Vai al contenuto
Melius Club

Dio: Personalista ed Impersonalista


Messaggi raccomandati

Inviato

@analogico_09 grazie per l'interessante feedback :classic_smile:

Ciò fa intendere, se ancora ce ne fosse bisogno, che gran parte delle vie spirituali sono più vicine di quanto si possa supporre, attenendosi soltanto ai loro dogmi e/o dottrine

Inviato
24 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

sulle consonanze di pensiero mistico intercorrente tra le distinte forme di religione sui comuni denominatori di pensiero, di parole, di fede, di regola e di azione... Fu molto interessante rendersi conto come i monaci zen e i monaci carmelitani scalzi (che seguono la regola del silenzio)

Pertanto, queste consonanze non credo si possano ridurre a forzature, o semplici sincretismi

Come qualcuno potrebbe maldestramente supporre

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Uncino ha scritto:

Certo, se tu non credendo in Dio giustifichi con questo fatto ed intenzionalmente il contravvenire alle norme morali del cattolicesimo le cose potrebbero cambiare, ma è interessante notare che quasi tutte quelle mancanze ti farebbero banalmente finire in galera.

 

 

Non ho assolutamente parlato di questo. Ho detto che le norme etico-morali umanitarie fondanti, di base, vengono esservate sia in campo ateo che in ambito religioso. Inutile suppongo starci a dire qualo sarebbere queste norme comuni di civiltà (non ucciderte, non rubare, non fare del male agli altri e dentro questo ci sarebbe già tutto o quasi). Ho capito male oppure intendio dire che se alcune  norme morali - forse anche dogmatiche? -  del cattolicesimo non incontrassero la mia adesione/approvazione, dovrei andare in galere? Se dicessi ad esempio che sono per il divorzio, per  l'aborto, l'autanasia, per alcune questioni della procreazione non "naturale", per la famiglia fatta solo di babbi o di mamme, uno/a, due.., sarei colèpevole di mancanze che mi farebbero finire in galera?

 

1 ora fa, Uncino ha scritto:

Odifreddi, pur possedendo tutti gli strumenti e la cultura per accettare Cristo non solo lo nega (consapevolezza) ma si sforza di sottrarre altri alla condizione di Fede (intenzionalità).

 

 

Ma non stavamo dicendo che la fede non sia un fatto di strumenti intellettuali o scientifici - anche, ma insieme ad altri più importanti e fondamentali, inalienabili fattori. Per accettare Criso come figlio di Dio bisogna avere fede.., non c'è testo storico che ti fornisca la prova inconfutabile della sua divinità. Addirittura neppure i testi dogmatici arrivano a tanto.... Accettare l'uomo invece è alla portata di tutti... si potrà magari nutrire un pensiero critico rispetto a certi fondamenti dei vangeli, ma l'essenza umana del cristo la si apprende studiando... Per la fede non c'è studio che tenga, e permettemi di dire che trovo un tantino fondamentalistico pretendere di poter inculacare la fede con i testi teologici.

Non è affatto vero che Odifreddi, a cui non serve l'avvocato, cerca di alienare negli altri la loro fede quando cerca di motivare, spiegare semolicemente il suo ateismo. Assurdo. Puro fondamentalismo cattolico.

Buona vigilia di Natale.

Inviato

Il fatto è che per forma mentis io sono materialista, quindi non fatico più di tanto nell'accettare Cristo ed in generale un Dio persona.

Anche la Trinità non la vedo come chissà quale mistero contro intuitivo, alla fine un sistema informativo basato su più macchine (le IA di cui abbiamo molto discusso ne sono un esempio) può essere visto come Uno e Trino (uno inteso come il Bard che dialoga con me, Torino come realtà costitutiva intima).

Ecco, per la mia forma mentis il cattolicesimo è la religione più adatta... non avverto contrasti o cose troppo distanti per essere concepibili.

Non sto dicendo di essere in grado di spiegare Dio, assolutamente no, ma che il Dio cattolico non genera in me alcuna reazione di rigetto.

 

Ma non è affatto detto che questo valga per tutti, probabilmente chi ha una mente meno orientata alla materia troverà più vicine a sé forme di religione che non si concentrano sugli aspetti personali di Dio.

Inviato
1 ora fa, Uncino ha scritto:

Ora, è discriminatorio che ad alcuni la Fede venga data al tempo zero, ad altri nel corso della vita e ad altri ancora mai?

Non molto, perché un ateo, intendo un vero ateo e non un ateista, non è in condizione di "colpa grave".

 

Io ho scritto discriminatorio, lo si potrà dire in latri termini che questa "discrezionalità" è semplicemente assurda.

Altro fondamentalismo cattolico?

un vero ateo non è in condizione di "colpa grave"

 

Ma sempre di colpa si parla.., se non credi per forza non andrai all'inferno ma a volte è meglio l'inferno che il purgatorio... salvo che per avere le indungenze plenarie costa soldi peresso la santa chiesa vaticana... quindi megli il limbo e non se ne parla più ...

Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non ho assolutamente parlato di questo. Ho detto che le norme etico-morali umanitarie fondanti, di base, vengono esservate sia in campo ateo che in ambito religioso. Inutile suppongo starci a dire qualo sarebbere queste norme comuni di civiltà (non ucciderte, non rubare, non fare del male agli altri e dentro questo ci sarebbe già tutto o quasi). Ho capito male oppure intendio dire che se alcune  norme morali - forse anche dogmatiche? -  del cattolicesimo non incontrassero la mia adesione/approvazione, dovrei andare in galere? Se dicessi ad esempio che sono per il divorzio, per  l'aborto, l'autanasia, per alcune questioni della procreazione non "naturale", per la famiglia fatta solo di babbi o di mamme, uno/a, due.., sarei colèpevole di mancanze che mi farebbero finire in galera?

Ma non stavamo dicendo che la fede non sia un fatto di strumenti intellettuali o scientifici - anche, ma insieme ad altri più importanti e fondamentali, inalienabili fattori. Per accettare Criso come figlio di Dio bisogna avere fede.., non c'è testo storico che ti fornisca la prova inconfutabile della sua divinità. Addirittura neppure i testi dogmatici arrivano a tanto.... Accettare l'uomo invece è alla portata di tutti... si potrà magari nutrire un pensiero critico rispetto a certi fondamenti dei vangeli, ma l'essenza umana del cristo la si apprende studiando... Per la fede non c'è studio che tenga, e permettemi di dire che trovo un tantino fondamentalistico pretendere di poter inculacare la fede con i testi teologici.

Non è affatto vero che Odifreddi, a cui non serve l'avvocato, cerca di alienare negli altri la loro fede. Assurdo. Puro fondamentalismo cattolico.

Buona vigilia di Natale.

La Teologia Morale non si occupa tanto della dottrina morale in sé, quanto della constatazione del fatto che le Categorie Morali Fondamentali sono comuni e necessarie ad ogni comunità umana indipendentemente dal tempo e dalla cultura per arrivare tramite essa ad affermare che esiste un disegno comune a tutti gli uomini.

Il mio esame di TM fu piuttosto atipico (non quanto quello di TF ma comunque atipico) perché discussi la tesi che le CMF non sono solo comuni agli uomini di ogni tempo e cultura, ma che ciò è generalizzabile a qualsiasi specie sociale, sebbene con gradi di importanza differenti, perché senza di esse nessun gruppo sociale può restare coeso, indipendentemente dalla specie.

 

Per la chiesa Cattolica è peccato grave tutto ciò che consapevolmente ed intenzionalmente viola i principi fondanti della natura, ed in questo non ci trovo nulla di strano.

Semmai trovo abbastanza strano che l'etica corrente rifiuti questo concetto (fortunatamente non tutti i sistemi etici lo fanno).

 

Odifreddi è certamente in condizioni di peccato mortale, perché nei suoi scritti e discorsi dimostra una chiara intenzionalità non solo di negare Dio, ma anche di indurre tale condizione in altri.

Inviato
9 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

 

Altro fondamentalismo cattolico?

 

 

Cosa intendi per "fondamentalismo cattolico"?

Il cattolico è tale de e solo se in assoluta libertà di pensiero e coscienza asserisce completamente alla dottrina e morale della chiesa cattolica romana.

Se questo non è vero, non si è cattolici ma protestanti.

Inviato
18 minuti fa, Uncino ha scritto:

Il fatto è che per forma mentis io sono materialista, quindi non fatico più di tanto nell'accettare Cristo ed in generale un Dio persona.

 

A parte che non vedo il nesso tra l'essere materialisti ed accetare su tale scorta ll criso, quale figlio di Dio, vorresti forse sposare la mi potesi?

 

Forse l'uomo attribuisce proiettivamente a un Dio sconosciuto le sue cattiverie per dare un senso alle stesse e una lavata alla coscienza.., in tal caso Dio sarebbe l'uomo stesso, una sua invenzione.

 

Inviato
55 minuti fa, Uncino ha scritto:

Se poi mi accorgo che nel territorio del vicino ci sono più cose da raccogliere, gli assesto un buon colpo di clava al centro del cranio ed il suo territorio diventa mio.

Noi questo siamo, cultura ed etica possono dare una mano di vernice, ma non alterare il patrimonio genetico.

Che palle con queste auto-criminalizzazioni generalizzate, semmai parla per te.

Inviato
16 minuti fa, Uncino ha scritto:

Cosa intendi per "fondamentalismo cattolico"?

 

L'ho già spiegato, rispondendo alle tue prese di posizione che trovo fondamentalistiche. Senza offesa, ma mi sembra che di una discussione da forum  nella quale si cerca di scambiare qualche idea ed osservazone sugli aspetti della religiosità, tu la stia trasformando autoreferenzialmente, unnpo' troppo..., in una sorta di lezione di teologia enunciando tutta una serie di escatologie inadatte ad essere affrontate qui, anche perchè stai mettendo tanta di quella carne a fuoco che alla fine si vede più fumo propagandistico che ciccia dialogica...

Hai modo monolitico, cattolicocentrico desueto e vieto di parlare della "tua" religione.

E, a proposito di fornelli.., difficile per me mantenere certi ritmi.., devo inizaiare a preparare la cena della viglilia, mia moglie è di turno fino a sera ed io comincio a sentirmi già tutto odorante di zolfo e scottato nelle terga per il fatto di permettermi di essere ateo.., ma "sempre per grazia di Dio"...

Inviato

Trovo strano che risulti in qualche modo "digeribile" per l'opinione corrente che qualcuno possa dirsi totalmente e convintamente ateo, ma indigesto che esista chi è totalmente e convintamente cattolico.

Però ciascuno ha la sua idea e non sta a me giudicare.

 

Trovo invece piuttosto cafone chi in una discussione serena come questa scade nel turpiloquio, ma eventualmente ciascuno utilizza i mezzi che conosce.

Ed ovviamente il riferimento non è al Moderatore.

Inviato

ange des enfants

edit , presi questo quadro in mercatino dell'usato, la  vecchia cornice era un po' rotta cosi ho tenuto solo la tela

L'angelo dei bambini è splendente , come raggi  di sole i suo capelli lunghi ondulati .

IMG_20231224_145231.jpg

Inviato

Dio esiste ?

Credo di sì.

L'Angelo esiste ?

Si

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Uncino ha scritto:

Ed ovviamente il riferimento non è al Moderatore.

 

 

Sono qui da soldato sempliece... :classic_wink:

Inviato
29 minuti fa, zigirmato ha scritto:

L'Angelo esiste ?

 

 

Mia madre da piccolo mi faceva recitare tutte le sere prima di addormentarmi questa preghiera all'Angelo, una lirica semplice e toccante.

Ho sempre nutrito un senso di bellezza, di  pietas e di vicinanza dell'Angelo , il quale, raffigurato dai più grandi pittori, nella sua umiltà fa tante cose: annuncia, scaccia il drago, sorveglia, conforta, spesso esegue musiche celesti, ecc... Quella dell'"Angelo sopra Berlino" resta una delle mia narrazioni sul tema preferite.
Era per me rassicurante, un momento felice della sera, ne conservo caro ricordo, la so ancora a memoria...

 

Angelo di Dio che sei il mio custode, illumina, custodisci, reggi, governa me che ti fui affidato dalla pietà celeste . Amen


31978966374_7ee7666049_b.jpg

 

 

Inviato

Però vedi @analogico_09 , tu mi hai definito integralista, autoreferenziale e sostanzialmente fuori dal tempo.

Però se dai un'occhiata al thread del "Presepe Gay" potrai constatare che al contrario non ci vedo nulla di male, e anzi ho dato una succinta spiegazione del perché non sia corretto definirlo blasfemo.

Per altri rappresenta una catastrofe... per avere tutta la possibile condanna manca solo l' invasione delle cavallette 😂

 

Le cose non sono semplici come tu sembri credere.

Inviato

Una mia vecchia foto

Angelo intrappolato tra i rami

 

Screenshot_2023-12-24-17-31-47-05_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...