zigirmato Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 @analogico_09 l'ho visto direi un apparizione,mi ha svegliato chiamandomi per nome dicendomi una cosa avveratasi in un attimo .
analogico_09 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 12 minuti fa, Uncino ha scritto: Però vedi @analogico_09 , tu mi hai definito integralista, autoreferenziale e sostanzialmente fuori dal tempo. E vabbè Uncino, tu però mi dici che per norma cattolica da ateo convinto e meditante io sarei peccato, non grave ma sempre in peccato dove il cattolicesimo storicamente fa leva sulla paura o ricatto del peccato che sarebbe dovunque fuori dai dettati di santa madre chiesa vaticana... Cmq ci siamo scaldati un po' nel confronto serrato, questo però non significa che io rispetti ovviamente la tua fede come tu immagino rispetterai il mio ateismo ( sempre per grazia di Dio)... tra l'altro non ho mai asserito che si possa essere atei in piena libertà mentre se si è credenti si è sempre nel torto o nell'errore. Altre cose hai interpretato male secondo me rispetto a quanto abbia realmente asserito, ma il flusso è oramai passato, sta bene così non si torna indietro. 😉
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 24 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Dicembre 2023 Altra mia foto angelica.., l'angelo di Bernini e la lettrice... encounters with the angel 3
LUIGI64 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Cerco un’anima, in cui rivivere. Tu vedi ch’ìo son morto per questo mondo, che pure ha il coraggio di festeggiare ancora la notte della mia nascita. Non sarebbe forse troppo angusta per me l’anima tua, se non fosse ingombra di tante cose, che dovresti buttar via. Otterresti da me cento volte quel che perderai, seguendomi e abbandonando quel che falsamente stimi necessario a te e ai tuoi: questa città, i tuoi sogni, i comodi con cui invano cerchi allettare il tuo stolto soffrire per il mondo... Cerco un’anima, in cui rivivere: potrebbe esser la tua come quella d’ogn’altro di buona volontà (L. Pirandello) Buon Natale a tutti 🙂
Uncino Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 11 minuti fa, analogico_09 ha scritto: E vabbè Uncino, tu però mi dici che per norma cattolica da ateo convinto e meditante io sarei peccato, non grave ma sempre in peccato dove il cattolicesimo storicamente fa leva sulla paura o ricatto del peccato che sarebbe dovunque fuori dai dettati di santa madre chiesa vaticana... Cmq ci siamo scaldati un po' nel confronto serrato, questo però non significa che io rispetti ovviamente la tua fede come tu immagino rispetterai il mio ateismo ( sempre per grazia di Dio)... tra l'altro non ho mai asserito che si possa essere atei in piena libertà mentre se si è credenti si è sempre nel torto o nell'errore. Altre cose hai interpretato male secondo me rispetto a quanto abbia realmente asserito, ma il flusso è oramai passato, sta bene così non si torna indietro. 😉 Se per la dottrina cattolica una cosa è peccato mortale, non posso che concordare. Non per imposizione, ma perché in quanto cattolico arriverei comunque alla medesima conclusione. Se una cosa, come nel caso del Presepe, sarà pure provocatoria ma in sé non rappresenta una bestemmia, allora sbaglia chi pensa che lo sia. Posso aggiungere che se invece di due madri ci fossero stati due padri (ma chi ha allestito il presepe lo sapeva perfettamente e quindi ha messo due madri) allora sarebbe stato in aperto contrasto con la dottrina cattolica che vede il Creato avere ruolo materno. Se poi qualcuno si scalda perché trova offensivo che vi siano raffigurate due madri... ebbè problema suo, se ne farà una ragione. Naturalmente è possibile che io abbia interpretato in modo errato qualcosa
Uncino Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 P.S.: @analogico_09 sono stato parziale nella risposta. Tu in quanto convintamente ateo non sei in peccato mortale, così come non lo ero io. Deve esserci contemporaneamente consapevolezza ed intenzionalità, tu dimostri consapevolezza, ma non vedo intenzionalità. Odifreddi è in peccato mortale perché è al tempo stesso consapevole (riguardo a sé) ed intenzionale (riguardo a quelli che cerca di allontanare dalla Fede). L'essere atei in sé non rappresenta un peccato, né maggiore né lieve. La Fede viene da Dio, a chi non l'ha ricevuta non può essere ascritta alcuna colpa.
LUIGI64 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Un Richard Dawkins, brucierà nell'inferno per l'eternità 😲🤪
analogico_09 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 22 minuti fa, Uncino ha scritto: Tu in quanto convintamente ateo non sei in peccato mortale, così come non lo ero io. Io veramente non mi sento neppure in peccato "veniale"... ho un grande rispetto per la religiosità genuina.., confesso però che qualche prete, di quelli che dico io.., lo "mangerei" volentieri.
Uncino Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Io veramente non mi sento neppure in peccato "veniale"... ho un grande rispetto per la religiosità genuina.., confesso però che qualche prete, di quelli che dico io.., lo "mangerei" volentieri. Non è un tuo problema, non puoi essere accusato di non possedere qualcosa che non ti è stato dato. Diverso sarebbe se tu usassi le tue capacità per trascinare su posizioni lontane dalla Fede me o Luigi, è quello che non va in Odifreddi. Però anche UCCR non scherza, tentano di ricondurre il trascendente a qualcosa di così umanamente accettabile e comprensibile da perdere il senso della parola Fede.
Gaetanoalberto Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Senza pretesa di conversione o contestazione, torno a sottolineare che, se l'uomo fosse davvero fatto ad immagine di Dio, un umanesimo tollerante potrebbe permettere una bella convivenza di tutti i credi e delle persone che li credono o meno. Dio, se esistesse, non potrebbe passare dalla negazione di ciò che ha creato. Credo che sia pure da qualche parte nei Vangeli.
Uncino Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 18 ore fa, analogico_09 ha scritto: E vabbè Uncino, tu però mi dici che per norma cattolica da ateo convinto e meditante io sarei peccato, non grave ma sempre in peccato dove il cattolicesimo storicamente fa leva sulla paura o ricatto del peccato che sarebbe dovunque fuori dai dettati di santa madre chiesa vaticana... Cmq ci siamo scaldati un po' nel confronto serrato, questo però non significa che io rispetti ovviamente la tua fede come tu immagino rispetterai il mio ateismo ( sempre per grazia di Dio)... tra l'altro non ho mai asserito che si possa essere atei in piena libertà mentre se si è credenti si è sempre nel torto o nell'errore. Altre cose hai interpretato male secondo me rispetto a quanto abbia realmente asserito, ma il flusso è oramai passato, sta bene così non si torna indietro. 😉 Perdonami, DOVE ho detto questo??? Semmai ho più volte ribadito che la Fede non proviene da una scelta umana ma si tratta di una grazia divina, dunque nessuna colpa può essere attribuita a chi è sinceramente ateo. L'unico riferimento al "peccato di lieve entità" non è mio ma di @analogico_09 , avanzato in riferimento alla reazione di alcuni sacerdoti. La mia risposta è stata proprio di non curarsene (mie parole testuali "Non è un tuo problema, non puoi essere accusato di non possedere qualcosa che non ti è stato dato."). Per favore, non mettetemi in bocca parole che non mi sono mai sognato di pronunciare!
goldrake7 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 se Dio è infinito Bene, infinita Luce .... allontanarsi da Dio significa andare verso il Male, verso le Tenebre Dio non può compiere il Male perchè nella sua infinita natura esiste solo il Bene Dio permette tutte le nefandezze del mondo, (ma non le vuole) , perchè ci lascia liberi di fare, di vivere, di agire ..... liberi di accettarLo o meno
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 2 ore fa, Uncino ha scritto: Perdonami, DOVE ho detto questo??? Guarda, si sta facendo faticoso questo scambio serrato con il quale davvero do avverte cpome un'intenzione da parte tua di volerci catechizzare... Da me non sei stato interpretato male, ho risposto ciò che penso io sulle tue varie enunciazioni di natura teologica spalmate nei tuoi vari post. Prova a rileggerti Nello specifioco quanto in quote lo hai sctirro tu, Il 24/12/2023 at 13:40, Uncino ha scritto: Non molto, perché un ateo, intendo un vero ateo e non un ateista, non è in condizione di "colpa grave". Ho precisato, più volte, questa sarà l'ultima, che nei panni di un "vero" ateo (per grazia di Dio...), io non mi sento affatto in colpa grave mentre se tu parlavi di colpa grave, e non già di colpa e basta, intendendo evidentemente dire implicitamente che vi siano anche colpe NON gravi. Ripeto che non credo nel postulato cattolico del peccato mortale e veniale intimidatorio e ricattatorio; non credo nella dannazione eterna; non credo nel paradiso, nell'inferno, del purgatorio e nel limbo. Non credo che la fede in Dio venga trasmessa, concessa come un "privilegio" discriminatorio all'uomo dal Dio stesso. Credo invece.., mi pare anzi sentire un coro che dalla terra tutta, da ogni continente, nazione, città, paese, contrada, steppa o deseto.., sale verso il cielo intonato dall'umanità intera, dagli uomini di ogni condizione sociale, morale, ambientale, intellettuale, spirituale, da persone perbene e per male, etc, etc, consapevoli o non consapevoli della loro fede. Io credo che ogni uomo, financo il peggior assassino, nel profondo della coscienza "sconosciuta" senta salire dentro si sè una tensione "mistica" segreta e incoffessata che lo porta a confrontarsi con il Mistero della vita e dell'universo che altro non sono se non il volto della "divinità" che non va dogmatizzata. Buon Natale, proviamo ad ascoltare questo canto corale, anzi, aggreghiamoci.., e chiudiamola qui, se possibile.
Uncino Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Guarda, si sta facendo faticoso questo scambio serrato con il quale davvero do avverte cpome un'intenzione da parte tua di volerci catechizzare... Da me non sei stato interpretato male, ho risposto ciò che penso io sulle tue varie enunciazioni di natura teologica spalmate nei tuoi vari post. Prova a rileggerti Nello specifioco quanto in quote lo hai sctirro tu, Ho precisato, più volte, questa sarà l'ultima, che nei panni di un "vero" ateo (per grazia di Dio...), io non mi sento affatto in colpa grave mentre se tu parlavi di colpa grave, e non già di colpa e basta, intendendo evidentemente dire implicitamente che vi siano anche colpe NON gravi. Ripeto che non credo nel postulato cattolico del peccato mortale e veniale intimidatorio e ricattatorio; non credo nella dannazione eterna; non credo nel paradiso, nell'inferno, del purgatorio e nel limbo. Non credo che la fede in Dio venga trasmessa, concessa come un "privilegio" discriminatorio all'uomo dal Dio stesso. Credo invece.., mi pare anzi sentire un coro che dalla terra tutta, da ogni continente, nazione, città, paese, contrada, steppa o deseto.., sale verso il cielo intonato dall'umanità intera, dagli uomini di ogni condizione sociale, morale, ambientale, intellettuale, spirituale, da persone perbene e per male, etc, etc, consapevoli o non consapevoli della loro fede. Io credo che ogni uomo, financo il peggior assassino, nel profondo della coscienza "sconosciuta" senta salire dentro si sè una tensione "mistica" segreta e incoffessata che lo porta a confrontarsi con il Mistero della vita e dell'universo che altro non sono se non il volto della "divinità" che non va dogmatizzata. Buon Natale, proviamo ad ascoltare questo canto corale, anzi, aggreghiamoci.., e chiudiamola qui, se possibile. Ma stiamo scherzando? Io non voglio catechizzare nessuno. Non è che forse intendi che non riconosci ai cattolici di contrastare in modo efficace chi aggredisce il cattolicesimo? Non esiste un singolo post che mi abbia visto attaccare le posizioni atee, e tanto meno ne esiste uno che mi abbia visto cercare di portare altri al cattolicesimo. Praticamente tutti i miei post, compreso quello da te riportato, sono risposte... mi stai dicendo che non devo rispondere? Quanto a te ho detto chiaramente che il tuo ateismo in sé non costituisce nessun tipo di colpa, e se un sacerdote dice il contrario è lui a sbagliare... quindi perché questa mia citazione volontariamente errata e parziale? E cosa c'è di male nel chiedere di essere precisi quando si giudica ciò che ho scritto? Io mai, neppure una volta, ho scritto che la condizione di ateismo costituisca in qualche modo peccato, grave o lieve che sia, ed io rispondo per ciò che scrivo, non per quello che gli altri, pensano che io debba pensare. Se poi ritieni che il cattolicesimo non debba essere spiegato perché questo potrebbe mettere a rischio le posizioni anti cattoliche... bene, ma per favore dillo chiaramente. D'altronde sei un Moderatore, quindi chino il capo e prendo atto che la posizione ufficiale di questo forum preveda il divieto di contrastare gli attacchi alla chiesa cattolica romana.
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 45 minuti fa, Uncino ha scritto: D'altronde sei un Moderatore, quindi chino il capo e prendo atto che la posizione ufficiale di questo forum preveda il divieto di contrastare gli attacchi alla chiesa cattolica romana. Guarda sei completamente fuori strada e fuori misura, io intervengo come utente, analogico_09 altrimenti detto Peppe, quindi tirare in ballo il moderatore per cercare di mettere l'interlocutore sotto una cattiva luce è un misero inconsistente mezzuccio e pure un po' "pretesco". Io non ho aggredito il cattolicesimo, né ho cercato di impedirti di dire la tua - vaneggi -, rispondo con le mie legittime argomerntazioni alle tue posizioni radicali e fondamentaliste, tali sono a mio personale avviso, oggi superate negli ambiti ecclesiali più aggiornati e aperti ai cambiamenti. Dove l'intolleranza sia con te che brandisci il dogma assoluto e indiscutibile come una durlindana sderruzzinita che manco ai tempi della santa inquisizione. Tranciando giudizi a destra e a manca sulle persone, con chi non sia in linea con le tue "escatologie", fraintentendo bellamente ciò che scrive il sottoscritto, trasformando un semplice, laico, non per questo banale scambio di idee da forum in una sorta di corso per la catechesi delle genti... 100 anni fa.., quando feci il catechismo per poter fare la prima comunione, superato l'esame finale a pieni voti mi dichiararono degno di ricevere l'ostia consacrata... Un corso catechistico nella vita è, potrebbe essere, quasi d'obbligo, due decisamente troppi, a parer mio. Se semo detti tutto, per quanto mi riguarda.
Uncino Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 9 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Guarda sei completamente fuori strada e fuori misura, io intervengo come utente, analogico_09 altrimenti detto Peppe, quindi tirare in ballo il moderatore per cercare di mettere l'interlocutore sotto una cattiva luce è un misero inconsistente mezzuccio e pure un po' "pretesco". Io non ho aggredito il cattolicesimo, rispondo alle tue posizioni radicali e fondamentaliste, tali sono a mio personale avviso, oggi superate negli ambiti ecclesiali più aggiornati e aperti ai cambiamenti. Dove l'intolleranza sia con te che brandisci il dogma assoluto e indiscutibile come una durlindana sderruzzinita che manco ai tempoi della santa inquisizione. Tranciando giudizi a destra e a manca sulle persone, con chi non sia in linea con le tue "escatologie", fraintentendo bellamente ciò che scrive il sottoscritto, trasformando un semplice non per questo banale scambio di idee da forum in una sorta di corso per la catechesi delle genti... 100 anni fa.., quando feci il catechismo per poter fare la prima comunione, superato l'esame finale a pieni voti mi dichiararono degno di ricevere l'ostia consacrata... Un corso catechistico nella vita è, potrebbe essere quasi d'obbligo.., due decisamente troppi, a parer mio. Se semo detti tutto, per quanto mi riguarda. Io la prima comunione l'ho fatta nel Gennaio 2020, a spingermi (forse) verso quella posizione fu proprio la scarsissima consistenza della preparazione del catechista, del tutto incapace di dare risposte alle domande che ponevo. Quanto a me ed al come sono adesso... sono cattolico, ed essendo una persona seria quando recito il Credo lo faccio ne riconosco per intero la validità. Come qualsiasi altro cattolico. E quel solenne impegno con il quale il cattolico riconosce per intero Dio, la sua unica chiesa ed il primato che ha in Terra in fatti di Fede e di Morale è un giuramento a Dio e dinanzi a Dio con il quale il cattolico impegna per intero sé stesso. Ora ti prego di spiegarmi... cosa è per te un "integralista"? Forse qualcuno che quando pronuncia un giuramento lo fa solo a condizione di concordare per intero con l'oggetto di quell'impegno? Quanto ai giudizi "sulle persone" penso di averlo dato solo su una: tu. E l'ho fatto a ragione, visto che avevi intenzionalmente manipolato (per omissione) le mie parole al fine di potermi accusare di aver sostenuto la condizione di peccato marginale per gli atei. Se poi invece per attaccare le persone intendi "contrastare gli attacchi alla chiesa cattolica romana", allora torno a chiederti se nella tua concessione sia sbagliato contestare gli attacchi condotti contro la propria Fede al meglio delle proprie capacità. Ed in ogni caso, ripeto, la quasi totalità dei miei post sono risposte. Quindi, desumo, a darti noia è che esista un cattolico in grado di rispondere in modo adeguato.
LUIGI64 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Vorrei alleggerire la discussione, ognuno ha i suoi punti di vista che possono, naturalmente, divergere dai propri Analogico probabilmente, è un libero pensatore non credente, normale che per lui la Chiesa cattolica possa essere composta da troppi steccati e stretti legacci, anche se possono essere coerenti nell'ambito della dottrina cattolica Ma ciò poco importa, per qualcuno trattasi sempre di confini e tracciati troppo rigidi Là fuori oltre a ciò che è giusto e sbagliato esiste un campo immenso Ci incontreremo lì (Jalal ad-din Rumi)
Messaggi raccomandati