Vai al contenuto
Melius Club

Dcs nuovi streamer dac Apex


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Mah odi il suono troppo scuro e poi ascolti con i Mac....per me è una contraddizione....io amplificazioni più ambrate dei Mac non ne ho mai ascoltate....se ci limitiamo al solo stato solido..... 

 

Un conto è ambrato e un conto scuro, poi ripeto gli ultimi MC non mi sembrano tanto scuri, anzi in certi frangenti sono pure apertini.

Poi dipende a cosa si è abituati, a me alcuni sistemi danno troppa fatica di ascolto, iperpulitini, ma troppo lucidi e affaticanti.

Inviato
13 ore fa, Max440 ha scritto:

Quanto riportato è molto interessante e dovrebbe far riflettere chi si "intestardisce" su un brand solo perchè "tutti dicono" che deve suonare bene per forza ...

Per fare un paragone con oggetti più "consistenti", io ricordo una prova in uno splendido negozio delle mia provincia che non c'è più da anni: in un sistema con diffusori Yba Gala + Sub e cablatura tutta Yba diamond, un integrato Onix da pochi soldi si fece preferire da tutti i presenti rispetto ad un pre+finale Krell dal costo 10 volte maggiore!

Probabilmente i Krell (non ricordo di preciso i modelli) sarebbero andati meglio in altri constesti: questioni appunto di equilibrio timbrico complessivo, non di "più costa più suona meglio..."

Anche per i cavi, occorre trovare l'equilibrio con gli oggetti a contorno: io per esempio, con un dac Metrum R2R, per cui dal suono già di suo caldo e suadente, ho trovato l'accoppiata ideale con un cavo RCA di argento pagato 180 euro...

Ho provato a confronto sia un Yba Diamond da 600 euro che un Mit da oltre 1000 euro, e suonavano peggio!

 

Il discorso però che alcuni cavi meno costosi possono andare meglio in un determinato momento ci può stare, ma devono essere stesso brand, perché altrimenti la questione decade, a me per esempio un Nordost Valhalla prima serie che costa che ne so 7000 € gli potrei preferire un cavo da 100 € di un altro marchio perché è troppo lucido ed aperto. Tu da quello che ho capito hai un dac molto caldo e ti è servito un cavo in argento per compensarlo.

Ma non si dovrebbe andare di compensazione.

Anche se mediamente si fa così.

Inviato
Il 24/1/2024 at 21:08, veidt ha scritto:

Mai piaciuti gli Shunyata, li considero i "McIntosh dei cavi" suono scuro e morbido, grande profondità di scena, lo riconosco, però a discapito della focalizzazione e non ci siamo proprio sul riconoscimento timbrico

OT. Quale modello di Shunyata hai ascoltato?  L'ultima serie V2 (con parte interna in argento ed esterna in rame)  è decisamente diversa dalle precedenti. La serie V2 la trovo piuttosto neutra per i miei gusti, con zero indurimenti in alto e con un gamma media favolosa. Certamente sono cavi  non adatti per chi ama un suono brillante.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Domenica pomeriggio a chi può interessare è venuto un amico e ha portato un Linn Klimax da provare a confronto.

Avevo un po' di timore visto il costo doppio, ma l'opportunità di ascoltare una macchina del genere non puoi perderla, tra l'altro veramente notevole dal punto di vista estetico,le foto rendono zero.

Diciamo che posso dire che i 2 streamer dac hanno suoni ben diversi e distinguibili su vari parametri, la sentenza è che sicuramente il divario di costo non è stata rilevante anche a detta del proprietario, ma ognuno ha il suo suono di riferimento, impostazioni ben distanti.

Linn molto focalizzato, veloce, precisissimo, quasi chirurgico, un pochino teso e asciutto su tutto lo spettro, un po' impostazione della casa.

Il Bartok ha dalla sua l'ampiezza della scena, il peso degli strumenti e una notevole ricchezza armonica.

Alla fine ci sono macchine per tutti i gusti e potendo provare si può scegliere, sono belle esperienze.

Sempre per chi è interessato il Bartok o Bartolo come lo ha soprannominato un mio amico per denigrarlo un po', dopo una decina di giorni di alti e bassi del rodaggio in cui in alcuni passaggi era leggermente fuori le righe in medioalta, ha iniziato a rilassarsi e il suono è diventato più fluido e coeso, credo che ancora qualche altra ora male non gli farà, ma già così a me può andare bene.

Se gli devo trovare un piccolo appunto in basso ancora non è fermissimo come vorrei e come era il sistema prima, speriamo che si metta a posto, ma è al momento un peccato veniale giusto da scassaballs quale sono, ma non si può dire tutto quello che va bene e tralasciare pure le cose che convincono meno.

Anche il buon @Agogi e @ago erano presenti, mi spiace per il buon @Sfabr64 che ha avuto una riunione di gabinetto all'ultimo minuto che si è prolungata parecchio :classic_biggrin:

  

 

20240204_181219.thumb.jpg.3767d68fc3dd4dac0488f4e2efe88bc9.jpg

20240204_181230.jpg

20240111_200930.jpg

Inviato
6 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Linn molto focalizzato, veloce, precisissimo, quasi chirurgico, un pochino teso e asciutto su tutto lo spettro, un po' impostazione della casa.

Ho ascoltato due o tre volte una sorgente Linn di alto livello, sempre con le ATC, e ho sempre percepito un suono un po' asettico, poco naturale. Non ho mai sentito un DCS purtroppo.

 

Inviato

@PietroPDP giusto a rimarcare che anche in gamma alta i dac abbiano una propria impronta sonora ben definibile.. e che smonta pezzo per pezzo dac per dac bit per bit la controleggenda dei pochi ostinati pervicaci e lasciatecelo dire stolidi giapponesi sull’isoletta in mezzo all’oceano, dove i dac sono tutti uguali e che ci bastano trecento dobloni di capitanfindus a prenderne uno, coll’artrite, per ghermirli tutti..

😂😂

  • Thanks 1
Inviato

notevole il design del linn.. ma quanto costa?

 

Inviato
26 minuti fa, alexis ha scritto:

notevole il design del linn.. ma quanto costa?

un LINNgotto d'oro :classic_biggrin:

Inviato

@PietroPDP per una libreria locale si può attaccare un hd o un nas in rete sia sul dcs che sul linn, giusto?

Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

Non ho mai sentito un DCS purtroppo.

 

Non siamo molto distanti, purtroppo ... soprattutto quelli "ante" Apex ...

I nuovi non saprei, ma ormai non me li filo più, visto i prezzi non proporzionalmente correlati ai risultati sonori :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, Sfabr64 ha scritto:

... La prima scusa che mi è venuta in mente, non ce l'avrei fatta a vedere per l'ennesima volta un manipolo di suggestionabili da differenze immaginarie confutabili dalle misure parlare di inesistenti differenze, vittime dei bias cognitivi quando tutti (i normali) sanno che differenze fra quei due esteticamente bellissimi steamer dac e una schedina dac presa su amazon e collegata col cavo sip a qualsiasi pc o laptop all'orecchio non possono essere udibili ma solo all'occhio ed al portafoglio degli sventurati possessori, polli ed illusi. Magari avrete parlato anche dell'apporto dei cavi di alimentazione vero? ma va là, meglio una riunione di gabinetto. Mi è dispiaciuto solo per gli ottimi caffè e dolcetti che sempre offri agli avventori, rendono meno frustrante osservare gli ipnotizzati astanti, che saluto affettuosamente, ciao @Agogi, ciao @ago

Bye Bye :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_ninja:

 

Disamina perfetta, siamo suggestionabili, ho bypassato il discorso cavi altrimenti si virava troppo, comunque gradiscono tutti e due una cura sul cablaggio con prestazioni ben diverse anche se dicono suoni tutto uguale.

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

notevole il design del linn.. ma quanto costa?

 

Purtroppo vicino ai 40000, estetica top, tutto alluminio scavato dal pieno.

Bellissimo.

Pesa tanto.

13 minuti fa, alexis ha scritto:

@newton ingresso clock? visto che siamo in tema...?

Sul Linn sono poco preparato, ma dovrebbe averlo.

 

41 minuti fa, newton ha scritto:

@PietroPDP per una libreria locale si può attaccare un hd o un nas in rete sia sul dcs che sul linn, giusto?

Come sopra sul Linn sono poco preparato, il NAS si sicuro 100%, non ho capito se si può collegare un disco usb o chiavetta.

Sul DCS tutti e due.

Inviato

Allora ricordavo male, come detto sono impreparato sul Linn.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...