Vai al contenuto
Melius Club

Dcs nuovi streamer dac Apex


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

Immediatamente, al posto dei complimenti di rito, di domande, di curiosità se in questa versione Apex rilevasse differenze rispetto all'ascolto (sempre nel suo impianto) del primo Bartok sono arrivati commenti che bocciavano l'acquisto, che sostenevano altri prodotti dichiarati superiori a costo inferiore, era meglio il Rockna, meglio il Denafrips, che suono cerchi, risparmiavi e mettevi un equalizzatore... ma qual è lo scopo di ciò? mortificare un "collega" ed il suo entusiasmo per l'impegnativo acquisto? Ignorare la sensibilità di una persona offrendo alternative presunte migliori a chi aveva non senza sacrificio appena acquistato, non preso in prova ma acquistato un apparecchio per lui costoso, è veramente avvilente...

@Sfabr64 La tua critica si potrebbe associare al 99% delle discussioni da forum, special  modo quelle inerenti la nostra passione, perché vedi noi ascoltiamo il suono di un impianto non un dac che da solo non suona, come non suona da solo il cavo, il diffusore etc. quindi è inevitabile che la discussione si apra sul dac per poi proseguire con il cavo che lo collega alla meccanica, etc; magari se il dac ha dentro le valvole s'incomincia a investigare su queste, qualcuno scriverà guarda io le ho sostituite e mi sono trovato bene e bla bla bla. Chiarito dunque che è facile andare off-topic in queste discussioni, ritengo la tua prosopopea anche capziosa nonché tautologica, e ti spiego perché. Premesso che anche a me è capitato tante volte di parlare su questo forum di oggetti che ho acquistato per poi sentirmi rispondere con frasi del tipo:  "facevi meglio a prendere quello, questo suona meglio" etc. ma io non me la sono presa e sai perché? Perché sono sempre pareri, punti di vista preziosi che una persona democratica come me accetta sempre e  che un giorno potrebbero anche tornarmi utili. Nel caso dell'autore di questo thread, ovvero il caro @PietroPDP lui più volte ha criticato le mie scelte, tempo fa ha scritto che il mio pre Norma non è all'altezza delle mie Isis, io non mi sono arrabbiato, lui adesso non si è arrabbiato quando gli ho consigliato di ascoltare anche Rockna, Aqua e Denafrips anzi ha risposto pure che per il Rockna lo farebbe se avesse l'occasione....quindi che c'entri tu? Perché allora entri a gamba tesa in questa discussione? Siccome ho notato che questo genere d' "intolleranze" vengono fuori sempre quando si paragona il meno nobile al nobile,  la mia conclusione è che a te dia fastidio ciò ovvero che alcuni prodotti meno nobili si paragonino a quelli nobili e quindi hai strumentalizzato il tutto (e in modo alquanto subdolo) nascondendoti dietro all'inutilità dell'off-topic. Vedi io penso che se uno scrive in un forum dopo aver già fatto l'acquisto non è solo per sentirsi magnificato, per vanagloria personale, per sentirsi dire quanto è forte e quanto è bello, ma anche per raccogliere delle eventuali critiche; perché ritengo essere poco utile farsi i pom**ni a vicenda (parafrasando la frase celebre di Mr. Wolf nell'altrettanto celebre Pulp Fiction). 

Inviato

Ora ho capito !!!  se nel mio intervento di qualche pag. indietro nessuno  ha risposto 

possiedo un dac poco nobile 

 

Inviato
6 ore fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Infatti sei libero di ascoltare come vuoi (ci mancherebbe) a questo punto però vai a ledere il principio dell'alta fedeltà che è alla base dei nostri costosissimi impianti (il principio del filo con guadagno). Non si tratta di raggiungere l'evento reale che è impossibile (visto che è già presente una prima compressione  dovuta ai limiti dei microfoni per non parlare delle manipolazioni in studio di registrazione), ma di approssimarlo; se aggiungi ad un segnale già compresso altra compressione, limitazione di banda etc. poi cosa facciamo? A questo punto ti compravi un bel equalizzatore (invece dei mac) professionale che degrada poco il segnale (come l'ottimo Millennia) aggiustando le incisioni in base al tuo gusto e risparmiavi pure. 

 

Quello che forse non è chiaro è che un po' ci scherzavo.

Come dici tu raggiungere il vero è impossibile, ma non capisco cosa vuol dire aggiungere compressione o limitazioni di banda.

Non credo minimamente di avere un suono compresso, almeno spero o limitato in banda, poi non so, gli strumenti non lo dicono almeno in alto, in basso cala da 28, ma li è il limite fisico del diffusore non posso farci nulla.

Usare un'equalizzatore io non ho nulla in contrario, non sono talebano col segnale, ho sentito impianti con scempi sonori per non toccare, se ci fosse bisogno lo userei come faccio in auto e lo so usare molto bene, posso dirlo senza falsa modestia.

Ma da me recchie e strumenti dicono che se ne può fare a meno, ho un picco di 2 dB a 100 hertz che non fa grossi sfracelli, ma vedo se mi va potrei anche toglierlo.

Hai una concezione degli ascolti che magari sarà giusta la tua, ma non in linea con la mia, ci sta.

Inviato
1 ora fa, danielet80 ha scritto:

Concordo in pieno, in sintesi è quello che ho scritto qualche giorno fa. Sono più di dieci pagine che leggo il soliloquio del discepolo di Marx, il quale scrive delle sue elettroniche che nulla c'entrano con questa discussione e delle quali non mi importa niente.

Facciamo così, per non turbare la costruttiva discussione andando off topic e non essere tacciati di bolscevismo, potremmo chiudere ogni intervento con la dicitura maiuscola.....

 

VIVA L'ITALIA ANTIFASCISTA E I DCS APEX .... HIP HIP HURRA' :classic_laugh:

 

alex2

  • Haha 2
Inviato
15 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Come dici tu raggiungere il vero è impossibile, ma non capisco cosa vuol dire aggiungere compressione o limitazioni di banda.

Non credo minimamente di avere un suono compresso, almeno spero o limitato in banda, poi non so, gli strumenti non lo dicono almeno in alto, in basso cala da 28, ma li è il limite fisico del diffusore non posso farci nulla.

@PietroPDP Un circuito da come è pensato/progettato può introdurre compressione e limitazione di banda (riguardo la compressione un minimo c'è sempre....chi ne ha di più e chi ne ha di meno). Nel caso dei McIntosh è risaputo che i suoi autotrasformatori fanno calare la risposta in gamma alta, quel roll-off che piace tanto è generato proprio dalla limitazione di banda ma a Mc frega poco, loro hanno creato quel suono che ha avuto tanto successo, per quale motivo dovrebbero allinearsi a Spectral o a D'Agostino? Però non venirmi a raccontare che i Mc sono un riferimento anche nella dinamica e sulla neutralità timbrica, perché io ho sentito di meglio....

Inviato
Il 15/1/2024 at 12:31, veidt ha scritto:

L'MSB Select dac? E chi mai avrà occasione di ascoltare un portento simile?

Conoscendo Righetti di Mondo Audio ed abitando vicino, ho avuto modo di ascoltarlo abbastanza spesso: è una esperienza brutta brutta … non vorrei mai smettere e quando arrivo a casa mi sembra che il mio impianto suoni “storto” … mi serve qualche tempo per ritrovarlo diritto !

PS: in casa Righetti è arrivato un nuovo audiofilo … Luca è diventato papà !!! Auguri a Nicolò :classic_biggrin:

Inviato
7 ore fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Un circuito da come è pensato/progettato può introdurre compressione e limitazione di banda (riguardo la compressione un minimo c'è sempre....chi ne ha di più e chi ne ha di meno). Nel caso dei McIntosh è risaputo che i suoi autotrasformatori fanno calare la risposta in gamma alta, quel roll-off che piace tanto è generato proprio dalla limitazione di banda ma a Mc frega poco, loro hanno creato quel suono che ha avuto tanto successo, per quale motivo dovrebbero allinearsi a Spectral o a D'Agostino? Però non venirmi a raccontare che i Mc sono un riferimento anche nella dinamica e sulla neutralità timbrica, perché io ho sentito di meglio....

 

Che i MC non siano squillanti in alto è sicuro, aggiungo che va bene così, trapanarsi le orecchie lo lascio volentieri agli altri.

Sul suono compresso direi che è una accezione molto negativa, ok che in parte tutte le amplificazioni ne avranno un minimo, ma lo considero un minimo trascurabile.

Sui MC hai un po' troppe congetture, ma non sono io di certo che te le devo togliere, non comprarli, si può vivere felice anche senza MC.

Sul discorso dinamica ci sarebbe da parlare, non sono di certo un Krell della migliore tradizione, ma non sono neanche così loffi come vengono spesso descritti, non lo era nei suoi limiti neanche il piccolo da 100 watt.

Ma come detto se avessi cercato l'iperdinamica avrei scelto altro.

Sono scelte.

Io cerco un suono pieno, con un leggero calore e definito.

Sono maniaco della precisione della scena e delle voci, la dinamica è buona, ma sicuramente non la punta di diamante, ma se posso dire il mio pensiero, sti cavoli, tanto non posso dare sfogo alla cavalleria che comunque con tutti quei watt non è poca.

Ovviamente non ho delle Klipsch, ma volendo suona pure abbastanza forte, le Focal sono 91.5 dB di efficienza e quando alzo il ragazzo cambia carattere e volendo ti spettina per chi ha i capelli 🤣

Comunque conta molto quello che fa questo dac, il mese prossimo arriva anche ad un amico con sistema diverso dal mio e vediamo come si comporta su un impianto diverso.

Il vecchio provato da me e da lui ha dato buoni risultati su tutti e due i sistemi, quindi vuol dire che la macchina di base funziona ed è quello che conta.

  • Thanks 1
Inviato
Il 15/1/2024 at 12:31, veidt ha scritto:

@alex2 L'MSB Select dac? E chi mai avrà occasione di ascoltare un portento simile? Chi te lo presta?

Io ho sentito quello della foto allegata. È lui? Se è lui, lo ho ascoltato in noto negozio di Lissone per almeno tre ore, soltanto con musica liquida (Tidal).

 

Ottimo senza dubbio, ma alle mie orecchie non audioflie e tirchie non è sembrato poi così assolutamente diverso da altri DAC che hanno il pur rispettabile prezzo di parecchi k, ma non costano come un trilocale.

Diffusori SF Amati e Stradivari, pre AR, finale MC462.

Il suono cambia MOLTO di più cambiando diffusori o finale.

In ogni caso perdonate la blasfemia.

F408A9FA-452B-4A4F-A32E-4A092FC5A00B.jpeg

Inviato
Il 17/1/2024 at 18:09, PietroPDP ha scritto:

Sui MC hai un po' troppe congetture, ma non sono io di certo che te le devo togliere, non comprarli, si può vivere felice anche senza MC.

@PietroPDP Non sono certo l'unico....diciamo pure che la maggioranza a questa idea dei Mac; se la maggioranza li percepisce in questo modo, dei motivi ci devono essere.... 

 

Il 17/1/2024 at 18:09, PietroPDP ha scritto:

Io cerco un suono pieno, con un leggero calore e definito.

e l'ultimo aspetto che hai citato dove i Mac sono un po' deludenti...la definizione...non è il loro punto forte....

Inviato
5 minuti fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Non sono certo l'unico....diciamo pure che la maggioranza a questa idea dei Mac; se la maggioranza li percepisce in questo modo, dei motivi ci devono essere.... 

e l'ultimo aspetto che hai citato dove i Mac sono un po' deludenti...la definizione...non è il loro punto forte....


ma parli dei Mc di 10 anni fa o quelli attuali? Chiedo perché io sulla mia pelle ho notato dal 452 in avanti, quindi anche 462 gli integrati ma 8-9000 e I mono 601-611 proprio un altra impostazione, molto più analitica e trasparente…ma molto. 
 

tant è che nella sezione Mc è facile leggere critiche a questi ultimi 10 anni e come Mc non è più se stessa che si è piegata a logiche di mercato di un suono più moderno ecc…che siano tutti sordi? Poi se hai sentito Roba recente Delfi ultimi 10 anni e comunque ritieni sia così rispetto ma non condivido 

Inviato
18 ore fa, marcogiov ha scritto:

È lui? Se è lui, lo ho ascoltato in noto negozio di Lissone per almeno tre ore, soltanto con musica liquida (Tidal).

Ottimo senza dubbio, ma alle mie orecchie non audioflie e tirchie non è sembrato poi così assolutamente diverso da altri DAC che hanno il pur rispettabile prezzo di parecchi k, ma non costano come un trilocale.

Diffusori SF Amati e Stradivari, pre AR, finale MC462.

Il suono cambia MOLTO di più cambiando diffusori o finale.

In ogni caso perdonate la blasfemia.

@marcogiov Si sembra essere il Select. Ovviamente merita partner all'altezza e io personalmente sceglierei elettroniche più neutre e non quelle con le quali l'hai ascoltato, dal suono caratterizzato (AR e MC).  Il select vanta ben 160db di S/N ratio e gamma dinamica...capisco che è difficile trovare un pre e un finale in grado di mantenere un dato simile fino ai diffusori...ma se ci metti partner non all'altezza poi diventa inutile investire somme così importanti per la sorgente. 

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

Il select vanta ben 160db di S/N ratio e gamma dinamica...capisco che è difficile trovare un pre e un finale in grado di mantenere un dato simile fino ai diffusori

Non a caso la MSB stessa lo usa diretto ai loro finali e da li a casse di livello (Estelon nella loro show room).

Inviato
33 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

ma parli dei Mc di 10 anni fa o quelli attuali?

@Ricky81 Ho ascoltato tutti gli ultimi modelli dei Mac ed effettivamente rispetto a quelli del passato sono più dinamici ma vedi, "carne non diventa pesce" (questo è un detto che si applica bene all'highend) e se non si tolgono gli autotrasformatori, hai voglia a sperare....mai raggiungeranno le prestazioni in dinamica e definizione di altri ampli...ma come scritto a Pietro, perché dovrebbero farlo? Il mondo è bello perché è vario...vedi quello che è successo a Wilson...hanno perso il "loro" tw, quel focal in titanio che hanno usato per trent'anni e che solo loro sono riusciti a far suonare bene...poi hanno fanno una scelta, hanno deciso di virare su una classica cupola morbida piuttosto che su un'altra cupola rigida in titanio.... e mi bastarono due minuti (la prima volta che ascoltai le DAW) nonostante tutti gli accorgimenti di Wilson per ritrovarmi il classico suono della cupola morbida con tutti i suoi pregi e difetti....carne non diventa pesce.... 

Inviato
25 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Non a caso la MSB stessa lo usa diretto ai loro finali e da li a casse di livello (Estelon nella loro show room).

@AlbertoPN E fanno bene, meno roba passa sul segnale, meglio è. I loro finali pure sono strepitosi. 

Inviato
11 minuti fa, veidt ha scritto:

@AlbertoPN E fanno bene, meno roba passa sul segnale, meglio è. I loro finali pure sono strepitosi. 

Ed hanno stadi di ingresso progettati per essere collegati ai loro dac: esempio impedenza di ingresso di 75 ohm .....

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

@marcogiov Si sembra essere il Select. Ovviamente merita partner all'altezza e io personalmente sceglierei elettroniche più neutre e non quelle con le quali l'hai ascoltato, dal suono caratterizzato (AR e MC).  Il select vanta ben 160db di S/N ratio e gamma dinamica...capisco che è difficile trovare un pre e un finale in grado di mantenere un dato simile fino ai diffusori...ma se ci metti partner non all'altezza poi diventa inutile investire somme così importanti per la sorgente. 

Infatti lo ho ascoltato perché “era lì”, non l’avevo chiesto io e non sono andato oltre il livello di curiosità, un po’ come una Ferrari, che non prendo nemmeno in considerazione, perché improponibile per le mie tasche. Per un DAC di quel prezzo devi già avere i migliori pre e finale e i migliori diffusori in assoluto, non elettroniche che insieme costano poco più di ventimila euro.

Inviato
3 ore fa, veidt ha scritto:

Non sono certo l'unico....diciamo pure che la maggioranza a questa idea dei Mac; se la maggioranza li percepisce in questo modo, dei motivi ci devono essere....

 

Il discorso è che dipende pure dove li senti, in fiere o in contesti non a punto può succedere di tutto, ma ripeto non sono il tuo suono, ci sta, non li comprare, ma chi te lo fa fare.

 

3 ore fa, veidt ha scritto:

e l'ultimo aspetto che hai citato dove i Mac sono un po' deludenti...la definizione...non è il loro punto forte....

 

Di sicuro non sono luminescenti, ma non è minimamente vero che non siano definiti, sulla luminosità ci può stare, sul dettaglio e definizione non è così, poi se cerchi l'iperdettaglio allora si travalica è un altro conto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...