Vai al contenuto
Melius Club

Dcs nuovi streamer dac Apex


Messaggi raccomandati

Inviato
57 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Su questo non mi trovo d'accordo: MSB con ingresso Renderer ... e streamer Innuos Zenith venduto!

Un nuc con Daphile che mi serve per correggere i 39 hz "esuberanti" ( molto molto esuberanti !!!) Ma i brani che non arrivano così in basso vanno diritti dal nas al Renderer ed è il miglior suono in assoluto ...

 

Devo taggare il diretto interessato @Agogi che ha sentito li in negozio, non so se ha ascoltato streaming o file, ma mi ha detto che con lo streamer separato la differenza era eclatante, certo quello streamer costa pure 30000 € ci potrebbe stare, io non ho ascoltato e non so, l'ho premesso.

Inviato

@PietroPDP Ti ringrazio per la recensione e le opinioni che hai riportato, sono molto interessanti.

Vorrei dirti anche che se l'acquisto del Bartok per te è stata una scelta della quale sei convinto, non dare tanto peso a quelli che criticano o hanno sempre qualcosa di ridire, purtroppo è pieno di comunisti invidiosi che troveranno sempre qualcosa che non va su quello che fai. Io penso che hai raggiunto un ottimo traguardo che i più non hanno la possibilità di permettersi, i soliti "vorrei ma non posso" che ritengono che il loro DAC usato di terza mano vada meglio di questo, di quell'altro...

Spero di leggere altro su questo DAC/streamer, ciao!

 

Inviato
3 ore fa, Ricky81 ha scritto:

@PietroPDP Che streamer era con l'msb?

 

Antipode se non vado errato top di gamma da 30000 €

Inviato
2 ore fa, danielet80 ha scritto:

@PietroPDP Ti ringrazio per la recensione e le opinioni che hai riportato, sono molto interessanti.

Vorrei dirti anche che se l'acquisto del Bartok per te è stata una scelta della quale sei convinto, non dare tanto peso a quelli che criticano o hanno sempre qualcosa di ridire, purtroppo è pieno di comunisti invidiosi che troveranno sempre qualcosa che non va su quello che fai. Io penso che hai raggiunto un ottimo traguardo che i più non hanno la possibilità di permettersi, i soliti "vorrei ma non posso" che ritengono che il loro DAC usato di terza mano vada meglio di questo, di quell'altro...

Spero di leggere altro su questo DAC/streamer, ciao!

 

Come detto i preconcetti li abbiamo tutti, anche i vari dubbi, ho passato l'ultimo mese e passa non dico che non dormivo, ma con notti pensierose prima di dormire.

Ero indeciso con altro dac stesso livello di costo e assalito dai vari dubbi.

Leggi le recensioni, ma poi a stringere conta quello che senti.

Pure chiamarlo ancora Bartok per me è stato un errore di marketing, sono macchine con sonorità ben diverse, poi meglio o peggio sono gusti.

Allo stato attuale del rodaggio quasi zero per il mio giudizio era meglio il vecchio sulla profondità con più forza e dinamica sui laterali che però risultava un filo più asciutto e tirato con strumenti più esili.

Il nuovo come detto suona più musicale, analogico e raffinato, con gamma bassa più imponente, le voci sono molto molto buone, senza asprezze, direi che è un parametro che cerco molto.

Non perché ce l'ho, ma mi sembra una gran macchina, chi mi conosce sa che ho tolto prodotti che non mi hanno convinto.

Non sai mai se hai fatto la scelta giusta, se si poteva fare di meglio con meno spesa.

Ora che sta a casa e calcolando pure il rodaggio ho comunque fatto un grosso step confronto a prima.

A sto punto sto già più che a posto.

Quello che dicono gli altri mi interessa il giusto, sento le considerazioni di tutti, valuto quello che ci può essere di buono e quello meno, poi scelgo per conto mio.

Ho sempre fatto così.

Inviato

@Ricky81 Antipodes Olandra

https://antipodes.audio/

 

@PietroPDP non conosco il modello Olandra: a casa mia ha suonato per un mese il modello inferiore K50, penso che @Agogiabbia ascoltato Olandra collegato con ingresso AES/EBU (gli Antipodes sono ottimizzati per quell’uscita e sfrutti al massimo i due computer separati che hanno nella stessa macchina, uno dedicato al server ed uno dedicato al player). Se utilizzi MSB con ingresso Renderer non sfrutti l’ottimizzazione legata al player degli Antipodes.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

certo quello streamer costa pure 30000 €

 Posso citare wanna marchi o qualcuno si offende? :classic_laugh:

ps: da esperto di informatica (ho lavorato 25 anni nel settore), vi chiedo: ma sapete che funzioni ha uno streamer e cosa c'è dentro per svolgere tali funzioni?

No perchè, davvero, stiamo sfiorando l'occulto ... (bicchiere acqua + sale = 500 euro di parcella...)

Inviato

@Max440 penso che la questione streamer sia un filo più complessa del semplice quesito informatico.. anni fa mi incaponi a realizzare uno streamer con base Mac mini più prestazionali possibile, con ben cinque alimentatori lineari e una miriade di accorgimenti tratti da un monumentale tred su computer audiophile..  ebbene ciascun passettino era ben udibile, e ciascuno step di eliminazione ( per quanto possibile) degli alimentatori sw on the way a partire dallo switch.. era davvero udibile.. per esempio la scheda di sistema ssd alimentata a 5 v autonomamente, l‘eliminazione del ventilatore, di tutto quanto non fosse strettamente necessario.. alla fine avevo un costrutto e un groviglio di fili inestricabile in casa.. ma mi resi conto quanto fosse rilevante un comparto streamer davvero prestante..

forse più dello stesso dac.. 🙄

  • Thanks 1
Inviato

@danielet80 Parole offensive e descriminatorie nei riguardi dei forumisti iscritti in questo sito. Non penso che in questo forum ci siano persone invidiose, ma solo persone che a torto o a ragione hanno una loro idea sul mondo hi-fi. Poi in ogni caso anche i fascisti possono essere invidiosi. 

Inviato
19 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non è così, ho provato l'Aqua ed è un prodotto che a livello sonoro consiglio, non l'ho preso perchè comunque come dac stavo abbastanza bene, magari l'Aqua aveva un qualcosa di più, ma non da indurmi a comprarlo.

@PietroPDP L'hai trovato nuovo in negozio? Strano perché come confermato anche da @alex2 so che non viene distribuito nei negozi; io fui fortunato nel trovarli usati con possibilità di provarli a casa. Qui puoi leggere la recensione di 

6Moons sul Terminator https://6moons.com/audioreviews2/denafrips/4.html?fbclid=IwAR35nfghCaDHGsP_HQH6eXSSY16tpxw_7vL-w1yNEzIfRpwg16RGUoTsitk dove il recensore sostituisce l'Aqua proprio con il Denafrips Terminator nel suo impianto di riferimento. Alle stesse considerazioni giunsi anch'io, ma prima di aver letto questa recensione....perché vedi a questi livelli di qualità bisogna avere il giusto orecchio per comprendere le differenze, le sfumature, il Terminator rende più leggibile e definita l'ultima/e fila/e dell'Orchestra...parliamo di suoni flebili, d'interazioni deboli quindi solo un dac silenziosissimo con un grande nero infra-strumentale è capace di evidenziare e cogliere i segnali più deboli producendo una microdinamica da record....io amante di Mahler e delle masse orchestrali in genere, è su questi parametri che seleziono gli apparecchi...tanti audiofili invece giudicano dopo pochi secondi e nel 90% dei casi sul colore degli strumenti e non sulla dinamica e sulla focalizzazione. Io sono ormai trent'anni che provo apparecchi nel mio ambiente e credo di avere le giuste competenze. 

 

19 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Con il Bartok c'è da valutare che ti eviti cavi di collegamento e il buon suono è proprio quello, colleghi solo i cavi XLR e stop, i passaggi tra streamer e dac sono studiati da loro.

Ho capito hai preferito la soluzione integrata che effettivamente dà dei vantaggi

 

19 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sugli sconti stai sul 35/40% dipende dove li prendi, non è vero che ci rifai di più, magari non ci rimetti l'osso del collo e sono sicuramente rivendibili, ma io non li ho presi per quello.

C'è stato un tempo che un negozio di Roma faceva il 55-60% di sconto sui prodotti McIntosh nuovi top; adesso non so se ha sempre questa scontistica. 

 

 

Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

 Posso citare wanna marchi o qualcuno si offende? :classic_laugh:

ps: da esperto di informatica (ho lavorato 25 anni nel settore), vi chiedo: ma sapete che funzioni ha uno streamer e cosa c'è dentro per svolgere tali funzioni?

No perchè, davvero, stiamo sfiorando l'occulto ... (bicchiere acqua + sale = 500 euro di parcella...)

 

Nin facciamo a chi lo ha più lungo, sono informatico anche io, ho iniziato col Commodore 64 a 11 anni e ne ho 50.

Ho fatto due PC ottimizzati, di cui uno aiutato da un amico perché di elettronica a quei livelli non ne capisco.

Alimentazione lineare su tutto, scheda madre, processore, dischi e USB per il dac, usando più player diversi, ho avuto streamer di varie case, se ragioni così non hai fatto prove e ogni streamer suona diverso ad ogni dac che gli colleghi, quindi puoi ridere quanto vuoi, ma c'è veramente poco da ridere.

Conta anche l'accoppiata, con alcuni streamer vanno meglio o peggio alcuni dac.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP L'hai trovato nuovo in negozio? Strano perché come confermato anche da @alex2 so che non viene distribuito nei negozi; io fui fortunato nel trovarli usati con possibilità di provarli a casa. Qui puoi leggere la recensione di 

6Moons sul Terminator https://6moons.com/audioreviews2/denafrips/4.html?fbclid=IwAR35nfghCaDHGsP_HQH6eXSSY16tpxw_7vL-w1yNEzIfRpwg16RGUoTsitk dove il recensore sostituisce l'Aqua proprio con il Denafrips Terminator nel suo impianto di riferimento. Alle stesse considerazioni giunsi anch'io, ma prima di aver letto questa recensione....perché vedi a questi livelli di qualità bisogna avere il giusto orecchio per comprendere le differenze, le sfumature, il Terminator rende più leggibile e definita l'ultima/e fila/e dell'Orchestra...parliamo di suoni flebili, d'interazioni deboli quindi solo un dac silenziosissimo con un grande nero infra-strumentale è capace di evidenziare e cogliere i segnali più deboli producendo una microdinamica da record....io amante di Mahler e delle masse orchestrali in genere, è su questi parametri che seleziono gli apparecchi...tanti audiofili invece giudicano dopo pochi secondi e nel 90% dei casi sul colore degli strumenti e non sulla dinamica e sulla focalizzazione. Io sono ormai trent'anni che provo apparecchi nel mio ambiente e credo di avere le giuste competenze. 

Ho capito hai preferito la soluzione integrata che effettivamente dà dei vantaggi

C'è stato un tempo che un negozio di Roma faceva il 55-60% di sconto sui prodotti McIntosh nuovi top; adesso non so se ha sempre questa scontistica. 

 

L'Aqua La Scala II Optologik lo ha avuto un amico per anni e me lo ha portato 2 volte a casa, ho pure le foto da qualche parte.

Gran macchina come detto, nulla da dire, consiglio a mani basse per i miei gusti, anche se il suo aveva una Telefunken, mi sembra che non esca di base con quella.

Però ha caratteristiche diverse, suona musicale, ma non ha il fuoco e la precisione millimetrica del Bartok, è molto piacevole, ha caratteristiche sonore diverse.

Da quello che dici che ti piace, io credo che il Bartok ti possa piacere a mani basse.

 

La scelta del Bartok è stata proprio perché ha una pulizia estrema, senza essere freddo, per me fondamentale, voci molto belle senza asprezze, ognuno cerca dei parametri in ascolto su cui si concentra.

Poi scena profonda, microdinamica e microcontrasto eccezionali, ripeto ci sarà di meglio, ma a me sembra una macchina stratosferica e qualcosa è passato da me o nella cerchia di amici.

Merging Nadac, Linn Klimax, MSB Signature IV, giusto per citarne alcuni.

Per me ottimo anche il vecchio Bartok 2.0, ovviamente anche il nuovo Apex con differenze soniche, poi il mio è in rodaggio, sarò più preciso in futuro.

 

Sui MC oltre il 50 te lo fanno su prodotti fuori produzione, esce ad esempio il pre 123 e magari in quel negozio trovi gli ultimi esemplari dell'122 a prezzo scontato, su quello che è in produzione quegli sconti forse a fortuna li trovi sul'122 a fine vita prima che esce l'123.

Ho messo dei numeri inesistenti solo per far capire il concetto.

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

forse più dello stesso dac..

 Dal punto di vista tecnico e logico è semplicemente impossibile: il dac ha una parte analogica, lo streamer NO: è un hw che legge bit e quindi non ha alcuna possibilità di influire sull'onda sonora, cosa che invece accade nei dac, che infatti escono con segnale elettrico sinusoidale ....

Inviato
35 minuti fa, Max440 ha scritto:

 Dal punto di vista tecnico e logico è semplicemente impossibile: il dac ha una parte analogica, lo streamer NO: è un hw che legge bit e quindi non ha alcuna possibilità di influire sull'onda sonora, cosa che invece accade nei dac, che infatti escono con segnale elettrico sinusoidale ....

Ho sentito da più  campane che già mettendo un Innuous come lo Zenith mk3 per non parlare del modello top, lo Statement si avverte un salto qualitativo ben udibile rispetto agli streamer integrati nei super Dac da  20/30mila euro. Personalmente non ho avuto occasione di ascoltare uno streamer di livello stand alone e quindi prendo per buono fino a prova contraria quanto mi hanno riferito in merito.

Forse lavora sopratutto sul discorso di precisione del clock interno, alimentazione curata e soppressione di qualsiasi veicolazione di disturbi a livello analogico, rumore insomma. 

  • Thanks 2
Inviato
13 minuti fa, imaginator ha scritto:

Forse lavora sopratutto sul discorso di precisione del clock interno, alimentazione curata e soppressione di qualsiasi veicolazione di disturbi a livello analogico, rumore insomma. 

 

Sul "rumore digitale" potrebbe anche essere, ma la codifica binaria non può essere diversa tra uno streamer/pc da 200 euro ed uno da 20k euro, per cui il codice che viene dato in pasto al dac è PER FORZA identico.

Non serve una laurea in ingegneria o in informatica per capirlo, ma un semplice ragionamento logico.

Il dac invece, per forza di cose, deve far uscire un segnale analogico, e quindi le variabili in gioco sono diverse, e probabilmente udibili.

Ribadisco: wanna marchi era in grado di convincere la gente di cose che erano SCIENTIFICAMENTE impossibili, a meno di venire suggestionati o di conclamati effetti placebo ...

Inviato

@Max440 Capito… suggestione insomma.

Ma tu hai avuto modo di provare uno di questi streamer?

Io no, quindi mi astengo dal formulare verdetti, se tu ne hai avuto occasione puoi confermare quanto dici? Che è ancora una volta suggestione? Chiedo, tanto per farmi un’idea se vale la pena “perdere tempo” o meno in una prova, magari invitando ad un ascolto da me qualcuno che ce l’ha :classic_smile:

 

Inviato
11 minuti fa, imaginator ha scritto:

magari invitando ad un ascolto da me qualcuno che ce l’ha 

 

se fai un ascolto sapendo cosa suona, sentirai SEMPRE lo streamer superfigo e costoso andare meglio di quello base ...

Devi organizzare un ascolto in cieco, come ogni tanto faccio con qualche amico non audiofilo, ed allora ti accorgi che quello che suona davvero sono (nell'ordine):

 - diffusori (differenze macroscopiche)

 - testine (differenze sostanziali e udibili)

 - amplificatori (dipende da potenza, tecnologia, alimentazioni... differenze più sottili, ma decisamente udibili in casi estremi, tipo un monotriodo da 20 watt contro uno stato solido in classe AB da 300 watt)

 - preamplificatori (differenze di "gusto/colore", spesso marginali)

 - dac (come sopra, sfumature... che possono piacere o meno, ma nulla di eclatante)

 - software, hardware, streamer, router, cavi digitali, etc ....:  entriamo nel regno del mistero .... :classic_wink:

 

Inviato
10 minuti fa, Max440 ha scritto:

 - amplificatori (dipende da potenza, tecnologia, alimentazioni... differenze più sottili, ma decisamente udibili in casi estremi, tipo un monotriodo da 20 watt contro uno stato solido in classe AB da 300 watt)

 - preamplificatori (differenze di "gusto/colore", spesso marginali)

Caro Max, ho esperienze diverse in merito.

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...