Vai al contenuto
Melius Club

Dcs nuovi streamer dac Apex


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, danielet80 ha scritto:

@NickMaro Seguo interessato e complimenti per il tuo setup!

Grazie.

5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

 

Molto curioso della prova, anche se dovrò "accontentarmi" del Bartok Apex, ma aspetto prima di decidere un ascolto di un dac MSB di un amico da 

Appena hai fatto gli ascolti,  aggiornaci.

Alle 14 ritiro il Rossini. Vi aggiorno,  buona giornata.

 

Inviato
7 ore fa, NickMaro ha scritto:

Grazie.

Appena hai fatto gli ascolti,  aggiornaci.

Alle 14 ritiro il Rossini. Vi aggiorno,  buona giornata.

 

 

Domani vado dal mio amico, vediamo MSB che mi dice, poi decido sul da farsi, a questi livelli più cose ascolti e più puoi trovare qualche sorpresa positiva.

Sul tuo Rossini Apex fallo andare qualche giorno di rodaggio prima di trarre conclusioni affrettate.

Inviato

@NickMaro potevo già dirti che finiva così.. 😊

anche perché ho ascoltato varie volte il Rossini pre apex sulle mie Nuda, e ne riconosco la descrizione. Il vecchio Rossini purtuttavia conservava un certo glare dí freddezza sul registro alto, ma il risultato era, comunque di alto livello, tipico delle migliori macchine digit top.

(mentre tendo un pelo villoso su certe trappoline tipo Rme tanto qui magnificate quanto riportate a terra in un contesto di impianto.. diciamo performante)

Inviato
11 ore fa, NickMaro ha scritto:

giustissimo, volevo darvi un resoconto non definitivo di parecchie ore di prove tra il DSC e il NAIM ND 555.

Una curiosità il naim era corredato del suo alimentatore ?

Inviato

@NickMaro Grazie per la tua bella recensione, sono curioso di sentire anche le tue altre impressioni. Una domanda: ritieni che il Bartok Apex possa ritenersi al livello del 555 oppure quest'ultimo può/deve essere considerato superiore al DCS?

Inviato
2 ore fa, NickMaro ha scritto:

NAIM non può funzionare senza il 555 PS DR, nel mio caso ne ho due , uno per la parte analogica e un altro per la parte digitale, quindi 2 PSU collegato al ND555.

Sì certamente, in genere non parlo di esperienze fatti da altri , ma un mio caro amico che nella vita mi ha dato tante dritte ,possessore del lettore cd 555 con i due relativi alimentatori DR lo aveva confrontato a casa sua con il ND 555 corredato dei due PSU , e mi diceva che il lettore cd era davvero superiore su tutti i parametri 

Inviato
1 ora fa, leika ha scritto:

Sì certamente, in genere non parlo di esperienze fatti da altri , ma un mio caro amico che nella vita mi ha dato tante dritte ,possessore del lettore cd 555 con i due relativi alimentatori DR lo aveva confrontato a casa sua con il ND 555 corredato dei due PSU , e mi diceva che il lettore cd era davvero superiore su tutti i parametri 

Ho avuto anche io il CD555 prima del ND555.

 

Però se rippavi il cd sul Unity Core NAIM SSD e lo ascoltavi con l'ND555 la qualità era superiore al CD555 utilizzando l'interfaccia s/pdif tra lo Unity Core e l'ND555.

Probabilmente, per quanto simili, i minori errori dovuti dalla lettura del file sul Core rispetto al CD, garantivano una qualità maggiore se il brano era letto dal ND555.

Per qualità maggiore intendo più controllo sul medio basso, quindi meno coda e di conseguenza più fuoco sul medio alto.

Questo è stato il motivo per cui ho acquistato l'ND555 al di là della possibilità dello stream e della lettura HI RES (se un disco è registrato male lo è a 16 come a 24 bits comunque).

Anche in questo caso prima di acquistare ho fatto parecchie prove.

Ognuno di noi ha il proprio orecchio , quindi le mie sensazioni non sono la bibbia.:classic_smile:

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@NickMaro ci sta tutta la tua experience.. la nuova gen dcs apex è davvero tanta roba.

e maggiore la risoluzione della catena, maggiore la differenza con sorgenti non solo standard, ma pure top come il tuo precedente naim.

ma soprattutto indica che in barba a quello che sbraita giornalmente il club dei tre dell’avemaria, il buono il brutto & il cattivo, ovvero il sabbatico il millimetro & il ginnasta flagellatore.. la strada verso il migliore suono domestico, analogico o digitale che sia.. è tutt’ora tutt’altro che spianata. Tra cinque anni ci saranno nuovi riferimenti sia nel digit.. che nell’analogico.. la rincorsa verso la sorgente perfetta é in pieno svolgimento..

e il ruolo del pre? Sarà superato solo quando gli stadi di uscita saranno degnamente implementati già nel dac, ed è tutt’altro che faccenda semplice.. o banale.

tant’è che alla lunga, ad oggi, ho sempre preferito con  il pre ma chissà..  sarebbe bello poter usare solo uno stadio fono, e un dac.. escludendo quindi pre, con i suoi costi e il suo cavo aggiuntivo..  ma staremo a vedere.. ☺️

Inviato

Ultimo week end a casa mia.

Dura lasciarlo andare......

 

20231208_113024.jpg

Inviato
49 minuti fa, NickMaro ha scritto:

Dura lasciarlo andare......

 

Immagino... come sarebbe anche dura lasciar andare il suo clock...

Inviato
1 minuto fa, NickMaro ha scritto:

il posto ci sarebbe :classic_smile:

direi... appena sotto il Rossini....:classic_biggrin:

tengo a precisare che il Rossini con cui feci il confronto con clock e senza non era l'Apex 

Inviato
3 ore fa, NickMaro ha scritto:

Ultimo week end a casa mia.

Dura lasciarlo andare...

Cosa vuoi che sia, basta una strisciatina veloce della CC e rimane dov'è 

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

Cosa vuoi che sia, basta una strisciatina veloce della CC e rimane dov'è 

Ahahahahahah a forza di strisciate ho il direttore della banca sotto casa.

 

Inviato
5 minuti fa, NickMaro ha scritto:

Ahahahahahah a forza di strisciate ho il direttore della banca sotto casa.

Ma va' là, se valuti certi oggetti non ci dovrebbero essere problemi..😉

  • Confused 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...