saltato Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Mi sono sempre chiesto.... Ma alla fine tutto il segnale passa tra due lamelle... Quanto degrado possono portare? Fa bene naim a non montarli?
VINICIUS Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @saltato Non è solo Naim. Tra i nomi famosi ce ne sono diversi tra cui Rega. Credo che le motivazioni siano le solite audiofilie esagerate, quindi di natura psicologica non avvertibili nei test al buio. Ci sono, di contro, nomi importanti che usano i relè, non sarà certo questo a decretarne il suono. A me i bump sui diffusori danno fastidio, non saranno nocivi, ma mi ha condizionato nella scelta di un amplificatore, a favore di uno che non li facesse.
gian62xx Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 nel mio vecchio technics c'e' il rele', che a causa dei suoi contatti traballanti causa eta' l'ho smontato un paio di volte negli anni. nel mio attuale naim tale componente non c'e', sono quindi fiducioso che non me lo stia a menare nel futuro prossimo.
gian62xx Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 nel mio vecchio technics c'e' il rele', che a causa dei suoi contatti traballanti causa eta' l'ho smontato un paio di volte negli anni. nel mio attuale naim tale componente non c'e', sono quindi fiducioso che non me lo stia a menare nel futuro prossimo. 41 minuti fa, saltato ha scritto: Ma alla fine tutto il segnale passa tra due lamelle... tranquillo che le lamelle sono molto piu spesse del rame dello stampato.
magoturi Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 4 ore fa, gian62xx ha scritto: nel mio vecchio technics c'e' il rele', che a causa dei suoi contatti traballanti causa eta' l'ho smontato un paio di volte negli anni. nel mio attuale naim tale componente non c'e', sono quindi fiducioso che non me lo stia a menare nel futuro prossimo. Ci saranno altri "sbattimenti" soprattutto se lo lasci sempre acceso..... SALVO
gian62xx Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 1 ora fa, magoturi ha scritto: Ci saranno altri "sbattimenti" soprattutto se lo lasci sempre acceso..... SALVO Spiega pero’. l’energia elettrica non me la regalano, ergo qui da me si spegne.
gian62xx Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 1 ora fa, magoturi ha scritto: Ci saranno altri "sbattimenti" soprattutto se lo lasci sempre acceso..... SALVO Spiega pero’. l’energia elettrica non me la regalano, ergo qui da me si spegne.
VINICIUS Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 17 minuti fa, gian62xx ha scritto: Spiega pero’. l’energia elettrica non me la regalano, ergo qui da me si spegne. Il mio amplificatore (con relè), ha anche una modalità stand-by che lo tiene pronto all'accensione lasciando alcuni circuiti attivati per essere già un po' caldo. Tale modalità consuma circa 8W, per cui la notte lo spengo dall'interruttore fisico. 8W non sono tanti, ma non voglio incrementare i consumi del pianeta per una piccola vanità audiofila.
magoturi Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @gian62xx sbalzi di tensione improvvisi, fulmini, gli stessi condensatori elettrolitici che non vogliono ne' periodi troppo lunghi sotto tensione e neanche troppo brevi, pericoli d'incendi potenzialmente non impossibili, consumo di corrente ma se tu lo spegni non c'e' problema. SALVO. 2
Ggr Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Credo che i relè, in certi ampli, facciano parte del circuito di protezione. Ad esempio, sul mio e 203, una volta avevo un corto su un cavo di un diffusore, e si aperto il relè, sicriamo' da solo dopo che spensi e riaccesi l'amplificatore. Non credo servano solo per il bump. 2
Ggr Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Credo che i relè, in certi ampli, facciano parte del circuito di protezione. Ad esempio, sul mio e 203, una volta avevo un corto su un cavo di un diffusore, e si aperto il relè, sicriamo' da solo dopo che spensi e riaccesi l'amplificatore. Non credo servano solo per il bump.
Moderatori paolosances Inviato 24 Novembre 2023 Moderatori Inviato 24 Novembre 2023 Strumento di protezione,non viene installato per vezzo. 1
fabbe Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Ci stiamo facendo troppi problemi audiofili, se ci prende questa fissazione possiamo mettere in discussione la qualità di tutti i componenti che compongono le nostre elettroniche. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora