Sampras Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @skillatohifi Ciao ,scusami ora ho visto. La sala Di Prinzio suonava bene, belle. Elettroniche (Burmester+Mbl) ma non di mio gusto le omnidirezionali che non danno riferimenti ed ingigantiscono.
Ospite Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 47 minuti fa, newton ha scritto: è il nuovo pre della linea absolute @newton come mai non c'è sul sito?
yukatan Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 6 ore fa, cactus_atomo ha scritto: un amico non audiofilo mi ha riferito di avere apprezzatom il sonono di moltiimpianti (anche se si è saventato per i listini) il tuo amico, si è accontentato di sentire il solito trio duo (contrabbasso e voce) e ci mancherebbe che con impianti da 100k in su non si sentano bene. A mio giudizio, per i sistemi con diffusori (tengo fuori gli impianti per cuffia) l'unica sala che suonava era quella di di Prinzio al piano 1, altri per la musica proposta non erano giudicabili, altri suonavano malino soprattutto se rapportati ai costi. Io discutevo con gli operatori nei primi anni 90 al top audio a Milano per la musica che proponevano con le varie etichette audiophile e passati trent'anni nulla è cambiato se non peggiorato 2
martin logan Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Non so come sia fatta la scelta dei brani demo. Ricordo bene l'edizione del Top Audio in cui la Phatos Ac. cambiò o cancellò il nome a uno dei sui ampli, perché era appena avvenuto il disastro delle torri gemelle a N.Y. Si parlava con Gianni Buzzi (ero in visita con lui); come mai la musica progrediva in varie direzioni, non sempre buone o facilmente ascoltabili, ma l'HIFI era ferma a Rebecca Pidgeon (che oggi ha quasi 60 anni, mentre il buon Gianni non è più tra noi). Sono passati più di 20 anni e siamo ancora lì ... Saltiamo dal 2001 al 2023 (+ anni 22); a Milano "aiend" chiedo di mettere un brano (nuovissimo); lasciamo perdere a chi e con quale impianto, sono già polemico di mio e non voglio gravare sul forum. L'attacco (lunghetto, prima della bella voce) è spiazzante; l'impianto gracchia e confonde i passaggi di contrabbasso e batteria. L'espositore mi guarda e dice qualcosa del tipo "mi chiedi un brano e scegli sta' roba ... sta' schifezza). Già - avrei dovuto chiedere Spanish Harlem. Torno a casa e per prima cosa riascolto un paio di volte il brano "immondo" con il mio modestissimo impianto: tutto OK le note ci sono, nette, identificabili una per una. Si sente tutto e non si impasta. Meno male, non sono ancora del tutto sordo ! 1
cocos Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @lillo475 ma scherzi?le omega suonavano benissimo,a differenza degli altri anni,l unico appunto che lo stage tirava fortemente sulla destra,emanuele invece non è stato all altezza degli altri anni
yukatan Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 28 minuti fa, martin logan ha scritto: L'espositore mi guarda e dice qualcosa del tipo "mi chiedi un brano e scegli sta' roba ... sta' schifezza). La stessa cosa mi successe a Milano in una sala di cui non mi ricordo i marchi, gli proposi Dis Is Da Drum e mi disse ma che è sta schifezza questi impianti non nascono per riprodurre queste cose ...... da li l'apocalisse mia verbale torello non conosceva Herbie Hancock ....... 1
skillatohifi Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 Come sempre accade ognuno di noi manifesta le proprie opinioni..., anche se da quello che ho capito in tanti anni di passione i migliori impianti hifi sono costituiti con delle amplificazioni valvolari, e da dei diffusori ad alta efficenza, secondo me questo è il vero suono, ed è quello che ti regala la magia è l emozione, chi ama il suono nella sua intima interezza sa' di cosa parlo....!
feli Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 ore fa, martin logan ha scritto: a Milano "aiend" chiedo di mettere un brano (nuovissimo); lasciamo perdere a chi e con quale impianto, sono già polemico di mio e non voglio gravare sul forum. L'attacco (lunghetto, prima della bella voce) è spiazzante; l'impianto gracchia e confonde i passaggi di contrabbasso e batteria. L'espositore mi guarda e dice qualcosa del tipo "mi chiedi un brano e scegli sta' roba ... sta' schifezza). Già - avrei dovuto chiedere Spanish Harlem. Torno a casa e per prima cosa riascolto un paio di volte il brano "immondo" con il mio modestissimo impianto: tutto OK le note ci sono, nette, identificabili una per una. Si sente tutto e non si impasta. Un brano nuovo da ascoltare è sempre interessante; per favore scrivici di cosa si tratta e sentiamo come suona sui nostri impianti, ora siamo curiosi
Membro_0023 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @yukatan A parte che non si può conoscere tutto, quel brano non piace neanche a me
martin logan Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 2 ore fa, feli ha scritto: Un brano nuovo da ascoltare è sempre interessante Nuovo non lo è più ... all'epoca dell'ultimo MI HiEnd mi frullava per la capoccia e lo avevo salvato tra i preferiti di TIDAL. Peraltro è pure un brano "facile", basta che non ci siano troppi rimbombi in ambiente : Lauren Henderson - Walking Se la fiera fosse domani, direi di mettermi Wild Turkey di Amythyst Kiah, oppure Paloma Pradal, o la cover Le Vent nous Portera di Sophie Hunger (meglio dell'originale dei Noir Desire). Per finire qualcosa delle Secret Sisters e di Allison Russell. A mio parere tutti artisti meritevoli di un ascolto, non solo per testare l'impianto ma per sentir buona musica. 1
skillatohifi Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 Ecco un album davvero stellare sia per la sua registrazione, che per le musiche.. Trace of Grace di M. Godard 1
noam Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Ecco un album davvero stellare sia per la sua registrazione, che per le musiche.. Trace of Grace di M. Godard Lo ascolto spesso col mio set up , ma sono tutto fuorché strumenti classici.... La prova vera se ti viene la pelle d'oca .
yukatan Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: A parte che non si può conoscere tutto Io non pretendevo che l'espositore lo conoscesse, glielo fornivo io in cd. Ma dammi la soddisfazione di sentirlo col l'impianto proposto senza fare un "cinema" per non mettere su un disco proposto da un visitatore. Io avrei preferito che onestamente mi avesse detto, senta l'impianto è testato, per questa manifestazione, con un determinato tipo di musica e di registrazioni, non possiamo permetterci che possa sentirsi come non vogliamo che si senta. Questo l'avrei accettato, ma tutto quel teatrino che fece pur di non mettere il cd no ...........
martin logan Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Quando in negozio facevamo demo con dischi (soprattutto CD e SACD) portati dai clienti eravamo degli emeriti imbecilli ; li dovevamo convincere che l'impianto si doveva sentire solo con musica scelta da noi. So già la risposta che molti avrebbero dato "Ma i soldini sono MIEI ... quindi ... bye bye a mai più rivederci". 1
skillatohifi Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 45 minuti fa, noam ha scritto: ma sono tutto fuorché strumenti classici Io non ho mai detto che sono strumenti classici! Io intendevo dire della sua straordinaria incisione speciamente nei brani vocali, e nella mia traccia preferita la n.4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora