homesick Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Buongiorno a tutti vi illustro la mia situazione e dove vorrei andare a parare . Circa due anni fa ho iniziato a smontare il mio impianto fatto di pre e finali mono , mille scatolette, alimentazioni dedicate etc etc. Attualmente ho un impianto minimal , amplificatore sabaj a30 , classe D da 100w su 8 ohm che mi fa anche da dac e da streamer via blutooth e che conto di tenere. I diffusori sono delle klipsch rp600m a cui si aggiunge un sub magnat 201a. L'impianto che ascolto tutti i giorni non lo uso più per ascolti concentrati come un tempo per cui non cerco il massimo possibile, anzi mi serve per ascolti spesso a basso volume considerando che spesso è volentieri quando è in funzione lo uso come impianto ht per vedere un film una serie o altro dalla TV. Per quest'ultimo scopo è perfetto, per uso hifi meno , le klipsch sono ottime per il loro prezzo ma sento che manca qualcosa sul medio alto e qualcosa sul medio basso , considerando che venivo da delle JBL tre vie con woofer da 30 cm. La stanza è sui 25 mq , con 5 pareti non parallel fra di loro , che mi hanno dato una buona resa con qualsiasi diffusore usato , ho abbastanza margine rispetto alla parete di fondo e zero vincoli per lo spazio laterale. Veniamo al dunque , potrei tornare a prendere diffusori più grandi , anche delle torri ma vorrei rimanere su dei bookshelf e magari più in là prendere un sub più performante. Restando quindi su dei diffusori da stand , con budget tra i 1000/2000 euro , nuovo o usato voi cosa suggerireste? Qui in zona da me trovo delle Atc scm11 che mi intrigano , poi sono andato ad ascoltare delle Proac studio 100 , ma sebbene più raffinate sul medio alto , col mio classe d avevano un basso troppo asciutto per i mie gusti. Generi ascoltati dal jazz , al rock in tutte le sue forme , ma anche blues , elettronica, raramente musica classica. A voi la parola.
Ornito_1 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 1 ora fa, homesick ha scritto: mi serve per ascolti spesso a basso volume Ciao Guido, ti serve qualcosa di buona efficienza che vada con un filo di gas ma che “renda” a basso volume... eviterei roba dura o esigente in termini di carico. 1 ora fa, homesick ha scritto: manca qualcosa sul medio alto e qualcosa sul medio basso Purtroppo nelle Klipsch di quelle serie, comprese le mie, il medio non è certamente un punto forza, anzi...l’opposto.😞 Non ho capito l’esigenza dei bookshelf/monitor rispetto alle torri... 🤔
Capa Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Difficle risponere a un quesito del genere. Tutti ti diranno la loro, sarà un guazzabuglio di consigli. Però io ti dico la mia, cioè cosa farei io. Sono un amante del suono Spendor. Non è un suono "esplosivo", distante anni anni luce da Klipsch, ma se vuoi i medi e le voci che siano al massimo devi girare intorno a loro o cuginetti inglesi. Direi anche Graham o Falcon ma siamo fuori budget. Poi valuterei sempre positivamente Q Acoustic che fa ottimi prodotti a prezzi discreti. Qui nessuno le caga ma delle Heco, o delle strette cugine Canton o Magant, di livello medio alto del loro listino hanno sempre una resa eccellente. Vintage lo valuti? Eteticamente sono oggi, spesso, discutibili e non so se devi "discutere" con moglie/compagna e comunque femmina che gira per casa tua. Se fosse, da valutare: RAM (a trovarle), Advent (queste le trovi). Mi fermo qui, altrimenti diventa un delirio. 1
homesick Inviato 25 Novembre 2023 Autore Inviato 25 Novembre 2023 @Ornito_1 l'esigenza di non considerare delle torri nasce dal dubbio di avere una cassa che lato basse frequenze sia too much per il mio ambiente, preferisco investire su un sub con dsp piuttosto che avere una torre che potrebbe lavorare male con i limiti della mia stanza , le precedenti JBL non avevano di questi problemi torri sconosciute sarebbero da provare da me mentre coi bookshelf mi sento più tranquillo. volendo ci sono delle rega Rs7 in vendita qui a Bologna, con woofer laterale in trasmissione di linea , magari le vado a sentire se come suono sono la mia "tazza di the ".
gucce65 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @homesick chario Delphinus...sono da bosco e da riviera. Forse non è necessario neanche il sub
Simo Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 4 ore fa, homesick ha scritto: Qui in zona da me trovo delle Atc scm11 che mi intrigano , poi sono andato ad ascoltare delle Proac studio 100 , ma sebbene più raffinate sul medio alto non ho capito. hai ascoltato anche le 11? io ho avuto le studio 100 e ho le atc 19 (stesso tw delle 11). a parità di amplificazione era decisamente piu sguaiato e meno rifinito il seas delle proac e sulla carta e nella realtà l'amplificatore fatica di piu con le atc, nel senso che sono meno efficienti e richiedono piu watt a parità di pressione.
homesick Inviato 25 Novembre 2023 Autore Inviato 25 Novembre 2023 @Simo no le atc devo andare ad ascoltarle , in generale però sono in diffusore che suona già bene a basso volume o come le JBL danno il meglio solo se gli si da del gas ?
Membro_0020 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 7 ore fa, homesick ha scritto: le klipsch sono ottime per il loro prezzo ma sento che manca qualcosa sul medio alto e qualcosa sul medio basso , considerando che venivo da delle JBL tre vie con woofer da 30 cm. Ricompratele allora! O no?
Simo Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @homesick non conosco le 11 ma dice siano un po meglio delle 19 sotto questo aspetto. secondo me tutte vanno meglio ad un certo volume, se poi ci sono dei driver tosti ancora di piú ma con le 19 non ho trovo particolari pecche rispetto ad altri diffusori.
homesick Inviato 25 Novembre 2023 Autore Inviato 25 Novembre 2023 @Collegatiper è un ipotesi magari un modello diverso , ma c'è un mah , le JBL rendono bene , per me, solo a volumi medio alti quando vanno in coppia facendo un paragone automobilistico e quel tipo di ascolto mi capita sempre più raramente, perché è un ascolto che facevo durante il giorno, ma adesso se ho tempo libero preferisco andare a fare un giro in bici , o in mezzo alla natura con il cane, l'hifi come passione sta un gradino sotto .
Membro_0020 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 13 ore fa, homesick ha scritto: @Collegatiper è un ipotesi magari un modello diverso , ma c'è un mah , le JBL rendono bene , per me, solo a volumi medio alti quando vanno in coppia facendo un paragone automobilistico e quel tipo di ascolto mi capita sempre più raramente, perché è un ascolto che facevo durante il giorno, ma adesso se ho tempo libero preferisco andare a fare un giro in bici , o in mezzo alla natura con il cane, l'hifi come passione sta un gradino sotto . Klipsch Heresy III usate: ottima resa a basso volume. Ottima efficienza per investire in qualità dell’amplificazione (e non in quantità, meno necessaria).
dax Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Il 25/11/2023 at 10:58, homesick ha scritto: Restando quindi su dei diffusori da stand , con budget tra i 1000/2000 euro Al Gran galà a Roma sono rimasto piacevolmente colpito dal suono delle Revival Audio Atalante 3, veramente ottime per il prezzo al quale sono vendute. Sul tubo e in rete, e credo anche qui, puoi trovare varie recensioni.🖖🏻
homesick Inviato 26 Novembre 2023 Autore Inviato 26 Novembre 2023 @Collegatiper le ho avute in casa per un mese con diverse amplificazioni , oneste ma della serie heritage sono quelle che mi convincono meno.
magoturi Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @Collegatiper concordo pienamente ma se lui ha problemi di posizionamento potrebbe provare a cercare le Klipsch palladium P17B, ce l'ha un mio collega che vive in Francia e mi dice che vanno alla grande a qualsiasi volume ed il loro punto di forza e' proprio la gamma media anche se a suo parere sono sempre molto equilibrate...purtroppo non ricordo che ampli ha ma e' di certo un valvolare non molto potente. SALVO.
Cabrillo Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7 ore fa, homesick ha scritto: ma della serie heritage sono quelle che mi convincono meno Ti dirò, le ho avute in piacevole compagnia di due sub sempre klipsch e ti posso assicurare che se ben interfacciate con i sub, sono eccellenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora