023 30 minuti fa, goldeye ha scritto: Io adoro i CD player con la carica dall'alto... Con la carica dall'alto preferisco la lavatrice. 1
salvatore66 Inviato 23 Novembre 2023 Autore Inviato 23 Novembre 2023 @Nerodavola62 che impostazione sonora ha il nova CD? Musicale oppure neutra analitica?
salvatore66 Inviato 23 Novembre 2023 Autore Inviato 23 Novembre 2023 Volevo chiedere, come vedete oggi una meccanica tipo Philips CD 880 da fare aggiornare lo stadio di uscita da un artigiano tipo Aurion audio? Secondo voi sarebbe ancora valida? Grazie 1
Mister Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Non so che meccanica utilizzano ma i Lector sono cd 📀 player sopraffini.
stefano_mbp Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @salvatore66 Cyrus CDt/CDt XR transport solo trasporto … ma in casa Cyrus esistono anche un paio di modelli di lettori con dac integrato
salvatore66 Inviato 23 Novembre 2023 Autore Inviato 23 Novembre 2023 Ok grazie a tutti valuterò il da farsi
jackreacher Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @salvatore66 Ciao, non mi pare che hai indicato un budget, comunque io ti consiglio un cd player economico, affidabile, ben suonante, sempre riparabile, ottimo sistema di correzione errori di lettura e con eccellenti uscite digitali in caso di futuro abbinamento a Dac di alta qualità: NAD cd player c 542 Se vuoi spendere di più, ti consiglierei di puntare Marantz, Denon, Yamaha, Rega della fascia medio - alta. ps: come hobby riparo apparecchi audio.
jackreacher Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Comunque io possiedo il suddetto cd player, un rega saturn mk2 ( identico tecnicamente a mk3) denon sacd dcd A100. Avuto vari cambridge audio, yamaha, marantz, ecc.
Antoniotrevi Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @SalvoJazz Fra denon e rega quale và meglio ?
jackreacher Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Volevo chiedere, come vedete oggi una meccanica tipo Philips CD 880 da fare aggiornare lo stadio di uscita da un artigiano tipo Aurion audio? Secondo voi sarebbe ancora valida? Puoi provare, se vuoi spendere, personalmente non amo le modifiche radicali, preferisco cambiare macchina.
Antoniotrevi Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @SalvoJazz Fra denon e rega quale và meglio ?
mozarteum Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 16 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Perfetta Ce l' avevo nell' audio aero capitole E’ anche quella del Mbl 1531
jackreacher Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: Fra denon e rega quale và meglio ? Ciao, hanno un'impostazione leggermente diversa: il denon da una ariosità un po' più pronunciata ed al contempo un suono morbido. Il rega restituisce un suono un po' più secco (non in senso negativo) che tende a scandire di più tutti gli attacchi musicali. In estrema sintesi entrambi suonano benissimo, ma il denon lo gradisco leggermente di più nella musica orchestrale ed il rega nel jazz, rock, blues. Ripeto differenze minime ma percepibili.
mozarteum Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 16 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Perfetta Ce l' avevo nell' audio aero capitole E’ anche quella del Mbl 1531
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora