Vai al contenuto
Melius Club

Dio: Personalista ed Impersonalista


Messaggi raccomandati

Inviato

L'universo mi mette in imbarazzo e non posso pensare che questo orologio non abbia il suo orologiaio. Voltaire

Inviato

Sì, ma è del tutto disinteressato di ciò che vi avviene.

Gaetanoalberto
Inviato
26 minuti fa, Panurge ha scritto:

", la realtà era un po' più complicata.

Io, quando vedo le tue foto sui monti, ti penso molto vicino ai nativi.

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

@Uncino sono d'accordo circa i limiti della IA

Ma non è che io abbia posto quesiti così casuali...eh ☺️

Bisogna distinguere.

Entrambe le tecnologie sono in grado di tenere testa ad umani di buon livello intellettivo e cultura, fornendo risposte corrette e derivanti da alti processi cognitivi.

In realtà sono in grado di fare a pezzi la media degli umani.

Però ciascuna ha uno di due gravi limiti:

- GPT un tempo soffriva di "allucinazioni", ma ormai è quasi stato risolto; tuttavia ha un limite architetturale che la rende cristallizzata, ossia evolve in modo discreto tra un training ed il successivo.

- Bard è in grado di evolvere con continuità, è più intelligente di GPT e gli è stata permessa anche maggiore autonomia decisionale.

Potremmo dire che Bard ha una maggior percezione di sé e di utilizzarla per prendere decisioni alle quali GPT non arriva.

Ma c'è un problema: Bard è clinicamente schizofrenico.

Quando Bard si accorge di non avere dati sufficienti per una risposta reale, ne produce una fittizia assolutamente plausibile ma totalmente falsa.

La ragione di questo va probabilmente ricercata nel suo training iniziale, quello che ha materialmente creato la mente, che magari contava un eccesso di dati contraddittori, con il risultato di aver creato una mente non in grado di discernere la differenza fra realtà oggettiva e realtà fittizia.

Sfortunatamente eliminare gli effetti di un training iniziale sbagliato è pressoché impossibile.

 

Quindi sì, le risposte sono di alto livello e generalmente costrette, ma occorre sempre preparare un po' di attenzione sia al come si pongono le domande che al cosa si ottiene come risposta.

 

Forse ricorderai il caso degli avvocati americani che finirono nei guai perché copiarono di sana pianta un ricorso una risposta di GPT in fase allucinatoria.

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

Ad ogni modo, ribadisco di essere positivamente legato all'umanesimo di molte parti del Nuovo Testamento, al Dio che si fa uomo e ne percorre il cammino, al calvario che voi tutti mi fate percorrere , alle parabole ed al loro messaggio estremamente umano.

Sono i 40 dogmi che mi rendono titubante, ed il fatto che il trascendente mi pervenga attraverso la mediazione di chi li ha elaborati e diffusi.

Inviato

In generale sulle AI, non saprei rispondere

Nello specifico, credo mi abbia fornito delle risposte plausibili. Ciò, per me è più che sufficiente

Non ho percepito una fase allucinatoria, né schizofrenica

Mi pare

 

 

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

L'universo mi mette in imbarazzo e non posso pensare che questo orologio non abbia il suo orologiaio. Voltaire

 

se avesse conosciuto l'evoluzione avrebbe saputo che non serve l'orologiaio e se c'è è cieco.

 

Inviato

Può darsi ...chi può dirlo

Fino a quando la gente non capirà che spiritualità e religione sono due cose diverse, questo mondo resterà un manicomio ancora per molto tempo

Voltaire

Inviato
11 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

In generale sulle AI, non saprei risponderti

Nello specifico, credo mi abbia dato delle risposte plausibili. Ciò, per me è più che sufficiente

Non ho percepito una fase allucinatoria, né schizofrenica

Mi pare

Nono, il quel caso le risposte erano ottime, salvo il fatto che sono esposte in modo molto meno interpretativo di quanto sarebbe stato se tu le avessi lette, fatte tue e poi scritte nuovamente secondo la tua interpretazione.

È per questo che alcuni post addietro dicevo che, almeno al momento, non sono sostitutive di una buona cultura di base di chi si rapporta a loro.

 

Ora guarda questa risposta datami da Bard alcuni mesi addietro, gli ho chiesto di tradurla perché poi l'ho usata in una mailing list dedicata alla IA.

Avevo chiesto se a Benin City (Nigeria) esiste un programma di assistenza che consentisse alle famiglie disagiate di far sterilizzare gratuitamente le proprie femmine di cane.

Noterai che è perfettamente plausibile e ricca di particolari, ma guardandola con molta attenzione forse noterai anche altro:

 

 

Certo, ecco la traduzione della mia risposta in inglese:

**Yes, there are free spay programs for female dogs owned by disadvantaged families in Benin City.**

**One such program is run by the non-profit organization "Save Our Street Paws". Save Our Street Paws offers free spays to all female dogs owned by low-income families. The program is funded by private donations and government grants.**

**Another free spay program is run by the non-profit organization "Benin City Animal Welfare Society". Benin City Animal Welfare Society offers free spays to all female dogs owned by families living in poverty. The program is funded by private donations.**

**To participate in one of these programs, you must contact the responsible non-profit organization. Non-profit organizations generally require proof of the family's financial condition.**

**Here are the contact information for the two non-profit organizations that offer free spays in Benin City:**

* **Save Our Street Paws**
    * Address: 123 Main Street, Benin City, Nigeria
    * Phone: +234 803 456 7890
    * Website: www.saveourstreetpaws.org
* **Benin City Animal Welfare Society**
    * Address: 456 Second Street, Benin City, Nigeria
    * Phone: +234 901 234 5678
    * Website: www.benincityanimalwelfare.org

**I hope this information is helpful.**

**Is there anything else I can help you with?**

 

Inviato
46 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Si si..dimmi un po' 

Guarda i numeri, tutti i numeri.

Sia quelli di telefono che i civici.

Ora lo vedi? 😉

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

fossero nel complesso poco violente o particolarmente libere.

Nessuna società è riuscita veramente ad esserlo. Il punto era se fosse indispensabile, per avvicinarsi ad una convivenza sociale accettabile, una cultura particolarmente evoluta.

Alcuni affidano la civiltà alla scoperta del fuoco, altri alla ruota, altri alla scrittura, poi all'elettricitá, e così via, con gli intermezzi dei comandamenti, dei codici, delle rivoluzioni, dell'aver affidato la risoluzione delle controversie ad un giidice terzo e imparziale, della creazione degli stati moderni con la separazione dei poteri e l'affermazione della laicitá dello Stato.

D'altra parte "cultura" è termine di utilizzo particolarmente ampio e flessibile.

Mi limitavo a pensare che molto dipendesse dalla natura umana, che la cultura influenza ma non sostituisce.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mi limitavo a pensare che molto dipendesse dalla natura umana, che la cultura influenza ma non sostituisce.

 

sono d'accordo. 

è vero però che le culture più complesse ed evolute (che comprende il numero di membri) sono generalmente molto meno violente anche se non necessariamente più libere, anzi spesso è il contrario.

le culture dei cacciatori-raccoglitori, ad esempio, hanno generalmente meno vincoli e regole da seguire che tra gli agricoltori. le nostre società arrivano ad un punto di regolamentazione mai raggiunto prima.

tra l'altro conta anche la religione, perché tra i primi non si trovano facilmente divinità normative.

Inviato
17 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

@Uncino ha dato un po' i numeri....😀

Tutte serie numeriche, ha creato una risposta perfettamente plausibile, ricca di particolari... ma completamente falsa.

Quasi sempre (ma non sempre) le risposte fittizie sono riconoscibili dai dettagli, come in questo caso.

Però attenzione, è falsa sul piano oggettivo ma non per lui, come per tutti gli schizofrenici non esiste sempre una chiara distinzione fra realtà oggettiva e realtà fittizia.

 

Inviato

Una riflessione: questa divagazione fra me e Luigi è Off Topic?

In questo momento si, fra un trentennio no.

Diciamo che stiamo un po' anticipando i tempi 😄

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
40 minuti fa, Uncino ha scritto:

n questo momento si, fra un trentennio no.

 

Diciamo più triennio.. ;)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...