Vai al contenuto
Melius Club

Roma hifidelity-2023 del 25e26nov.


Messaggi raccomandati

Inviato

Per chi ci e' andato..., gentilmente potete postare qualche bella fotografia delle salette.. 

Con i vostri graditi commenti...! 

Grazie infinite. 

Inviato

Buonasera,

sono ritornato al Roma hiend dopo diversi anni.

Non ho scattato foto. Ma posso descrivere le mie impressioni.

La nota dolente comune è il prezzo medio delle elettroniche che veramente “suonano” ,molto alto,e di molto aumentato (Gryphon dichiarava un aumento del 50% del nuovo Diablo !!??).  Età media sempre alta o troppo alta (ma come potrebbe essere altrimenti?) . Qualche gentil donzella presente. 
Le migliori sale: Audioplus la migliore su tutte (direi di una spanna), discreta Gryphon che cade però sul pieno orchestrale, buone anche le Yamaha.Mi sono piaciuti anche dei piccoli diffusori omnidirezionali Head . 

Qualche sala suonava male qualcuna era imbarazzante od impresentabile.

Tutto come anni fa, con meno dischi e zero sacd da acquistare. Sale superiori microscopiche.

saluti e buona notte.

  • Thanks 1
Inviato

@Sampras e della saletta di hifi di prinzio che ci racconti.. .? 

 

 

 

 

 

Inviato

Sono stato oggi, concordo con quanto detto. A me è piaciuta molto la sala AudioAnalogue. La saletta di Berrettoni mi ha colpito. Ottima Audioplus. Alcune inascoltabili veramente. Mi ha lasciato perplesso Omega che altre volte aveva la stanza piccolina, oggi in una sala più grande non suonava. Per il resto mi aspettavo qualcosa in più 

Inviato
9 ore fa, Sampras ha scritto:

anche dei piccoli diffusori omnidirezionali Head

bel suono, anche se camera piccola e affollata

era per me la prima volta che ascoltavo gli head, a milano avevo completamente saltato la saletta

ottima impressione anche dei più grandi heolo sigma, non ho capito il prezzo 

molto competenti i progettisti 

Inviato
9 ore fa, skillatohifi ha scritto:

saletta di hifi di prinzio

troppo casino in entrambe le sale

ma TANTA roba.... Di Prinzio è una garanzia

Inviato
9 ore fa, lillo475 ha scritto:

A me è piaciuta molto la sala AudioAnalogue

@lillo475 ma il pre che suonava insieme agli enormi finali è un nuovo prodotto? Guardandone l'interno no mi sembrava fosse il Bellini, ma sul sito non vi è traccia di questo nuovo pre....

Inviato

livello maggiore al solito.

non ho ascoltato le sale più costose, tipo Tad e Mbl, perchè non morali...

mi sono piaciute molto le italiane Stone e i 2 nuovi diffusori Yamaha, 2000 e 3000.

Massimo

Inviato
6 minuti fa, godzilla ha scritto:

perchè non morali...

Scusa, pur rispettando le tue opinioni sinceramente non capisco questa tua osservazione. Che significa che se vedo un concessionario Ferrari non entro e non me le vedo. Se vedo una bella villa mi copro gli occhi?

  • Haha 1
Inviato

semplicemente, se poi li ascolto, mi viene la voglia di averli e non posso proprio permettermeli.

Inviato
3 ore fa, GianDi ha scritto:

troppo casino in entrambe le sale

ma TANTA roba.... Di Prinzio è una garanzia

Quando c è casino non serve ascoltare..., sarebbe meglio avere solo una catena minimale e bel suonante, altrimenti... la gente esce subito . 

Mi stupisco che il buon mino di prinzio non lo capisca 😪

 

Inviato

La sala di Di Prinzio suonava bene altroché. Un impianto sicuramente non alla mia portata ma che finalmente suonava, diversamente da altre sale dove nonostante lo spiegamento di forze non si riusciva a ottenere un suono convincente.

In ogni caso, non conoscendo i problemi e le difficoltà che ciascun espositore incontra non mi sento altro che dire un sentito grazie a tutti quanti. Ancora una volta, senza esborso da parte nostra, abbiamo avuto l'opportunità di ascoltare un mucchio di roba e di "pontificare" su questo e su quello...

Inviato
3 ore fa, godzilla ha scritto:

mi sono piaciute molto le italiane Stone

anche a me

  • Amministratori
Inviato

troppo pessimismo, non sono potuto andare per n contrattempo familiare, ma un amico non audiofilo mi ha riferito di avere apprezzatom il sonono di moltiimpianti (anche se si è saventato per i listini) e fino a che ci sarà che sa distinguere un buon suono da un suono decente direi che nonostante le nuvole " c'è ancora domani"

Inviato
8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

anche se si è saventato per i listini

 

magari era seduto affianco a me nella sala Tad ;-)

 

Appunto una persona prima che iniziasse la dimostrazione mi ha chiesto il costo e quando gli ho fatto presente la mia ipotesi (poi rilavatasi corretta al 90%) è rimasto scioccato ma veramente scioccato. 

Tornando in tema nella sala in questione non sono riuscito ad esprimere un giudizio serio perché il sw selezionato per gli ascolti (voce e uno solo strumento) e un altro brano con pochi strumenti non li ho ritenuti un banco di prova sfidante...

 

Ottimo davvero l'ascolto nella sala Di Prinzio con le Mbl. Repertorio vario con un ottima presentazione dei brani oggetto dell'ascolto. Sulla sinfonica ho percepito un eccellente palco, una corretta timbrica e una dinamica molto realistica. Prezzo importante e distante dalle mie possibilità ma riesco comunque a vivere felice.

 

Bella sorpresa le Stone anche se impegnative dal punto di vista dell'inserimento in un salotto con moglie e bimbi piccoli (!!).

 

Ho apprezzato anche un'altra sala a piano terra con dei piccoli diffusori da stand, di cui ora mi sfugge il nome, che riuscivano bene a sonorizzare l'ambiente mantenendo una corretta impostazione.

 

Purtroppo tutti gli ascolti non sono stati facili per effetto dei numerosi avventoti MA questa è anche una cosa positiva  per gli organizzatori e gli espositori, a cui va il mio personale plauso.

 

Concludo con una nota dolente per la sala Gryphon. Sarà stata colpa del sw, di una sala mal trattata o chi lo sa ma il suono proprio non l'ho digerito e anzi sulla classica ho avvertito un sano disturbo che mi ha fatto uscire dopo pochi minuti di ascolto. Vista l'eccellenza dei prodotti sarà stata solo la mia erronea impressione del momento 

 

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

troppo pessimismo, non sono potuto andare per n contrattempo familiare, ma un amico non audiofilo mi ha riferito di avere apprezzatom il sonono di moltiimpianti (anche se si è saventato per i listini) e fino a che ci sarà che sa distinguere un buon suono da un suono decente direi che nonostante le nuvole " c'è ancora domani"

Infatti , mai come in questa occasione , al piano inferiore si poteva apprezzare qualità in quantità , ed anche sale che negli altri anni erano deludenti , in quest'occasione hanno aggiustato il tiro , un esempio 

IMG-20231125-WA0020.jpg

Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

ma il pre che suonava insieme agli enormi finali è un nuovo prodotto? Guardandone l'interno no mi sembrava fosse il Bellini, ma sul sito non vi è traccia di questo nuovo pre....

è il nuovo pre della linea absolute, così come i finali mono in classe a

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...