Panurge Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Ma il Buddha è storicamente determinato? So che su distanze temporali così lunghe la cosa è molto complicata ma qualcuno ci ha provato con la stessa serietà con cui si è affrontata la questione Gesù?
tigre Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non ho detto che non ci sia un legame, perché fino a non molto tempo fa era una pratica quasi sempre legata al misticismo (escluse alcune correnti dello yoga). ma oggi sappiamo perché funziona e c'è tanta gente che pratica la meditazione, godendone i benefici, senza avere alcun misticismo coinvolto. La meditazione é una pratica ascetica, mistica. Che uno voglia poi usarla per migliorar il suo stato psichico o fisico é superfluo. Avrà effetti soprattutto sul suo lato mentale/spirituale. Continuando a praticarlo é di fatto impossibile non avere esperienze di tipo mistico. Tutti i miei amici yogi hanno avuto chi piú chi meno, esperienze di questo tipo. Di me, delle mie pratiche e relativi 'risultati', non gradisco molto parlare.. ma posso confermare che la meditazione yoga che pratico ha portato benefici su tutti i fronti della mia vita, e che sono molto felice di alcune esperienze meditative che ho sperimentato. Senza dubbii la cosa piú bella e piú forte che io abbia mai provato in vita. Lo consiglierei anche ai miei peggiori amici 😉
LUIGI64 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Esatto. Come lo Yoga, del resto Poi se vogliamo ridurre lo Yoga ad una ginnastica che tonifica il corpo e la mente, va benissimo In questo modo, diventa Yoga occidentalizzato. Per alcuni è una miglioria, per altri è utilizzarlo in maniera parziale e riduttiva Stessa cosa con la meditazione Può essere utilizzata a vari livelli, ma comunque nata in contesti spirituali Rimando al video postato prima, in cui una insegnante di meditazione, psicologa clinica e psicoterapeuta sintetizza molto bene la pratica meditativa
briandinazareth Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 12 minuti fa, tigre ha scritto: Continuando a praticarlo é di fatto impossibile non avere esperienze di tipo mistico. non è vero, ormai ci sono tantissime persone che la praticano senza avere esperienze mistiche. che poi puoi prendere in considerazione il fatto che certe cose che tu reputi mistiche, siano normali stati e funzionamenti del cervello...
artepaint Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 42 minuti fa, tigre ha scritto: é una realtà solo nel tuo microcosmo. Lo ritengo quasi offensivo per l'intelligenza di chi legge.. ma se ti piace continuare con sti post (NB : il post quotato è diretto a Brian.di,Piemonte) se non scrivi che il tuo interlocutore è confinante con l'intelligenza di uno scaldabagno non riesci proprio a stare in pace con te stesso ....... effetti collaterali della meditazione trascen.dentale? robba da piorrea incurabbbile !!!
LUIGI64 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Ovviamente, il cervello sarà senz'altro implicato Ma non è lì il punto
tigre Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non è vero, ormai ci sono tantissime persone che la praticano senza avere esperienze mistiche. Dipende da che tipologia di meditazione si pratica, che può essere piú o meno efficace. E dall'idealizzazione nel pratocarla. Ma la vera meditazione porta dritti dritti alle esperienze mistica, checcé tu ne dica. 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che poi puoi prendere in considerazione il fatto che certe cose che tu reputi mistiche, siano normali stati e funzionamenti del cervello... Na samadhi non ha nulla dei normali stati del cervello. In seguito, per alcuni giorni, a molti capita di percepire in modo nitido i pensieri altrui.. altroché l'autoconvincimento 'da beota' che, a corto di argomenti reali, stai cercando di introdurre nell'argomento come fumo negli occhi Tu hai mai provato cose anche solo lontanamente descritte in Samadhi di Yogananda? Ed i tuoi amici intellettualisti?
briandinazareth Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ovviamente, il cervello sarà senz'altro implicato Ma non è lì il punto invece il punto è proprio quello. la meditazione induce modifiche al cervello a vari livelli, compreso quello strutturale, in un modo che spiega perfettamente i benefici (aumento della materia grigia nella corteccia prefrontale e riduzione nell'amigdala, per dire i due più noti). questo accade nello stesso modo in chi pratica la meditazione con atteggiamento mistico, religioso ecc. e chi la pratica senza alcune di queste implicazioni ma solo come attività che da benessere e benefici, nell'alveo del mondo materiale. il che dovrebbe facilmente farci concludere che nell'esperienza della meditazione, quello che ha effetto, è la pratica stessa e non il contorno mistico che diverse religioni e scuole di pensiero ci hanno costruito attorno.
Panurge Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Biochimica, ancora non ben conosciuta, ma biochimica.
briandinazareth Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 minuto fa, tigre ha scritto: Ma la vera meditazione porta dritti dritti alle esperienze mistica, checcé tu ne dica. ma non sono io a dirlo, ci sono ormai innumerevoli studi e tantissime persone che la praticano regolarmente, a partire dal tuo amato bill gates 1
Panurge Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Correlare le reazioni biochimoche favorevoli a pratiche virtuose è effettivamente molto interessante.
LUIGI64 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 S. Jobs per provare esperienze di coscienza alterata assumeva LSD...
tigre Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che dovrebbe facilmente farci concludere che nell'esperienza della meditazione, quello che ha effetto, è la pratica stessa e non il contorno mistico che diverse religioni e scuole di pensiero ci hanno costruito attorno 🤣🤣🤣 Si.. pure la Porsche 911 Gt3 RS la comprano per andar al supermercato a far la spesa. Non certo per correre per strada o sui circuiti. Difficile pure replicarti cercando di rimaner seri dopo sta raffica di boutade.
LUIGI64 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Correlare le reazioni biochimoche Io credo che non ci sia nulla di strano È ridurre tutto ad esse, mi pare alquanto limitativo Ognuno ha i suoi punti di vista Punti di vista che si creano non soltanto leggendo testi, ma parlando con persone reali, constatare quello che dicono e ascoltando chi ha dedicato una vita intera a determinati studi e pratiche
tigre Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 @LUIGI64 non vedo punti di vista da @briandinazareth, @Panurge e molti altri che intervengono senza nesso in sto 3d. Solo voglia di buttar fumo sugli occhi.
artepaint Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 minuto fa, tigre ha scritto: Difficike replicarti dopp sta rafgica di boutade. . briandinazareth ti invitererei a smetterla con le frescacce !!!! hai notato che ha avuto timore di scrivere raf.fica ??? pure lefevriano !!!
Messaggi raccomandati