captainsensible Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @ilmisuratore mah, il solito Masakela, i soliti Pink Floyd, il solito Mezzanine dei Massive Attack Insomma, i soliti... CS
jakob1965 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Be' se vogliamo forse un assolo pazzesco alla batteria oltre che di grande tecnica traccia 5 " Tony " di questo live: Dennis Chambers
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: mah, il solito Masakela, i soliti Pink Floyd, il solito Mezzanine dei Massive Attack Insomma, i soliti... E vabbè, se il volume è troppo alto, oltre quanto razionalmente richiesto, può dar fastidio Personalmente non devo provare fastidio, ascoltare a volume vuol dire sincronizzare percettivamente la sensazione di un certo effetto presenza, poi basta
Revenant Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Quindi, se ho capito bene, meglio abbondare con i watt utilizzandone molti meno che averne pochi utilizzandoli tutti ? 1
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 6 minuti fa, Revenant ha scritto: Quindi, se ho capito bene, meglio abbondare con i watt utilizzandone molti meno che averne pochi utilizzandoli tutti ? Pressapoco si, ma il ragionamento completo andrebbe fatto tenendo conto di alcune cose: -sensibilità del sistema di altoparlanti -distanza di ascolto -coefficiente di assorbimento acustico [un locale assorbente tende a rosicchiare qualche watt in piu] -eventuali vincoli [abitazione in condominio, ect] -rumore acustico di fondo [piu è silenzioso il locale e piu dinamica si puo ottenere con meno watt] -genere musicale [anche se a me non piacciono gli impianti che ne circoscrivono il genere] L'obiettivo finale sarebbe quello di poter raggiungere -quantomeno- i 110 dB di picco massimo senza compressione dinamica
gorillone Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 13 minuti fa, Revenant ha scritto: Quindi, se ho capito bene, meglio abbondare con i watt utilizzandone molti meno che averne pochi utilizzandoli tutti ? E’ quello che ho fatto io! Ho delle klipschorn, delle quali lascio a voi verificare l’efficienza, e un finale Adcom gfa555 prima serie, quello di Nelson Pass, che di nome ha 200w, di fatto 250w rms … ma tutti (sui forum) mi dicono che uso l’ampli troppo basso (di fatto è impossibile arrivare ad ore 9 anche con il giradischi), per cui l’ampli lavorerebbe male. E a me piace ascoltare alto … infatti a 66 anni, tra concerti, stereo e ampli per chitarra utilizzati ho una ipoacusia sui 4000Hz ben marcata (il bisbigliato femminile al cinema, per me, è una tragedia) … per cui evito anche di comprare cose più costose, in quanto l’udito è quello che è 😔
Coltr@ne Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 9 minuti fa, gorillone ha scritto: ma tutti (sui forum) mi dicono che uso l’ampli troppo basso (di fatto è impossibile arrivare ad ore 9 anche con il giradischi), per cui l’ampli lavorerebbe male. In pratica come le macchine, più schiacci e più pistoni si accendono
Gustavino Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 15 hours ago, senek65 said: Io la batteria vera non la voglio proprio sentire. Passato troppe ore in sala prove con batterie vere e la cosa non è piacevole 😄 Gia' il Ride che ti attraversa le meningi non si dimentica facilmente 1
Gustavino Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 14 hours ago, QUELEDSASOL said: Eeeee...si fai parte del Club Sono picchi di millisecondi....nessun problema se parti da 94db se oltre da un pezzo e l'esposizione e' cumulativa ,ultima scoperta che gli anziani indigeni nella foresta non perdono udito x mancanza di esposizione al rumore , chi studia violino e piano ha problemi di acufeni alla lunga e perde udito a fine carriera
QUELEDSASOL Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, Gustavino ha scritto: se parti da 94db se oltre da un pezzo e l'esposizione e' cumulativa ,ultima scoperta che gli anziani indigeni nella foresta non perdono udito x mancanza di esposizione al rumore , chi studia violino e piano ha problemi di acufeni alla lunga e perde udito a fine carriera L'impianto lo ascolti ogni tanto e di quel ogni tanto le volte che lo ascolti forte sono poche....per cui.. nessun problema.
Gustavino Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @QUELEDSASOL perdonami se insisto ma nessun problema non puoi dirlo ,e' reale e diffuso problema medico ,in molti ascoltiamo parecchie ore al giorno e qualsiasi rumore si somma alle moleste del''impianto, insisto sulla soglia costante di 80 poi picchi ok ma anche li regolatevi Purtroppo non ve ne accorgete, i driver a compressione hanno una bassisima thd e compressione , meglio usare un fonometro calibrato ,o mantenere il parlato con il compagno di merende . Basta abituarsi e partire con un basso volume per poi alzare un po dopo , 2-4volts ci stanno con picchi anche di 20v con brani particolari
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 58 minuti fa, Gustavino ha scritto: perdonami se insisto ma nessun problema non puoi dirlo ,e' reale e diffuso problema medico ,in molti ascoltiamo parecchie ore al giorno e qualsiasi rumore si somma alle moleste del''impianto, insisto sulla soglia costante di 80 poi picchi ok ma anche li regolatevi Purtroppo non ve ne accorgete, i driver a compressione hanno una bassisima thd e compressione , meglio usare un fonometro calibrato ,o mantenere il parlato con il compagno di merende . Basta abituarsi e partire con un basso volume per poi alzare un po dopo , 2-4volts ci stanno con picchi anche di 20v con brani particolari E' il programma musicale che stabilisce il volume di ascolto -si può ascoltare in modo *ridicolo* [sottofondo] -si può ascoltare in modo *verace* [a volume coinvolgente, senza alcun fastidio]
fabbe Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Coltr@ne 14 ore fa, Coltr@ne ha scritto: In pratica come le macchine, più schiacci e più pistoni si accendono beh, dipende dal tipo di motore, il bz entra in coppia a giri abbastanza elevati, il ds a giri più bassi. L’elettrico massima coppia dai primi giri. Posseggo un Diablo 300 che suona benissimo a volume molto contenuto. Non si deve generalizzare. Un buon progetto suona bene dal primo all’ultimo watt. Il vantaggio dell’alta potenza è che l’ ampli lavora quasi sempre nella zona di comfort senza stress.
Questo è un messaggio popolare. Ashareth Inviato 28 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2023 Piu' leggo questo tipo di thread e piu' mi rendo conto di praticare un hobby completamente differente... 2 1
fabbe Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 8 minuti fa, Ashareth ha scritto: Piu' leggo questo tipo di thread e piu' mi rendo conto di praticare un hobby completamente differente... Che intendi dire?
Questo è un messaggio popolare. Ashareth Inviato 28 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2023 10 minuti fa, fabbe ha scritto: Che intendi dire? Intendo dire che se solo provassi ad ascoltare nella mia saletta l'equivalente di una batteria live, con l'alzare del volume prima mi sanguinerebbero le orecchie poi mi ritroverei i woofer in mano (che di conseguenza si sporcherebbero di sangue pure loro, ma tanto ormai la bobina sarebbe bruciata, quindi chissenefrega). E con il sangue che sgorga a fiotti e i woofer in mano dovrei arrivare a ruotare la manopola del volume di un amplificatore presumibilmente gia' in fiamme. L'unica cosa buona della vicenda sarebbe che almeno la polizia che verrebbe a sfondare la porta dopo essere stata chiamata dai vicini almeno potrebbe recuperare il mio cadavere dissanguato e probabilmente carbonizzato. C'e' sempre, come dicono da queste parti, un "silver lining", un lato positivo in tutte le cose. 1 4
fabbe Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Ashareth non penso che la maggior parte di noi ascolti a quei livelli di pressione, diventeremo tutti sordi. Ma ogni tanto, che qualche minuto penso venga fatto, semplicemente per testare la potenzialità dell’impianto . D’altronde, in questo hobby, non torniamo ad essere bambini.
Gici HV Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Mah, io sono un "giostraio", per ascolti coinvolgenti devo alzare il volume ma secondo me il livello è ancora accettabile, non sopporto la musica molto bassa per ascolti piacevoli, se è di sottofondo manco la noto. Ho gli Zerozone con le AN e le Elac Navis, il livello del volume, per quello che può valere, è sempre almeno a metà.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora