Vai al contenuto
Melius Club

Dcs nuovi streamer dac Apex


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Il mobile portaelettroniche è stato fatto su misura con legno particolare, tra mobile ed elettroniche siamo oltre i 150 kg di sole elettroniche, più il mobile, se non stiamo vicini a 200 poco ci manca, solo il finale pesa 52 KG pensi che il mobile si possa muovere?

@PietroPDP Non ho scritto che il tuo mobiletto sia di quelli scadenti tipo Ikea ma anche se te l'ha realizzato un bravo falegname di sicuro non è un mobiletto pensato per l'audio e quindi per ridurre/smorzare le vibrazioni in un determinato modo....perché vedi, come dietro ad un cavo ci sono degli studi per eliminare e/o ridurre i disturbi, allo stesso modo  ci sono per i tavolini highend che separano i ripiani con punte e materiali smorzanti particolari; quindi tu che spesso accusi gli altri di essere cavoscettici usando quel tavolino per giunta con le rotelle dimostri di essere tavolinoscettico :classic_biggrin: e anche se affermi di non sentire differenze, ma l'hai mai provato un MusicTools o un Solidsteel nella tua catena? Provali e sentirai la differenza.

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Non ho scritto che il tuo mobiletto sia di quelli scadenti tipo Ikea ma anche se te l'ha realizzato un bravo falegname di sicuro non è un mobiletto pensato per l'audio e quindi per ridurre/smorzare le vibrazioni in un determinato modo....perché vedi, come dietro ad un cavo ci sono degli studi per eliminare e/o ridurre i disturbi, allo stesso modo  ci sono per i tavolini highend che separano i ripiani con punte e materiali smorzanti particolari; quindi tu che spesso accusi gli altri di essere cavoscettici usando quel tavolino per giunta con le rotelle dimostri di essere tavolinoscettico :classic_biggrin: e anche se affermi di non sentire differenze, ma l'hai mai provato un MusicTools o un Solidsteel nella tua catena? Provali e sentirai la differenza.

 

Prima di fare questo mobile avevo fatto dei preventivi per il Music Tools e per il Basso Continuo, stesso prezzo di 2500 listino da scontare, comunque sempre con rotelle non avendo altra scelta.

Il Music Tools lo hanno degli amici e mi sembra normale, tre tavole con delle L in alluminio, veramente nulla di che, bello, ma ha gli stessi problemi di tanti altri.

Lo volevo replicare ed era pure semplice da fare.

Il Basso Continuo era il modello base che ora non trovo neanche più, per i top ci volevano 15000 €.

Sinceramente sono contento di essere tavolino scettico, onestamente reputo più importanti altre cose, ma poi non mi sento neanche scettico, non è stato fatto a caso.

Mi sembra come andare a cercare le fasi lunari o le maree per trovare scuse se il sistema non suona.

Come detto mai sentiti problemi con questo tavolino altrimenti avrei agito.

Prima ne avevo uno dell'Ikea, poteva gonfiare un pochino, ma non era neanche così drammatico come si vuole pensare, calcolando il costo di 119 € per me era eccezionale.

L'ho cambiato solo perché il finale non entrava.

Devo dire che non ho fatto prove con i tavolini highend, magari mi perdo qualcosa, ma non le posso neanche fare perché mi serve su misura.

Inviato

@PietroPDP un mio cliente si sta facendo una barchetta da 100 M (!) importante essere contenti e consapevoli.. e i soldi spesi in alta fedeltà sono quelli meglio spesi.. e non hai da mantenere una ciurma di marinai avvinazzati… 😭😭

Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

@PietroPDP un mio cliente si sta facendo una barchetta da 100 M (!) importante essere contenti e consapevoli.. e i soldi spesi in alta fedeltà sono quelli meglio spesi.. e non hai da mantenere una ciurma di marinai avvinazzati… 😭😭

 

Versione seria: Ma se non gli pesa sono soldi spesi bene anche quelli, se lo rendono felice fa benissimo.

Versione goliardica: Certo poveraccio solo un Kayak da 100 m è un po' da "barboni", ma vabbè :classic_biggrin:

A parte gli scherzi e tornando seri, noto spesso che se qualcuno spende più di quello che si ritiene poco etico è sempre un problema, se ho un sistema da 100 € e qualcuno ne spende 1000, io dico buon per lui che ha potuto, ma vedo che non è la prassi. 

Inviato

Comunque tornando in topic sempre a chi può interessare il Bartok continua a suonare con qualche alto e basso, non dovrebbero essere problemi di corrente o paturnie, perchè prima del suo arrivo non avevo squilibri tra un ascolto e un altro e seconda cosa conosco il sistema anche se lui è arrivato da poco.

Ovviamente mano mano che roda le differenze si assottigliano, ora ad esempio ha ripreso il controllo in basso, però si è di nuovo aperto leggermente in alto come era successo un paio di settimane fa, per fortuna in maniera notevolmente minore.

Speriamo si tratti di un colpo di coda :classic_biggrin:

Odio i rodaggi ti fanno sudare freddo, vediamo come andrà a finire, ma mi avevano avvisato che non era brevissimo.

Comunque posso dire che anche quando eccede leggermente sono sempre ascolti di buon livello.

Calcolando i miei timori iniziali per la spesa in aggiunta all'inserimento di una elettronica in un contesto abbastanza stabile e che comunque giù suonava benino direi che è andato oltre le mie più rosee aspettative.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

so permettermi, gli affari li lascio agli altri, altrimenti al posto del Bartok già da ora mi sarei preso con un investimento poco maggiore pure il Vivaldi, ovviamente non Apex, ma che avrei potuto fare l'upgrade col tempo.

@PietroPDP Scelta tua; c'è chi preferisce acquistare una Mercedes usata piuttosto che una Panda nuova; ma gli apparecchi audio non sono come le auto...hanno poca usura e ci sono apparecchi con più di trent'anni sul groppone ma suonano perfetti senza neanche bisogno di un recap. Se prendi l'entry-level  perché preferisci comprare nuovo poi ti allontani dai riferimenti...special modo se i modelli nel catalogo del costruttore sono tanti. 

1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Anche i diffusori ad esempio le Wilson il passaggio delle varie Sasha è evidente, però se vuoi convincerti che si suona bene pure con roba di 20 anni fa per me sei il padrone o perlomeno sui diffusori in alcuni casi è anche vero, ma non è la prassi.

Hai scelto il prodotto meno adatto per dimostrare l'esistenza di miglioramenti oggettivi e significativi. E' risaputo che alla Wilson sono stati costretti a cambiare tweeter semplicemente perché "out of life" (pensa che hanno usato il Focal in titanio per più di vent'anni....praticamente su sette modelli consecutivi W/P e sulla Sasha 1). Quando si cambia un componente e quello precedente è ancora in produzione, allora il dubbio ti viene che non sia una semplice operazione di marketing; ma quando il modello che hanno usato con successo da più di una vita non è più disponibile...e infatti le nuove Sasha adesso suonano come suona un classico diffusore con la cupola morbida (con i pregi e i difetti che questo comporta). Quindi Wilson può scrivere e dire quello che vuole, ma soltanto un sordo non si accorgerebbe che il nuovo tweeter a cupola morbida (uno scanspeak di fascia neanche altissima) è più lento nel seguire i picchi rispetto al più leggero titanio che usavano prima. Riguardo alla gamma bassa, è vero, è più lineare; con l'ultima "V" c'è anche mezza ottava in più all'estremo inferiore; ma il mediobasso è anche più leggerino perché l'altoparlante è come una coperta, se lo fai scendere di più poi perde in pressione sull'altro estremo; insomma chi vuole un miglioramento significativo invece di passare dalla Sasha prima serie alla V farebbe meglio a comprarsi un'Alexia perché miracoli (se si usa sempre lo stesso diametro di altoparlanti) non se ne fanno.   

  

Inviato

Ovvio che non si può fare un paragone tra un Mercedes anche datato e una Panda, ma magari se invece di una Ferrari che aveva le maniglie del 131 Mirafiori ti fai una BMW o Audi o Mercedes di medioalto livello attuale forse viaggi molto meglio.

Sono scelte, giuste e sbagliate tutte e due, sempre tanti soldi spendi e più di una qualsiasi Panda.

Ad esempio tornando al Bartok con l'Apex guardando una intervista dell'ingegnere progettista ha affermato che ha superato il vecchio Rossini, certo è la loro parola, io un confronto non l'ho fatto, ma posso dire avendoli avuti tutti e due sul mio sistema che tra Bartok 2.0 e l'Apex sono due macchine di categorie diverse e lo step è enorme, per me hanno pure sbagliato a lasciare il nome Bartok come probabilmente anche con Rossini e Vivaldi, lo step su tutti i parametri è talmente enorme che come mi pare di aver scritto è come passare dal Golf prima serie al Golf 8 top.

Soprattutto sulla naturalezza di emissione, quel senso di non riprodotto non c'è storia, poi sono il primo che dice che già il precedente era una macchina di tutto rispetto soprattutto per il divario di costo con l'Apex, ma su alcuni parametri purtroppo se si cerca quel quid in più bisogna anche stare al passo con i tempi.

 

Sulle Wilson avendo un TW Focal posso dire che la gamma alta hanno sicuramente perso, quel TW è indistorto, poi certo è pure infame, ti fa sentire tutto quello che non va a monte, per metterlo a punto sono dolori, ma se ci riesci non ce n'è per nessuno e non ho mai amato le cupole rigide, ma mi sono dovuto ricredere e posso dire che hanno fatto un mostro, ora se vuoi quel TW ti devi comprare una Focal.

Sul TW scelto da Wilson anche se non costosissimo non è così scarso, ma potrebbero usare visti i costi TW sempre Scan Speak di livello, i nuovi in berillio usati da altri costruttori vanno alla grande oppure i nuovi Ellipticor che non ho mai ascoltato, ma conoscendo il marchio male non andranno, non so il perchè di questa scelta.

Ovviamente il vecchio TW Focal visto che non glieli fornisce più non lo possono più usare.

Inviato

Qui alcuni non hanno la più pallida idea di cosa sia il "reverse engineering"  ...

Se seguiamo la logica di certi ragionamenti, quelli che avevano gli MC60 o gli ARC D79 o gli ML20..., con diffusori AR, Dahlquist, Snell (per fare degli esempi), ascoltavano tipo la radio tivoli o il compatto della Reader's Digest ... :classic_huh:

Inviato

@Max440 mi diceva un amico violinista che vi sono archetti da 150 mila, in su…

quant’é il ricarico in quel caso?

Inviato

Comunque dire di lasciare da parte l’indignazione morale per i prezzi crescenti, se non vi piace il libero mercato, rivolgetevi ai mercati ove vige il dirigismo statale e dettare i prezzi.. tipo ddr o urss.. ups non esistono più, peccato.. :classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

Comunque dire di lasciare da parte l’indignazione morale per i prezzi crescenti,

 

Ma dai, su, siamo seri...

Se mi parli di pianoforti, ti cito a memoria tutti i listini Yamaha, Kawai, Schimmel, Steinway, ed ogni oggetto ha un suo valore correlato ed un senso "oggettivo": l'entry level dei verticali Schimmel buoni costa 15k euro, quanto il top dei verticali Kawai... ; uno Yamaha Cfx costa +/- come uno Steinway 274 (siamo tra i 150 e i 180k euro), ma sono tutte cifre comprensibili e non così distanti tra di loro (e parliamo di oggetti fatti spesso con tecniche artigianali, e dalla "sostanza" che arriva a oltre 500kg di peso, di legno e metallo !).

Chi mi paragona un cavo da 15k euro o un dac da 30k euro ad un verticale Schimmel è meglio che non incroci la mia strada, perchè nonostante sia una persona piuttosto educata, non saprei cosa possa accadere nella profondità del mio subconscio ... :classic_tongue:

Inviato
14 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Lasciali stare, questi sono gli interventi che aiutano


ti sei dimenticato di aggiungere alla frase:

...aiutano chi può spendere cifre improponibili ai comuni mortali (la maggioranza)

14 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non sono mai invidioso di chi può avere di più

Stai implicitamente insinuando che “altri” siano invidiosi?

Temo che tu sia fuori strada... di parecchio.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ad esempio tornando al Bartok con l'Apex guardando una intervista dell'ingegnere progettista ha affermato che ha superato il vecchio Rossini, certo è la loro parola, io un confronto non l'ho fatto, ma posso dire avendoli avuti tutti e due sul mio sistema che tra Bartok 2.0 e l'Apex sono due macchine di categorie diverse e lo step è enorme, per me hanno pure sbagliato a lasciare il nome Bartok come probabilmente anche con Rossini e Vivaldi, lo step su tutti i parametri è talmente enorme che come mi pare di aver scritto è come passare dal Golf prima serie al Golf 8 top.

@PietroPDP Sono d'accordo con te perché sui dac l'evoluzione dei convertitori è ancora attuale quindi è credibile che un nuovo dac entry-level suoni meglio di quello della generazione precedente collocato in fascia media e della fascia alta di qualche decennio prima. Ad esempio così fu con i dac North Star. Quando acquistai il 192 nel 2002 credevo di avere un buon dac, invece si rivelò pessimo al cospetto dei modelli successivi (extremo e supremo che invece tendevano ad equivalersi....intendo che si differenziavano sulla sola impostazione sonora). Mi ricordo di quando portai il NS 192 alla Am audio, il Conti aveva ragione nel dire che l'Esoteric x-01 era nettamente superiore (peraltro all'epoca am audio modificava lo stadio analogico degli esoteric e li faceva suonare come il giradischi).  Se ciò vale per il digitale questo ragionamento non lo ritengo invece altrettanto efficace per i diffusori e soprattutto per le amplificazioni....oggi vecchi amplificatori come i mitici ML serie 20 in classe A o l'Harman Kardon Citation XXX continuano a  battersela ad armi pari con le nuove produzioni, perché nel settore 'amplificazione' nulla di rivoluzionario è apparso negli ultimi quarant'anni (se poi vogliamo considerare la classe d un miglioramento....:classic_unsure:). 

 

10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sulle Wilson avendo un TW Focal posso dire che la gamma alta hanno sicuramente perso, quel TW è indistorto, poi certo è pure infame, ti fa sentire tutto quello che non va a monte, per metterlo a punto sono dolori, ma se ci riesci non ce n'è per nessuno e non ho mai amato le cupole rigide, ma mi sono dovuto ricredere e posso dire che hanno fatto un mostro, ora se vuoi quel TW ti devi comprare una Focal.

Avendo posseduto le Scala Utopia e quindi il berillio di Focal posso dire in tutta onestà che la gamma alta tende ad essere troppo avanzata e presente, cosa che invece non succede(va) sulle Wilson. Dave Wilson è stato forse l'unico progettista a far suonare il tw Focal senza il problema della risonanza (infatti era pesantemente modificato e dietro al magnete veniva montata una guida ad onda). Resto del parere che alla Focal manca un grande progettista "visionario" come appunto Dave Wilson o un Mario Marcello Murace; insomma grandi costruttori di altoparlanti ma non di diffusori. Riguardo alle cupole rigide Focal, si se fatte suonare bene le metto alla pari del diamante accuton ma sul podio resta (almeno per me) il nastro AMT del dott. Heil (poi bisogna trovare medi e woofer in grado di reggere la sua velocità). 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sul TW scelto da Wilson anche se non costosissimo non è così scarso, ma potrebbero usare visti i costi TW sempre Scan Speak di livello, i nuovi in berillio usati da altri costruttori vanno alla grande oppure i nuovi Ellipticor che non ho che non ho mai ascoltato, ma conoscendo il marchio male non andranno, non so il perchè di questa scelta.

Ovviamente il vecchio TW Focal visto che non glieli fornisce più non lo possono più usare.

 

   In un'intervista prima di morire Dave Wilson disse che avevano testato altre cupole rigide berillio di Scanspeak compreso  ma nessuno l'aveva convinto come il titanio della Focal e alla fine hanno virato sulla classica cupola morbida del revelator con prestazioni analoghe al titanio!?!?!?!? addirittura superiori (allora perché non è stato usato prima? :classic_biggrin:). Fatto sta che Scanspeak è conosciuta nel mondo per le cupole morbide non certamente per quelle rigide (sulle quali non ha un retaggio storico). Vai a capire dove sta la verità, probabile che hanno chiuso con la fornitura di quel tweeter per questioni di convenienza contrattuale. Sono convinto che fra dieci-quindici anni (quando anche i modelli attuali di W/P saranno vintage) l'appassionato Wilson nell'usato cercherà sempre di più i modelli con la cupola rovesciata in titanio.  

  • Amministratori
Inviato

Le discussioni sui prezzi e ui listini hanno poco senso. Ognuno di noi ha un suo giusto ed una sua scala di valori. io prima vedo se una cosa (in hifi ma non soo ) mi piace e risponde alle mie esigenze poi vedo se me lo posso permettere, se non posso, cerco una alternativa che sia a portata delle mie tasche in modo legale 8usato, rata, sconyto permuta ecc)se un produttore fissa un prezzo troppo alto o non vende e chiue o vende e si arricchisce, ma non sono problemi miei, basta che quando chiude non si mette a pinagere

Inviato
27 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Stai implicitamente insinuando che “altri” siano invidiosi?

Qui la favoletta della volpe e l'uva, piace parecchio, condita e accompagnata da faccine ridenti.

Non si prendono in considerazione altre ipotesi/punti di vista/esperienze.

Se dovessi farmi un impianto con 1000 euro, per un dac ne spenderei max 100.

Se dovessi farmi un impianto con 10k euro, per il dac spenderei max 500

Se dovessi farmi un impianto con 100k euro, per il dac spenderei max 2k.

Con certa uva, lascio ad altri il piacere di ingozzarsi.

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

Se dovessi farmi un impianto con 1000 euro, per un dac ne spenderei max 100.

Se dovessi farmi un impianto con 10k euro, per il dac spenderei max 500

Se dovessi farmi un impianto con 100k euro, per il dac spenderei max 2k.

dubito che interessi poi a molti cosa tu faresti..  :classic_biggrin:

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...