Vai al contenuto
Melius Club

Dio: Personalista ed Impersonalista


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, simpson ha scritto:

Infatti, massimo rispetto per l’esperienza della meditazione che aiuta a conoscere sè stessi

Se insegnassimo la meditazione ai bambini di 8 anni, la violenza nel mondo sarebbe debellata in una generazione (cit).

 

Indi, dovremmo essere grati ai grandi Maestri che hanno trasmesso al mondo questa scienza (lo Yoga é la piú antica di queste scienze, giunta a noi) e a chi giornalmente si impegna in tali pratiche.

Lo sta facendo per il bene collettivo oltre che per Amore di sé stesso.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, tigre ha scritto:

Krishnamurti

O' frat'cugin e kitamm..rt

  • Haha 1
Inviato

@simpson si affida spesso per meditare ad un Guru francese Pierre Peters, ieri ha meditato molto. 

  • Haha 1
Inviato

Da ubriaco mi si aprono le porte della percezione, ieri mi è apparso Jim Morrison

  • Haha 1
Inviato

Io tendenzialmente credo a quello che si vede, e quello che si vede con estrema chiarezza (e senza meditazioni) è la straordinaria capacità della Natura di prendere decisioni e di autogestirsi, dalla più piccola particella sub atomica che decide come comportarsi al variare delle condizioni ambientali ai milioni di miliardi di corpi celesti che si aggregano e si organizzano in vari modi, senza apparente bisogno di interventi "esterni".

Inviato

 

«Il risveglio spirituale è la cosa più essenziale
nella vita dell’uomo, è l’unico scopo dell’esistenza»

Khalil Gibran

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

 

«Il risveglio spirituale è la cosa più essenziale
nella vita dell’uomo, è l’unico scopo dell’esistenza»

Khalil Gibran

 

Sempre senza prendersi troppo sul serio, però, basta un grumetto di sangue in un’arteria e vedi che fine fa il risveglio spirituale..

Inviato
12 ore fa, tigre ha scritto:

P.s. Krishnamurti é stato uno dei filosofi che piú ha condizionato il famoso attore ed artista marziale Bruce Lee

Adesso capisco perché facevo sempre il tifo per Chuck Norris.

Inviato
18 ore fa, tigre ha scritto:

 

 

 

 

Inviato
7 ore fa, simpson ha scritto:

vedi che fine fa il risveglio spirituale..

Hai ragione, abbiamo poco tempo e troppo ne sprechiamo inutilmente

Inviato
10 ore fa, simpson ha scritto:

Sempre senza prendersi troppo sul serio

Quali rischi avrebbe mai 'prendersi troppo sul serio' nella ricerca di se stessi?

Siamo abituati ad indirizzare la mente su tante di quelle amenità, che alimentano malattie mentali di ogni tipo e per te sarebbe rischioso dedicare quel tempo nell'autorealizzazione? Bah.. 

La meditazione é impiegata come supporto a molte terapie, con risultati fantastici.

Nello sport ha effetti per certi aspetti superiori al doping (dice nulla un certo Djokovic che a 37 anni asfalta ancora chiunque e che ha un'elasticità fisica/mentale da giovincello?)

 

Inviato
10 ore fa, Roberto M ha scritto:

Adesso capisco perché facevo sempre il tifo per Chuck Norris.

Hai alimentato il cattivo gusto fin dalla giovane età 😅

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

La meditazione é impiegata come supporto a molte terapie

 

è vero, ma non c'è nulla di mistico in questo, oggi sappiamo anche perché funziona. 

Inviato
12 ore fa, simpson ha scritto:

vedi che fine fa il risveglio spirituale..

Che non si risveglia più 😁

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

vero, ma non c'è nulla di mistico in questo, oggi sappiamo anche perché funziona. 

Che non ci sia un legame fra misticismo e meditazione, é una realtà solo nel tuo microcosmo. 

Lo ritengo quasi offensivo per l'intelligenza di chi legge.. ma se ti piace continuare con sti post che vogliono negare la realtà e raccontarne un'altra, opposta, accomodati.. 

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, tigre ha scritto:

Che non ci sia un legame fra misticismo e meditazione, é una realtà solo nel tuo microcosmo. 

Lo ritengo quasi offensivo per l'intelligenza di chi legge.. ma se ti piace continuare con sti post che vogliono negare la realtà e raccontarne un'altra, opposta, accomodati.. 

 

non ho detto che non ci sia un legame, perché fino a non molto tempo fa era una pratica quasi sempre legata al misticismo (escluse alcune correnti dello yoga). 

ma oggi sappiamo perché funziona e c'è tanta gente che pratica la meditazione, godendone i benefici, senza avere alcun misticismo coinvolto. 

a tante cose è stata data una causa religiosa o mistica, prima di capirne le ragioni; pensa solo all'epilessia, pure gesù non l'ha riconoscuta come tale... oggi sappiamo che non c'è alcuna possessione demoniaca dietro.

lo stesso è capitato per la meditazione.

Inviato
12 minuti fa, tigre ha scritto:

Che non ci sia un legame fra misticismo

Dai è noto a tutti che il Buddha quando iniziò a meditare era molto stressato.....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...